Autore |
Discussione  |
|
tonino
Utente Normale

Lombardia
50 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2008 : 20:38:08
|
"Shimming" indica l'ondeggiare del manubrio ( e della ruota!)con frequenza costante, ma ampiezza crescente (rapidamente crescente!)che ti fa rimettere in fretta le mani sul manubrio, dopo che avevi provato a toglierle per alzarti un po'. A me succede sulla mia Cinelli Rampichino Nine Continent. Credo che dipenda dall'aumento della massa giroscopica alla ruota (dovuto al motore)e dell'alleggerimento della ruota anteriore causato dal cambio di posizione. Però, prima di motorizzare la bici, non mi succedeva. C'è qualcun altro che ha lo stesso problema? tonino.
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2008 : 22:01:50
|
Ce l'ho io quando carico la batteria di scorta sul portapacchi posteriore Nel mio caso è dovuto all'alleggerimento del peso sulla ruota anteriore e all'aumento del "momento di inerzia" della bici per il peso aggiunto lontano dal baricentro |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2008 : 22:19:07
|
| Messaggio di tonino
"Shimming" C'è qualcun altro che ha lo stesso problema?
|
ciao tonino,sono appena stato in garage a staccare il caricabatteria e ne ho approfittato per fare la prova "shimming" :anche la mia bici se stacco le mani dal manubrio quest'ultimo comincia ad ondeggiare fortemente,il motore e' sulla ruota posteriore;mi ricordo che avevo lo stesso effetto sulla moto,allora quando mi e' capitato di andare dal concessionario gliel'ho detto e lui (questa e' una mia interpretazione) ci ha pensato un attimo,si vede che sapeva la risposta ma che andava a discapito della buona progettazione della moto,per esempio perche' i pesi erano sbilanciati tra ruota anteriore e posteriore ed allora piuttosto che dire qualcosa di male sulle moto che vende mi ha detto:"la moto e' fatta per andarci con le mani sul manubrio non senza mani! " la risposta mi e' piaciuta,ho sorriso ed e' finita li'. |
collaboratore video |
 |
|
duomodimilano
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2008 : 10:38:17
|
nella vekkia Atala Oxygen nn avevo questo problema, potevo fare kilometri senza mani
nell'attuale posso fare 2 metri, il tempo di togliere le mani, capire ke mi ammazzo e quindi rimetterle 
anke quella di mio figlio, bici muscolare ke sbandava, avevo kiesto al biciaio come mai e lui mi ha detto ke c'era da tirare i raggi
beh, la prima volta ke ho dovuto fermarla gli ho fatto tirare i raggi su entrambe le ruote e da allora è perfetta  |
 |
|
tonino
Utente Normale

Lombardia
50 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2008 : 13:20:04
|
Grazie a tutti e, Gigi35, speravo che il problema fosse dovuto al motore davanti (non so perchè, ma ho l'idea che il motore dietro sia più "fisiologico" per una bici: mezzi a due ruote con la trazione anteriore non ne ho mai visti)mentre tu mi dici che hai avuto lo stesso problema con il motore dietro, e quindi... proverò a far tirare i raggi, ma non sono proprio convinto. (e, ovvio, terrò stretto il manubrio fra le mani!) Grazie. tonino |
 |
|
|
Discussione  |
|