Autore |
Discussione  |
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 00:52:24
|
Per tutti quelli che sono interessati a questo kit,un tratto di salita non troppo impegnativo,dove il mio muletto sale tranquillamente.
http://www.savefile.com/files/941631
http://www.savefile.com/files/941630 |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 01:05:25
|

io non lo chiamerei 'non troppo impegnativa' dido - mi sembra una salita seria fatta a buona velocità e in notevole silenzio (secondo link)... quanto ci hai dovuto mettere di tuo sforzo? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 01:14:45
|
Non troppo impegnativa proprio perchè non mettevo molto del mio. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 08:09:50
|
Conosco le Salite delle Torricelle le facevo in moto,comunque penso che il nine sia allo stesso livello della frisbee. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 23:01:18
|
E' troppo difficile per me giudicare la salita dal filmato: mi sembrava leggera, ma poi ho visto il dislivello ... e mi è sembrata durissima
L'unica soluzione è la livella e il metro per misurare la pendenza
 |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2007 : 23:07:43
|
grazie pix, che ci riporti ai dati 
sul serio dido, ti riuscirebbe di misurare la pendenza? (o semmai fossimo fortunati, di individuare la salita in www.salite.ch ?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 10:57:25
|
Se misuro l'altezza del tornante è la lunghezza della strada da tornante a tornante va bene lo stesso? |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 11:02:43
|
Ahahaahh praticamente usi una livellona lunga centinaia di metri: si che va bene !!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 11:06:44
|
No non hai capito,ti do il dislivello in metri e la lunghezza percorsa |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 11:11:31
|
questo ci dà la pendenza media... non ci indica i picchi di pendenza, ma è già un dato importante: p.e. salite.ch dà le torricelle con pendenza media 4,9% ma nel filmato di pix si vede che c'è un tratto al 10 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 12:46:48
|
Dalla curva quella che si vede nel filmato con i bidoni rossi e bianchi alla curva sopra dove ho ripreso con il cellulare ci sono 20 metri di altezza, per arrivare da sotto a sopra ci sono 300 metri di strada,nel video si vede bene. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 13:36:24
|
quindi 6,6% medi: è una salita rispettabile |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 16:52:46
|
 E' arrivato il kit!!!! Mi ha telefonato mia moglie in questo momento!!! Peccato che fino al 20 non lo posso toccare perchè vado in ferie. Dido, tu che l'hai già ricevuto cosa mi consigli di fare? controllo che non ci sia nulla di palesemente scassato e lascio il feedback o aspetto di montarlo?? dopo il 20 agosto? |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 16:59:34
|
Ti conviene provarlo e poi lasci il feedback. Dimmi se nel tuo kit c'è l'interruttore on off,ancora non ho capito se faceva parte del kit o lo aveva messo per bellezza |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 17:13:12
|
| dido ha scritto:
Ti conviene provarlo e poi lasci il feedback. Dimmi se nel tuo kit c'è l'interruttore on off,ancora non ho capito se faceva parte del kit o lo aveva messo per bellezza
|
Immagine:
 27,17 KB INTENDI QUESTO ROSSO? Questa sera controllo e poi ti faccio sapere |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 20:29:07
|
Si questo |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 21:43:15
|
x dido aperto il pacco. Non c'e traccia dell'interruttore rosso in figura.Probabilmente è solo per bellezza! Poco male, metterò una serratura con chiave elettrica. Non mi è molto chiaro come va installato il sensore magnetico sul pedale. Se riesci a fare una foto di come hai fatto mi faresti cosa gradita ciao |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 22:20:30
|
Si segui queste istruzioni vanno bene,da questa foto si capisce come va montato.I magneti vanno distanti dal sensore dai 4 hai 7 mm se la distanza è maggiore potresti avere dei problemi.
Immagine:
 17,1 KB
|
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 22:28:43
|
tutto molto chiaro. Lo monterò dopo il 20 Agosto dopo meritate ferie! Venerdì arrivano le batterie gel cicliche. |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 23:10:11
|
Buone ferie |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 23:19:00
|
Il mio si è perso per strada   |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 09:21:46
|
| dido ha scritto:
Buone ferie
|
grazie e buone ferie anche a te, ma parto sabato. Quindi è probabile che fino a quel momento ti stresserò! x Matteo Il mio pacco ci ha messo 7/8 giorni consegnato da bartolini |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 11:42:49
|
Tranquillo che arriva,per il mio ci son voluti più di 15 giorni.Spidermand fino ha sabato fai in tempo a montala provarla e fargli fare le ferie con te. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 12:38:52
|
| dido ha scritto:
Tranquillo che arriva,per il mio ci son voluti più di 15 giorni.Spidermand fino ha sabato fai in tempo a montala provarla e fargli fare le ferie con te.
|
purtroppo no sono prigioniero in un'ufficio fino alle 19.30 alle 20 torno a casa e ho 3 bimbi che mi aspettano e poi mi piace fare le cose con calma, tra l'altro volevo anche riverniciare la mia vecchia bici |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 16:44:47
|
spidermand visto che ancora devi montare il tutto potresti darmi la misura interna escluso le alette elastiche,la mia mtb ha il perno centrale più grande è non so se passa.
