Autore |
Discussione  |
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2007 : 19:28:32
|
Tutto ok? adesso aspettiamo che arrivi,cosi ci sarà un'altro riscontro peccato che hai tutta pianura. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2007 : 19:43:23
|
a questo proposito, dido - mi sai dire che pendenze fai col nine continent? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2007 : 21:24:50
|
Non so come valutare con precisione le pendenze,per adesso posso dirti soltanto che ci sono 8 km di strada in salita,fino ad un altitudine di 425 m slm.I ciclisti della zona dicono che è tostarella,dovrei comprare lo strumento per misurare la pendenza con precisione.Comunque devo dire che ho fatto delle salite che credevo impossibili,naturalmente tutto rapportato alla mia forma fisica,cioè...semo messi male. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2007 : 22:51:21
|
Sono tutto un fremito! non vedo l'ora che arrivi! la settimana prossima vado dal mio batteraio di fiducia a comprare 3 batterie da 12v 12ah. Secondo te, dido, quanti km ci posso fare con un pieno di corrente? considerando che ho solo un sottopasso di pendenza? ciao e ancora grazie |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2007 : 23:13:43
|
Questo kit ha 2 velocità dipende come colleghi i fili al controller,uno in modo legale dove senti il motore dolce è mansueto dove puoi viaggiare dai 18 km all'ora hai 25 km all'ora.Il secondo diciamo in modo illegale anche perchè il motore stacca a 30 km ma senti la differenza specialmente in salita,nel secondo caso sicuramente consuma di più,io tra discese è salite riesco a fare piu di 50 km,presumo che per te sarà la stessa cosa.
|
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 13:58:06
|
Se le trovavo prima di comprare quelle al piombo le avrei prese. Batteria 36Volt 9Ah LITHIUM-ione con cassa e supporto fissaggio per bici tipo VTT. http://www.velolution.fr/ |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 16:54:40
|
Ma sono tanti soldini! con tre bocche da sfamare ...... e poi ho trovato dal mio biciclettaio un bauletto semirigido in tessuto imprmeabile della Michelin che è una figata! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 17:02:18
|
| dido ha scritto:
Non so come valutare con precisione le pendenze ..... |
riguardo alle pendenze puoi guardare qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=87&whichpage=2
Il sistema della bolla + metro è il più economico e il più semplice ... anche se ti guarderanno con sospetto mentre farai le misure
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 17:12:45
|
Si sono tanti,comunque i 12 chili di piombo mica li sento,solo quando devo alzare la bicicletta mi accorgo del peso. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2007 : 17:15:57
|
Grazie pix,sono talmente curioso di sapere le pendenze che comprerò l'attrezzo. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2007 : 19:17:19
|
Gia ordinato,non su ebay |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2007 : 19:36:30
|
spidermand non sò che forcelle hai sulla bici,se sono in alluminio devi montare un fermo tipo questo ,io le ho fatte in acciaio con spessore di 3 mm.Serve per bloccare la torsione che imprime l'albero del motore contro i becchi della forcella che alla lunga si potrebbero rompere.
http://cyclurba.fr/forum/1602/renfort-becs-fourche-torque-arm-verdrehsicherung.html
|
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2007 : 20:26:59
|
è un'indicazione utilissima dido - mi era sfuggita... diciamo che per lo più non c'è problema con i motori non troppo potenti, ma il rischio è comunque reale (e in effetti il nine è un motore abbastanza potente) tu li hai fatti da te? hai un disegno che può servire da base per gli altri?
in effetti dovremmo fare questa sezione guide... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2007 : 22:43:38
|
Si volevo dirtelo,per i motori su ruota anteriore è importane,giustamente come hai detto tu se il motore resta nei limiti legali non dovrebbero esserci problemi ma non si sa mai.Ci sono parecchie testimonianze di rottura dei becchi della forcella naturalmente in alluminio,se sono in acciaio non c'è da preoccuparsi.Cecherò di postare qualche foto,purtroppo quello che ho fatto io sarà solo indicativo visto che le forcelle sono diverse una dall'altra,bisogna crearlo ed adattarlo assecondo il modello della forcella.
