Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit per trasformare la mia bici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 20:36:20  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti sarei seriamente interessato all'acquisto di un kit di
trasformazione della mia bici m-bike bianchi mutt doss 6600 per sterrato cambio shimano de ore e deragliatore xtr ad una bici
polivalente a pedalata assistita il mio tragitto giornaliero tra casa e
palestra non supera i 50 km per il lavoro sono appena sette buona parte
in salita e mi occorrerebbe farli senza sudare per ovvi motivi quindi
mi occorerebbe un prodotto suppongo di qualita' e con una buona
autonomia considerando che la mia bici è una ottimA BICI con una
ciclistica all'avanguardia non mi andava di accantonarla per prendere
una flyer... a cifre per me ora irraggiungiubili... muto,auto etc... cosa mi consigliate ciao e grazie da (p.s. conosco le norme del codice sulla strada ma posso effettuare un percorso alt.privato per andare a lavoro)grazie mille da
francesco caruso

caruso francesco

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 20:52:29  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao cicco e benvenuto
vedo che l'interesse per l'elettrico si sviluppa anche nella Trinacria
Io sto provando una MTB con il motore BPM bafang e sono molto soddisfatto particolarmente in salita e nel fuoristrada leggi qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5168
sto aspettando le nuove batterie LIFEpo4 da 36 V 12 A che monterò nel triangolo e che mi dovrebbero dare un autonomia di 60 Km aiutando un pochino con i pedali.
Se abiti però in pianura è tutta un'altra storia.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 21:29:33  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie innanzitutto per la considerazione accordatami io sono bianco in materia ma penso che tu mi abbia capito in pieno dove posso acquistare il tutto per la trasformazione se mi indicassi i singoli componenti cosi che io possa fare l'ordine senza problemi ... grazie zap

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 21:53:31  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora un'altro consiglio NON CORRERE
secondo mè è importante conoscere un pochino l'argomento e qui sei nel posto giusto.
Leggi un po il forum e in breve non sarai piu' "bianco" , e troverai anche ottimi venditori che frequentano il foro.
Al momento per la componentistica in generale la puoi tranquillamente comprare da loro in Italia, per le batterie invece se scegli le LIfePO4 forse è piu' conveniente comprare in Cina.


Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 23:17:55  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FH205 da 800 Watts e 27 Ampere di picco è il consiglio di un venditore è vero che da qualche parte devo pure iniziare penso che se non ne tocco uno con mano mi verra' difficile immaginare come funzione come lavora etc... tu zap ad oggi cosa compreresti per trasformare la tua mtb???

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 23:35:36  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cicco ha scritto: per il lavoro sono appena sette buona parte
in salita
per questo il mio consiglio andava sul BPM perchè ha un riduttore interno al motore.
Ma se vuoi un po' piu' di velocita allora l'FH 205 da 800 W potrebbe essere meglio. Insisto vero che da qualche parte devi iniziare ma un pò di analisi
Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 23:42:13  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so.. perchè non posti una foto della bici, poi il motore dove vorresti montarlo (anteriore, centrale, sulla ruota posteriore) cosi anche gli altri utenti del foro, molto piu' esperi di mè possano consigliarti.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 00:11:42  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ruota con motore mod. MTB 48V 500watt
centralina 48V 16A
PAS, acceleratore e leve freno con cut off.
batteria LiFePo4 48V 15ah già con BMS e caricabatteria
(15ah le permettono una VERA autonomia)
così facendo avrà un kit leggero, affidabile, già
ampiamente collaudato e con prestazioni per il momento
INSUPERABILI dalla concorrenza che è ancora lontana da
questi standard...
le dettaglio i prezzi
ruota motore completa #128;295,00
centralina #128;48,00
PAS, acceleratore e leve freno #128;45,00
batteria 48V 15AH e caricabatteria #128;600,00
batteria 48V 10AH e caricabatteria #128;430,00

zap e ovviamente chi vuole intervenire cosa pensate di questo prodotto?? e dei prezzi...
qualcuno lo ha provato... collaudato?? mi è stato suggerito da un venditore

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 01:05:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lasciamo stare le "prestazioni insuperabili", ma il nine continent 205 è effettivamente un buon motore e ampiamente collaudato qui sul forum e altrove (se fai un "cerca" per "205" trovi senz'altro molte notizie)... la questione è se sei sicuro di volere una elettrificazione così potente e pesante e se è adatta alla tua bici (p.e. credo che, col motore al posteriore, dovresti sacrificare un po' di rapporti... sull'anteriore non ce la vorrei una bestia simile, forse nemmeno con una buona forcella d'acciaio)... l'idea di postare una foto della bici non è cattiva, e magari anche di dettagliare meglio il percorso previsto e le prestazioni desiderate


