Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 dahon
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 02/10/2007 : 22:45:47  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, vorrei capire se questi motori che si mettono nei cerchi anteriori sono venduti con tutto il cerchio oppure vanno applicati, e inoltre se si utilizza la bici in modo non elettrico creano una resistenza. Ho visto il sito cristalyte ma è tutto in inglese. In ogni caso potete consigliarmi come posso elettrificare con questo sistema la mia dahon 16 di cui allego foto ruota anteriore, e circa il prezzo. Ringrazio in anticipo

Immagine:

243,15 KB

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/10/2007 : 23:13:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
daniwill l'immagine non si vede, fai attenzione che il nome della foto non contenga spazi o segni strani (tipo parentesi, virgole...), vedi anche se riesci a darci un link al modello e più di tutto la misura della forcella

conosco due kit al mozzo anteriore per ruota da 16: il nano-motor e un crystalyte detto credo 209... sono entrambi un po' misteriosi e artigianali, ma del primo so che funziona bene... la scelta tra i due dipende, oltre che dalla misura della forcella, anche dal tipo di percorso su cui vuoi usare la tua bici... il nano-motor si vende in inghilterra, il crystal piccolo in america o in francia

dacci questi dati e capiamo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 02/10/2007 : 23:26:45  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok riprovo ad inserire foto

Immagine:

243,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/10/2007 : 23:35:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sembra proprio stretta... puoi misurarla? se è come sospetto (è questo il problema per le piccole pieghevoli) il nano non va bene... bisognerebbe chiedere a un venditore francese che attualmente offre una piccola dahon elettrificata : http://boutique.ecolostationshop.com/epages/whitelabel_fr.sf/fr_FR/?ObjectPath=/Shops/152560/Products/velo_pliant/SubProducts/001 - credo sia lo stesso kit che proponevano in passato per la brompton a 8/900 euro... è un kit a 24V però, non so quanto prestante in salita... su che percorso ti serve?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 02/10/2007 : 23:39:39  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
misurato 7 cm, ma 900 euro mi sembra una follia
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 02/10/2007 : 23:41:30  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse sono incluse anche le batterie a quel prezzo

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 00:00:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, 7 cm non puoi metterci il nano... allargare la forcella di 3 cm e passa è troppo rischioso (e se è d'alluminio non ne parliamo)... non mi ricordo esattamente il prezzo, ma senz'altro erano comprese le batterie al litio... forse però è addirittura di più perché quella che offre il francese è una curve da 3/400 euro elettrificata a un prezzo di 1700/1900... fammi vedere se trovo qualcosa di più avvicinabile - ma con le ruote piccole come ti ho detto la cosa è difficile... tu quanto te la cavi nel fai da te?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 00:02:45  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono un aeromodellista con tanto di officina attrezzata, ma certo con le biciclette non ci ho mai lavorato anche se la cosa mi appassiona
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 00:09:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
senti intanto il kit l'ho trovato da quest'altro francese: http://transpecolo.nuxit.net/catalog/product_info.php?products_id=32&osCsid=c0b4d1d0dda1f69f5a2f6752509d2327

vuoi rispondermi per piacere sui percorsi che t'interessano?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 00:21:56  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il percorso giornaliero è di circa 8 km di cui 1,5 in salita pendenza medio ripida.
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 00:25:06  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quanto incidono i prezzi delle batterie a litio? Perchè i kit che si vedono in giro con la mia poca esperienza si aggirano intorno ai 350 euro. Eventualmente potrei mettere un kit come questo del francese con batterie al piombo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 00:35:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
direi che una batteria come quella - litio 24V 9Ah - vale una metà del kit o poco meno
una piombo 24V 7,2Ah ti costa qualche decina di euro e tre chili di più... dovrebbe garantirti una quindicina di chilometri e la bici resta comunque ben pedalabile a motore spento... hai il portapacchi? pieghi abitualmente la bici?
io al momento non riesco a trovare alternative su questa dimensione...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 08:45:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se posso azzardare un consiglio ti direi che la bici mi sembra un pò "inadeguata" e mi riferisco in particolare al freno anteriore.
stai attento perchè i freni "sport" sono un pò "leggerini" e elettrificando il tutto rischi di non fermarti...
hai pensato ad una soluzione più radicale (ci sono in commercio bici elettriche pieghevoli a buon prezzo)