http://www.velectris.com/forum/topic213.html?highlight=torque+arms
http://www.velectris.com/forum/s249-Torque.html
|
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2007 : 12:35:12
|
prezziosissimo come sempre dido. Io ho una forcella in acciaio ma penso che la modifica la farò ugualmente. Mi ha fatto venire un po' di paranoia... comunque penso di lasciare il kit in modalità "tranquilla" perchè ho più bisogno di durata che di prestazioni. Oggi ho telefonato al mio batteraio che mi ha detto che le batterie cicliche non ce le ha e che costano 5 € in più rispetto alle statiche ma che tutti ripiegano sulle seconde e che nessuno ha mai avuto problemi di funzionamento, tantomeno di durata. Secondo voi c'ha provato per vendermi quello che ha in casa? Mi conviene ordinargli comunque le cicliche?
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2007 : 13:54:14
|
Direi di si per 15 euro in più almeno vai sul sicuro,fai attenzione alla prima ricarica non abbandonarle assicurati che il carica batteria si stacca quando sono cariche. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 15:32:58
|
x dido il Wilfried, l'amico tedesco del kit oggi mi ha mandato questa mail ????????????????????????? secondo Te cosa ha voluto dire ????????????????????????? Ciao, Il Suo pacco è ritornato ieri. La posta ha codice falso - piastrina sul pacco incolla. Ho spedito ancora il pacco oggi! Dunque pacco viene a fare un congresso poi presso di loro nel prossimo a. Distinti saluti in Italia Wilfried Koth  poi volevo farti una domanda più semplice: secondo Te se non monto i freni del kit(lascio quelli della bici senaza swithc) cosa succede? E' sufficiente il temporizzatore del pedale e l'acceleratore per interrompere l'azione del motore? ciao |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 17:46:35
|
Per quello che ho capito l'indirizzo è sbagliato,oppure hanno fatto dei casini boo speriamo bene.Per quanto riguarda i freni se vuoi restare nella legalità forse è meglio montarli,smettendo di pedalare si ottiene il blocco del motore ma penso che non sia sicuro come tirare una leva del freno. Per quanto riguarda l'acceleratore qui da noi è illegale difatti io l'ho escluso, lo puoi adoperare in due maniere,il primo accelera fino a 6 km in poche parole ti aiuta alla partenza,nel secondo caso è un acceleratore vero. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 18:01:07
|
mi sa che ti conviene chiedergli di scriverti in tedesco!
"Schreiben Sie mich bitte auf Deutsch. Der automatische Uebersetzer ist unbegreiflich."
poi posta qui e vediamo di capire
non ti consiglio di tralasciare gli interruttori dei freni: la bici si ferma lo stesso ma non con altrettanta sicurezza |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 18:11:01
|
Ho scriito al tipo di scrivermi in inglese Perchè dici che è pericoloso? Io freno comunque e anzi ho anche il freno a scatto nella ruota posteriore(quello che si attiva pedalando in senso contrario alla marcia), in ogni caso anche se non dovessi montarli il kit funziona ugualmente o bisogna cortocicuitare i connettori dei freni altrimenti il circuito rimane aperto? |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 21:59:19
|
Questo è il fermo anti torsione che mi sono costruito,il foro centrale deve rispecchiare l'albero motore.
Immagine:
 90,16 KB
Immagine:
 139,48 KB
Immagine:
 290,42 KB |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 22:15:11
|
Complimenti Dido... è pure fotogenico... le foto sembrano in 3d ...;)) |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 22:37:25
|
| spidermand ha scritto: Perchè dici che è pericoloso?
|
Beh, quando vuoi frenare per un ostacolo improvviso, il motore continua a spingere per un certo tempo e più rallenti più spinge: in questo modo la frenata si allunga e ... l'ostacolo si avvicina
| in ogni caso anche se non dovessi montarli il kit funziona ugualmente o bisogna cortocicuitare i connettori dei freni altrimenti il circuito rimane aperto?
