Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie LiFePo4
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 17:16:32  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non il pedale! Per fortuna la pedivella sporge ancora di più e quindi c'è spazio. Io parlo della corona! La mia è a 3 cm dal centro tubo. E se scendi oltre i 34cm ci sbatti contro.
Comunque a quanto ho capito vuoi agganciare il contenitore al lato A?!
Io ho la borsa della Crystalyte appesa al lato A e non va molto bene. Ho problemi di sbilanciamento quando faccio le curve. La batteria oscilla. Certo fissandola con delle staffe tutto cambia...ma le staffe sarebbero sollecitate..e i bulloni andrebbero sempre controllati..
Perchè non vi piace ancorarlo al lato B?

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 17:38:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami non ho spiegato il disegno:
il triangolo blu è il telaio di fabian
il tringolo azzurro è un ipotetico triangolo più acuto di quello di fabian per quanto riguarda l'angolo beta
il triangolo giallo è il contenitore ridotto nei suoi due lati A e C

Ho contattato una ditta che ci farebbe il contenitore in plastica ma ho bisogno di parlare con roberto
Ma sei siucro 3 cm ???? mi sembrano una miseria stasera gurdo sulle mountain...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 17:40:25  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no no il LATO B e anche A se no chi li regge 8 kg
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 17:41:54  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
3,3 cm. E ti dirò di più. Come mi hai chiesto non ho contato il paracatena. Se no diventano quasi 2.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 17:56:08  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono fissato con la mia soluzione 60° in basso e partire con 3 o 4 celle in modo da non interessare il deragliatore e corona.
Per il peso non credo sia un problema in quanto il buon Roberto78 le incolla l'una con l'altra oltre al piattino per la saldatura dei terminali, le scafalature fanno peso ed ingombro che non serve. Se si pensa che tre bulloni da M6 non tengano si possono fare delle fascette. Sulla mia bici l'angolo di 90° non è proprio 90° gliene mancano due, il 60° invece, ho controllato su 4 bici, è sempre 60°. Non vedo commenti di Roberto78.
Immagine:

66,24 KB
Il bafang mi arriva a giorni, senza batterie non lo posso provare; va bene che ci vorrà del tempo in quanto devo montare il cerchione ma prima o poi lo faccio.
Per Roberto78: la configurazione che vorrei è proprio questa, misurata sulla bici. Una 50ina di celle dovrebbe bastare per 36V/9 o 10A



Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 20:10:57  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lasciamo perdere il fatto che secondo me il deragliatore poco ci manca e lo tocchi...qui si cerca di fare una cosa standard che vada bene per tutti i telai! E il tuo contenitore, a giudicare dalle quote, è disegnato preciso preciso sul telaio della tua bici! Se poco poco ne prendi una diversa, non ti trovi più con i buchi! Poi 36V/9Ah pesano meno di 3,5kg e sono uno scherzo. Ma quando vai a fare una batteria 48V/20Ah che pesa 10kg e fai una frenata brusca dai 40km/h non so se il bullone M6 o la fascetta di plastica regge!!!

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 21:02:57  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vanno benissimo le asole lasciate perdere bulloni o fasciette!

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 21:54:18  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io 10 cm di larghezza li posso ottenere senza toccare pedali ne corone...
mi resta da spere quanto è larga la cella messa per il senso lungo
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 21:57:21  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Linuxianox ha scritto:
...qui si cerca di fare una cosa standard che vada bene per tutti i telai! E il tuo contenitore, a giudicare dalle quote, è disegnato preciso preciso sul telaio della tua bici! .........

Ho confrontato la bici postata da Alex-audi il telaio ha gli stessi angoli della mia, allego la mia girata, Immagine:

18,23 KB
ha solo il tubo posteriore un po' più piccolo l'angolo in basso è 60°. Il contenitore che ho disegnato può crescere e riempire tutto il triangolo. Non capisco dove sia la difficoltà. Nel caso della batteria massima lo si fissa tutt'intorno.
Per le sollecitazioni su ogni singola cella sentiamo Roberto78!
Le scafalature secondo me non servono.




Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/02/2009 : 09:22:31  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici che ho in casa io non riesce a utilizzare lo standard 43cm 33cm perchè ha un telaio molto all'ingiù e con angolo molto acuto
ho calcolato che ci può stare solo un 43cm X 25cm o se allungo il lato superiore ho piu spazio per scendere quindi 45cm X 27xm
Fortunatamente questa bici non è mia e lunedi me ne portano una molto meglio quindi io mi ritiro dalla conversazione fino a lunedi.

La ditta che ho contattato mi ha già confermato che me lo fa mi costerà un bel po fare lo stampo quindi mi piacerebbe sapere quanta
gente c'è interessata perlomeno interessata anche se non obbligata a comprarlo finchè non ha visto il campione. Poi io posso spedire
direttamente a roberto il contenitore per la riempitura di celle e lui vi spedisce tutto a voi.

