Autore |
Discussione  |
|
renzo
Utente Medio
 
 Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 18:15:10
|
Operazione conclusa (circa) Kalkhoff Agattu+Bafang 36V Motore anteriore, trottle e centralina da Alcedo, batteria 36v/12Ah da BMSBattery. Prime prove: velocità crociera circa 26/27 Km/h in piano, aiuto in salita avvertibile ed insieme al Panasonic si sale in totale leggerezza. Con il carrello/risciò e la mia coraggiosa nipotina ho fatto alcuni km verificando che la velocità in piano è circa 22/23 Km/h. date le condizioni delle nostre strade i 25 km/h sono fin troppi Nei prossimi giorni farò prove più approfondite che condiverò con voi. per ora posto alcune foto anche se devo curare alcuni dettagli.
Immagine:
 689,3 KB
Immagine:
 762,23 KB
Immagine:
 756,16 KB
Immagine:[/b]
 622,95 KB
Immagine:[/b]
 605,83 KB
|
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 18:32:44
|
complimenti per il lavoro pulito anche se l'utilita' di avere due motori penso che sia tutta da verificare...ma pensi di usarli insieme o in certi casi l'uno ed in altri l'altro? la batteria in che modo e' fissata al portapacchi? sembra solo appoggiata. |
collaboratore video |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 18:38:53
|
complimenti renzo: non ci perde minimamente in eleganza!
io ho una mezza idea di imitarti con la vecchia giant, se mai deciderò per una serie di trasformazioni piuttosto robusta e mi chiedo a cosa avresti dovuto rinunciare se avessi montato il 24 in modo da avere un'unica alimentazione per entrambi i sistemi... in ogni caso mi sembra di capire che sei completamente soddisfatto delle prestazioni - e la bici, ripeto, è bella come e più che prima  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 19:08:05
|
Molto bella ed elegante come sempre la Kalkhoff, anche se un po' segna un cambio di filosofia.
Credo anche io che il motore centrale (a 24V poi )a questo punto serva a ben poco...specie se gestito con la logica jap
Io avrei agito diversamente (elle, puo' essere un consiglio per te che devi ancora farlo, io lo faro' sulla mia gia' potente Enjoy quando l'elettronica mi lascera'). Avrei smontato il Panasonic completamente, e dopo averlo rinforzato nelle eventuali parti che lo necessitano: raffreddamento , probabilmente qualche ingranaggio di plastica, ecc, ed eliminato l'elettronica di controllo, il sensore di sforzo e tutto l'ambaradan; l'avrei alimentato a 36 o 48V con una centralina esterna programmabile, ovviamente monitorando la temperatura interna. Controllo ovviamente a manettino+PAS switchabile occultamente.
Non mi risultano degli hack cosi' radicali mai fatti sulla motorizzazione Panasonic, ma credo che non ci siano problematiche ostative, credo che si possa fare, anche se non ci si potra' aspettare le prestazioni di un cyclone, sopratutto in termini di durata di erogazione della potenza maggiorata.
Purtroppo non si trovano bici con motorizzazioni Panasonic guaste da comprare a prezzo da ferrovecchio, altrimenti ci avrei gia' provato, anche solo per gusto di convertire/tradire quella logica jap   |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 19:34:44
|
come consiglio è al di sopra delle mie capacità tecniche, ma l'idea è molto interessante --- in genere i motori centrali sono alimentati a 24V anche a notevoli potenze (microbike, cyclone e altri) ma la tentazione di survoltare il panasonic certo è fortissima... anche così però io immagino che in fatto di salita ripida e di avvio immediato al pedale il panasonic resti una presenza importante -- ma su questo deve dirci renzo non appena ha accumulato un po' di esperienza del nuovo mezzo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 21:09:48
|
Tempo fa misi un annuncio per vendere la Agattu, ma intanto pensavo a come evitare tale evenienza e risolvere il problema di non poter spingere sui pedali a causa di una ernia discale. Chiesi consiglio al forum e confortato dalle risposte ho deciso di provare, ed ora la "creatura" è pronta. Jumper... quello che dici è fascinoso, ma non sarei assolutamente in grado di fare nulla di ciò. Tenere separate le due motorizzazioni mi permetterà di usarle secondo necessità, ossia: in pianura basta il bafang tenendo al minimo l'assistenza del panasonic pronto ad usarlo se la strada s'impenna, abbinando una pedalata "possibile" all'aiuto del bafang. Questo motore è da pianura o piccole salitelle se dovessi usarlo da solo ed allora sarei fregato perchè dovrei spingere decisamente e "pericolosamente" per la mia schiena. L'assetto, ora che ho preso un pò la mano, è sostanzialmente uguale a prima. Il peso in alto non sembra influire sulla stabilità. La batteria riposa su un "tappetino" (lo farò più alto) che gli evita scuotimenti ed è fissata sul suo platò di metallo da due reggette di metallo e quindi è, volendo, estraibile. Una corda elastica evita rumoretti vari dovuti al piccolo "lasco" tra platò e batteria. Partenze da fermo: ovviamente parto col Panasonic e poi, raggiunta una velocità minima muovo il manettino a pollice ed accellero. Quindi non cambio la "filosofia" del Panasonic, ma uso il Bafang per mettere un certo brio e risolvere il comportamento del panasonic in pianura dove devi comunque spingere i pedali senza averne molto costrutto.
|
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 09:22:03
|
Dettaglio costruttivo platò batteria ammortizzato. Per evitare sollecitazioni alla batteria ho ammortizzato il platò/vassoio che accoglie la batteria da 36v/12Ah. Prelevato da una borsa fotografica ho applicato la basetta tra portapacchi e platò. Sto cercando ancora una basetta più alta da aggiungere ulteriolmente per avere un miglior effetto ammortizzante.
