Autore |
Discussione  |
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 18:58:28
|
Mooooolto 1!!!
Se non era per questa tecnologia il triangolo era impossibile da riempire con prestazioni e autonomie di rilievo
Perfetto dai che ce la facciamo ....
|
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 00:11:03
|
e se invece ci metti le 32650 4ah cosa ne esce? |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 21:38:26
|
Ragazzi splendida giornata oggi il mio mostro da 1440 Watt ha fatto il suo primo giro vero e proprio.... Con contenitore della batteria su porta pacchi e batteria LIFEPO4 cinese di ottima fattezza con celle giganti Non ci sono fino a venerdì prossimo perchè vado a Livigno e una delle missioni è quella di acquistare una bella fotocamera per filmare il mio mostriciattolo che presto avrà 3000 watt in quanto la batteria dovrebbe reggera anche il controller da 72V 40Amps che ho già ma non ho ancora avuto il coraggio di montare. Già col 20Amps cmq la bici arriva a una velocità tale che l'unico rumore che si sente è il vento che sbatte sulla ruota davanti. La sensazione è bellissima. Sullo stretto ha una coppia piacevolisssima che ti porta a piegare proprio come una motina e uscire di curva aprendo tutto la bici si addrizza da sola. Peccato che 12 kg circa sul portapacchi ti cambiano spaventosamente il baricentro ma questo presto non sarà più un problema. Grazie a roberto.
X ROBERTO ho il programma 3d al lavoro quindi dobbiamo aspettare venerdì per simulare un contenitore con le celle 32000 ti dico subito che nemmeno sulla mia ultima bici ci sta il 43X40 quindi penso che accorceremo di 3 cm entrambe le dimensioni perchè fabian forse ha un triangolo particolarmente grande. Tanto le batt che ho detto erano con 5 o 6 celle in meno che forse ci permettono di accorciare i lati cmq a venerdi prossimo
|
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 22:24:57
|
scusate ma io non ho ancora capito bene,una cella da 3c dura di più nel tempo di una 10c?cioè mi spiego meglio se il mio motore assorbe al massimo 15ah a 36v,delle celle da 3c10ah 36v non mi bastano?oppure le 10c fanno più scariche delle 3c?scusatemi ma non sò come formulare al meglio la domanda,io volevo solo sapere quante scariche posso fare con le 3c e quante ne possono fare con le 10c.un'altra domanda i gusci in abs della crystalyte non vanno bene?io ho visto delle foto e sembrano perfetti,ditemi voi grazie |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 23:21:48
|
3c e 10c non rappresenta il numero delle scariche che la batteria può fare indica qual'è la corrente di scarica della batteria 3C stà per 3 volte la sua capacità nominale. quindi una batteria da 10ah (capacità nominale), con celle 3C, riesce ad erogare una corrente di 30A non so se ti sono stato di aiuto... |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 23:45:59
|
Rispondo per la questione "C":
Il numero di C moltiplicato per la capacità della batteria indica il numero di ampere massimi che si possono assorbire continuamente dalla batteria senza che questa si danneggi.