Le mensoline interne pensavo di farle ma di soli 5 cm solo da sostenere il peso alle celle in fondo e le metterei ogni due celle in altezza.

Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 20/02/2009 : 10:02:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi scusate se sono poco presente in questi giorni, ma sto organizzando una fiera per sabato e domenica e mi hanno invitato lunedì. per chi avesse urgenza di contattarmi, sempre a disposizione sulla mail aziendale... mi sono perso gli ultimi 15 post.... chiedo venia

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 20/02/2009 : 13:26:11  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
La ditta che ho contattato mi ha già confermato che me lo fa mi costerà un bel po fare lo stampo

se si fa di ferro piegato,saldato e verniciato costerebbe meno?
per fissarlo si potrebbero mettere dei collari stringitubo come quello in foto (considerate solo la meta' superiore e le due viti)se ne potrebbero mettere a volonta',basta fare sulla scatola le coppie di fori filettati e dare in dotazione i collari con le viti,ce ne sono anche di quelli con una guarnizione in gomma per non graffiare la vernice del telaio.

Immagine:

19,92 KB

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/02/2009 : 14:16:00  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto questa è l'idea migliore e la soluzione definitiva!

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 20/02/2009 : 15:05:10  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppure si potrebbero costruire dei collari utilizzando le barre in alluminio che sono in vendita nei vari brico con il vantaggio che si possono modellare sul telaio, dato che non esiste una sezione standardizzata dei telai, il mio ad esempio usa tubi ovali (non so se mi sono spiegato..)
Torna all'inizio della Pagina

Roberto_CH
Nuovo Utente


Abruzzo


15 Messaggi

Inserito il - 22/02/2009 : 12:23:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Roberto_CH Invia a Roberto_CH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SE VI SERVONO DELLE FOTO SU UNA SOLUZIONE "ARTIGIANALE", DI UN ANNETTO FA, PER LE BATTERIE NEL TRIANGOLO VI POSTO IL LINK: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3110&SearchTerms=,zuro
AVEVO UTILIZZATO DEI TRINGITUBO PER REGGERE IL TUTTO.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 22/02/2009 : 13:38:05  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Roberto_CH ha scritto:

SE VI SERVONO DELLE FOTO SU UNA SOLUZIONE "ARTIGIANALE", DI UN ANNETTO FA, PER LE BATTERIE NEL TRIANGOLO VI POSTO IL LINK: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3110&SearchTerms=,zuro
AVEVO UTILIZZATO DEI TRINGITUBO PER REGGERE IL TUTTO.


buono! il contenitore e' fatto in legno? i coperchi laterali sono di plastica? come si e' comportato il tutto a distanza di qualche tempo? ha retto bene a vibrazioni e buche?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Roberto_CH
Nuovo Utente


Abruzzo


15 Messaggi

Inserito il - 22/02/2009 : 20:25:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Roberto_CH Invia a Roberto_CH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IL contenitore è realizzate con le ante di un vecchio armadio. I coperchi laterali sono in compensato, ma si trovano a buon prezzo, anche delle lastre in plastica di diversi spessori. Si funziona molto bene. Se vi servono altre informazioni chiedete.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 11:47:24  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e che ci dici delle batterie di dennj? Come si stanno comportando a distanza di tempo?
Torna all'inizio della Pagina

Roberto_CH
Nuovo Utente


Abruzzo


15 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 22:10:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Roberto_CH Invia a Roberto_CH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie vanno veramente bene.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 10:25:50  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco il mio contenitore. Devo ancora finirlo, mi sembra venga bene. Ho sfruttato una vecchia scatola (kit per analisi chimiche). L'ho tagliata per le mie misure ed agli angoli di cucitura ho applicato un agnolare (piegato) di alluminio con dei ribattini. La terza figura mostra l'aggancio al telaio (Alluminio sp.1 piegato) e due viti passanti a tenere il pacco la stessa cosa sul porta borraccia dietro.
Si apre in due metà ed ha una cerniera su un lato. Quando mi ritorna riempito da Roberto78 lo avvolgo tutto con tessuto in lana di vetro impregnato con resina epossidica. Lo levigherò e lo vernicerò. Non mi è ancora arrivato il Bafang dal Crucco, speriamo bene!
Immagine:

100,33 KB


Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 09:17:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A proposito di lifepo4,qualcuno conosce questo venditore lo osservo da un po?

http://stores.ebay.it/10kw-lifepo4-Battery_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsQ3amesstQQtZkm

ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 11:51:54  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

A proposito di lifepo4,qualcuno conosce questo venditore lo osservo da un po?