|
dovrebbe essere necessario ponticellare i connettori: di solito, anche per ragioni di sicurezza in caso di rottura del filo, il circuito si apre quando si frena
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:00:06
|
dido grazie delle immagini... come al solito, spiegano più di mille parole... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:24:50
|
per curiosità , che saldatore hai usato per costruire il pezzo? |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:48:28
|
Saldatrice elettrica con elettrodo per l'acciaio visto che il materiale è acciaio inox. Poi per sicurezza ho messo 2 dadi autobloccanti. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:54:13
|
Your package came back yesterday. The mail has done mistakes, declares incorrectly. I have sent package to you again again today. Your package will therefore come. Questa è la risposta in inglese mi sembra già più comprensibile soprattutto l'ultima frase "il tuo pacco tuttavia arriverà"
  In quanto ai freni, tutto chiaro!! Dido fai paura!! Ma chi è in grado di fare 'na roba del genere? riesci a postare tutta la bici? sono curioso ciao |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2007 : 23:55:17
|
Wilfried è tutto un enigma quando scrive in Italiano  , ,però l'ultimo messaggio me lo ha scritto bene forse perchè erano un paio di parole , spero che non facciano anche a me l'errore che ha postato Spidermand  |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 00:05:47
|
A me sembra una buona saldatura , io ho una piccola saldatrice però quando saldo qualcosa faccio pena io e le saldature   
|
 |
|
lourens
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 00:13:28
|
Dai dido, posta qualche foto di tutto il kit, sarei molto interesato a prenderlo anch'io! Ti faccio una domanda un po' da neofita forse...avendo problemi di spazio vorrei mettere solo 2 batterie ed alimentare il motore a 24V, viste le tue impressioni e la tua esperienza diretta del kit, dici che si potrebbe fare e avere un prodotto decente? Calcola che nn faccio molti kilometri al giorno e nn voglio andare veloce...(per quello c'è già la mia Suzukina SV! ) |
 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 13:03:49
|
Dido hai dovuto allargare la forcella per inserire la ruota con il motore ? |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 13:37:09
|
BECCATO..si confesso l'ho fatto,NON DOVEVO FARLO,mi sono trovato due rondelle di circa 5 mm, che poi dovrebbero servire per forcelle superiori hai 10 cm.  |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 15:15:40
|
Oddio !!!! Io ho una forcella da 10cm. Non si possono togliere le rondelle? Non è pericoloso allargare la forcella? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 15:34:49
|
allargare una forcella d'alluminio è una faccenda delicata e pone dei problemi di sicurezza... mettere i fermi è un dispositivo di sicurezza... io forse, se fossi sicuro di avere una forcella di buona qualità e non troppo esile monterei il motore così com'è (sempre che non decidi di alimentarlo a 48)... che dici dido? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 16:18:15
|
spidermand NON DEVI ALLARGARE LA FORCELLA,pensavo che avevi capito,è stato un errore che ho fatto io,il motore ci entra perfettamente nei 10 cm.Le due rondelle di circa 5 mm le puoi mettere in un cassetto oppure le monti lateralmente. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2007 : 16:41:40
|
grazie, un problema in meno! |
 |
|
lourens
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 08:53:21
|
ciao dido! mi sono praticamente deciso a fare l'ordine su ebay, ma prima mi piacerebbe approfondire alcuni dettagli tecnici...mi invieresti tutto il materiale a tua disposizione sul kit? grazie! Poi, secondo te, con batterie da 7Ah, quanti km riesco a fare? fammi sapere! |
 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 12:20:00
|
Ciao lourens,veramente non ho niente ho solo uno schemino per i vari collegamenti centralina batteria ecc.che tra l'altro non serve a niente visto che i collegamenti sono obbligati quindi non puoi sbagliare.Con 7ah penso che i tuoi 30 km li fai. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
lourens
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 13:48:29
|
Un po' di domande per dido e gli altri amici!...
Ecco questa è la mia bici "nature" che vorrei elettrificare con il kit che si può acquistare su Ebay:



(tra l'altro il telaio è al cromo-molibdeno, ma nn essendo un esperto, qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?...resistenza, ecc...)
Come potete notare però ho questo "strano manubrio" che nn mi permetterebbe di posizionare l'acceleratore a manovella... Prima domanda: se si può, come si riesce a guidare la bici senza il suddetto acceleratore? posso tentare di montarne uno a "pollice" tipo quello del kit Cuauto in vendita su http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=Kit%20Cuauto&cat2=Acceleratore%20da%20manubrio, ma sarà compatibile?
Altro problema sono i "Brake levers":
perchè sulla mia bici freni e cambio sono un blocco unico e non potrei quindi sostituire i freni con quelli con il sensore di stop motore...