Esempio 1: batteria 36V/10Ah 3C Corrente max continua = 10Ah*3C = 30A
Esempio 2: batteria 36V/10Ah 10C Corrente max continua = 10Ah*10C = 100A
Cosa significa? Significa che con una batteria da 10C puoi assorbire anche 100A che quella te li da senza danneggiarsi (anche se poi si scarica in pochi minuti!!) cosa che invece la 3C non può fare perchè ti può dare al più 30A senza danneggiarsi.. Il discorso dei C interessa molto a chi ha motori moolto potenti e/o a chi li vuole spingere al massimo.. Spero di essere stato chiaro. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 00:03:37
|
scusate questa cosa dei c l'avevo già capita,l'unica cosa che non sò ancora se con un assorbimento di 15ah ed una batteria da 3c le faccio 1000 scariche?oppure è maglio mettere delle 10c per fare 1000 scariche?a me interessano le volte che posso caricarle queste benedette batterie |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 00:05:57
|
poi roberto 78 volevo sapere le dimensioni effettive delle celle ed il peso,e i tuoi pacchi da 36v 11,2ah da quante celle sono? |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 00:07:20
|
un'altra domanda i gusci in abs della crystalyte non vanno bene?io ho visto delle foto e sembrano perfetti,ditemi voi grazie
|
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 00:15:28
|
per quanto riguarda il tuo utilizzo (max15ah), una batteria 10ah 3c ti permette di fare almeno 1000cicli e sarebbe uguale se tu usassi le 10c. le 36v11,2ah sono batterie con celle 26650 (diametro = 26mm e altezza= 65mm) da 10C. sono composte da 48 celle ciascuna 123g circa |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 00:30:51
|
ho letto nel sito che fai anche dei pacchi da 3c 36v11,2ah dal costo di 260 euro giusto?quindi alla fine si ha un pacco che ha il voltaggio come 10celle lipo da 3,7v giusto?ma le 3c non sono più leggere delle 10c?alla fine la differenza delle 10c è che puoi caricarle in un'ora e che sopportano una scarica di ben 100ah giusto? |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 09:04:46
|
Info,info dai roberto siamo ancora in attesa per le dimensioni ed i pesi dei pacchi batterie,notizie sulla borraccia?? |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
Aittam
Utente Medio
 

Liguria
384 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 15:04:03
|
Ammetto di essere stato un po' latitante sul forum negli ultimi mesi...
Vedo però con grande piacere che la soluzione della batteria sulla canna simil borraggia sta prendendo sempre più piede... peccato solo per la densità inferiore delle celle lifepo4 rispetto a quelle al cobalto...
Se dovessi rimpiazzare le mie 40 celle 18650 al cobalto (36 V 8,8 Ah... anzi ormai 7,6 Ah) con queste nuove non potrei più usare il contenitore crystalyte per ottenere una carica equivalente, o per contro se riusassi quel contenitore avrei 32V 4,8 Ah...
Quindi mi occorrerebbe un contenitore più grande! 
|
Nausicaa Phoenix: Rockrider 5.2 Crystalyte 408 - 7000 km Nine RH205 Everest 300 km Litio-Cobalto 36V 8,8Ah
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 14:47:29
|
| Aittam ha scritto:
Ammetto di essere stato un po' latitante sul forum negli ultimi mesi... Quindi mi occorrerebbe un contenitore più grande! |
guarda che il contenitore che ho postato alla pagina precedente montato sulla Orbea non mi sembra molto più grande del tuo. Lo spedisco venerdì a Roberto78 per il riempimento con le 26650. E' fatto con un foglio di alluminio sp2mm , sandwic di due da 0,5 ed 1mm di neoprene, le giunzioni sono unite con ribattini e la parte apribile fissata con viti. E' bloccato alla bici: in alto con una fascetta, dietro al porta borraccia e davanti all'altro porta borraccia. Quando avrò finito tutto, vi darò notizie e foto. Prevedo di fare un con confronto con il Nine di Outside (Io monto il Bafang posteriore con 6 rapporti) |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2009 : 11:29:08
|
