Autore |
Discussione  |
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 13:41:25
|
ciao, il carica batteria come lo giudicate? |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 13:56:46
|
Se ci tieni aggiornati sui prezzi.. se ti arriva tutto... dogana... funziona ...collegamenti... dai un bel servizio a quelli come me che aspettano la batteria migliore al prezzo migliore. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 14:06:34
|
Nah, e' sempre Tonyyan/jimmywu , vedi il suo contatto paypal.
Il caricabatteria, cosi' come bms e' quello di mp3k/jimmywu e soci
insomma pessima qualita', rischio alto, clienti (USA) MOLTO scontenti (vedi forum) |
  |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 14:11:11
|
| jumper ha scritto:
Nah, e' sempre Tonyyan/jimmywu , vedi il suo contatto paypal.
Il caricabatteria, cosi' come bms e' quello di mp3k/jimmywu e soci
insomma pessima qualita', rischio alto, clienti (USA) MOLTO scontenti (vedi forum)
|
C'è modo di trovare un caricabatteria di qualità accettabile? Ps. Lau can mi spedisce un nuovo caricabatteria. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 14:15:12
|
si, lo so, sono un pò avventato ma mi sono detto che se non provo a rischiare non ne esco più da questa impasse...
finora non ho trovato una sola batteria che potesse essere posizionata come si deve nel mio triangolo, l'unica è farsi un pacco autocostruito..
sono stato basso con gli ampere perchè faccio meno di 10km al giorno e quelle celle lì arrivano a 15C di scarica
e poi è sempre un esperimento, sarà un pò costoso ma io non spendo mai nulla per me, niente vestiti firmati, non me ne frega niente, poche uscite serali, non mi va di stressarmi in giro per i locali, qualche azzardo me lo devo pur permettere....
|
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 15:08:42
|
Io stavo pensando di vendere le mie celle pinghiane - prima di scoprire che stando in cantina inutilizzate troppo a lungo si traformano in rifiuto inquinante e basta. Inizialmente l'idea era di conservarle come pezzi di ricambio, o per farmi una seconda batteria, poi ho fatto 2 conti e ho visto che con la mia vicissitudine di spedizioni e rispedizioni, dazi e ancora dazi ho speso un botto (molto più del previsto). Ne ho 36 (3.3V 5Ah) saldate in un pacco (3 sono morte) e 3 nuove, ancora imballate. Più un BMS. Andrebbero dissaldate e risaldate. A qualcuno possono interessare? Altrimenti le trasformerò, prima o poi, in una o due batterie.
|
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 15:11:44
|
Con 50 che pacco fai ? tipo tre paralleli da 16 batterie a 6,9ah ? |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 17:03:24
|
si, 48 celle per l'esattezza... avrebbero 353Wh disponibili che con un consumo di 10Wh mi consentirebbero di fare 35km circa.. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 17:19:29
|
| picusbox ha scritto:
Io stavo pensando di vendere le mie celle pinghiane - prima di scoprire che stando in cantina inutilizzate troppo a lungo si traformano in rifiuto inquinante e basta. Inizialmente l'idea era di conservarle come pezzi di ricambio, o per farmi una seconda batteria, poi ho fatto 2 conti e ho visto che con la mia vicissitudine di spedizioni e rispedizioni, dazi e ancora dazi ho speso un botto (molto più del previsto). Ne ho 36 (3.3V 5Ah) saldate in un pacco (3 sono morte) e 3 nuove, ancora imballate. Più un BMS. Andrebbero dissaldate e risaldate. A qualcuno possono interessare? Altrimenti le trasformerò, prima o poi, in una o due batterie.
|
cioè in totale ne hai 36 o sono 36 +3 morte +3 nuove?
da quanto era il tuo pacco, da 36V? io avrei bisogno di un bms |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 17:27:01
|
| fabianix ha scritto:
cioè in totale ne hai 36 o sono 36 +3 morte +3 nuove?
