Autore |
Discussione  |
maxpoz
Utente Senior
   
 Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 10:51:13
|
Non c'è nessuno che è in grado di studiare il modo di togliere o abbassare dalle centraline del Nine il controllo del voltaggio sotto una certa soglia, così da poter sfruttare di più le batterie LiFePO4 che hanno di suo il BMS?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 11:05:55
|
La soluzione spartana è montare centralina da 36 volt,ha cut-off a 31.5,quindi lavora solo il bms,ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 11:21:04
|
| blindo7 ha scritto:
La soluzione spartana è montare centralina da 36 volt,ha cut-off a 31.5,quindi lavora solo il bms,ciao
|
Però montando una centralina 36v non perdo velocità max o potenza?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 13:17:25
|
Non credo,la differenza può esserci se di targa ha meno ampere,comunque aspetta consigli dagli esperti con strumenti,
io stò alimentando il mio 36 con 50 volt,ed ho il problema inverso perchè il mio accumulatore ha un bms che non stacca,e se aspetto i 31.5 della centralina rischio le celle |
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:23:15
|
@Maxpoz: non ci sono problemi, a parte il cut-off sono identiche...  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:57:07
|
Quindi....il mio motore è marchiato 36v 250w, se io sostituisco l'attuale centralina da 48v alimantata da batteria 49v 10 Ah con una da 36v, mantengo la velocità max di 41km/h circa sempre alimentando a 48v?
Teoricamente riuscirei a sfruttare qualche mmA in più di batteria fino al raggiungimento del blocco del BMS?
Scusa Barba se la centralina è identica basterebbe cambiare solamente un componente che magari mi verrebbe più facile recuperarlo in un negozio di elettronica no?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 19:56:53
|
Un'altra cosa,
dato che ho qualche probl di autonomia e non ho ancore comperato il watt's up per fare delle verifiche, (faccio circa 22-25km), volevo sapere se il charger che mi ha dato Roberto è corretto, sull'etichetta dice che è da 3Amps ed è adattabile per batterie da 17 a 20 Ah, può andare bene o è troppo veloce?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 20:36:54
|
Se mettete una batteria da 48V su di una centralina da 36V andrete a 250W. Non sò come faccia blindo7 a fare i 50 km/h...ma se li fà, ne prendo atto. |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 22:11:17
|
@joffa,magari 50 all'ora,sono 50 volt! sono passato da 29 km/h con piombo 36(cariche 41) ai 37 km/h con litio da 44.4(cariche 50.4),ho avuto un'incremento delle prestazioni legato all'aumento della tensione, comunque non so come andrebbe con centralina 48 v 350w,ma penso sia uguale,magari la 36 a 48 sviluppa 350 ora ho 12 file di celle da 3.7,devo metterne altre 2,poi vi faccio sapere @maxpoz,per il componente sarebbe facile,ma chissà qual'è?ho aperto la centralina per cambiare i condensatori che i cinesi montano da 50 volt,con quelli da 63,il circuito la maggior parte è in smd e c'è un po di roba,boh... |
www.enerlab.it |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 22:38:14
|
....su endeless ho letto che basta sostituire una resistenza per variare la soglia di taglio della tensione minima della centralina.....ora non ricordo in che post l'ho letto ma c'è da qualche parte. Qualcuno aveva messo al posto della resistenza fissa, un trimmer per regolare a piacere la soglia minima... Siccome è una cosa che interessa anche a me (cambiare la soglia minima di taglio della centralina da 48..) cercherò di nuovo dove l'avevo letto......ma se qualcuno lo trova prima.....lo faccia sapere.
Saluti
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 00:57:58
|
l'avevo letto anch'io su un post di jobike,riferito a endless,però ricordo che parlavano di modifiche agli ecrazy controller, colgo l'occasione per ringraziare jonathan,barba,icnus,e dido per avermi confermato che il 36 poteva viaggiare a 48 nel vecchio post di roberto sui suoi nuovi bmsk,thankiù!!!! |
www.enerlab.it |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 09:05:06
|
Posso dirvi quello che ho verififato sperimentalmente qualche mese fa con centralina 48V di provenienza ignota (ma cinese) 24V - 500 W per motori brushed (NON brushless) sulla mia Puffetta (pieghevole) quando aveva ancora la motorizzazione Dinamotor.
