Autore |
Discussione  |
Stephy
Nuovo Utente

Toscana
12 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 20:06:38
|
| kominus ha scritto: no, puoi mettere tutti i cartelli che vuoi ma sempre illegale resta. Metti caso che l'hai posteggiata nei rack portabici in giro per la citta. Il tuo vicino di posto mentre tira via la sua bici, scivola e si appoggia alla tua, elettrificata, e prende la scossa, cartello o non cartello. In italia sono fuori legge anche i taser per difesa personale, cioè puoi comprarlo se hai il porto d'armi, ma non puoi portartelo in giro.
|
Un vero peccato....sigh!
|
Elops 7 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 22:36:04
|
@Imayoda: in che senso sono facili da aprire!? Pensavo fossero le chiavi normali quelle facili! uffa! Ma un lucchetto sicuro sicuro non c'è proprio!? Almeno quello! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
cris2793
Utente Medio
 
Sicilia
210 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 23:42:09
|
ehm... nella sezione "accessori" ci sono molte discussioni sugli antifurti, le avete viste? p.e. questo test: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8242
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 09:08:39
|
He, he.  Quando parte la discussione sugli "antifurti" diventa subito incontrollabile! ... e il bello che comunque se capita il ladro attrezzato sono tutti inutili! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 19:15:35
|
| Stephy ha scritto:
| kominus ha scritto: no, puoi mettere tutti i cartelli che vuoi ma sempre illegale resta. Metti caso che l'hai posteggiata nei rack portabici in giro per la citta. Il tuo vicino di posto mentre tira via la sua bici, scivola e si appoggia alla tua, elettrificata, e prende la scossa, cartello o non cartello. In italia sono fuori legge anche i taser per difesa personale, cioè puoi comprarlo se hai il porto d'armi, ma non puoi portartelo in giro.
|
Un vero peccato....sigh!
|
Mah... Quindi sarebbero illegali anche le centrali di distribuzione elettriche... metti che uno entra e si fulmina.. Oppure se un ladro ti entra in casa e mette le dita nella presa... Secondo me se metti ben chiaro che c'è alta tensione e ti assicuri che sia impossibile prendere la scossa in condizioni normali, a meno che uno non vada a "forzare" volontariamente, dovresti essere abbastanza al sicuro... Poi un ladro mica viene a denunciarti se ti ruba la bici! Mi preoccuperei di più di una vendetta personale però. Bho! Prendi tutto con le pinze, non sono un avvocato. |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 19:35:58
|
| gip_mad ha scritto:
| Stephy ha scritto:
| kominus ha scritto: no, puoi mettere tutti i cartelli che vuoi ma sempre illegale resta. Metti caso che l'hai posteggiata nei rack portabici in giro per la citta. Il tuo vicino di posto mentre tira via la sua bici, scivola e si appoggia alla tua, elettrificata, e prende la scossa, cartello o non cartello. In italia sono fuori legge anche i taser per difesa personale, cioè puoi comprarlo se hai il porto d'armi, ma non puoi portartelo in giro.
|
Un vero peccato....sigh!
|
Mah... Quindi sarebbero illegali anche le centrali di distribuzione elettriche... metti che uno entra e si fulmina.. Oppure se un ladro ti entra in casa e mette le dita nella presa... Secondo me se metti ben chiaro che c'è alta tensione e ti assicuri che sia impossibile prendere la scossa in condizioni normali, a meno che uno non vada a "forzare" volontariamente, dovresti essere abbastanza al sicuro... Poi un ladro mica viene a denunciarti se ti ruba la bici! Mi preoccuperei di più di una vendetta personale però. Bho! Prendi tutto con le pinze, non sono un avvocato.
|
dai che c'entra il tizio che mette le dita nella presa... non è assolutamente la stessa cosa. In ogni caso, girala come vuoi ma i "gingilli" elettrificati restano illegali. E non solo, se elettrifici qualcosa e uno ci resta secco, vieni accusato di omicidio.
|
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 19:40:45
|
Beh, ti dirò, se un ladro entra a rubare nel mio laboratorio è abbastanza probabile che si prenda la scossa senza troppe difficoltà.. Non vedo grandi differenze, sopratutto se giustifichi il fatto che usi l'alta tensione per il motore (ovviamente da 250W... ), insomma se fai intendere che "non l'hai fatto apposta a fulminare il ladro", e l'alta tensione non è lì come antifurto ma come parte funzionale dell'oggetto. Buona fortuna a dimostrarlo in tribunale... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 19:43:26
|
Quoto assolutamente Kominus, in Italia è persino punito l'eccesso di legittima difesa, figurati un antifurto "attivo": se il ladro che prende la scossa ti fa causa dicendo che dal momento della scarica non riesce più a fischiare bene l'inno di Mameli sei rovinato...  |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 20:02:58
|
| gip_mad ha scritto:
Beh, ti dirò, se un ladro entra a rubare nel mio laboratorio è abbastanza probabile che si prenda la scossa senza troppe difficoltà.. Non vedo grandi differenze, sopratutto se giustifichi il fatto che usi l'alta tensione per il motore (ovviamente da 250W... ), insomma se fai intendere che "non l'hai fatto apposta a fulminare il ladro", e l'alta tensione non è lì come antifurto ma come parte funzionale dell'oggetto. Buona fortuna a dimostrarlo in tribunale...
|
se tu fai irruzione in una centrale elettrica e ti fulmini, se non è tutto in relgola al millesimo i parenti del fulminato fanno causa e la vincono pure. E una centrale elettrica è una cosa legale a prescindere. Un antifurto elettrificato, o cmq un qualsiasi oggetto elettrificato non a norma, è fuorilegge a prescindere e se uno si fa male te finisci in un mare di guai. Il motore non deve farti prendere la scossa, se lo fa è difettoso e quindi non a norma, se prendi la scossa la colpa è del padrone del motore.