grande roberto 78 è stato molto gentile e disponibile e molto professionale,consigliatissimo per acquisto batterie lion e lipofosfato,finalmente qualcuno in italia che fà i prezzi delle batterie onesti e da materiale di qualità propio come joffa per i kits,grazie roby |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2009 : 20:35:46
|
| scannella ha scritto:
un'altra domanda i gusci in abs della crystalyte non vanno bene?io ho visto delle foto e sembrano perfetti,ditemi voi grazie
|
Anche a me sembrano perfetti


Se si riuscisse a procurare questi box si potrebbe farli riempire da roberto... Dalle dimensioni quanti Ah si ricavano a 48V? Paguro
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 17:09:56
|
Allora ho fatto la simulazione 3d col triangolo da 43cm X 33cm quello che avevamo detto che poteva essere standard: Ci stanno massimo 61 celle di tipo 32000 = 2,8Ah 3,2V l'una. - 15 celle in serie = 48V 3,0Ah - ci stanno 4 di questi pacchetti in parallelo - 2,8Ah X 4 = 11,2Ah - 60 celle
Totale batterie nel triangolo da 43cm X 33cm = 48V 11,2Ah
NOT BAD !!!!! |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 21:25:49
|
| paguro ha scritto:
| scannella ha scritto:
un'altra domanda i gusci in abs della crystalyte non vanno bene?io ho visto delle foto e sembrano perfetti,ditemi voi grazie
|
Anche a me sembrano perfetti


Se si riuscisse a procurare questi box si potrebbe farli riempire da roberto... Dalle dimensioni quanti Ah si ricavano a 48V? Paguro
|
quei gusci sono in vendita qui:http://us.itselectric.ca/product_p/crystalyte%20battery%20case.htm ma credo che dal sito USA non facciano spedizioni internazionali, nel sito Canadese non li ho trovati. Queste sono le misure interne ed esterne in pollici:
Immagine:
 137,81 KB |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 00:39:42
|
bisognerebbe trovare qualcosa di non specifico gia' in vendita sul mercato italiano magari per altro, ma adattabile
magari qualcosa con un design piu' curato piu' tondeggiante e meno squadrato |
  |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 09:32:49
|
Nel giro di paio di giorni vi posto le foto dei battery case tra un pò disponibili sul sito. Questa è a prima.... attacco canotto sella 24v 9ah con celle 26650
Immagine:
 515,88 KB
Immagine:
 866,5 KB |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 18:11:33
|
ciao, per curiosità sono finito in un sito di un produttore di LiFepo4. Ho chiesto un'offerta per una batteria 48V 15 Ah. Mi ha mandato questi dati e la foto che posto
For the cell details, please see the following information: 1.External Dimension(mm):Thickness(max):11; Width:81;High:245 2.Capacity(Ah):15 3.Impedance(m#937;):#8804;10 4.Continuous Discharge: 2C(20A);Pulse DischargeRate:5C(75A) 5.1500cycles with DOD at 80%
Non avevo mai visto però delle celle fatte così. Che cosa sono?
Anche le dimensioni non sono male per una 48 v 15 Ah. Il prezzo invece... OB GUANGZHOU USD659.00/PACK cpmprensivo di carichino e bms
Immagine:
 3596,32 KB
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 18:34:39
|
Sembrerebbero delle celle LI-POLYMER, ma con l'evoluzione continua non si puo' esser certi che non abbiano fatto anche delle celle a sacca con i fosfati di ferro
Se sono li-poly hanno quasi il doppio di densita' energetica rispetto alle altre, perche' sono leggerissime, ma quel tipo di chimica puo' portare a surriscaldamenti, e anche incendio, se abusate; nonostante tutto sono ampiamente usate dai modellisti
|
  |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 19:01:50
|
| jumper ha scritto:
Sembrerebbero delle celle LI-POLYMER, ma con l'evoluzione continua non si puo' esser certi che non abbiano fatto anche delle celle a sacca con i fosfati di ferro
|
Mi ha mandato le specifiche. Sono LiFePO4 polymer lithium ion battery.
le allego:
Allegato: EVPST1181245.pdf 253,5 KB |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 19:27:02
|
Si sono lifepo4... in realtà nel prossimo carico (aprile.-maggio) ho deciso di prenderne un pò per testarle. Hanno dei prezzi buonini ma non sono tanto convinto delle doti di scarica. Le proverò...