Immagine:
 31,3 KB |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 20:41:42
|
| dido ha scritto:
spidermand visto che ancora devi montare il tutto potresti darmi la misura interna escluso le alette elastiche,la mia mtb ha il perno centrale più grande è non so se passa.
Immagine:
 31,3 KB
|
sono 25mm |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 23:08:24
|
Forse Dido voleva sapere la misura del foro e quindi se è così il disegno con le freccette potrebbe essere sbagliato e di conseguenza 25 mm non è la misura che serve a Dido .Ma forse sono io che sto sbagliando . Il perno della mia mtb nella parte visibile e accessibile (visto che ancora non ho smontato niente) misura 16 mm . Che dici Spidermand il magnete potrebbe entrarci ? oppure dovrò chiamare il tornitore che a quest'ora è in ferie e mi manderà aff....  |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 00:37:47
|
Grazie spidermand,si penso che hai capito è il foro senza le alette elastiche. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 09:09:33
|
| matteo59 ha scritto:
Forse Dido voleva sapere la misura del foro e quindi se è così il disegno con le freccette potrebbe essere sbagliato e di conseguenza 25 mm non è la misura che serve a Dido .Ma forse sono io che sto sbagliando . Il perno della mia mtb nella parte visibile e accessibile (visto che ancora non ho smontato niente) misura 16 mm . Che dici Spidermand il magnete potrebbe entrarci ? oppure dovrò chiamare il tornitore che a quest'ora è in ferie e mi manderà aff.... 
|
Le alette sono elastiche proprio per poter adattare il magnete su vari perni e mantenerlo stabile. Non penso tu debba tornire niente. |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 09:12:18
|
| dido ha scritto:
Grazie spidermand,si penso che hai capito è il foro senza le alette elastiche.
|
esatto! la misura è come da figura 25 mm il diametro senza le alette |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 10:56:14
|
Ok o capito allora tutto a posto  |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 11:15:56
|
Si ma il perno della mia mtb è di 3 cm quindi non so se riesco a montalo,comunque giovani questa mattina ho percorso 54 km,con 18 km di salite (naturmente ci sono anche le discese) è ancora tiracchia in salita.Però ho notato che quando incomincia ad essere scarica si sente la rotazione dei magneti del motore non so se è normale.Vi do un consiglio le batterie prendetele da 14 Ah tanto il peso non si sente. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 12:18:52
|
54 km di cui 18 di salite è ottimo ! si le batterie avevo già pensato di prenderle da 14 ah ni-mh perchè la bici che ho è biammortizzata , aspettavo una risposta da microbike però penso che adesso sono tutti in ferie .gli unici posti dove si possono reperire sti pacchetti di batterie ni-mh per bici elettriche sono in Cina , Giappone o USA e ti passa anche un mese per ritirarli oltretutto alla dogana con altra spesa . Se fosse una spesa irrisoria ordinarle non sarebbe un problema ma 400 euro di batterie e carica batterie compreso trasporto a pagarli prima non è proprio entusiasmante lo considero rischioso . |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 23:30:17
|
kit arrivato ieri , oggi aperto il pacco ho dato una sbirciata al foglio istruzioni tutto in tedesco , comunque ho tradotto un paio di righe che mi incuriosivano , e infatti c'è scritto che può essere usata anche alimentazione a 48 volt senza che siano necessarie modifiche di alcun genere. Controller e motore sono come pensavo che fossero , e cioè abbastanza resistenti e tolleranti a eventuale sovralimentazione. |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 00:00:45
|
sono contento per te. A me il foglio d'istruzioni è arrivato in Italiano!....era meglio se arrivava in tedesco, probabilmente era più conprensibile! Oggi sono andato a comprare le batterie cicliche fiamm. Domani parto per la ferie e il 20 comincio ad assemblare il tutto buone ferie a tutti! |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 12:35:35
|
Bene sono contento ache io,matteo59 non è che ti viene il prurito di montarlo a 48 volt? io sono gia tentato di farlo. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 18:14:33
|
mah ...non ti dico che non l'ho pensato  . buone ferie a Spidermand. |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2007 : 17:03:54
|
Non è stato semplice montare la ruota motore sulla forcella della mia mtb .Ho dovuto rimodellare le rondelle che fanno da fermo e ridurre le altre rondelle da spessore 5mm a circa 2mm , e tutto questo perchè se non mettevo le rondelle il motore andava a toccare sul finale arrotondato della forcella ammortizzata e se invece mettevo le rondelle forzando ( cioè provocando un allargamento della forcella di altri 10mm ) succedeva che si bloccavano gli ammortizzatori .Ho tentato di allargare la forcella usando un vecchio cric in modo da fargli acquistare almeno 8mm oltre i 10.1mm che normalmente misura in questo modo gli ammortizzatori non si sarebbero bloccati , ma con una bici di acciaio e veramente difficile tutto quello che ho ottenuto è stato un misero millimetro, ma forse è stato meglio così , sicuramente avrei provocato danni alla forcella 10mm sono tanti!! comunque ora va bene anche se gli ammortizzatori pur funzionando , subiscono una certa pressione laterale , però più di tanto non ho potuto fare. |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2007 : 17:21:10
|
A quanto ho capito ogni forcella ha un suo problema,quindi bisogna cercare di adattarle comunque è meglio che non le hai allargate. Tra quanto la collaudi?? |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2007 : 18:10:00
|
Ancora dovrò aspettare fino a che trovo le batterie ni-mh da 14ah , per ora posso solo verificarne il funzionamento.