Le caratteristiche, l'aspetto e il prezzo sembrano indicare la qualita' media dell'economico senza marca. Il venditore e' attivo da circa quattro mesi e praticamente non ha feddback negativi, a parte uno che sembra essere stato risolto. Prova a chiedere informazioni sull'eventuale assistenza e soprattutto sui pezzi di ricambio in caso di bisogno.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 06:58:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le info,adesso aspetto ancora,sono un po' titubante agli acquisti oltreoceano,ciao e buona giornata

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 08:57:28  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie sono queste:

www.lefepo4.hk

io le ho e te le sconsiglio: comprate ad Ottobre e sono riuscito a farle funzionare solo la scorsa settimana. Non solo: stanno funzionando con BMS rotto (un elemento bypassato) e senza caricatore (bruciato. Ne uso uno di altro fornitore). Sono le stesse che vedeva mp3hk che hanno dato problemi a Henka, Quamau, ed altri. Credo tutti con caricabatteria fulminato e problemi di BMS e inefficiente punzonatura delle celle/cavi del BMS.

Otretutto sono di bassa capacità (1,1 Ah/cad) per cui pesano parecchio per essere delle Lifepo4.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 08:59:18  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Errore nel link, quello giusto è:

www.lifepo4.hk


geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 09:41:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciaoa tutti,
eccomi qui dopo un pò di tempo ma purtroppo il tempo è proprio tiranno.
Finalmente sta arrivando qualcosa e cioè contenitori triangolari in cordura con velcro con batteria 36v10ah 10C e 24v10ah 10C.... il carico è già stato spedito.
per quanto riguarda i contenitori in alluminio, c'è da apettare ancora perchè l'azienda che me li fornisce sta facendo ritardo nella produzione e meno male che c'è la crisi.
per la borraccia siamo quasi alla fine nel senso che sto aspettando celle 32650 4ah 10c da metter dentro con attacchi in borraccia.
secondo me siete dei grandi perchè riuscite a pensare ottime soluzioni.
per i contenitori triangolari avete pensato al problema dell'eventuale sgancio rapido? sarebbe comodo averlo...no?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 09:51:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora grazie,il mio terrore è proprio dover combattere con pezzi difettosi,arrivati in ritardo,dogana,ecc...
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 09:58:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate il disegno fatto a mano libera con la penna ma sono fuori sede e questo è l'unico modo per postarvi quello a cui avevo pensato.




Immagine:

54,26 KB

il contenitore si metterebbe prima sotto e poi alzandolo, si blocca con chiave. certo così è difficile da spiegare...lo so

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 17:04:50  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra idea ROBERTO :
Nel tuo progetto la chiave apre il contenitore.
se la chiave sganciasse direttamente il trinagolo eviterebbe che qualcuno sganci il trinagolo con un cacciavite
e poi è più logico staccare tutto il contenitore per ricaricare la batt in casa che non estrarre il pacco con
celle e saldature esposte all'esterno anche perchè se ce le costruisci ad hoc saranno ben incastrate nel contenitore

mi servirebbe sempre la grandezza della singola cella ROBERTO
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 17:10:28  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma forse la tua chiave sgancia proprio il contenitore .... allora è ok !!!!!!!

L'angolo migliore è quello anteriore diventa come una serbatoio.
io volevo farli costruire in plastica ma se li fai in alluminio..... aspettiamo
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 18:19:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si la mia chiave serve per bloccare tutto il contenitore... beh se ogni volta devi estrarre la batteria, prima o poi qualche filo lo metti in corto o ti si rompe.
per le grandezze delle celle:

il tipo di cilla ad esempio 18650, indica un cilindro di diametro 18mm e lunghezza 65mm. sul sito ora ho messo tutte le celle che sono disponibili o che lo saranno a breve (il carico è arrivato oggi in italia) con il tipo.sul sito per due celle c'è il datasheet in pdf

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 22:04:21  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
3 cm ??!!?!?!?!?? e cosa ce ne facciamo di 3 cm ??? mi stai dicendo che abbiamo solo 3 cm per evitare di sbattere il pedale sulla batteria????
allora siamo spacciati .....


Basta cambiare il movimento centrale con uno a passo più lungo e il gioco è fatto si guadagna 1 cm per lato o anche più con una spesa di 10 euro
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 22:24:22  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pippopeo ha scritto:
con una spesa di 10 euro


Per chi lo fa da se. Il contenitore standard dovrebbe essere anche per chi non ci sa mettere le mani nel movimento centrale..anche perchè non mi sembra un lavoretto immediato..richiede pazienza, competenza e attrezzi adatti.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 04/03/2009 : 22:45:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti... ho una batteria 24v5ah ultimo pezzo da piazzare.... qualcuno può essere interessato?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 04/03/2009 : 23:37:47  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Linuxianox ha scritto:

pippopeo ha scritto:
con una spesa di 10 euro


Per chi lo fa da se. Il contenitore standard dovrebbe essere anche per chi non ci sa mettere le mani nel movimento centrale..anche perchè non mi sembra un lavoretto immediato..richiede pazienza, competenza e attrezzi adatti.