da quanto era il tuo pacco, da 36V? io avrei bisogno di un bms
|
36 +3 morte +3 nuove = 36 buone |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 17:28:16
|
12+12+12 quindi un pacco 36V da 15ah, giusto? A quanto vendi? |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 17:46:48
|
| fabianix ha scritto:
12+12+12 quindi un pacco 36V da 15ah, giusto? A quanto vendi?
|
Giusto. Non so ancora per il prezzo, ma diciamo che mi vorrei rifare in tutto o in parte degli extra-costi che ho sostenuto, non di piu. Ma facciamo così: chi è interessato mi contatti in privato, almeno evitiamo di andare troppo off-topic. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 17:56:41
|
no, non ti preoccupare, non credo che si vada OT, stiamo discutendo di come si facciano in casa le lifepo4 e anche i prezzi di mercato fanno parte della discussione... io mi sono aggiudicato 50 celle 3,2V 2300mah a 200€ ai quali vanno aggiunte le spese di spedizione e iva + dazi
poi devo comprare il bms, il carichino, devo saldare insieme le celle, devo fare il cablaggio per il bms, per il carichino..
vedremo alla fine cosa ho speso.. tra l'altro le celle che hai tu secondo me sono le migliori, sul mercato costicchiano più delle altre |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 18:30:05
|
| fabianix ha scritto:
io mi sono aggiudicato 50 celle 3,2V 2300mah a 200#8364; ai quali vanno aggiunte le spese di spedizione e iva + dazi
poi devo comprare il bms, il carichino, devo saldare insieme le celle, devo fare il cablaggio per il bms, per il carichino..
|
Sicuro di risparmiare rispetto a una batteria già fatta? |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 18:39:55
|
Facendo 2 conti...
quelle celle di jimmywu vengono a 5 euro l'una + IVA+ dogana+ spedizione
le equivalenti di massima qualita' A123 (65C) in Italia sarebbero costate 13.50 euro IVA compresa l'una
non posso postare il link diretto, ma si trovano da qui http://www.modelberg.it/ |
  |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 09:05:46
|
| jumper ha scritto: le equivalenti di massima qualita' A123 (65C) in Italia sarebbero costate 13.50 euro IVA compresa l'una
|
Tra l'altro i prezzi nel loro genere sono buoni, sul sito ho visto le 26650 scontate addirittura a 12,50 Iva comp. (ma pur sempre 750 euro per una 9,2Ah/48V, piu' cospicui accessori e bilanciatori). Bisognerebbe sapere se per quantita' di 50+ si possono ottenere sconti ragionevoli. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 12:19:16
|
| cam ha scritto:
| fabianix ha scritto:
io mi sono aggiudicato 50 celle 3,2V 2300mah a 200#8364; ai quali vanno aggiunte le spese di spedizione e iva + dazi
poi devo comprare il bms, il carichino, devo saldare insieme le celle, devo fare il cablaggio per il bms, per il carichino..
|
Sicuro di risparmiare rispetto a una batteria già fatta?
|
no, anzi spendo di più, ma la batteria già fatta non ci sta sulla mia bici, neanche una 10Ah..
piuttosto è mazott che non ha tutti i torti...forse con le A123 non ci spenderei molto di più...
fatto sta che il venditore non risponde alle mie domande, se continua così annullo l'offerta (ne ho il diritto) |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 13:03:56
|
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120331382359 QUALCUNO SA COME SI COLLEGA UNO SCHEMA SEMPLICE? HO VISTO CHE CHIEDONO LO SCHEMA TRA LE DOMANDE AL VENDITORE, E LUI CHE VENDE LA BATTERIA GIA FATTA!! POI CON UN BMS OLTRE ALLE 15 CELLE IN SERIE SI POSSONO COLLEGARE 2 IN PARALLELO? OPPURE OGNI SERIE DA 15 UN BMS? VISTO CHE C'è SCRITTO 20 AMP PENSO SI RIFERISCA A CELLE IN PARALLELO... LO CHIEDO PERCHE MI INTERESSANO LE CELLE DI picusbox... LUI HA BMS DA 36V A ME SERVE DA 48V... BATTERIE NON LE HO MAI FATTE MA IL SALDATORE L'HO USATO E HO UNA BUONA MANUALITà.... SOLO CHE LO SCHEMA MI SERVE...
