Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie LiFePo4
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 14:55:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Te lo chiedo perchè non sa che voltaggio ha la singola cella se no facevo cella X 16 ed ero a posto

Dio fai che le celle siano a 3V e abbiamo bici da 2kw con batterie nel triangolo.......

Il triangolo no.... non l'avevo considerato...
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 17:50:52  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex, le celle sono da 3,2V che moltiplicato per 16 fa 51,2V...
voltaggio ottimo perchè le mie piombo da cariche stanno sui 52V ma sotto sforzo calano a meno di 48V, quindi dalle lifepo4 mi aspetto più "tenuta" sotto carico, magari 49-50V
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 10:23:36  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fico!!!!!
quindi è possibile fare una batteria da 2 kw e 30 km di autonomia abbondanti nel triangolo !!!!
Ottimo!!! ottimo!!!
Le 10c avranno celle piu grandi quindi è ipotizzabile far stare circa 10Ah nel triangolo e un ipotetica potenza 5 kw
o se si riesce a mettere una 15 Ah anche 7 kw parlo per assurdo

Domanda:
Come pensi di sostenere la batteria nel triangolo ancorandola alla canna superiore e agli attacchi delle due borracce ?


Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 10:38:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
le celle 10C hanno lo stesso fattore di forma di quelle 3C.
Però l'energia totale che porti con te è uguale... quella che cambia è l'enrgia di picco.
Una cella 3,2V 3ah da 3C ha la stessa energia di una 3,2V 3Ah 10C.

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 14:30:00  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Domanda:
Come pensi di sostenere la batteria nel triangolo ancorandola alla canna superiore e agli attacchi delle due borracce ?



sto aspettando un feedback da roberto_78 in merito al contenitore da posizionare nel triangolo..roberto, ti sono arrivati i contenitori?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 15:50:22  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma ogni triangolo ha la sua forma come si fa astandardizzare il contenitore?
ad esempio io ho la sfiga di avere il telaio quello col sedile molto piu basso del manubrio
diciamo il telaio all'ingiù.... cmq la bici non è mia quindi la devo cambiare se roberto ci fa sapere
le dimensioni del contenitore e cerchiamo di stabilire uno standard è meglio così tutti i nuovi elettrociclisti
si assicurano di comprare bici conformi al contenitore. Se tutto va bene roberto stabilirà la batteria standard
che monteremo quasi tutti a quanto pare.
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 16:34:36  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me si risolverebbe facendo 3 taglie di triangoli che abbiano uno spigolo in comune.
Proporrei quello inferiore dove ci sono i pedali per una questione di baricentro complessivo della bici ma mi rendo conto che c'è poca escursione laterale dovuta alla presenza delle corone quindi proporrei l'angolo adiacente al manubrio, fissando la batteria sul telaio. Sarebbe la soluzione standard migliore per la stabilità.
Cercate di non utilizzare la canna superiore. Altrimenti come le elettrificate le bici da donna?
In ultimo un'idea perversa potrebbe essere un contenitore ovale.
In un ovale è difficile trovare un lato che non possa andare bene; anche su bici da donna.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 17:28:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Si l'angolo anteriore è forse l'ideale per le bici da donna direi che non si può usare lo standard di quelle da uomo alcune hanno due canne trsversali e non hanno la canna superiore ecc ecc lo standard direi che rimane per quelle con canna in alto.
Esistono ancora a canna superiore diritta? le ho viste quasi tutte inclinata come quella in foto
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 17:30:21  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
visto che roberto customizza è meglio fornirgli le misure interne e poi può costruire il tutto su misura
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 17:52:06  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
contenitore grande

contenitore piccolo

Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 18:07:08  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex, che software usi per i modelli? interessante, avrei bisogno di fare anch'io delle simulazioni..
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 18:07:08  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per standardizzare un contenitore, secondo me, bisognerebbe usare l'angolo in basso fra i pedali.
E' 60° per gran parte delle bici, da li riempire il triangolo per il numero degli elementi.
E' facile fissarlo ai bulloni delle borracce davanti e dietro.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 00:04:52  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già interessante il software! Non mi sembra il render di autocad...o sbaglio?

