Autore |
Discussione  |
|
Alex87e25
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 13:57:28
|
ciao ragazzi, sono nuovo, volevo sapere come fate a ricaricare 2 o 3 batterie al piombo 12 volt ciascuna, le caricate singolarmente o ce un modo di caricarle mantenendole in serie?, grazie a presto
|
...e-bike in costruzione... |
|
giuliano3131
Nuovo Utente
Veneto
9 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 15:32:51
|
Ciao,sono anche io un utente nuovo in cerca di risposte....le batterie vanno collegate in serie fino ad ottenere 24 o 36 oppure anche 48 volt,per questo è comodo avere un caricabatterie che ti consenta di farlo senza scollegarle.Io carico 3 batterie al pb tot 36v con un trasformatore da DC 44 v 1,8 a |
 |
|
Alex87e25
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 18:46:44
|
quindi ricarichi le batterie caricandole direttamente con il trasformatore? senza circuiti elettronici che ne controllano la carica? potrei arrivarci a 44 volt... |
...e-bike in costruzione... |
 |
|
giuliano3131
Nuovo Utente
Veneto
9 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 19:08:59
|
No,no ti ho fornito i dati del caricabatterie della mia bici,non è autocostruita. |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 12:25:18
|
| Alex87e25 ha scritto:
quindi ricarichi le batterie caricandole direttamente con il trasformatore? senza circuiti elettronici che ne controllano la carica? potrei arrivarci a 44 volt...
|
Guarda che i circuiti di controllo ci stanno perchè oltre un certo differenziale di voltaggio per elettrodo la batteria inizia a "cuocere" sviluppando idrogeno agli elettrodi e rovinandosi... Se ricordo bene la ricarica massima di una batteria al piombo da 12V nominali è di 14,6V, poi l'ulteriore corrente fornita serve solo a rovinare la batteria sviluppando idrogeno... Per ricaricare una batteria da 36V basta trovare un caricabatterie per batterie al piombo con circuiti di controllo, così te la puoi anche dimenticare li....  Ciao |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
Alex87e25
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 13:29:46
|
grazie, ma il mio problema è quello di ricaricare piu batterie lasciandole in serie e meglio ancora lasciandole montate sulla bici |
...e-bike in costruzione... |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 18:30:36
|
Per una ricarica saltuaria (non in tampone) di SLA devi fornire 14.2 Volts per ogni 12V "nominali" di batteria
per 24V = 28.4 V per 36V = 42.6 V
per l'amperaggio, dipende dalle batterie, 1/10C , cioe' 1/10 della capacita' nominale, non dovrebbe rovinare neanche le piu' delicatine... salire secondo parametri costruttore.
Chiaramente ci sono vari "algoritmi" di carica, l'importante e' non sovraccaricarle, e quindi munirsi di un caricabatterie con controlli
Se la tensione di ricarica e' di 13.8V per ogni 12 nominali, allora puoi lasciare "in tampone" la batteria quanto vuoi, non si rovinera', ma con quella tensione la carica non sara' mai ottimale. |
  |
 |
|
lfede
Nuovo Utente
Piemonte
16 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 19:11:47
|
Attenzione a ricaricare piu' batterie in serie. La cosa migliore è sicuramente ricaricarle singolarmente (se è possibile) Come ha spiegato jumper è corretto ma se io ho 2 o piu' batterie collegate in serie e una è più scarica delle altre facilmente quella meno caricha non arriverà a caricarsi del tutto e quella più carica si sovracaricherà un pò, a meno di non andare a misurare ogni singolo elemento. Se questa cosa accade una volta non succede niente ma facilmente riaccade tutte le volte perchè quella più scarica non riuscirà mai a caricarsi bene. Il problema non esisterebbe se fossero in parallelo ma logicamente avrei solo 12 Volts. |
 |
|
|
Discussione  |
|