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 13:11:51
|
| mazott ha scritto:
[Bisognerebbe sapere se per quantita' di 50+ si possono ottenere sconti ragionevoli.
|
Piu' che altro bisognerebbe sapere se ne ha davvero, dato che sul sito le da per esaurite |
  |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 19:27:16
|
| jumper ha scritto: Piu' che altro bisognerebbe sapere se ne ha davvero, dato che sul sito le da per esaurite
|
Si', decisamente ancora piu' giusto. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 19:37:27
|
| fabianix ha scritto:
ha riproposto l'articolo
|
Sembrano realmente dei cloni delle A123 (26650), con un prezzo molto basso. La cosa strana e' che non viene fatta nessuna menzione della natura a nanofosfati, cosa che potrebbe anche spiegarsi con l'approssimazione tipica dei prodotti di quella zona.
Prima di lanciarti divresti pero' verifcare attentamente la disponibilita' del BMS per il tuo voltaggio e degli apparati di ricarica. La risposta che ti dara' il venditore dara' anche informazioni piu' precise sul tipo effettivo di cella, visto che le A123 richiedono un apposito ciclo di ricarica. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2008 : 19:48:02
|
| ggiommi ha scritto: QUALCUNO SA COME SI COLLEGA UNO SCHEMA SEMPLICE? HO VISTO CHE CHIEDONO LO SCHEMA TRA LE DOMANDE AL VENDITORE, E LUI CHE VENDE LA BATTERIA GIA FATTA!!
|
Lo schema risolverebbe molti dubbi, se ti vende il BMS sciolto lo schema e' dovuto.
| POI CON UN BMS OLTRE ALLE 15 CELLE IN SERIE SI POSSONO COLLEGARE 2 IN PARALLELO? OPPURE OGNI SERIE DA 15 UN BMS? VISTO CHE C'è SCRITTO 20 AMP PENSO SI RIFERISCA A CELLE IN PARALLELO...
|
Sembrerebbe per una unica serie di 16 (16S) ma e' proprio lo schema che spiegherebbe bene. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 10:30:29
|
il tizio continua a non rispondere, non so che pensare, se continua così non lo pago e vediamo un pò...
quanto allo schema ne parleremo, da quello che ho capito dal BMS esce un + e un meno che vanno ai due poli estremi del pacco batteria e poi ci sono 16 collegamenti intermedi da mettere sulle singole celle o gruppi di celle, tipo 0V-3,2V, 3,2V-6,4V, etcc.. |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 11:09:43
|
| fabianix ha scritto: quanto allo schema ne parleremo, da quello che ho capito dal BMS esce un + e un meno che vanno ai due poli estremi del pacco batteria e poi ci sono 16 collegamenti intermedi da mettere sulle singole celle o gruppi di celle, tipo 0V-3,2V, 3,2V-6,4V, etcc..
|
Esatto, è così, gruppi di celle. Almeno sulle mie. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 11:34:49
|
a proposito, quando avrò le celle (se tutto va bene) mi date una mano a capire come saldarle? se il tizio risponde e mi fornirà le 64 celle allora saranno gruppi di 4 per 16, altrimenti con 48 saranno 3 per 16
non ho ancora chiaro se saldarle con del filo di rame preso da un trasformatore (come ha fatto roberto ch, vedete i suoi post) o con delle linguette di metallo tipo quelle che ho visto sulle vostre lifepo4, ma non saprei dove trovarle... |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 11:39:55
|
nel bms sopra citato nella illustrazione è indicato b1-b2-b3-.-.-.b15 e non 16,poi il +/- batteria ok ma il carica batteria? |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 11:43:29
|
è per 16 celle (16S)...