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 07:13:19  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iniziamo con mettere un paletto.
ruota anteriore MAX 350w. Non oltre. Pena visita al pronto soccorso come protagonista.
Velocita'? Il 205 rear hi speed fa 45 km/h a 48v.
Ma consuma tanto. Io con 14 Ah di piombo (stimo 11 Ah per via dell'effetto Peukert) facevo 20/22 km a carica, sempre al massimo.
E le batterie sono morte dopo 500 km
Se vuoi fare 50 km con quel motore ti servono almeno 20 Ah, sempre pedalando. Quindi rapportatura 52 o 54 x14 se non vuoi frullare troppo con le gambe. E buoni freni.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 09:05:44  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non facciamo terrorismo inutile JTKirk.

Anche con un motore all' anteriore, si possono benissimo raggiungere potenze ragguardevoli, io stesso ho un GM 1kW all' anteriore su una bici (peraltro da supermercato, non per mia scelta) e non ho problemi dopo 3500 km.
Su ES c'e' gente con X5 da 4-5 kW all' anteriore ed e' viva e vegeta.

Chiaro che bisogna fare le cose bene, mettere dei torque arms robusti e sopratutto sapere bene cosa si sta facendo, e intendersi di meccanica , ma e' fattibilissimo.

Possiamo concordare che non e' ASSOLUTAMENTE una cosa da consigliare a un principiante che vuol far da se una cosa del genere,e che in genere un rear al prezzo di un montaggio piu' difficile e costoso garantisce piu' trazione e meno problemi, ma altrettanto sbagliato e' dire cose smentite dai fatti e dall' esperienza della gente.

Se qualcuno ha rotto forcellini per cattivi montaggi, mancanza di T-A e/o imperizia meccanica non vuol dire che non si possa rendere sicuro un setup anteriore, con i dovuti mezzi applicati con dovizia.

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 09:41:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma la bici di cicco che forcella ha? credo che sia un'ammortizzata alluminio e magnesio... effettivamente non è il caso di caricarla troppo, no?
diverso il discorso in generale magari, ma qui chiaramente non siamo a livello "advanced"


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 09:53:45  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

ma la bici di cicco che forcella ha? credo che sia un'ammortizzata alluminio e magnesio... effettivamente non è il caso di caricarla troppo, no?
diverso il discorso in generale magari, ma qui chiaramente non siamo a livello "advanced"


la mia bici è una binchi mutt 6600 serie performance cerco di allegare un immagine ma non so se mi riesce in ogni caso il mio percorso giornaliero è di poco meno di 50 km complessivi meno si di + no le salite piu impegnative hanno una pendenza dal 10%al15% e non superano i sette km complessivi non vorrei sudare per arrivare a lavoro ed è il tratto piu' breve circa 7 km di cui una buona parte in salita... con queste esigenze e questa bici cosa montereste??

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 09:56:07  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...scusate come posso inserire immagini??

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 10:07:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
clicca la freccetta verde in basso a destra, rispondi nel campo che si apre, in basso trovi un link rosso "allega file", selezioni dal tuo hd e il sistema riconosce automaticamente l'immagine (dalle un nome solo lettere e numeri, niente spazi e segni strani, e non farla più grande di 900 pixel)... se invece l'immagine è un link mettilo tra i tag [*img] e [*/img] (togli l'asterisco)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 10:17:27  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]elle ha scritto:

clicca la freccetta verde in basso a destra, rispondi nel campo che si apre, in basso trovi un link rosso "allega file", selezioni dal tuo hd e il sistema riconosce automaticamente l'immagine (dalle un nome solo lettere e numeri, niente spazi e segni strani, e non farla più grande di 900 pixel)... se invece l'immagine è un link mettilo tra i tag [*img] e [*/img] (togli l'asteris

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 10:20:21  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Allegato: mutt 6600.rtf
285,68 KB

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 11:22:01  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cicco ha scritto:

elle ha scritto:

ma la bici di cicco che forcella ha? credo che sia un'ammortizzata alluminio e magnesio... effettivamente non è il caso di caricarla troppo, no?
diverso il discorso in generale magari, ma qui chiaramente non siamo a livello "advanced"


la mia bici è una binchi mutt 6600 serie performance cerco di allegare un immagine ma non so se mi riesce in ogni caso il mio percorso giornaliero è di poco meno di 50 km complessivi meno si di + no le salite piu impegnative hanno una pendenza dal 10%al15% e non superano i sette km complessivi non vorrei sudare per arrivare a lavoro ed è il tratto piu' breve circa 7 km di cui una buona parte in salita... con queste esigenze e questa bici cosa montereste??