Ho installato appunto una centralina tipo ecrazyman 24V - 500W per scooters. Dato che la velocità non era soddisfacente ho provato a collegare una batteria 36V e la bicicletta andava notevolmente più veloce. Aveva guadagnato tutto quello che si può guadagnare con il passaggio da 24V a 36V. Unico problema: dovevo regolarmi sull'autonomia o portarmi il Voltmetro dietro perchè la centralina ovviamente avrebbe staccato a 20,5 V quando cioè le batterie (piombo) sarebbero già rovinate irrimediabilmente. La bici però aveva fatto il "completo salto di qualità" come quando si passa da 24 a 36V.
NON CONTENTO, ho provato a collegare sulla stessa centralina la batteria a 48 V. Al primo innesto della spina tra batteria e centralina, quest'ultima ha fatto uno "scoppio" piuttosto rumoroso, ed è definitivamente morta.
Conclusione da profano (io): le centraline non si differenziano solo per il cut off del voltaggio, ma hanno qualche condensatore (o qualcos'altro) dimensionato per il voltaggio di targa con una tolleranza che forse permette di passare al voltaggio superiore (di 12V in 12 V) ma non troppo oltre. Può darsi che io mi sbagli, ditemi voi... |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 10:09:28
|
Ho dato un'okkiata su Endless (per quello che capisco di inglese) ma sul Nine mi sa che non c'è nulla!
Pareri discordanti sulle centraline 36 Vs 48! |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 13:48:14
|
@Geppetto2009: parlavo solo delle centraline del Nine, come quella di Maxpoz... delle altre non so!  |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 07:15:02
|
| geppetto2009 ha scritto:
Posso dirvi quello che ho verififato sperimentalmente qualche mese fa con centralina 48V di provenienza ignota (ma cinese) 24V - 500 W per motori brushed (NON brushless) sulla mia Puffetta (pieghevole) quando aveva ancora la motorizzazione Dinamotor.
Ho installato appunto una centralina tipo ecrazyman 24V - 500W per scooters. Dato che la velocità non era soddisfacente ho provato a collegare una batteria 36V e la bicicletta andava notevolmente più veloce. Aveva guadagnato tutto quello che si può guadagnare con il passaggio da 24V a 36V. Unico problema: dovevo regolarmi sull'autonomia o portarmi il Voltmetro dietro perchè la centralina ovviamente avrebbe staccato a 20,5 V quando cioè le batterie (piombo) sarebbero già rovinate irrimediabilmente. La bici però aveva fatto il "completo salto di qualità" come quando si passa da 24 a 36V.
NON CONTENTO, ho provato a collegare sulla stessa centralina la batteria a 48 V. Al primo innesto della spina tra batteria e centralina, quest'ultima ha fatto uno "scoppio" piuttosto rumoroso, ed è definitivamente morta.
Conclusione da profano (io): le centraline non si differenziano solo per il cut off del voltaggio, ma hanno qualche condensatore (o qualcos'altro) dimensionato per il voltaggio di targa con una tolleranza che forse permette di passare al voltaggio superiore (di 12V in 12 V) ma non troppo oltre. Può darsi che io mi sbagli, ditemi voi...
