Autore |
Discussione  |
|
cstan
Utente Medio
 
 Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 00:35:12
|
ho comprato una vecchia pieghevole cinese elettrica con motore a spazzole e batterie andate. Il vecchio proprietario mi ha detto (un po` dubbioso invero) che era a pedalata assistita. Giunto a casa l'ho provata con un pacco di batterie funzionanti e mi sono accorto che la pedalata e` del tutto ininfluente e il motore si avvia invece esclusivamente con l'acceleratore a manopola.
Ora avendo io preso questa bici per usarla in condizioni di legalita` mi domando se ci sia un modo economico di aggiungere il PAS ad una bici con motore a spazzole. Devo cambiare centralina? dove ne trovo una adatta? Il sensore e` lo stesso che per i brushless?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 08:46:36
|
Dipende esclusivamente dal fatto che in origine la bici fosse dotata (come penso) del Pas, nel qual caso si tratterebbe solo di ripristinarlo. Guarda se lo vedi nella zona del movimento centrale oppure accanto al rocchetto della ruota posteriore.  Se invece fosse nata come "ciclomotore" devi vedere se la centralina ha un connettore inutilizzato a tre fili dove connettere il nuovo Pas, e se non lo ha puoi sempre acquistare da Joffa il Gas Legalizer e un Pas e rendere l'accelleratore dipendente dal Pas, come vuole la legge...  |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 10:14:26
|
la bici non aveva in origine il PAS. La mia domanda nasceva dal presupposto che le centraline dei motori a spazzola non sono compatibili con quelli brushless, o no? non vedo un connettore a 3 fili per il pas, ma la centralina e` abbastanza nascosta, guardero` meglio... certo che se con il gas legalizer si risolve, e` forse la soluzione migliore in ogni caso. |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 12:31:44
|
Ciao Cstan e bentrovato, vedo che la "scimmia" no ti molla... hhahah cmq al riguardo e senza voler dare una informazione sbagliata oltre a essere daccordo con te sul fatto della legalità, qui al mio paesello che conosci benissimo, girano parecchie biciclette "legali" uscite dalla fabbrica a 250W ecc. ecc. ecc. Io mi soffermo spesso e volentieri a guardarli e ti assicuro non c'è uno che sia uno che pedala...riescono perfino a farsi la salita della fonte fegatella (che tira parecchio) senza pigiare sui pedali. Ovvio vanno al massimo a 20/25 kmh ma di pedalate assistite io non ne vedo e men che vedo vigili che guardano le bici che passano. Cmq bravo a voler essere nella legalità. |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 13:48:55
|
infatti non sono preoccupato dai vigili ma dalle possibili conseguenze di un eventuale incidente...
Questa bici, che peraltro cedero` a mio fratello, servirebbe per fare un ultimo breve e trafficatissimo tratto di strada da casa al lavoro. Non serve velocita` elevata ed autonomia, ma solo trasportabilita`. Quindi considerati i rischi di muoversi su due ruote in mezzo ad un traffico congestionato, renderla legale non ha nessuno svantaggio ma tutti i vantaggi del caso. |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 17:06:46
|
| cstan ha scritto:
infatti non sono preoccupato dai vigili ma dalle possibili conseguenze di un eventuale incidente...
Questa bici, che peraltro cedero` a mio fratello, servirebbe per fare un ultimo breve e trafficatissimo tratto di strada da casa al lavoro. Non serve velocita` elevata ed autonomia, ma solo trasportabilita`. Quindi considerati i rischi di muoversi su due ruote in mezzo ad un traffico congestionato, renderla legale non ha nessuno svantaggio ma tutti i vantaggi del caso.
|
Quella delle conseguenze è un capitolo interessante. Posto che non credo di avere nessuna assicurazione in caso di incidente con una bici normale, cosa cambia con una bici elettrica?? bho?? |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 00:51:02
|
nemmeno io sono assicurato, ma il discorso va ribaltato. Se qualcuno ti stira con l'auto e la colpa e` sua se tu sei su un mezzo illegale passi dalla parte del torto, o almeno hai un concorso di colpa. Cio` e` piuttosto spiacevole...
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 01:20:38
|
quoto... e aggiungo che, se vuoi stare completamente tranquillo, con una bici regolare ti puoi assicurare facilmente (p.e. la rc è compresa nell'iscrizione alla fiab e costa pochissimo), mentre con una bici non regolare nessuna assicurazione ti coprirà mai...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 10:29:06
|
Molti non lo sanno,
ma se hai una normalissima assicurazione per i rischi della casa,
di solito
è compresa una assicurazione anche per quando vai in bici.
Oppure controllate se avete abbinata al conto bancario un'assicurazione e cosa comprende.
Anche questa è una cosa che a volte non si sa di avere,
e che ovviamente gli istituti bancari ci pensano bene a farlo sapere.
Io personalmente anche un primitivo pAS ce lo metterei,
in un normalissimo controllo è la cosa fondamentale che potrebbero guardare. Nel caso di contestazione sarebbero migliaia di euro di multa (oltre il sequestro).
In pratica ti contesterebbero che circoli:
con un ciclomotore non omologato + senza assicurazione + senza casco + senza targa.
La multa che dovresti pagare avrebbe un'entità pari a quekllo che spenderesti ad acquistare almeno due o tre e-bike pieghevoli nuove ed a norma. |
 |
|
|
Discussione  |
|