Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dahon + Alien: chi lo ha già installato?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 01:56:15  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarei intenzionato a montare un kit alien su una dahon in acciaio, il mio sogno è stato turbato da quanto - elle mi segnale - ha ostato gioscarab(see http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2781). Ora, sebbene non ci sia tanta esperienza in giro, io non ho mai nemmeno sentito parlare di una rottura di forcella durante o dopo la procedura d'allargamento. A volte considerazioni assolutamente condivisibili sul piano teorico, stentano ad applicarsi in determinate fattispecie. Per esempio: se si trattasse di allargare di 5 mm sarebbe una cosa, di 2 cm un'altra. Le altre considerazioni di gioscarab, altrettanto condivisibili, riguardano però tutti i Kit anteriori. Il fatto che le ruote dei kit siano già montate mi fa pensare che che i raggi impiegati potrebbero essere di sezione proporzionata alla massa reale, chi ne sa qualcosa?. Insomma, occorrerebbero dritte di chi ha un'esperienza diretta.
Chi lo ha già fatto?
Intanto buona settimana a tutti. E' già Lunedì.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 09:05:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora, per cominciare a raccogliere un po' di materiale sulla questione della forcella...

qui - http://www.bikeforums.net/archive/index.php/t-148767.html - leggo a proposito di ben cooper, che è un meccanico gallese di eccellente reputazione
You then asked the question - "Are you aware of Bike Forum members or others who have spread Dahon forks to 100mm". Well the answer is that this is exactly what Ben Cooper at Kinetics did in order to fit the new front wheel with its hub brake to my Boardwalk Lite. When I asked him about this particular matter, he told me he does this spreading from 75mm to 100mm using a special tool that is built for the purpose. Apparently he has performed this task on quite a number of occasions. He also told me that, as long as it is a steel fork with TIG welding that is being spread (as is the case with the Boardwalk Lite), there is no difficulty in carrying out the operation successfully. The steel is sufficiently ductile to allow the spreading to be done relatively easily. However he told me that he would not attempt to do this spreading operation with an aluminium fork or with any fork having braised fork tubes.



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 09:32:23  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:
However he told me that he would not attempt to do this spreading operation with an aluminium fork or with any fork having braised fork tubes.


Mi impressiona quel "braised fork tubes".
Penso possa essere tradotto con forcelle saldate a congiunzioni, giusto? Probabilmente perchè il legante è l'ottone, qui.
In questo caso sottoporrei la questione all'attenzione di chi ha allargato la propria forcella, rientrate in questa casistica? (escludo l'alluminio perchè non mi pare ci siano stati problemi di larghezza su forcelle in alluminio - tra l'altro viste come una sfiga da chi vuole montare un motore-mozzo).

Forse è il caso di monitorare la solidità di queste casistiche, per evitare il peggio (toccando ogni cosa).
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 09:42:17  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
picusbox ha scritto:



Mi impressiona quel "braised fork tubes".
Penso possa essere tradotto con forcelle saldate a congiunzioni, giusto? Probabilmente perchè il legante è l'ottone, qui.


Esatto brasature forti ad ottone (meglio) o argentana
La differenza tra saldatura e brasatura e' che nella prima c'e' fusione di tutti i materiali, base e d'apporto e ne risulta una giunzione con proprieta' uguali o a volte maggiori del materiale originale
Nella brasatura invece si scaldano tutti i metalli, ma si fonde solo il metallo d'apporto, ottone normalmente, e il legame e' molto piu' debole meccanicamente, anche se avendo svolgendosi su superfici molto ma molto piu' elevate (le congiunzioni servono a questo anche) alla fine reggono carichi considerevoli

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 09:48:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
toccando acciaio, ovviamente

confesso di non aver tradotto proprio perché non sono sicuro della terminologia tecnica (forcelle saldate a congiunzioni non dovrebbe essere "lugged"? boh...) -- qui ci vuole l'aiuto di qualcuno che conosce bene la questione sotto il profilo tecnico... anche le forcelle "a interferenza"

per quello che riguarda la dahon tuttavia sembra una conferma della fattibilità dell'operazione

edit: mentre scrivevo jumper spiegava

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 13:08:15  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

per quello che riguarda la dahon tuttavia sembra una conferma della fattibilità dell'operazione



Intendi che la Dahon rientra tra quelle saldate TIG? Credo che un punto importante sia anche DI QUANTO vanno allargate, quel 75mm to 100mm si riferiva alla Dahon?
Se Desafinado ci legge potrebbe dirci esattamente la misura originale.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 13:23:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sì, intendo che la modifica operata da cooper è esattamente l'allargamento di una forcella d'acciaio dahon da 75 a 100, e io credo che sia la stessa operazione fatta da bgelect sulla speed fotografata nel topic sull'alien


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 13:30:44  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao rodesimo
io fece già la misurazione tempo fa della forcella perchè avevo una mezza idea di elettrificarla..La misura, se non ricordo male, ma ne sono quasi certo è di 7 cm.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 13:57:30  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Crystalyte C209 dovrebbe stare nei 7, 5 cm delle forcelle Dahon senza necessità di interventi dilatatori.

http://www.crystalyte-europe.com/node/10 e http://www.crystalyte-europe.com/node/36

Io ero molto tentato da questo kit per la Brompton, poi ho lasciato perdere perchè il peso tutto sull'anteriore del motore e delle batterie a mio avviso snaturava un pò 'ottima ripartizione dei pese della bici compromettendone in parte la portabilità. Non credo però che il peso influisse in ordine di marcia.
Nel caso ti decidessi in all'elettrificazione per favore facci sapere.... L'argomento dell'elettrificazione a norma di legge di una pieghevole (Dahon o Brompton) si ripresenta periodicamente sul forum e a parte la soluzione Nanomotor per la Brompton non risultano sul forum (a mia memoria e sarei felice di sbagliarmi) realizzazioni collaudate e legali in tal senso.
Se ti può interessare, tempo fa avevo scritto a Crystalyte Europe per avere dei chiarimenti su quel motore, se pensi ti siano utili ti posso mandare qualche ritaglio in pvt.
Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 14:32:46  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un PAS dei poveri on/off (tappabuchi) si fa con pochissimi componenti elettronici, sfruttando l'input per il cut-off dei freni.
La legge dice che ci deve essere non che debba funzionare bene.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.