Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit per superare alte pendenze
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:01:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
sono nuovo del sito che ho scoperto da poco.
Vi faccio i complimenti per il vostro prezioso lavoro.
Ho da porvi un problema, certo che possiate aiutarmi.
Da due anni ho scoperto di avere il diabete ed i medici mi hanno consigliato, tra le altre cose, l'attività fisica con la bicicletta.
Il mio problema è che nella mia città (Messina) molte delle strade hanno pendenze del 30%.
Sono in possesso di una Decathlon B'Twin 7 (L) 28", il mio peso in tenuta da "bici" è di 76Kg circa e vorrei corredarla di un kit elettrico alla ruota anteriore, in modo da poterla usare sia normalmente per i miei allenamenti in pianura, che in maniera elettrica per "ritornare a casa".
Quale kit mi consigliate?
Dovrei apportare modifiche alla bicicletta?
Sono un Modder di computer e mi intendo abbastanza di "fai da te" e con il vostro aiuto spero di risolvere questo mio problema.
Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto.

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:12:50  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto nel forum, nimo da un tuo dirimpettaio

se vuoi trasformare la tua bici in una scalatrice hai 3 possibilita':

1) Microbike kit - 600 euro + optional , per le batterie e la potenza regolati tu
2) kit Cyclone e batt litio , attenzione pero' che e' parecchio difficile da montare nel modo giusto.
3) motore al mozzo heinzmann , alt(r)a qualita' alto costo.

Scendendo , prodotti meno atti alla scalata sono:
1) kit crystalite 4011 o serie 5 (attenzione che la serie 5 beve e pesa molto)
2) kit Bafang geared , molto apprezzato in USA
3) bionx

Per pianura e leggere salite invece:
1) kit nine
2) crystalite


Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:22:58  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto Nimo, ma acci .... se le pendenze sono davvero del 30% credo che la soluzione praticabile si limiti ai tre kit che ti ha ben indicato Jumper: credo che solo un motore centrale riesca a garantirti di salire quelle pendenze e a patto di utilizzare corona e pacco pignoni con l'ultimo rapporto cortissimo

Ma tu ce la fai a percorrerle "a muscoli" ? e se si con che rapporti ?

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:52:15  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Precisi come al solito Jumper e Pixbuster.
Ritengo che gli unici a farcela possono essere Microbike,Cyclone,Heinzmann.
Il Cyclone ce la fa ma ci vuole tanta (anzi troppa) fortuna.
Io mi orienterei su Microbike

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:56:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

nimo, abbiamo un iscritto di messina, peppe80, che ha appunto la microbike: prova a leggere un po' le sue esperienze

io però ho il sospetto che il 30% sia una valutazione eccessiva


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 22:19:18  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faccio una precisazione Cyclone ce la fa ma non in versione conforme al codice della strada.
Quindi è escludibile dalla lista.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 22:34:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un 30% neppure microbike legale, e men che mai heinzmann legale... ma è molto probabile che si tratti di una stima errata, come capita spesso

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 03:07:19  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo anche io che il 30% sia realistico, forse il nostro amico messinese dovrebbe studiare la e-cyclopedia e capire come si calcolano le pendenze


30% vuol dire che ogni 100 cm di strada ci stanno 30 in altezza di dislivello, manco una rampa di garage, per questo ho lasciato correre

sulla conformita' a codici e codicilli, come noto, io me ne lavo le mani e lascio la scelta (silenziosa e furtiva) a chi deve usare la bici, e buona camicia a tutti

Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 07:29:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio tutti per le risposte e per l'aiuto.
Per quanto riguarda la valutazione della percentuale delle pendenze, sono state ricavate da un servizio di una testata siciliana che si occupava del tragitto del tram che non poteva passare da determinate strade proprio per la loro pendenza. Non so quanto sia precisa la valutazione delle pendenze, ma credo si riferissero alla massima pendenza.
Leggerò la discussione di Peppe80 e trarrò le mie conclusioni.
Un salutone ed un grazie ancora.

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 14:18:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo rettificare la percentuale della pendenza: Dopo aver guardato l'e-cyclopedia alla voce "pendenza e sua misura", (come suggeritomi da Jamper che ringrazio), mi sono reso conto che l'articolo da cui ho estratto l'informazione del 30% è sicuramente sbagliato.
Miiiiii... che figuraccia !!!
Secondo i miei calcoli e secondo altri fatti da amici interessati ad una e-bike, la pendenza della strada che devo superare per tornare a casa è intorno al 14-15%, perciò la metà di quella dichiarata nell'articolo.
Che tipo di Kit con motore anteriore posso montare sulla mia biammortizzata Decathlon B'Twin 7 (L) con ruote da 28"?
La sola bici pesa intorno a 16 Kg + i miei 76 kg ed i miei quasi 48 anni (un poco incominciano a pesare anche loro).
Restano valide solo le prime tre proposte del gentile Jumper o le soluzioni minori possono andare anche bene?
Ci sono altre soluzioni?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 14:38:13  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so le potenze dei kit microbike ecc ma io ho il 48 volt nine continent e mi trovo bene certo di lunghe salite non ne ho mai affrontate ! posso dirti che il cyclone non te lo consiglio perchè mi sembra molto difficile da montare.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 14:59:27  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il kit microbike viene venduto con motori da 250W, 350W e 800W, gli ultimi 2 non omologati per uso stradale ma solo fuoristrada.
il tuo conterraneo Peppe80 ha una microbike,magari se gli scrivi vi vedete e te la fa provare cosi' ti regoli.

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 16:26:14  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nimo, 30% mi sembrava tanto...
...comunque capita di sbagliare, non è facile rendersi conto di cosa voglia dire effettivamente.
Vonluger, il Cyclone non è poi cosi difficile da montare (un po menosetto si), è che la riuscita è molto incerta.
Io non lo consiglio ...ma lo rimonterei sulla mia MTB.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 16:28:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e grazie a tutti.
Alla prossima.

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina

peppe80
Utente Medio


Sicilia


257 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 20:04:39  Mostra Profilo Invia a peppe80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Nimo...ben arrivato

Le pendenze di messina si aggirano tutte dal 10 % al 15 %

IO ho una microbike....e devo dire che tranne qualche piccolo problemuccio avuto in passato .... per la nostra città è la più indicata.

Se vorrai provarla.... hai solo da chiedere

"Quando avranno inquinato l' ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto


------------------

"MicroBike City 28"
Mod. Uomo
Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 20:41:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Peppe, ti ringrazio per la tua cortesia e per la disponibilità.
Attualmente sono fuori città per motivi di lavoro, e dal mio fidato portatile seguo con interesse il sito che ho scoperto da poco.
L'idea della bici elettrica mi è venuta per forza maggiore, dato che devo fare attività fisica senza sforzarmi molto, ed alcune delle salite della nostra città non sono fatte per me (quando imbocco il Boccetta per tornare a casa lo faccio "a rate").
I medici mi hanno consigliato proprio la bicicletta (ho il diabete) da usare preferibilmente in pianura.
Al mio ritorno, se avrò bisogno del tuo aiuto, mi farò carico di avvertirti.
Ti ringrazio ancora.
Nino

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina

peppe80
Utente Medio


Sicilia


257 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 22:22:58  Mostra Profilo Invia a peppe80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
figurati ...se lo vorrai sarò ben lieto di chiarirti le idee su questo meraviglioso mondo.

Cmq il boccetta mi sembra che sia pendenza 5 %

bye

"Quando avranno inquinato l' ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto


------------------

"MicroBike City 28"
Mod. Uomo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.