|
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 21:55:48
|
In effetti la corrente di scrica standard è 0,5C e la massima 2C: a meno che non siano particolarmente economiche, non vedo vantaggi... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 12:39:49
|
A giudicare dai dati del pdf sono batterie: - molto capienti - poco prestanti - peso nella media lifepo4 In poche parole vanno bene a chi vuole un veicolo ad alta autonomia ma basse prestazioni. Per poter utilizzare un controller da 20A siamo obbligati a costruire una batteria da 30Ah Figuriamoci chi come me vuole usare il 40A La classica 48V 15Ah sarebbe grande 310 X 240 X 8 e peserebbe 6 kg ma andrebbe con controller da 10A 15A
Roberto rileggendo il forum mi dici che lo spessore del bms è da 2 a 3 cm la celle è 6,5 cm come facciamo a fare un contenitore di 8 Cm di spessore bisogna rimanere sui 10 Cm
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 16:10:59
|
Questo è l'unico modo per ottenere un contenitore largo 80 mm

ci sono 23mm per il bms bastano ?

Roberto è un problema saldare le celle in questo senso ?????
Questo contenitore può contenere 60 celle da 26650 ossia:
Con le 3c = 48V 12Ah peso 5,1 kg controller da 20 ampere = circa 1000 w di potenza Con le 10c = 48V 11,2Ah peso 7,3 kg controller da 40 ampere = circa 2000 w di potenza
|
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 21:19:31
|
Scusate, guardando il data sheet, secondo voi che siete più esperti di me come sono queste celle?
Allegato: EP70133146.pdf 178,79 KB |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 13:32:41
|
alex... il bms perche non lo metti da qualche parte sulla diagonale? così abbassi lo spessore del conteniotre a 7cm...perche in 8cm è difficile per via di qualche mm per isolanti vari. che ne dici? |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 15:46:05
|
Alex guarda che sei troppo preciso, devi tener conto dello spessore del contenitore, tolleranze varie, linguette da saldare agli elementi, gli angoli del triangolo non sono precisi per es.90° sulla mia bici è 88° ecc... Deve arrivare a Roberto il mio contenitore poi si può vedere se riesce un bel lavoro. Dovrebbe averlo già in mano ma le PT lo tengono fermo a Milano, stò sollecitando. Il contenitore è disegnato alla pg. precedente, verso la fine, è largo 75mm misura interna, gli elementi sono montati trasversali. Ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 16:44:11
|
mannaggia alle poste... da giovedì scorso! dai Giordano che ci riusciremo in questa impresa... |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
giobal55
Utente Medio
 
Toscana
164 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:04:04
|
ciao Roberto vorrei sapere se il prezzo cambia usando le celle 4210 da 10a per costruire un pacco di batterie 48v/10a realizzato con 16 celle in serie il vantaggio sarebbe duplice: il peso di circa 4,5 kg e il fatto che il bms controllerebbe ogni singola cella anzichè un gruppo |
giobal55 |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 13:28:50
|
giobal55... il prezzo cambia. le celle costano più delle 26650. Però concordo con te che "controllare" meno celle è una gran caratteristiche in senso positivo. è tutto più semplce... |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 16:59:04
|
Ho lasciato 1 mm tra una cella e l'altra mettendole in fila così come ho fatto non dovrebbe volerci molto materiale per saldarle non so nemmeno se è necessaria la linguetta in se ..... non so dovrebbe aiutarci roberto a capirlo. Il bms sulla diagonale ? ma dove ? è sulla canna la diagonale. Non so dove altro metterlo poi ho bisogno di sapere precisamente quanto è grande il BMS per una batteria di quella portata. La larghezza di 8 è comprensiva di spessore del materiale. Infatti la larghezza interna è 26 + 26 + 23 = 73 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 17:18:22
|
Posso benissimo aumentare la lunghezza e altezza di 1 cm (quindi 340 X 270) è cmq molto piu piccola di quella postata in precedenza l'angolo a 90 è voluto perchè è così compatibile con qualsiasi bici perchè la sua lunghezza non arriva a toccare nessun punto del tubo in diagonale sotto la sella che dici avere graduazioni varie. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 17:22:39
|
Roberto perchè nel pdf delle 26000 il MAX CONSTANT DISCHARGE è 5C5A cosa significa sono 5c o 3c mi interessa perchè se sono 3c non posso usare il controller da 40 su una batt come ho postato poco sopra se sono 5c invece cambia tutto? |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 18:12:23
|
alex, le celle hanno scarica massima di 5c, mentre 3c sono costanti senza rovinare nulla. per il bms ti faccio una foto non appena torna in azienda... (ora sono con il telefonino)
Immagine:
 70,48 KB
le 26650 sono 3c di scarica continua, e 5c di picco per 20secondi |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 11:03:47
|
Roberto: Quante celle gestisce questo bms ? Nel caso di 60 celle come nel mio progetto quanti di questi ne metti ? A me non sembra più spesso di 2 cm ma dimmi tu ? Il materiale isolante di cui parli a cosa serve? è indispensabile ? Per la saldatura delle celle come da mio disegno hai qualche problema o riesci ?