per 20 euro fa tutto il biciaio,
l'ho fatto fare per farci stare il pas sulla mia la settimana scorsa.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 05/03/2009 : 09:25:45  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che ne dite ragazzi. questa sarebbe la forma definitiva del mio contenitore. Sarebbe il prototipo, con piccoli difetti, per ora è costruito in cartone. Sto aspettando la benedizione di Roberto78 ed ho pronto il foglio di alluminio per il definitivo. Effettivamente la forma triangolare non era il massimo. Lo fisso alle viti del portaborraccia posteriore, se serve, anche sul tubo superiore con una fascetta e dove appoggia il p.borraccia anteriore
Il bafang è in raggiatura dal biciaio sarà pronto pe la prossima settimana.


Immagine:

109,01 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/03/2009 : 16:45:02  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ho fatto la simulazione 3d col triangolo da 43cm X 33cm quello che avevamo detto che poteva essere standard:
Ci stanno 200 celle di tipo 18000 = 1,2Ah 3,2V l'una.
- 15 celle in serie = 48V 1,2Ah
- ci stanno 13 di questi pacchetti in parallelo
- 1,2Ah X 13 = 15,6Ah
- 195 celle

Totale batterie nel triangolo da 43cm X 33cm = 48V 15,6Ah


NOT BAD !!!!!


Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 05/03/2009 : 21:05:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex e se ci mettiamo le mie nuove celle più performanti e meno pesanti?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 15:29:26  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh sul sito non hai messo ancora pesi e dimensioni delle altre celle
non mi dire che le dimensioni sono le stesse della 18000 perchè allora la vedo proprio
bene con triangoli da 40 Ah
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 16:08:34  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra domanda ROBERTO: quanto è grande un BMS di una 48V 15Ah come quella in questione con 195 celle ?

se consideriamo un contenitore spesso 100mm abbiamo 65 mm + 10 mm di spessore delle due pareti ci rimangono 25 mm di spessore per il bms
altrimenti dobbiamo lasciarlo all'esterno e non è molto bello da vedere.
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 16:44:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex sul sito le 26650 3ah 3c/5c ci sono e c'è anche il datasheet come delle 32650 4ah
per il bms ti conviene metterlo su un lato e non sulla larghezza che porterei a 80mm contro i 100. cioè la cella è 65mm + 10mm + qualche mm per isolamento. che ne pensi?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 17:26:02  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami se insisto ma le dimensioni e i pesi delle celle io non li vedo
io vado in listino e scelgo le 10C e le 3c e nessuno di essi presenta dimensioni e pesi...

Per il bms non so io non riesco a capire come è fatto e quanto è spesso
se ci stesse nei 100mm visto che assomiglia a una scheda elettronica
io lo lascierei dentro.
se non ci sta cmq allora porteri come dici tu lo spessore a 80mm

Quanto sarebbe grande e spesso ?
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 17:37:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il bms è 116*97*30 oppure 200*67*25

mi hai sufggerito una modifica...
per ora il datasheet delle celle lo trovi da prodotti...celle...26650

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 17:40:30  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK SCUSAMI HO TROVATO I DATASHEET BASTAVA SCORRERE LA PAGINA però:

le 18000 non hanno il datasheet
le 32000 non hanno le dimensioni
le 26000 hanno un diametro di 65 e una lunghezza di 26 ma cosa sono dei bottoni ? non dovrebbero essere dei cilindri ?
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 17:46:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
contrario.... dia=26 h=65 aspè che correggo non me ne sono accorto....sorry and thank you

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 17:48:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Figurati... basta capirsi ;)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 17:49:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
corretto....ancora grazie

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 17:52:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai che l'ho capita adesso che il 26000 sta per 26 cm e 18000 per 18 cm ecc ecc

per quello continuavo a chiederti le misure io credevo fosse solo un numero di modello
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 18:02:22  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ho fatto la simulazione 3d col triangolo da 43cm X 33cm quello che avevamo detto che poteva essere standard:
Ci stanno massimo 95 celle di tipo 26000 = 3,0Ah 3,2V l'una.
- 15 celle in serie = 48V 3,0Ah
- ci stanno 6 di questi pacchetti in parallelo
- 3,0Ah X 6 = 18Ah
- 90 celle

Totale batterie nel triangolo da 43cm X 33cm = 48V 18Ah


NOT BAD !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 18:25:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh direi non male veramente... si può fare un pò + piccolo anche.
comunque quella batteria peserebbe

90*85g=7650g + bms + case

interessante direi

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.