evidentemente il primo (o ultimo) è il polo positivo o il negativo |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 12:45:52
|
Sono daccordo sul fatto che bisogna rischiare se no qui non si smuove mai niente. Però aspetta un secondo: 1) Ho notato che la cella non vuole più di 3,8V durante la carica mentre il bms ne da fino a 3,9V Potrebbe essere un problema? 2) Poi con la spesa della batt + carichino + bms da 15celle X 3 ci sta una batteria già completa senza sbattimenti ne rischi. 3) Occhio che a me mi hanno già fregato con le potenze di scarica. 33A di max discharge non vuol dire nulla magari li tiene per soli 2 secondi o robe simili. Il dato veramente importante è max continuous discharge. Anche le mie erano a 40A poi però continui ne daranno 15 se va bene. 4) Io ho ordinato una batt da una ditta cinese grande che mi garantisce 30 continui e ha delle celle enormi e 15Ah non voglio scoraggiarti però celle cosi piccole e cinesi non credo siano la via giusta. Le A123 e lifebatt sono un altro mondo
|
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 12:49:57
|
io ti consiglierei di saldare le celle con le linguette... xchè se qualcuna in parallelo va in corto (come a me...) la linguetta si fonde e stacca il contatto quasi fosse un fusibile |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 12:55:34
|
1) acuta osservazione, alex...meglio verificare (se solo il tizio mi rispondesse...) 2) è vero, ho una batteria completa ma non mi ci sta nel triangolo, devo costruirmela.. 3) con i miei due motori ho picchi da 30A (37A teorici, 20A lyte + 17A nine, ma non ci arrivo mai, sarà un limite delle sla 7,2ah..); con le 3 o 4 celle in parallelo che ho intenzione di assemblare le porterei a 4 o 5C, non a 15C 4) qual'è la ditta cinese? Vero, le A123 sono un altro mondo ma una singola cella mi costerebbe 12€ + spedizione..va bene tutto ma è pur sempre un esperimento... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 13:02:59
|
In poche parole quello che mi è sembrato di capire:
LEFEBATT A CELLE PICCOLE 10AH la puoi scaricare a 100A continui ma veramente ma costa 2000 euro CINESE A CELLE GRANDI 15Ah la puoi scaricare a 30A continui e costa 800 euro CINESI A CELLE PICCOLE 20Ah la puoi scaricare a 15A continui e costa 500 euro
Capite la differenza che c'è da una batteria LIFEPO4 originale brevettata e una cinese ? Per ottenere scariche alte con una batteria cinese sei obbligato ad avere batterie capienti 15Ah o 20Ah .... con le batterie costruite con le nanotecnologie no. Io sentirei la lifebatt o la cinabattery fatti fare un preventivo meglio spendere 1000 euro sicuri che 500 iniscuri che ti bastano due errori per avere la stessa spesa. Se vuoi ho i contatti.
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 13:11:36
|
Si anche io avevo il problema dello spazio ma mi sono rassegnato a metterla sul porta pacchi dietro è l'unica soluzione pensa che la mia pesa 15 kg e ho gia il 5305 che ne pesera altrettanti !!! Purtroppo non c'è altra scelta costruire una batteria puoi farlo con le nimh senza bms se sei sicuro delle scariche ma con le lifepo4 è un rischio 0.1V di diff e fumarsi 300 euro di roba io non mi fiderei
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 13:28:49
|
Allora io ho provato da cinabatterycenter.com ho parlato con emily cao che mi ha messo la batteria in produzione per 500 euro che le ho inviato tramite western union senza dover nemmeno andare in banca. Salderò quando la batteria è costruita. Il problema è che è una ditta seria non è un pirla su e-bay e vuole 400 dollari di spedizione super assicurata aerea. io li spendo se tutto va ok poi vi faccio sapere. Se vuoi investire soldi anche tu mettiamoci daccordo e tu prova LIFEBATT non la stessa che provo io che magari becchiamo l'inc... in due. Di lifebatt mi fido al 100% di questa cinese no o meglio io ho un conoscenti in cina che mi ha garantito che è una ditta seria però la qualità non è certo quella delle lifebatt si capisce però risparmio qualcosa e cmq ho una bella autonomia. Se vuoi sentire la lifebatt per un preventivo io ho sentito: IAN GOODMAN ian@lifebatt.co.uk mi ha fatto questi preventivi:
4810-HPS 48V / 10Ah w/VMS, 2 Terminals peso 8.2 dim 182X182X207 VMS £671 £787.86 4820-HPS 48V / 20Ah w/VMS, 2 Terminals peso 16.5 dim 364X182X207 VMS £1,306 £1,534.97
se ci mettiamo d'accordo investiamo 100 euro a testa scoviamo la gallina con le uova d'oro ossia una ditta seria e affidabile e non troppo cara ma con 100% di garanzie che è la cosa piu importante |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 13:31:25
|
scusate nel post precedente volevo dire 1000 euro a testa |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 13:35:07
|
altro errore la batteria da 10Ah costa 787.86 sterline copreso VMS che controlla i volt di carica scarica Ovvio che con le lifebatt non ha nessun problema di scarica massima anche se hai un controller da 40 Ampere |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 14:59:14
|
ok, vado a controllare l'offerta di prodotti su lifebatt e poi vediamo..