@giordano:
Linuxianox ha scritto:
Proporrei quello inferiore dove ci sono i pedali per una questione di baricentro complessivo della bici ma mi rendo conto che c'è poca escursione laterale dovuta alla presenza delle corone



Comunque ho un pò di perplessità:

Immagine:

12,72 KB

- si nota la differenza con paint vero -

L'ultima cella in fondo nell'angolino, segnata con un pallino rosso, secondo me soffrirà parecchio..prenderà gran parte dei chili della batteria e ho paura che sotto il peso si deformi.
Soprattutto con buche e sampietrini vari.
La scelta dell'angolo anteriore (A secondo la legenda di alex) rimane la migliore in quanto in caso di frenata violenta non si rischia di scardinare tutto! Altro punto a favore della stabilità.
Il lato del contenitore cerchiato nell'ovale verde non può essere fissato al telaio. O almeno non direttamente..magari con degli attacchi a lunghezza variabile perchè a seconda del telaio l'angolo segnato di celeste cambia.
Infine se troviamo una soluzione che non ha bisogno della canna superiore automaticamente abbiamo anche quella per le bici da donna.
Non dimentichiamoci che c'è anche gente che ha necessità di smontare la batteria per ricaricarla................
A questo punto, mentre stavo alla decathlon mi è venuta l'idea di fare un sistema tipo quello dello sgancio rapido per gli sci!
Che ne dite? Ce lo vedete voi uno scarpone da sci pieno di litio?

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 09:02:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sto completando la batteria in borraccia. Sarà fatta con celle 10C per evitare problemi con i picchi di energia richiesta. Spero che possa esser un prodotto appetibile :-)

Grazie

PS: stamattina vado di corsa e non riesco a leggere gli ultimi post. nel pomeriggio risponderò al discorso della batteria in triangolo

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 10:50:10  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un contenitore cilindrico può sopportare benissimo anche sollecitazioni elevate.
Si può evitare di usare il vertice dei 60° e partire con 2 o 3 elementi.
Starei per ordinare a Roberto78 una 36V 9-10A come questa
Immagine:

85,12 KB
i cablaggi sono indicativi. Monterò il bafang con 6 rapporti.
saluti


Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 15:04:00  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E poi mi viene in mente che anche se appendi il contenitore gli elementi gravano comunque su quelli sotto!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 15:31:43  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si certo, ma se hai un contenitore con il fondo piatto (parallelepipedo, trapezio o piramide) hai al più una fila verticale di celle che grava su ogni cella del fondo. Se hai una pirmaide addirittura il peso è distribuito meglio e l'ultima fila regge bene il peso. Se hai una piramide (o un tronco di piramide) rovesciata come quella che hai disegnato te, l'ultima fila è composta da una cella (o pochissime celle) che deve (devono) reggere il peso di più celle! Il peso è "concentrato".
Quindi bisogna pensare anche a questo quando si progettando contenitori con spigoli verso il basso.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 21:59:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo inserire una foto di una cosa molto interessante... scusate, ma non so come si fa

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 22:32:26  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
roberto_78 ha scritto:

Devo inserire una foto di una cosa molto interessante... scusate, ma non so come si fa


Guarda qui

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 22:40:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa ne dite?



Immagine:

43,47 KB


grazie job

36v10ah direttamente in un hub nel mozzo della ruota.... più in basso di così si muore

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 09:31:29  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello! l'uovo di colombo! Contatti striscianti! Gusci presso fusi, bisognerebbe quantificare una produzione.
Davanti le batterie e dietro il motore! o viceversa.
Con il tuo disegnino, bilanciamenti a parte, quante celle? quanti volt/amper? peso e dimensioni.
Per il mio tipo di batteria, il carico sulle celle, è proprio così alto da impensierire secondo te?
Vedo che sono incollate in modo tale che il carico sia distribuito più o meno su tutto il mantello dell'elemento.
Salutoni

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 10:56:29  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che sia meglio evitare di far girare le celle fissandole sul mozzo, meglio i contatti fissi che striscianti (fa scintille come l'ATR 600 alla massima velocità)..

quello che deve girare è tutto ciò che sta intorno (contenitore, raggi e cerchio + pneumatico)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 11:24:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto fabianix... come nei nostri motori... un filo che esce dall'asse e il gioco è fatto. baricentro basso e una "buona" protezione dal furto.