Ciao Ciccio e bentrovato.
HO il motore che tu proponi e lo uso da un mesetto con circa 1.000 km percorsi.
Il prodotto vale veramente ma per fare i tuoi 50 km con 7 km di pendenza come dici le batterie devono essere "ALMENO" di 15 Ah.
Se non pedali o non vuoi pedalare devi andare sulle 20 AH che pesano una decina di chili.
IL consumo quando affronti una salita (anche se successivamente puo ricaricare in discesa) sale in modo preoccupante e io leggo spesso assorbimenti nell'ordine di 1100/1300 W... senza pedalare.
E continua a documentarti che fa molto bene.
Ciao

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 11:41:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cicco ha scritto:

ruota con motore mod. MTB 48V 500watt
centralina 48V 16A
PAS, acceleratore e leve freno con cut off.
batteria LiFePo4 48V 15ah già con BMS e caricabatteria
(15ah le permettono una VERA autonomia)
così facendo avrà un kit leggero, affidabile, già
ampiamente collaudato e con prestazioni per il momento
INSUPERABILI dalla concorrenza che è ancora lontana da
questi standard...
le dettaglio i prezzi
ruota motore completa #128;295,00
centralina #128;48,00
PAS, acceleratore e leve freno #128;45,00
batteria 48V 15AH e caricabatteria #128;600,00
batteria 48V 10AH e caricabatteria #128;430,00

zap e ovviamente chi vuole intervenire cosa pensate di questo prodotto?? e dei prezzi...
qualcuno lo ha provato... collaudato?? mi è stato suggerito da un venditore



scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di fare chiarezza anche nei riguardi di ciccio, il preventivo sopra riportato NON è PER un NINE CONTINENT ma per un motore posteriore di alcedoitalia.....
saluti a tutti....

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 12:15:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa alcedo, colpa mia -- credevo che cicco si riferisse a questo doppio topic che avevo appena chiuso: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6037



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 12:35:12  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@SergioF: momento...se 15Ah pesano 9 kg allora 20Ah (sempre a 48 Volts) peseranno 12 kg. .Con 20 Kg ci metteresti più di 30Ah LifePO4 (sconsigliato).
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 13:34:54  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SergioF ha scritto:

cicco ha scritto:

[quote]elle ha scritto:

ma la bici di cicco che forcella ha? credo che sia un'ammortizzata alluminio e magnesio... effettivamente non è il caso di caricarla troppo, no?
diverso il discorso in generale magari, ma qui chiaramente non siamo a livello "advanced"


la mia bici è una binchi mutt 6600 serie performance cerco di allegare un immagine ma non so se mi riesce in ogni caso il mio percorso giornaliero è di poco meno di 50 km complessivi meno si di + no le salite piu impegnative hanno una pendenza dal 10%al15% e non superano i sette km complessivi non vorrei sudare per arrivare a lavoro ed è il tratto piu' breve circa 7 km di cui una buona parte in salita... con queste esigenze e questa bici cosa montereste??


Ciao Ciccio e bentrovato.
HO il motore che tu proponi e lo uso da un mesetto con circa 1.000 km percorsi.
Il prodotto vale veramente ma per fare i tuoi 50 km con 7 km di pendenza come dici le batterie devono essere "ALMENO" di 15 Ah.
Se non pedali o non vuoi pedalare devi andare sulle 20 AH che pesano una decina di chili.
IL consumo quando affronti una salita (anche se successivamente puo ricaricare in discesa) sale in modo preoccupante e io leggo spesso assorbimenti nell'ordine di 1100/1300 W... senza pedalare.
E continua a documentarti che fa molto bene.
Ciao
scusami sergio ma ho un po' di confusione queste sigle senza aver mai toccato e visto un pezzo mi creano moltoo disordine io vorrei iniziare
cosa doverei ordinare precisamente per un prodotto adatto alle mie esigenze e poi non ho capito le differenze sostanziali tra i continent cinesi e gli altri non cinesi

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 14:25:26  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

@SergioF: momento...se 15Ah pesano 9 kg allora 20Ah (sempre a 48 Volts) peseranno 12 kg. .Con 20 Kg ci metteresti più di 30Ah LifePO4 (sconsigliato).