intanto sono ancora in attesa di un feedback dal cinese, se non risponde col cavolo che pago, anche se mi gioco la reputazione su ebay... |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 00:57:42
|
| alex_audi ha scritto: 1) Ho notato che la cella non vuole più di 3,8V durante la carica mentre il bms ne da fino a 3,9V Potrebbe essere un problema?
|
Le celle di Ping arrivano regolarmente a 3,9V in ogni ciclo di ricarica ma queste celle sono diverse. Il BMS in questione probabilmente non e' esattamente quello adatto, forse servirebbe qualcosa di piu' specifico o simile a quanto richiesto per le A123. Queste sono robuste abbastanza per sopportare ricariche anche molto veloci ma anche credo soffrano il voltaggio alto piu' di una ricarica molto energica. Tra l'altro, i 3,8V sono riferiti a zero gradi di temperatura ambiente, mentre a 25 gradi scendono addirittura a 3,6V. Nel BMS, anche la taratura del cut-off e' importante, perche' non concedere la discesa a 2.0V equivale a rinunciare a parte significativa della scarica. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 10:15:34
|
Cmq dai vs discorsi e da altri post...con caricatori che saltano, bms non affidabili, celle di dubbia qualità ecc. Mi pare che siamo ancora molto lontani da un minimo di affidabilità e da prezzi decenti per sta benedetta tecnologia LifePo
L'unico che finora ha avuto risultati positivi e se non ricordo male non aveva strapagato le batterie è Mazott con le sue pinghiane Per gli altri è abbastanza un ecatombe... |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 12:32:12
|
qualcuno conosce la mail di ping? per favore  |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 14:24:36
|
Io ancora sta cosa dei C da scaricarsi faccio fatica a capirla....
Come mai Mazott che ha un 48v usa tranquillamente le Pingbattery che tu dici avere "poca scarica" mentre tu sempre col 48 (e mi pareva di capire che anche con 2 motori non assorbivi molto di più di uno solo) hai bisogno di "tanta scarica" ??? |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 15:18:27
|
ciao casty, provo a spiegartela io, così faccio anche mente locale (tanto se dico cavolate mi seccheranno e correggeranno al volo )...
ho notato che a parità di tecnologia (fermiamoci per ora alle lifepo4) esistono celle con comportamenti, o meglio, caratteristiche diverse..
le celle di ping sono del tipo lipo, cioè parallelepipedi appiattiti e ricoperti da una specie di alluminio..