|
Risposta esatta!!! Non si aumenta il voltaggio così senza vedere prima come è stata costruita la centralina. Vi sono componenti (non solo condensatori) che hanno un voltaggio max di funzionamento ben preciso. Es. alcuni integrati logici hanno per es. sogie max di 40 Volt, che a 36 possono sopportare (ma simo al limite), a 48 Volt (a pieno carico 51 Volt) si bruciano. I condensatori eletrolitici esplodono etc. etc. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 08:41:21
|
In effetti la paura di bruciarla c'è,all'interno c'è un 7805 senza dissipatore che alimenta pas e manetta e di sicuro non gradisce tensioni troppo diverse dalla sua uscita a 5 V,i condensatori li ho ridimensionati e controllo che non scaldi centrale e motore, ma di certo non posso consigliare la sovralimentazione se non ci faccio un bel po' di km, di sicuro c'è che il pas singhiozza tanto di più,e devo sempre accompagnarlo con un filo di gas |
www.enerlab.it |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 10:49:10
|
ci stiamo lavorando... sulle lifepo4 si perde un pò di autonomia con questo discorso. l'lvc è troppo in alto rispetto a quello del bms |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 10:55:03
|
Torniamo on topic, visto che si chiedeva se era possibile abbassare il cut-off e NON se era possibile aumentare la tensione...  max, la modifica è molto semplice come hanno detto, e se mastichi un pò di elettronica puoi vedere http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?p=24866#p24866 e "imitare" quello che spiegano dando un'occhiata al tuo circuito (funzionanto tutti allo stesso modo). Se non sei sicuro di dove guardare, puoi provare a postare una foto in cui il circuito si vede bene e possiamo provare a darci un occhiata in cerca della resistenza da cambiare. Ciao!  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 08:48:04
|
| gip_mad ha scritto:
Torniamo on topic, visto che si chiedeva se era possibile abbassare il cut-off e NON se era possibile aumentare la tensione...  max, la modifica è molto semplice come hanno detto, e se mastichi un pò di elettronica puoi vedere http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?p=24866#p24866 e "imitare" quello che spiegano dando un'occhiata al tuo circuito (funzionanto tutti allo stesso modo). Se non sei sicuro di dove guardare, puoi provare a postare una foto in cui il circuito si vede bene e possiamo provare a darci un occhiata in cerca della resistenza da cambiare. Ciao! 
|
Ok grazie mille gip_mad, tieni d'okkio il post che stasera o domani ti posterò una bella foto, sono abbastanza pratico di saldature, perchè modificavo le xbox dei miei amici per usarle come divx mediaplayer, ma di componenti e calcoli ne so veramente zero. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 22:18:48
|
L'integrato piccolo al centro con 8 piedini è un LM358? In tal caso, dovrebbe essere lui il "triangolo" che vedi nello schema di endless sphere. Tutti quei cavi coprono molto il circuito, è difficile dirti qual'è la resistenza da cambiare... Una foto in detaglio della zona intoorno all'integrato con i cavi spostati sarebbe molto utile! Non ce ne sono altri di integrati sulla scheda, vero?
Comunque, interessante che usino un Atmega! |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 08:32:03
|
Il messaggio è andato un pò nel dimenticatoio...dato che potrebbe essere utile a un pò tutti quelli che hanno le LifePO4, gip_mad ti sei dimenticato? Confidiamo in te!! |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 12:27:27
|
Io lo guardo sempre questo post,perchè interessato, ma non so dove mettere le mani |
www.enerlab.it |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 12:54:15
|
| joffa ha scritto:
Se mettete una batteria da 48V su di una centralina da 36V andrete a 250W. Non sò come faccia blindo7 a fare i 50 km/h...ma se li fà, ne prendo atto.
|
non credo perchè essendo sempre 17A aumentando il voltaggio aumentano anche i watt, o no? |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 13:07:09
|
No, perchè l'elettronica della centralina dovrebbe lasciarti erogare solo 36V a 17A in uscita. Almeno quelle che ho provato facevano così. Poi ho visto che alcune serie provate da altri facevano diversmente. |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 15:47:32
|
Come te la cavi con l'elettronica?
Allora, senza schema è un pò difficile, cmq, l'LM358 ha due uscite, il pin 1 e il pin 7, bisogna capire quale delle due è usata per il cut-off.
Devi collegare, al posto della batteria, un alimentatore variabile e scendere piano piano con la tensione fino al cut-off. Nel frattempo tieni un tester su misura Vdc e guarda quando l'uscita commuta. Fai la prova prima tra il pin 1 e la massa (pin 4) e poi tra il pin 7 e la massa per capire quale dei due opamp viene utilizzato.
Capito questo poi ne riparliamo....
Immagine:
 16,08 KB |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 16:35:04
|
In pratica dovrei avere un alimentatore regolabile che faccia più di 50v, collegarlo tramite pin 8+ e pin 4-, cosa dovrei rilevare con il tester, abbassando il voltaggio dall'alimentatore cosa dovrei notare con il tester tra i pin 4-7 e 4-1? Il problema è trovare un alimentatore così alto variabile... |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 16:44:46
|
Per quel che ne so io la differenza tra una centralina e l'altra è solo nell'amperaggio il voltaggio tocca le centraline solo per quel che riguarda il cut off tantevvero che la mia centralina ha il cut off a 30 volt e funziona solo se la usi a 36v ma io uso la suddetta centralina a 72V questo dimostra che potete sempre usarle a più volt di quello nominale sapendo però di non avere il cut off giusto...... Se aumenti i volt non cambia nulla ma vi assicuro che se aumentate gli ampere le dimensioni sono esponenziali.... Il mio controller da 40 Ampere è sperversamente enorme !!!!! |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 16:47:09
|
quello da 20 è piccolissimo eppure va a 72V anche lui |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 16:51:12
|
No, aspetta! 