no negativo joffa, le 20 ah a 48 v pesano 10 kg /9.9 (dice Ping ma io non le ho pesate devo essere sincero e mi sono fidato ciecamente), mentre per la resa in termini di Ah quella è confermata dal Watts up.
Le 15 ah non so quanto pesano ma direi che se la proporzione tiene dovrebbero attestarsi sui 7.5 kg.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 14:31:55  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cicco, a questo punto tieni presente che il Kit di SergioF è diverso di quello di Alcedoitalia (venditore) che comunque ti ha proposto il BPM uguale al mio.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 14:44:46  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cicco ha scritto:
Ciao
scusami sergio ma ho un po' di confusione queste sigle senza aver mai toccato e visto un pezzo mi creano moltoo disordine io vorrei iniziare



Allora Cicco dato che io sto sul forum da poco tempo e ho kittato la mia MB e quindi sono fresco e ancora inesperto, ti parlo con "lingua semplice" Cosa ti serve e cosa devi fare:

1) il motore e i suoi cablaggi elettrici (qui sul forum trovi molti motori e molte soluzioni, dipende quello che ti serve meglio, sappi che l'eletrico come la benzina ha il medesimo problema, con più spingi con più consuma, con più vai in salita con più consuma), tanto per avere una idea io se viaggio a 25 kmh ho una autonomia di 100 km senza pedalare, se spingo al massimo a 35kmh ne faccio solo 65 (pianura, in salita le cose cambiano. Se vado in collina (da 70 a 500 metri in 13 km ho una autonomia di circa 25 km)

2) la batteria. Ne esitono molte cinesi e anche di produzione/importazione italiana, tanto per renderti la cosa di immediata comprensione considera la tua batteria come un serbatoio di carburante, il mio serbatoio di carburante contiene 20Ah che per semplicità consideralo di 20 litri, ogni litro io faccio 3.5 km circa. Il vlume e il peso della batteria è il problema con più grande è con più pesa e con più contiene carburante, la mia è un pacchetto grande quanto tre pietre da muratore e pesa 10 kg circa.
Io ho preferito le LiPo alle Li-ion, vengono vendute con una migliore e più duratura capacità di carica (1500/3000 cariche prima di scendere all'80%, se sarà vero)

3) eventuale watt up che ti serve per vedere i consumi e sapere quanta autonomia hai, trovi tutto qui sul forum con il cerca è facilissimo.

4) carica batteria (fornito dal produttore di batterie)

5) BMS (battery management sistem) indispensabile per il carico e scarico della batteria e salvaguardarla dal troppo scarico con il cut off, pure lui fornito dal produttore di batterie....

Questa è la base poi ti puoi divertire ad upgradre il tuo prototipo evolutivo (che è un gran divertimento).

Usa il cerca qui nel forum e vedrai quanta roba ne esce, quando sei orientato richiedi e qui troverai parecchi molto esperti che ti porteranno alla fase finale del tuo prototipo.

Ciao

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 15:19:04  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille sergiof sei stato piu' che chiaro e un grazie a tutti coloro che sono intervenuti purtroppo parlare di bici a pedalata ass. in sicilia è come parlare del problema di obesita' e sovralimentazione in un villaggio del centro africa... pensa che ho visto la mia prima bici elettrica 15 gg fa ad un centro commerciale una zenith ho avuto pure il barbaro coraggio di ospitare il rappresentante a casa ma rappresentzva solo la volonta' di vendere non di far conoscere il prodotto in genere cmpetenza pari al nulla... ma mi è vdnuto lo spinno ed eccomi qua'

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 17:03:29  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e allora benvenuto, qui nel forum non troverai nessuno ch ti vuole vendere qualcosa ma tanti che hanno la tua passione e non ti preoccupare che tanto anche in sicilia come da me c'è l'energia elettrica, tutto il resto lo compri in giro.
ciao

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 22:46:46  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cicco ha scritto:

grazie mille sergiof sei stato piu' che chiaro e un grazie a tutti coloro che sono intervenuti purtroppo parlare di bici a pedalata ass. in sicilia è come parlare del problema di obesita' e sovralimentazione in un villaggio del centro africa... pensa che ho visto la mia prima bici elettrica 15 gg fa ad un centro commerciale una zenith ho avuto pure il barbaro coraggio di ospitare il rappresentante a casa ma rappresentzva solo la volonta' di vendere non di far conoscere il prodotto in genere cmpetenza pari al nulla... ma mi è vdnuto lo spinno ed eccomi qua'