vedi qui http://cgi.ebay.it/Polymer-LiFePO4-Cell-7669130L-3-2V-4Ah-2C-Drain-Rate_W0QQitemZ280288081320QQcmdZViewItemQQptZScooters?hash=item280288081320&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A4%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318
sono celle di buona capacità ma hanno una scarsa "dinamica" nel senso che mal sopportano correnti di scarica troppo superiori alla loro capacità nominale
per questo i venditori scrivono sempre che queste celle fanno oltre 1000 cicli "garantiti" se la corrente di scarica continua non supera quella nominale (<1C) in linea di massima possono sopportare per BREVE tempo, non continuamente, correnti di scarica pari a 2C, senza ovviamente esagerare Se abusi della corrente immagino che i 1000 cicli diventino sempre meno, come se scaricare la cella con alte correnti la invecchi precocemente (la stessa cosa accade con le piombo, non c'è nulla di nuovo)
ecco perchè mazott, pur avendo una 10Ah e un motore che arriva ad assorbire 20A, va abbastanza tranquillo, perchè è vero che quando da fermo acceleri a manetta gli ampere salgono a 20, ma quando sei a regime l'assorbimento cala attestandosi sui 10-8A
Perchè io voglio celle diverse da quelle di ping? Perchè i miei picchi di assorbimento sono ben più alti di quelli di mazott, come già detto arrivo a 30A e non li supero solo perchè le SLA non riescono più a darmene, e sinceramente non mi va di rischiare con le ping, sono batterie che costicchiano...
neanche le thundersky vanno bene perchè saranno anche capienti ma pare che addirittura sia meglio non superare 1C di scarica (e costicchiano anche quelle... )
le uniche celle che parrebbero sopportare picchi alti sono le A123 (costicchiano al cubo) o le imitazioni cinesi, come quelle che stavo per prendere io...
chiaramente le cinesi sono dichiarate 15C ma chi ci crede????
mi sono però detto: non saranno garantite per 15C ma almeno 4 o 5C li sopporteranno, o no??? |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 15:31:23
|
Forse adesso ho capito .... grazie per la spiega |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 15:31:42
|
a proposito degli assorbimenti: i 2 motori assorbono sì quanto uno solo ma sul percorso medio, i picchi (cioè il consumo istantaneo) sono però sempre più alti di un solo motore perchè quando apro la manetta al massimo chiedono corrente sia una centralina che l'altra... poi a velocità costante riscontro un consumo Wh pari a quello di un motore solo |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 15:35:29
|
casty, altri 3 post e diventi un utente attivo..prepara lo spumante...
ps: ora sei ancora "passivo"???
ahahahahahaha!!!! perdona la battutaccia!!!! |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 17:17:57
|
(probabilmente) buone e quindi care
Headway e' un marchio "cinese" buono, di cui si parla molto bene.
Le stesse celle il produttore le vende a $18+ spedizione a cella |
  |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 18:10:38
|
| fabianix ha scritto: Perchè io voglio celle diverse da quelle di ping? Perchè i miei picchi di assorbimento sono ben più alti di quelli di mazott, come già detto arrivo a 30A e non li supero solo perchè le SLA non riescono più a darmene, e sinceramente non mi va di rischiare con le ping, sono batterie che costicchiano...
|
Se il problema non e' il volume o il peso eccessivo (probabilmente comunque contenuto in 9 Kg per una batteria del tipo che cerchi) potresti pensare ad una 15Ah o una 20Ah marca Ping che ti permetterebbe correnti massime sostenute proprio di 30A e 40A rispettivamente.
| le uniche celle che parrebbero sopportare picchi alti sono le A123
|
Impiegando le A123 dovresti comunque mettere a bordo un certo peso, secondo me solo un 1/3 in meno del LiFePO4 di Ping a parita' dei tuoi requisiti richiesti, cioe' 30A max. con parita' di autonomia. D'altra parte, la potenzialita' delle A123/20Ah di sviluppare 200 o 300A andrebbe in gran parte inespressa nel tuo caso, a fronte di una spesa almeno tripla. Le A123 sono speciali per la loro densita' di potenza , in scarica ed in ricarica, poco piu' leggere delle altre LiFePO4 e circa il doppio piu' costose. Ricordo che la variante LiFePO4 Ping e' in una categoria a parte, perche' ha un prezzo troppo piu' basso di tutti gli altri concorrenti griffati, tipo LifeBatt o Yesa, per esservi confrontabile.
La versione cinese delle A123 in questo thread e' pero' interessante, anche se occorre poi risolvere su una scala economicamente altrettanto convincente l'altra meta' del problema, che sono i bilanciatori e il caricabatterie. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Discussione  |
|