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 11:33:02  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forte,ma li dovresti dare compresi di cerchio.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 11:56:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che sia più semplice la borraccia con attacco seggiolino tipo microbike sia inclinato che verticale,per standizzazione e per estrarre il pacco e ricaricarlo,

la mia ad esempio ha il triangolo irregolare piegato vicino al cannotto sella e vicino alla forcella,poi devo portare gli accumulatori su casa per caricarli,
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 14:34:31  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
roberto_78 ha scritto:

esatto fabianix... come nei nostri motori... un filo che esce dall'asse e il gioco è fatto. baricentro basso e una "buona" protezione dal furto.

va bene! però un cuscinetto di questo diametro è un problema. Avrei pensato ai contatti striscianti per sfruttare il contenitore del Nine 154/205. I contatti striscianti li si possono dimensionare lo spazio non mancherebbe.
Diversamente bisogna progettare tutto e poi realizzarlo con numeri sufficenti per ammortizzare e non avere costi esagerati.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 14:43:55  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'idea è innovativa! Ma io, che non sono un chimico, non ce le vedo bene delle pile ruotare a 200rpm...
Senza contare tutti i colpi e le vibrazioni dal suolo...vibrazioni che invece arriverebbero al telaio, già un pò smorzate..

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 15:18:04  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti roberto è originalissimo!!!!!!
Adesso vi istigo io:
Secondo voi con l'aumentare del rapporto peso energia si arriverà a motori con batterie all interno ????
Spettacolo cmq a me sembra molto utopico rimarrei con l'idea del triangolo.

IL PROGRAMMA CHE USO è RHINOCEROS è fantastico per il disegno veloce.

Io col 3d me la cavo ho fatto after burner 3d ;)
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 15:23:32  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Secondo voi con l'aumentare del rapporto peso energia si arriverà a motori con batterie all interno ????

Ci siamo quasi. Questione di prezzo...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 15:42:47  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si bello da vedere ma non funzionale vogliamo i contenitori da mettere nel triangolo!

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 15:48:12  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:
Secondo voi con l'aumentare del rapporto peso energia si arriverà a motori con batterie all interno ????


bello, ma non si potrebbe fare una ruota piena, senza raggi, con dentro tutto ?
non ci sarebbero (quasi) più problemi di cavi...si potrebbero mettere dei sensori intelligenti wireless...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 15:49:04  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il triangolo io risolverei sia il problema del peso sulle celle in basso sia la scelta dell'angolo standard.
Il problema del peso delle celle lo risolverei con aste trasversali interne così:

implica che chi salda(ROBERTO) deve avere il contenitore prima e farlo ad hoc.

Per l'angolo ho notato che l'angolo in alto a sinistra è sempre di 90 gradi anche se tutto il telaio è ruotato per ottenere il classico telaio all'ingiù ma l'angolo rimane di 90 gradi ed è sempre 90 gradi come vedete la foto qui sotto è solo rotato verso sinistra quindi partirei da quello anche se effettivamente alza il baricentro:



Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 16:14:31  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risolto il problema del baricentro in modo semplice nessuno ci vieta di iniziare dall'angolo in alto a sinistra a costruire il contenitore
ma poi riempiro in basso di celle e non in altro come nella foto seguente.
Altro problema ma già risolto è che se il contenitore è carico di celle non ci permette di fissarlo nei buchi del porta borraccia
allora ho pensato a delle asole esterne che si possono fissare a qualsiasi misura di canna come quelle in foto e facilmente fissabili
dall'esterno del contenitore anche alla canna superiore (fili dei freni e cambio permettendo)



ragazzi serve solo uno che sappia lavorare il ferro io sono negato e non ho l'attrezzatura
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 17:45:27  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be pensandoci bene se roberto ci lascia 2 cm per infilare la chiave inglese tra la cella e il buco riusciamo a utilizzare i buchi del porta borraccia .... è molto più pulita la cosa visto che ci sono sfruttiamoli....



roberto riesci a farlo un robo del genere? se no ognuno se lo costruisce sapendo la grandezza della singola cella per piazzare i divisori/sostenitori e poi lo spedisce a roberto che lo riempie ad hoc mi sembra meglio che se lo costruisce lui e poi i buchi delle
borracce non combaciano c'è da rifare tutto il lavoro....
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 18:02:41  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
Per l'angolo ho notato che l'angolo in alto a sinistra è sempre di 90 gradi anche se tutto il telaio è ruotato per ottenere il classico telaio all'ingiù ma l'angolo rimane di 90 gradi ed è sempre 90 gradi


Dove l'hai notato? Io a occhio non direi che sono tutti di 90°..
Poi considera che se lo attacchi al tubo di dietro (quello della sella per intenderci), e poi lo attacchi al tubo che collega pedali a manubrio, devi scendere col conenitore se lo manteni di forma triangolare. Quindi, inevitabilmente, vai a finire in mezzo ai pedali.
Per evitare ciò devi salire e automaticamente non ti trovi più con il tubo che va dai pedali al manubrio.
Poi considera che non tutti hanno i fori per la borraccia anche sul tubo della sella. E che comunque non sono sufficienti dei forellini cosi piccoli a reggere tutto quel peso..specialmente in frenata d'emergenza!
Molto meglio la soluzione ad asole.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 18:08:59  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che belle queste simulazioni 3d siamo i migliori!
Pensavo che se si usa il sistema di fissaggio "tipo ponteggio" o per meglio dire " asole" si possono anche tralasciare le viti della borraccia anche perchè in alcuni telai come il mio ho solo due buchi e non quattro.


Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 09:50:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora facciamo una cosa postatemi tutte le vostre misure interne del vostro triangolo con i 3 lati e i tre angoli chiamando
Angolo A : quello sotto il sedile
Angolo B : quello nel mozzo della forcella
Ancolo C : quello dai pedali
Lato A : quello superiore
Lato B : quello diagonale della classica borraccia
Lato C : quello diritto sotto il sedile

Disegnerò tutti i vostri triangoli in 3d in scala perfetti al mm e Vediamo un po se esiste uno standard...
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 09:58:04  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex, non basta fornire i soli tre lati? Gli angoli sono "obbligati"...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 10:18:22  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspetta ho un laureato in matematica qui accanto e mi conferma di si ok fornire solo i lati.

FORNIRE SOLO I LATI INTERNI DELLE CANNE DELLA BICI !!!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 13:15:49  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora forse ci siamo: Ho disegnato il triangolo di FABIAN su foglio millimetrato l'angolo in alto è meno di 90° è vero.
Per standardizzare l'unica è questa soluzione:

Il triangolo azzurro è il telaio di FABIAN. Il giallo è il contenitore standard. Quello che dobbiamo fare tutti è misurare
se i due lati ci stanno nei nostri telai se non ci stanno accorciamo i due lati che formano i 90 gradi fino ad arrivare a una
misura standard.
Fabian mi confermi che nella tua ci stanno due lati da 43 e 33 cm con angolo da 90° ? Dovrebbe essere così se le misure che hai postato nel disegno sono corrette e sono del perimetro interno delle canne della tua bici.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 13:23:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno ha i dati della grandezza delle celle me li postate ?
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 14:04:23  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tempo fa lynux scrisse:
Secondo me si risolverebbe facendo 3 taglie di triangoli che abbiano uno spigolo in comune.
Proporrei quello inferiore dove ci sono i pedali per una questione di baricentro complessivo della bici ma mi rendo conto che c'è poca escursione laterale dovuta alla presenza delle corone quindi proporrei l'angolo adiacente al manubrio, fissando la batteria sul telaio. Sarebbe la soluzione standard migliore per la stabilità.