L'alimentatore dovresti collegarlo in ingresso alla centralina, come se fosse la batteria. Se la tua centralina è da 36V non te ne servono 50, ne bastano 35! Ai pin 1 e 7 dovresti notare un passaggio da x volt a O volt quando c'è una commutazione. Se facciamo l'esempio di usare l'opamp A esso avrà un riferimento di tensione fissa (il pin 2 o 3) e uno legato alla V di batteria (pin 3 o 2). Quando questa scenderà sotto l'altra l'uscita commuterà. Cambiando il rapporto tra le due resistenze che determinano la tensione di riferimento cambieremo anche la tensione di cut-off.
Purtroppo senza schema bisogna andare per tentativi, dato che non sappiamo come viene usato l'integrato...
|
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 16:56:01
|
In linea di massima trattandosi di centraline cinesi avrei sempre qualche patema nel cambiare la tensione di alimentazione. Anche se i mosfet possono essere adeguati alle correnti in gioco, probabilmente non lo sono le piste e i collegamenti, nonchè la resistenza che legge la corrente. Aumentando la tensione a parità di motore aumenta sicuramente la corrente. Quindi andateci molto cauti quando fate queste prove! |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 21:31:22
|
Io ho una centralina del nine 154 a 48v che ora non utilizzo più.....domani in laboratorio...la metto al "banco" e faccio le misure che dice leo66 sul 358.....e vi faccio sapere. Magari dopo aver individuato quale dei due operazionali fà da cut-off, provo anche a modificare qualche resistenza (mettendone una in parallelo a quelle smd della scheda) per vedere quale si deve modificare per abbassare il valore di cut-off.
P.S.: Nel caso del pacco batteria a 48v LiFePO4....quale sarebbe la tensione minima ammessa dalla batteria e che il bms dovrebbe tagliare per proteggere la batteria???? |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 22:50:08
|
| leo66 ha scritto:
No, aspetta! 
L'alimentatore dovresti collegarlo in ingresso alla centralina, come se fosse la batteria. Se la tua centralina è da 36V non te ne servono 50, ne bastano 35! Ai pin 1 e 7 dovresti notare un passaggio da x volt a O volt quando c'è una commutazione. Se facciamo l'esempio di usare l'opamp A esso avrà un riferimento di tensione fissa (il pin 2 o 3) e uno legato alla V di batteria (pin 3 o 2). Quando questa scenderà sotto l'altra l'uscita commuterà. Cambiando il rapporto tra le due resistenze che determinano la tensione di riferimento cambieremo anche la tensione di cut-off.
Purtroppo senza schema bisogna andare per tentativi, dato che non sappiamo come viene usato l'integrato...
|
Si scusa Leo avevo pensato giusto ma scritto sbagliato, attacco l'alimentatore al posto della batteria, non sull'integrato ,ho detto una cacchiata. Quindi tu dici che se mando 35V dovrebbe funzionare, ma se la soglia di cut off è verso i 40v non è che io non capirei quando è la commutazione?
Jonatan se lo puoi fare sarebbe una bella cosa per tutti, se non sbaglio le celle hanno il discharge max di 2.8v quindi 2.8*16= 44.8v se stessimo su 45/46v penso vada bene anche nel caso il BMS non funzioni, chi se ne intende di più potrebbe confermare? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 23:01:58
|
@maxpoz: Cercando su internet, ho trovato le specifiche delle 18650 lifepo. Le lifepo hanno la minima tensione di cut-off di 2.0v. La centralina da 48v taglia a 42v....che per le lifepo corrisponde a 42/16= 2,625v; ora supponendo di abbassare la soglia della centralina e farla tagliare....pensavo a 38,4v in modo cioè da avere sulla singola cella 2,4v..per stare sicuri. 38,4/16 = 2,4v
Domani faccio sapere......lavoro permettendo.
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 08:27:12
|
Jonathan ho guardato anche altre Lifepo4 hanno tutte il cut-off a 2v.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 08:41:52
|
| maxpoz ha scritto:
| leo66 ha scritto:
No, aspetta! 