|
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2007 : 19:54:01
|
Dido cosa hai usato per svitare questa ghiera , non ho la chiave da 36 mm . Oppure esiste la chiave specifica proprio con questa forma e quindi anche avendo la chiave 36 mm non riuscirei ad agganciare questa ghiera ?
Immagine:
 5,01 KB |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2007 : 22:02:41
|
Si dovrebbe essere da 36 con quella normale forse non riesci ci vuole la sua che è molto piu fine,comunque ricordati che c'è anche il ragionier martello che risolve molti problemi. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2007 : 22:16:57
|
vedrò come posso risolvere questo piccolo problema  |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2007 : 00:53:47
|
E indovina un pò perchè non si svitava...era una calotta destra di un m.c di tipo Inglese , cioè che per svitare devi andare in senso orario !! alla fine dopo aver impiegato tutte le mie forze e non essere riuscito a niente mi è sorto il dubbio .. e dico : ma niente niente si svitasse in senso orario ? così provo ad assestare un paio di colpi nella scanalatura che avevo praticato ed ecco li come d'incanto vedo girare la calotta ormai qualche danno e stato fatto pazienza .Ma il problema non termina li , perchè l'asse è troppo corto e il pas sistem insieme al pedale non ci entrano , così prendo un'altra bici più vecchia prelevo l'asse ( e in quest'altra stavolta la calotta destra è di tipo Italiano cioè si smonta in senso antiorario quindi altra difficoltà perchè anche qui non sapevo di che tipo fosse )e lo monto in quella da elettrificare , adesso se il pas sembra funzionare bene . La corona però si è andata ad affiancare al magnete e se stringo ancora il bullone che fissa la pedivella con la corona , va a finire che il magnete va a toccare sopra il contatto del pas e questo non va bene , magari forse è meglio non stringere oltre non credo che la pedivella salti via tanto facilmente , ma in questo potrei sbagliarmi quindi per sicurezza mi porterò dietro la chiave  .
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2007 : 11:45:39
|
Io ancora sto studiando come fare sulle mie mtb merida,non vorrei imbarcarmi nello stesso casino che è successo a tè,sulla vecchia legnano che sto adoperando adesso non ci sono stati problemi di alcun genere. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2007 : 21:02:18
|
Quelle manopole sono antipatiche , e messe nella la distruggono esteticamente , quindi non le metto ho messo solo la parte con i led della manopola acceleratore , in pratica ho segato la manopola fino alla base e l'assistenza se voglio la posso ancora avere .le leve dei freni anch'esse antipatiche ho dovuto metterle pur a malincuore ho anche provato a studiare il modo di inserire il contatto nelle leve dei freni originali ma ho notato che il foro era troppo piccolo e non c'era spazio a sufficienza all'interno per fargli entrare il contatto . |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2007 : 22:48:42
|
Effettivamente su una mtb stonano avevo pensato di fare la stessa cosa di fatti ho gia accennato da qualche parte che l'acceleratore non mi serviva,anche perchè non ne vedo l'utilità.Comunque per me il problema piu grosso sono gli ammortizzatori d'alluminio non so se posso fidarmi. Se puoi posta qualche foto. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2007 : 17:32:40
|
Per gli ammortizzatori d'alluminio non so rassicurarti in quanto non ho esperienza a riguardo .Comunque devo dire che dalle modifiche non se ne esce indenni , per esempio il cambio dell'asse dà come coseguenza lo spostamento della corona più grande verso l'esterno di quasi un centimetro e quindi un disallineamento più accentuato quando si deve usare il rapporto più grande tutto bene invece con corona grande e la marcia veloce , nella mtb le corone sono tre se fossero state due questo problema non ci sarebbe stato .Per le foto al momento non ho disponibilità , l'unica fotocamera che ho non ne vuole sapere di funzionare se la sono portata al mare e avrà preso qualche colpo di sole.   |
 |
|
Discussione  |
|