Ok. Alla fine, ci siete arrivati tutti.

Però vi ripeto che non dovete scendere troppo verso l'angolo C! Altrimenti sbattete contro le corone!
La mia è:
Lato A: 53,3cm
Lato B: 60cm
Lato C: 44cm tutto! Ma di spazio libero fino al paracatena 34cm! Cioè 10cm in meno rispetto al tutto il Lato C!
Tenetene conto.

P.S. consiglio di fare 3 misure M,L,XL tutte con lo stesso angolo comune. Cosi tagliamo la testa al toro e per tutte le bici abbiamo un contenitore. Inoltre ciò significa: bici+grande = +celle = +autonomia o +potenza.
Se poi volete proprio diverirvi potete costruire varie misure anche in larghezza. E quindi fare l'XL spesso M o L (codice XLM o XLL)

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 14:46:04  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
Fabian mi confermi che nella tua ci stanno due lati da 43 e 33 cm con angolo da 90° ? Dovrebbe essere così se le misure che hai postato nel disegno sono corrette e sono del perimetro interno delle canne della tua bici.


confermo, ci sta perfettamente!
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 14:48:49  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande lynux, nello spazio che rimane nell'angolo in alto a sx ci sta anche il controller lyte!!!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 15:19:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io contavo che la cella era lunga meno della distanza tra corona interna e pedale di sinistra....
quando ROBERTO_78 mi fornisce le misure della cella possiamo toglerci il pensiero della larghezza
Tu LINUX hai il paracatena che le mountain non hanno perchè anno il paradenti esterno.... puoi eliminarlo ?
aspettiamo le misure della cella e se qualcuno vuole misurare già la distanza che abbiamo a disposizione
dalla corona interna al pedale di sinistra .... non sarebbe male ;)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 15:21:19  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma no cosa dico !!!!
LINUX tu hai comunque 34 cm a disposizione e lo standard è 33 quindi ci stiamo con un unico standard giusto ?
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 15:22:05  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, però io ho solo una corona avanti e non 3. Dalla corona al centro tubo io ho 3,3cm utili. 3mm in più e sfrega la catena. Quindi per stare sicuri facciamo 3cm.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 15:24:24  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

ma no cosa dico !!!!
LINUX tu hai comunque 34 cm a disposizione e lo standard è 33 quindi ci stiamo con un unico standard giusto ?


Si certo! Ma mi sembra che il telaio di fabianix sia più corto del mio. E a lui il problema c'è. O il triangolo blu che hai disegnato non è l'interno canne?!

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 15:56:18  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque:

Immagine:

14,74 KB

L'angolo di 90° deve rimanere invariato. L'angolo beta deve cambiare in funzione della taglia M, L, XL.
L'attacco è meglio se sta sul lato B.
Conviene fare anche un attacco vicino il manubrio (segmenti verdone)
Potreste fare anche degli attacchi a lunghezza variabile (segmenti rosa) per fissare il contenitore al lato C.
In questo modo il contenitore va bene anche su bici da donna.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 16:35:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No l'angolo beta non varia perchè lo standard sarà piccolo tanto da farlo slittare all'indietro se l'angolo beta è più piccolo.
Ossia se esisterà qualcuno che ha l'angolo beta piu acuto i due lati che formano l'angolo retto diventano 40 cm e 30 cm e sposti tutti il
triangolo piu verso il sedile.



cmq finche qualcuno non ci dice che nella sua bici non ci entra non cambiamo lo standard. Stasera guardo sulla mia.

3 cm ??!!?!?!?!?? e cosa ce ne facciamo di 3 cm ??? mi stai dicendo che abbiamo solo 3 cm per evitare di sbattere il pedale sulla batteria????
allora siamo spacciati .....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.