L'alimentatore dovresti collegarlo in ingresso alla centralina, come se fosse la batteria. Se la tua centralina è da 36V non te ne servono 50, ne bastano 35! Ai pin 1 e 7 dovresti notare un passaggio da x volt a O volt quando c'è una commutazione. Se facciamo l'esempio di usare l'opamp A esso avrà un riferimento di tensione fissa (il pin 2 o 3) e uno legato alla V di batteria (pin 3 o 2). Quando questa scenderà sotto l'altra l'uscita commuterà. Cambiando il rapporto tra le due resistenze che determinano la tensione di riferimento cambieremo anche la tensione di cut-off.
Purtroppo senza schema bisogna andare per tentativi, dato che non sappiamo come viene usato l'integrato...
|
Si scusa Leo avevo pensato giusto ma scritto sbagliato, attacco l'alimentatore al posto della batteria, non sull'integrato ,ho detto una cacchiata. Quindi tu dici che se mando 35V dovrebbe funzionare, ma se la soglia di cut off è verso i 40v non è che io non capirei quando è la commutazione?
Jonatan se lo puoi fare sarebbe una bella cosa per tutti, se non sbaglio le celle hanno il discharge max di 2.8v quindi 2.8*16= 44.8v se stessimo su 45/46v penso vada bene anche nel caso il BMS non funzioni, chi se ne intende di più potrebbe confermare?
|
Scusa Max, avevo capito che avevi la centralina da 36V. Se ce l'hai a 48V devi per forza alimentarla a una tensione maggiore di 40V...  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 08:51:23
|
Figurati. Non c'è modo di sommare 4 alimentatori da 12v? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:05:45
|
Puoi usare una batteria da 24volt con in serie un alimentatore variabile da 15volt, visto che la tensione di cut-off dovrebbe essere intorno ai 36 volt. @Jonatan: I BMS che vendono su eBay staccano quando le celle sono a 2,2-2,3volt. Personalmente ho provato una batteria cinese, e il BMS staccava a 35,7volt quindi sulla mia centralina restavano ben 6,3volt inutilizzati. |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:20:31
|
| Barba 49 ha scritto:
Puoi usare una batteria da 24volt con in serie un alimentatore variabile da 15volt, visto che la tensione di cut-off dovrebbe essere intorno ai 36 volt. @Jonatan: I BMS che vendono su eBay staccano quando le celle sono a 2,2-2,3volt. Personalmente ho provato una batteria cinese, e il BMS staccava a 35,7volt quindi sulla mia centralina restavano ben 6,3volt inutilizzati.
|
Soluzione perfetta. Mettere in serie gli alimentatori è fattibile, purchè siano perfettamente isolati tra loro, altrimenti si rischiano cortocircuiti. |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:22:20
|
Ma il BMS come funziona esattamente? Scollega completamente la batteria quando la tensione scende sotto un certo valore? |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:22:32
|
Qualcuno sa quale energia rimane con 6,3v inutilizzati? non vorrei che gli ultimi 6v diano esponenzialmente meno energia.... ci vorrebbe vedere la curva di scarica. Qualcuno a provato a bruciare le centraline di joffa?   Joffa un sacrificio per la scenza... prova se le centraline nine tengono 60V 72V 80V.... Si Si anche a me dispiace rompere ma magari se ne hai una un pò rovinata. Complimenti per il post. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:42:41
|
| ggiommi ha scritto:
Qualcuno sa quale energia rimane con 6,3v inutilizzati? non vorrei che gli ultimi 6v diano esponenzialmente meno energia.... ci vorrebbe vedere la curva di scarica. Qualcuno a provato a bruciare le centraline di joffa?   Joffa un sacrificio per la scenza... prova se le centraline nine tengono 60V 72V 80V.... Si Si anche a me dispiace rompere ma magari se ne hai una un pò rovinata. Complimenti per il post.
|
Sarebbero comunque 6.3v di autonomia residua, parlando con Roberto anche lui mi ha confermato che per le LifePO4 usiamo solamente un 60/70%. C'è già chi mi pare usa centraline es.36v con il 48v
| Barba 49 ha scritto:
Puoi usare una batteria da 24volt con in serie un alimentatore variabile da 15volt, visto che la tensione di cut-off dovrebbe essere intorno ai 36 volt. @Jonatan: I BMS che vendono su eBay staccano quando le celle sono a 2,2-2,3volt. Personalmente ho provato una batteria cinese, e il BMS staccava a 35,7volt quindi sulla mia centralina restavano ben 6,3volt inutilizzati.