Cicco mi dispiace contraddirti ma la storia è ben diversa eccoti alcuni esempi:
1) la zenit (scuterino cinese importato da una ditta di Trapani) del centro commerciale la possiedo da 5 anni, ed in estate, nell'isola pedonale del mio paesino africano, mi ha dato tante soddisfazioni ecologiche pensa che adesso sto usando il suo pacco batterie al piombo nell'attesa delle nuove batterie sulla mia Ebike.
2) già 10 anni fa allo sohw room Mercedes di Piazza G. Verga CT potevi comprare la splendida bici elettrica della omonima casa (provata da mè tre anni fà ottime soluzioni tecniche per i tempi).
3) nei vari centri commerciali già da anni, trovi in bella vista, vari modelli di bici a pedalata assistita cinesi.
4) se fai un salto alla piaggio (amar CT) trovi la loro proposta in esposizione.
5) in uno storico negozio di bici di CT (p.za spirito santo) trovi pronta consegna una bella Atala a pedalata assistita oltre alle Tecnobike
6) a pochi Km da casa mia affittano bici elettriche per le passeggiate sull'Etna.
7) guarda questa foto che nè dici dell'africana Siracusa.

Immagine:

103,05 KB
potrei continuare ma non mi sembra il caso
Certo non conosco ancora qualcuno che importa e vende Kit in zona ma posso garantirti che non sono in tanti nella terraferma.


Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 23:50:57  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ti rispondo che a siracusa ci abito e l'idea del servizio elettrico è geniale pro ambiente e via dicendo peccato che non lo sia stata la scelta delle bici ferme da mesi... in ogni caso il fatto che che tu abbia acquistato una bici del genere 5 anni fa' ...fa di te una persona molto lungimirante e progressista ma non basta a rendere tutti i siciliani conoscitori del mondo "pedalata assistitA" non credi... LA DITTA che importa le zenith è ad alcamo e non trapani precisamente nel corso dei mille e ti posso garantire che è da pochissimo che ha allestito il magazzino... e cio' non toglie che il rappresentante che mi è arrivato a casa da alcamo per quanto gentile e gioviale non mi abbia soddisfatto in termini di argomento in ogni caso ho provato la bici e a mio parere e rimasta quella di 5 anni fa senza assistenza è praticamente impossibile da utilizzare scontata del 30% al modico prezzo di 850 euro... non lo so zap ne vale la pena??? non sono un esperto ma a pelle non mi fido

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 00:39:02  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cicco il punto è questo:
"purtroppo parlare di bici a pedalata ass. in sicilia è come parlare del problema di obesita' e sovralimentazione in un villaggio del centro africa... "
dalle notizie che ti ho dato non mi sembra che siamo proprio da terzo mondo! in altre parti del mondo, tranne sul web, non è che dietro l'angolo di casa trovi il supermarket dell'elettrico di 5° generazione . . .
per lo scuterino non era mia intenzione "consigliartelo" dato che qui parlavamo di Kit, è stata solo una coincidenza visto che lo possiedo, ma bada che se provi anche dei buoni kit (senza ruota libera) non è detto che senza assistenza potrai far tanto pedalando
Non sò dei negozi di Siracusa ma l'Atala di cui sopra, che per iniziare non mi sembra malaccio la danno a 900 eurozzzi
Poi in definitiva ti avevo detto che io mi sono trovato benissimo con il motore BPM,
che altra coincidenza è lo stesso del preventivo che tu hai postato, tenendo presente che ti spinge fino ad una velocità MAX di 25 Kh alimentato a 36V, BUONA SCELTA

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

cicco
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 20:01:05  Mostra Profilo Invia a cicco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok zappan seguiro' il tuo consiglio tra domani e dopodomani mi rechero' a catania e cerchero' nei negozi sopra menzionati devo dire che l'atala mi ha incuriosito... ti faro' sapere grazie mille

caruso francesco
Torna all'inizio della Pagina

juiak
Utente Normale


Sicilia


76 Messaggi

Inserito il - 21/01/2010 : 22:56:36  Mostra Profilo Invia a juiak un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Cicco, benvenuto nel forum, anche io sono della terra del sole, siamo dei pionieri.....
non ti scoraggiare.
Io ho montato un kit nine continent 800 W di Joffa, mi sono trovato benissimo.

Dai un'occhiata qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5646

MTB con Nine Continent 800W HT Batt. Litio by Denny 14,5 Ah
Pieghevole CarBike CicliCinzia cute 85 24v con li-ion 24v by bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.