Grazie mille |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 11:12:26
|
le misure sono sotto... 166*97*30 gestisce 15sezioni quindi una 48v.. per la batteria che hai disegnato tu va + che bene. ne serve uno solo
per la saldatura è un pò un casino, non escludo qualche riporto di filo di rame per le giunzioni...ma questo lo vedo sul campo. il materiale isolante serve per evitare problemi con urti e vibrazioni varie.
|
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 11:20:29
|
30 ?? allora..... 26 + 26 + 10 + 3 = 100 non c'è verso di stare sotto i 10 ..... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 11:23:19
|
Visto che viene cmq 10 cm se mi dici che saldare nell'altro senso ti viene meglio lo costruisco con il vecchio progetto mi confermi ? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 11:52:41
|
Nel senso è un casino ma si fa o è un casino ma è meglio non farlo ? |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 12:07:13
|
per me meglio nell'altro senso perchè ci sono meno riporti... ma è solo una questione di comodità e non di fattibilità |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 15:10:31
|
ciao, quando saranno pronti dei batterybag universali da triangolo? Paguro |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 15:48:30
|
paguro: non mettere il coltello nella piaga :-)
è un mese che mi arrabbio con i fornitori ed ancora nulla.... speriamo bene |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 15:51:40
|
Spero presto paguro sto cercando la soluzione migliore. Quanti km fai con la 15Ah paguro ? |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 16:04:38
|
alex, come forse hai letto in un mio post devo avere un problema con il bms. Ho fatto 35 km con diverse impegnative salite e il bms mi ha staccato a 48V. Dovrebbe invece staccare dopo. Quando ho un po' di tempo provo ancora ad arrivare al cut off. Secondo me dovrei poter fare più km. Cmq io carico ogni sera dopo che ho fatto una ventina di km.
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 16:36:56
|
Scusami ma non ho letto nulla ne approfitto per scroccarti altre informazioni: Velocità massima ? Che controller hai 20 o 40 A ? Io sto testando la mia 72V 15Ah col controller piccolo da 20A fa i 53 km/h in spiano autonomia non ancora verificata col 40A non ho ancora provato. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 16:39:17
|
Ho l'impressione che il 5305 sprechi un sacco di energia è una roba abnorme e che andrebbe più forte il 4006 o il 4011 cerco conferme di ciò inoltre il mio motore se faccio girare i pedali a vuoto fa molto attrito non so se è normale ho paura che mi mangi anche li corrente e prestazioni |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 16:43:02
|
Ho l'impressione inoltre che 5305 + batteria dietro saranno 30 kg la gomma fa troppo attrito perchè si spancia e che quindi con il 48V si vada alla fine di più o uguale al 72V gestito male
Ps: io ho gomme slik e del 26 |
 |
|
Discussione  |
|