|
Ho 3 batterie da 12 v e qualche alimentatore, ma non ho proprio capito come faccio a collegare in serie le batterie e l'alimentatore, uno schema? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 09:56:00
|
Puoi fare le misure con attaccata la batteria a 48 volt, successivamente le stesse misure con attaccata la serie di tre batterie da 12,ossia 36 alimentando il todo con 36 sei sicuramente sotto cut-off della centralina,e si può capire quale stadio ha cambiato stato confronto ai 48 |
www.enerlab.it |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 10:06:28
|
Bravo Blindo, tu hai risolto? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 10:26:41
|
No ancora non ci ho messo mano,tra stasera e domani cerco il mio guasto |
www.enerlab.it |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 10:33:31
|
| maxpoz ha scritto:
| ggiommi ha scritto:
Qualcuno sa quale energia rimane con 6,3v inutilizzati? non vorrei che gli ultimi 6v diano esponenzialmente meno energia.... ci vorrebbe vedere la curva di scarica. Qualcuno a provato a bruciare le centraline di joffa?   Joffa un sacrificio per la scenza... prova se le centraline nine tengono 60V 72V 80V.... Si Si anche a me dispiace rompere ma magari se ne hai una un pò rovinata. Complimenti per il post.
|
Sarebbero comunque 6.3v di autonomia residua, parlando con Roberto anche lui mi ha confermato che per le LifePO4 usiamo solamente un 60/70%. C'è già chi mi pare usa centraline es.36v con il 48v
| Barba 49 ha scritto:
Puoi usare una batteria da 24volt con in serie un alimentatore variabile da 15volt, visto che la tensione di cut-off dovrebbe essere intorno ai 36 volt. @Jonatan: I BMS che vendono su eBay staccano quando le celle sono a 2,2-2,3volt. Personalmente ho provato una batteria cinese, e il BMS staccava a 35,7volt quindi sulla mia centralina restavano ben 6,3volt inutilizzati.
|
Ho 3 batterie da 12 v e qualche alimentatore, ma non ho proprio capito come faccio a collegare in serie le batterie e l'alimentatore, uno schema?
|
Immagine:
 13,84 KB
Con l'alimentatore hai comunque il vantaggio di verificare il valore corretto a cui è impostata attualmente la tua centralina.
|
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 11:36:34
|
Ah ok,collego normalmente in serie, non appena trovo il tempo faccio le prove.... intanto aspetto anche le prove di Jonathan
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 13:18:53
|
Allora....fatta la prova:
Sembra che l'integrato 358 gestisca i sensori gas e pedelec, dato che è alimentato a 5v, dal 7805. Ho provato ad abbassare la tensione sotto i 40v, partendo dai 48v, e il circuito del 358 non dava variazioni, e ai suoi ingressi c'erano segnali fissi. Logicamente non mi sono portato dietro il gas....ma solo la centralina e l'ho alimentata simulando la batteria che si scarica. Secondo me il circuito che blocca la centralina è nel primo stadio, e interviene come l'interruttore di abilitazione della centralina, che taglia cioè tutta la logica (5v) di funzionamento della centralina. Il circuito può essere formato quindi non da operazionali o cose simili, ma sempplicemente da un partitore e qualche diodo che interviene sotto una certa soglia, togliendo l'alimentazione dei 5v e quindi tutto il funzionamento logico della centralina. Cerco di individuare questa parte del circuito...... Intanto vi ho scritto per dire che il 358 non centra niente con il blocco.
Saluti
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 14:17:51
|
Certo che uno schema ci avrebbe aiutato. Purtroppo io la centralina non ce l'ho, quindi non vi posso aiutare.... 
|
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 14:25:22
|
potrebbe esserci una tensione fissa su un'ingresso dell'operazionale,sull'altroinngresso una derivata da un partitore resistivo sull'alimentazione principale, il cambio di stato dell'uscita potrebbe commutare sui comandi freno che staccano il motore, fila? |
www.enerlab.it |
 |
|
Discussione  |
|