Ho però notato che sui freni della mia bicicletta c'è un foro con una vite e una molla che apparentemente non avrebbero alcuna funzione, esattamente nello stesso punto dell'alloggiamento dei sensori sui Brake levers...sembrerebbero "predisposti"!



Scatta quindi la seconda domanda: secondo voi posso montare i sensori sui miei freni?
Grazie a tutti per la collaborazione!
|
 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 14:24:02
|
Come la vedo io l'acceleratore non serve a niente,difatti visto che non riesco a trovare una triban sto pensando di montare il tutto sulla mtb,dove ho lo stesso problema per i freni che sono blocco unico con il cambio e dove non monterò l'acceleratore.Comunque penso di smontare solo le leve originali e di affiancare i freni con il sensore. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 14:58:54
|
perché non serve niente? non riesce a regolare bene la potenza?
lourens, credo che il cromo-molibdeno vada benissimo - è quello che usano adesso le frisbee - l'unica perplessità me la dà il motore anteriore con forcella rigida: il comfort non sarà il massimo, ma forse l'elasticità del telaio ridurrà l'inconveniente su strade buone... su un manubrio normale ti consiglierei di montare per questo anche delle manopole al gel, tipo ergon, ma su quello non so, qualcosa esisterà
per tutto il resto perché non mandi queste foto al venditore ebay al quale stiamo facendo tanta pubblicità e vediamo se sa darti un consiglio? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
lourens
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 15:01:30
|
...non ho ben capito dal tuo post...
| dido ha scritto:
...Comunque penso di smontare solo le leve originali e di affiancare i freni con il sensore...
|
...quindi secondo te si può fare di montare solo il sensore sui nostri vecchi freni?... Grazie |
 |
 |
|
lourens
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 15:04:03
|
| elle ha scritto:
per tutto il resto perché non mandi queste foto al venditore ebay al quale stiamo facendo tanta pubblicità e vediamo se sa darti un consiglio?
|
...perchè non so il tedesco!...   
Edit:
| elle ha scritto:
credo che il cromo-molibdeno vada benissimo - è quello che usano adesso le frisbee - l'unica perplessità me la dà il motore anteriore con forcella rigida: il comfort non sarà il massimo, ma forse l'elasticità del telaio ridurrà l'inconveniente su strade buone
|
Davvero pensi che sia un problema l'assenza di ammortizzatore anteriore? spinge veramente così tanto il motore?... |
 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 15:22:05
|
IO dicevo di levare solo le leve dei freni che sono incorporate insieme al cambio e di montare i freni del kit che naturalmente si affiancheranno al blocco del cambio marce,il sensore ci vuole è importantissimo.Elle non so come spiegarlo non sento la necessità di questo acceleratore,mi trovo benissimo col sensore del pedale,che poi alla fin fine servirebbe solo per risparmiare la batteria,come ho gia detto 50km almeno per me sono tanti. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 15:26:13
|
non è tanto il fatto che spinge, quanto il fatto che pesa... ma non è un problema: per esempio la ezee torq ha un grosso motore anteriore senza ammortizzazione... quando prende una buca la gente sacramenta ma quanto non le impedisce di essere una delle bici più apprezzate in inghilterra, e anche la solidità del motore non sembra essere messa a rischio da questa durezza (come è forse il caso invece del nano-motor)... d'altronde non c'è niente di peggio di una cattiva forcella ammortizzata (uno dei dubbi sulla nuova serie F della ezee, per altri versi molto interessante, è appunto che hanno scelto delle forcelle zoom di dubbia qualità)... io direi che in generale avere l'ammortizzatore anteriore è meglio col motore anteriore, ma su una bici in acciaio e con un motore non molto pesante l'inconveniente è meno sensibile che su un telaio in alluminio con motore pesante... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
lourens
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 15:28:22
|
ok, quindi secondo te quel forello che ho vicino ai freni nn potrebbe esser usato per i sensori... |
 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 16:33:07
|
Certamente se riesci a farlo meglio per tè,i miei sono un pò diversi. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2007 : 21:44:22
|
Con un contatto a pulsante classico la vedo difficile (di solito sono più grossi e di forma quadrata). Potreste cercare in giro dei sensori di Hall ma vi complicate con l'elettronica di controllo. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Discussione  |
|