Se ficco due dita nella presa di corrente di casa tua e tu non hai il salvavita. Io mi faccio male e te finisci nei guai.
Se uno ti sta rubando la bici e te gli spezzi le braccia... finisci tu nei guai per, come dice giustamente Barba, eccesso di legittima difesa.
Inoltre, se uno entra nel mio laboratorio rischia di restarci secco (sono un biologo ricercatore e la roba più innocua che ho è radioattiva), ma il laboratorio è a norma di legge, ci sono ventimila autorizzazioni e assicurazioni del personale. Ma se vado in giro con una boccetta di acido e qualcuno se la butta addosso, la colpa è mia.
|
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 21:22:08
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto assolutamente Kominus, in Italia è persino punito l'eccesso di legittima difesa, figurati un antifurto "attivo": se il ladro che prende la scossa ti fa causa dicendo che dal momento della scarica non riesce più a fischiare bene l'inno di Mameli sei rovinato... 
|
mi fai morire uahuahauhhahuauhhuahua    |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 21:29:37
|
| kominus ha scritto:
| gip_mad ha scritto:
Beh, ti dirò, se un ladro entra a rubare nel mio laboratorio è abbastanza probabile che si prenda la scossa senza troppe difficoltà.. Non vedo grandi differenze, sopratutto se giustifichi il fatto che usi l'alta tensione per il motore (ovviamente da 250W... ), insomma se fai intendere che "non l'hai fatto apposta a fulminare il ladro", e l'alta tensione non è lì come antifurto ma come parte funzionale dell'oggetto. Buona fortuna a dimostrarlo in tribunale...
|
se tu fai irruzione in una centrale elettrica e ti fulmini, se non è tutto in relgola al millesimo i parenti del fulminato fanno causa e la vincono pure. E una centrale elettrica è una cosa legale a prescindere. Un antifurto elettrificato, o cmq un qualsiasi oggetto elettrificato non a norma, è fuorilegge a prescindere e se uno si fa male te finisci in un mare di guai. Il motore non deve farti prendere la scossa, se lo fa è difettoso e quindi non a norma, se prendi la scossa la colpa è del padrone del motore.
Se ficco due dita nella presa di corrente di casa tua e tu non hai il salvavita. Io mi faccio male e te finisci nei guai.
Se uno ti sta rubando la bici e te gli spezzi le braccia... finisci tu nei guai per, come dice giustamente Barba, eccesso di legittima difesa.
Inoltre, se uno entra nel mio laboratorio rischia di restarci secco (sono un biologo ricercatore e la roba più innocua che ho è radioattiva), ma il laboratorio è a norma di legge, ci sono ventimila autorizzazioni e assicurazioni del personale. Ma se vado in giro con una boccetta di acido e qualcuno se la butta addosso, la colpa è mia.
|
dipartimento di biologia? che cosa studiate con materiali radioattivi? 
un isotopo sotto la sella con schermatura piombo a vite ad esposizione per quando ci si allontana sarebbe una buona soluzione   |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 21:41:10
|
| imayoda ha scritto:
dipartimento di biologia? che cosa studiate con materiali radioattivi? 
|
si usano per marcare il dna |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 22:09:15
|
| kominus ha scritto:
| imayoda ha scritto:
dipartimento di biologia? che cosa studiate con materiali radioattivi? 
|
si usano per marcare il dna
|
sonde radioattive.. capito :)
biologia molecolare quindi? |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 22:38:42
|
| imayoda ha scritto:
sonde radioattive.. capito :)
biologia molecolare quindi?
|
no non proprio sonde, le sonde radioattive quasi non si usano più e si, sono un biologo molecolare. Cmq stiamo andando molto OT :D |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 22:42:36
|
montando dei pedali removibili si scoraggia almeno credo chi ti vuol fregare la bici e portarla via pedalando se però viene caricata su un furgone non si può fare niente
Immagine:
 42,56 KB
Immagine:
 94,91 KB
osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 17:15:17
|
Beh allora si potrebbe: toglierle i pedali, togliere la sella e la ruota davanti..così diventa meno appetibile.... Due problemi: innanzitutto così comincia ad assomigliare ad un "cadavere" spolpato e a qualcuno viene voglia di andare avanti a dargli un ulteriore spolpatina..tanto ormai...  secondo...dove metti tutta la roba che togli dalla bici per renderla meno fruibile...
Io la mia bruttissima da stazione l'ho riempita di adesivi anche per renderla una scocciatura se proprio uno se la vuole prendere...l'unico pezzo su cui non avevo messo adesivi era il parafango davanti e infatti due giorni fa mi hanno fregato quello...... |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 17:40:47
|
casty i pedali li puo mettere nello zainetto che porti a scuola o al lavoro li sganci in un attimo chi vuol fregare la bici ma si accorge che non può pedalare magari desiste  forse   osva
|
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 18:04:26
|
Temo che prima ti tronchino i vari lucchetti e poi eventualmente dopo si accorgono che non ci sono i pedali...e se si incacchiano o te la portano via ugualmente a mano oppure te la massacrano e la lasciano lì... Soprattutto in casi come il mio che la bici è in Stazione una giornata intera Magari è diverso se la incateni per andare a fare la spesa un quarto d'ora.. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 19:44:11
|
sicuramente è diverso... io per esempio dopo averla incatenata spesso mi porto la sella (anche perché spesso ho attaccata lì una borsa, quindi mi porto dietro il tutto) -- ma questo è appena un deterrente per il ladro opportunista, a uno "smontatore" da stazione non fa né caldo né freddo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Discussione  |
|