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 14:03:33  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho il portapacchi, ma la mia dahon è molto robusta, per quanto riguarda il fatto delle batterie, avrei pensato di acquistarle a parte oppure utilizzare le lipo che ho (ne possiedo parecchie) per l'aeromodellismo, in fondo con 2 pacchi di quelle potrei arrivare a 24 volts 2200 2,2 A. Se non sono sufficenti acquisterei quella al piombo. Tanto la bici in treno per 2 fermate non la piego, l'unico problema potrebbe essere quello di decidere se affrontare una ulteriore salita di un ponte solo all'andata per evitare le scale della stazione oppure sollevarla, considerando che pesa già circa 14 kg. Quindi tornato al kit, mi cosigliate quello del francese?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 16:15:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao daniwill, ieri sera non avevo realizzato che avevamo già parlato un po' di quest'idea diverso tempo fa

non so commentare l'osservazione di bodo sui freni... sei tu a sapere come frena la tua bici - in ogni caso con il kit a 24V non ti troverai a dover gestire potenze incontrollabili

ora, più che consigliarti quel kit, io ti sto dicendo che quel kit è l'unico a mia conoscenza a poter entrare in una forcella così piccola... anzi, bisognerebbe chiedere conferma - ma sono quasi del tutto sicuro di sì - perché la forcella della brompton è da 8 mentre questa della dahon da 7

questo kit, a quello che ho letto su forum francesi, era molto veloce su una brompton alimentato a 36V... a 24 senz'altro non ti spinge a grande velocità, anche se l'assistenza accoppiata a una ruota così piccola dovrebbe aiutarti abbastanza su una salita media... abbastanza nei limiti dei, pare, 10 Nm erogati... potrebbe essere utile rischiare il fuori norma montando anche un acceleratore indipendente dal pas per le ripartenze in salite e simili

se non prendi le batterie al litio non spedibili per via aerea chiedi un preventivo sia al francese che ti ho indicato sia a questo venditore americano, perché forse il cambio è tanto favorevole da coprire spedizione e eventuale dogana

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 17:53:19  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
daniwill, tieni presente che goldenmotor (http://www.goldenmotor.com/) potrebbe fare al caso tuo

....Other Wheel Sizes 28", 24", 20", 18", 16" are available for email order....

ho chiesto il costo di un kit anteriore e pare che venga a costare circa 230 euro, escluse le spese di iva+sdoganamento che a quanto sono random
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 18:58:12  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Golden motor va bene per la spesa che avevo preventivato, ma ti da anche il cerchio oppure il motore e poi lo monto io? Ma diciamo che se poi cambio idea e non voglio portare il pacco batterie e pedalare, sento differenza con il fatto che c'è un motore montato? 2 batterie al piombo da 12 bastano? In effetti mi fa piacere che ti sei ricordato i primi consigli sulla pieghevole me li hai dati tu, e ti ringrazio ancora. Ma ad oggi ho deciso di elettrificarla, per non farmi passare la voglia di utlizzarla e ricominciare ad andare con l'auto.
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 19:28:31  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi dirmi cosa ne pensi di questo accrocchetto http://www.slofly.com/ebike/ con tanto di filmato.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 19:36:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetta - per il golden se chiedi, accertati soprattutto della larghezza... il motore più sottile che dichiarano è 8,2cm di spessore per quasi 24 di diametro e... 6,5 kg : http://www.goldenmotor.com/SuperSlim%20BLDC%20Hub%20Motor%20Drawing.pdf

sull'accrocchietto qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=757

in effetti penso sempre - per quante riserve abbia sui motori a rullo - che un piccolo kit leggero, amovibile e non brucia-pneumatici sarebbe un'idea per una pieghevole usata occasionalmente o per brevi tragitti... solo che nessuno lo fa, che io sappia

edit: il golden mi aspetto che faccia resistenza da spento alla pedalata, non solo per il peso che è quasi due volte il crystal... quest'ultimo invece potrebbe aver senso anche alimentarlo a 36V se hai già delle li-po... che dimensioni e peso ha un pacco li-po 2,2 36V fatto da te? col crystal una dozzina di km te li potrebbe dare... nei tratti non impegnativi potresti pedalare a motore spento con un attrito credo modesto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 19:55:18  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi se è 8,2 cm io non ci stò visto che lo spazio a mia disposizione è di 7 cm
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 19:59:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
daniwill, riflettendoci forse c'è un'altra possibilità - più leggera e credo meno costosa ma più complicata da montare rispetto a un motore a mozzo col quale (in teoria, se te lo monti tenendo presente quest'esigenza) potresti addirittura decidere con relativa facilità di smontarlo e rimettere la ruota originale quando non hai voglia di usarlo (c'è sul forum inglese un tipo che fa così con un heinzmann)... mi riferisco a un cyclone 180W 24V...

