Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 12:19:58
|
http://www.buya123systems.com/prdeki.html La A123 vende i kit developer direttamente dal sito. Però, in quanto a prezzi, conviene prendere le DeWalt, che hanno già l'elettronica di controllo.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 12:36:46
|
uau! sono io che non vedo indicata la capacità? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 12:52:50
|
grazie
(tra l'altro è una lettura incantevole, con quelle curve così poco... curve ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 15:12:40
|
http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=16934&cat=394&bestseller
Il prezzo e' quasi l'equivalente in dollari, pero' mettici, in meno, spedizione e dogana e, in piu', una voce amica (e, dico, pure competente). Per un quantitativo importante forse c'e' anche un po' di sconto. Le celle sono date senza tab che, per il collegamento in pacchi, pare sia sconsigliato - i tab si possono aggiungere opzionalmente a parte. Attenzione che meta' della spesa e' nelle celle, l'altra meta' e' nel caricabaterie, cavi e bilanciatori, tutta roba invece *non* opzionale. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 16:19:19
|
Porcha eva! queste batterie sono un casino. Se qualcuno ha metabolizzato e volesse fare una guida.... A me sembra che non ci siano caricabatterie per piu di 12 celle in serie e noi delle bici? Qualcuno sa con precisione perche non usare batteria dewalt originale con suo caricabatterie e usarle in serie e parallelo? certo che sono 33V o 66V. Per il parallelo se non si usa il disaccoppiatore cosa succede? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 16:59:36
|
Cos'è un disaccoppiatore ? |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 17:13:33
|
è un aggeggio elettrico che fà passare la corrente solo da un verso e fa lavorare le batterie come se fossero singole. questo quello che ho capito da una discussione precedente nel forum. Non sò però che succede alle batterie se non si mette? giocano a pigpong con la corrente???? La meccanica si vede l'elettricità si sente solo. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 17:39:28
|
| ggiommi ha scritto:
A me sembra che non ci siano caricabatterie per piu di 12 celle in serie e noi delle bici?
|
Si', e' il 1210i, e con i bilanciatori va pure peggio, solo sei al massimo con gli LBA10, la configurazione in network da 12 e' veramente troppo alambiccata. Questo obbliga, nel mio caso di serie da 15 celle da mettere in parallelo piu' volte, a configurazioni che prevedono esteso rewiring delle connessioni, considerando il passaggio tra il setup di carica e quello di scarica, e anche un certo dispendioso raddoppio di componenti, sia di caricabatterie che di bilanciatori, allo scopo di rendere minimo il numero di interventi manuali necessari per accomodare i due scenari di funzionamento. Tutto cio', almeno, stanti gli attuali accessori della serie Hyperion... Esistono al momento altre celle LiFePO4, anche se non nanometriche, che possono singolarmente dare 10Ah a 2,3 Volt, vedi LifeBatt e concorrenti in arrivo a piu' basso costo, che si possono combinare molto piu' facilmente con BMS predisposti, o che si possono prendere in pack gia' pronti.
|
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
|
Discussione  |
|