dai un'occhiata qui per i requisiti di montaggio - in particolare la distanza tra tubo di sella e copertone posteriore

edit: da qui invece sembra che quella distanza possa essere anche solo 7 cm per il 180W... misurala, misura l'altezza dall'asse dei pedali a terra pure e poi nel caso si chiede... quello che però non so è che cosa riesce a fare un cyclone con una batteria da 2,2ah... tieni presente che in ogni caso il montaggio può essere complicato

edit2: se poi invece questo orrore riesce a darci ispirazione...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 23:42:17  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse questa volta ci siamo ho 11 cm di spazio, da quello che ho capito ne servono 8,2 quindi lo spazio c'è. Il prezzo 378 euro me lo confermi? Sai di qualcuno che lo possiede?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 00:09:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono 378 dollari: circa 270 euro cui devi aggiungerne una quarantina per il pas e il rischio di pagare di più se la dogana vuole (forse un 30%?)

io però gli manderei la foto e le misure della bici e chiederei prima

il motore è leggero e pedalabilissimo, efficace in salita ma rumoroso e vorace
il montaggio può creare problemi e l'assistenza della casa è un po' dubbia

qui c'è stieri che lo ha provato

se leggi volentieri l'inglese ci sono vari riscontri sui forum americani

un'esperienza in francese qui

da quello che si legge in giro è un motore collaudato, sulla scena internazionale da diversi anni, tutto sommato affidabile, ma che richiede un utente tecnicamente consapevole

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 10:03:59  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il peso, di quanti kg saliamo con il kit senza batterie? E le varie soluzioni delle batterie escludendo le lipo con i costi e i pesi come andiamo?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 10:38:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il peso esatto non lo so... meno del crystalyte... tre chili?
quanto alle batterie, per la tua percorrenza la soluzione più economica credo siano due SLA da 7,2Ah per meno di cinque chili... per queste più il caricabatterie più una borsa potresti cavartela per meno di cento euro... una nimh paragonabile peserà tre chili e costerà tra due o tre volte tanto a seconda della qualità... se io fossi in te, avendo già delle lipo, proverei a vedere cosa riesci a fare con un pack da 2,2ah... come ti dicevo, con un crystal si fa una decina di km, con un cyclone non lo so, ma se usi l'assistenza con attenzione o magari solo nei punti faticosi potresti cavartela... è tutto un po' "sperimentale"...

perché non chiedi un preventivo sia per il crystal che per il cyclone?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 13:38:38  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ancbe se da quello che ho visto la soluzione migliore credo sia il cyclone, anche perchè qualora decido per un motivo qualsiasi di non utilizzare piu' la pieghevole quel tipo di kit lo posso montare anche su una delle 3 biciclette che ho. Se prendo un kit con ruota non posso farlo. Oggi faccio le foto e cerco di comunicare con quelli del sito, spero di farmi capire.
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 13:41:58  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda le Lipo, dovrei fare dei test con l'amperomentro sul banco, anche se le mie sono molto prestanti infatti hanno 20 c di scarica le utilizzo per jet molto veloci in continuo posso mandare giu' 42 A. Potresti fornirmi delle indicazioni piu' specifiche per quelle che mi hai consigliato?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 14:53:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda, puoi usare questo sito per farti un'idea delle caratteristiche... ma non ne so abbastanza da consigliartelo... qui c'è il link a una nimh minimale e molto economica, poi cerchi intorno

mi raccomando di trasmettere bene al tipo di cyclone (paul, pablo credo si chiami quello che ti dovrebbe rispondere) tutte le misure rilevanti della tua bici

edit: lascia perdere quello che ho detto sul pacco li-po da 2,2... mi ero scordato che si tratta di un 24V e credo che con la fame del cyclone con 50Wh non vai da nessuna parte

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.