Immagine:
 462,55 KB |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 10:04:43
|
ciao, non capito bene come hai sistemato la batteria sul portapacchi. Il vassoio/paltò ti è arrivato con la batteria? Le reggette fissano per bene la batteria o rischia di staccarsi? Si fissa a tutti i portapacchi? Grazie! Paguro |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 10:52:05
|
Ciao Paguro, se tu guardi la foto con le scritte vedrai come è fissato (sul portapacchi) il platò. i 4 bulloncini sono tenuti da 2 sbarrette in metallo (quelle con tanti buchi) una x ogni lato lungo impegnando 2 bulloni per lato dx e sx. Si, il platò vassoio è arrivato con la batteria, che si infila da dietro, e viene bloccata da un fermo di metallo che si mette e toglie tramite la chiave on/off per l'alimentazione.
|
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2010 : 11:06:22
|
In attesa dell'arrivo del nuovo WATT'UP (il vecchio è defunto) per precise ed analitiche misure, posto qualche altra considerazione sull'abbinata Panasonic - Bafang: In pianura e senza apporto muscolare il motore raggiunge facilmente circa 27 Km/h ed è esattamente quanto volevo, chè una velocità superiore diventa un rischio dato lo stato della strade dei miei luoghi. In pianura lascio ovviamente inutilizzato il Panasonic (comunque acceso) e sempre pronto a collaborare per ri/partenze e piccole o grandi salitelle. In falsopiano il Bafang scende leggermente ma continua a spingere, in salite anche leggere è necessario aiutarsi col Panasonic ma il bello è che basta un piccolo sforzo e si sale comodi comodi addirittura in ottava marcia. Dato il mio problema fisico posso dire di aver risolto in pieno e posso continuare ad andare in bici accannando la scatola di latta puzzolente. Sto pensando di mettere la batteria in una PANNIER BAG sul portapacchi posteriore (vista ed acquistata da CHAIN...) in modo di farla sparire. Vi aggiornerò. La pulizia estetica della Agattu è importante. |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2010 : 11:45:53
|
Mi aspettavo di più dal bafang, sulle salite leggere non dovrebbe richiedere l'uso del panasonic, sembrerebbe un po' strozzato (quanti ampere ha la centralina?), a meno che tu non vada alla stessa velocità sia in piano che in salita, allora è chiaro che 2 meglio che one! ma chissà che consumi! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2010 : 12:50:00
|
job, io peso "minimo" 100kg
  |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2010 : 14:14:33
|
| renzo ha scritto:
job, io peso "minimo" 100kg
 
|
E massimo?   
Complimenti per aver realizzato un mezzo che risponde appieno alle tue esigenze, e come direbbe Cetto La Qualunque: N'tu culu alla macchina! |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2010 : 14:17:34
|
la bilancia arriva SOLO a 100kg
  |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 11:06:15
|
Non mi piaceva vedere la batteria sul portapacchi, sto quindi provando se mi "piacerà" tenerci la borsa che vedete già montata e fissata sul portapacchi. La borsa è un pò alta, ma oltre per la batteria può venir comoda come contenitore. La borsa è una STANLEY porta attrezzi in cordura presa in ferramenta ed ha il fondo in materiale plastico robusto. Il fissaggio al portapacchi è stato facile ed anche smontarla risulta un'operazione di pochi minuti.
Chiaramente la guidabilità è migliorata e credo anche la durata della batteria nel tempo in quanto riposa su una superfice ammortizzata.
Immagine:
 745,23 KB |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 11:09:57
|
perché migliora la guidabilità?
sistemare la batteria in una borsa laterale invece non ti persuade? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 11:36:13
|
Mi sono espesso male... Con la batteria fissata al portapacchi ogni buca e screpolatura della strada trasmette scuotimenti e rumorini vari, nonostante l'avessi un minimo ammortizzata. Ora non ho nulla di questo, sono tornato al "non rumore" tipico della Kalkhoff. Borsa laterale unica: mi disturba la non simmetria. Borsa doppia sui due lati: Le economiche sono orribili, le cuoio costano troppo, ma in realtà credo non mi convinca la copertura di una parte della bici.
La borsa laterale la dovrò provare, simmetria o meno credo sia la soluzione più logica ma è importante trovare la borsa esteticamente "giusta". Elle, sulla Giant c'era qualcosa di simile? |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 12:32:07
|
sulla giant attuale le batterie vanno con un loro supporto ai lati di un portapacchi dedicato... poi ci sono anche delle borse di copertura --- ma tutto è molto ad hoc e non facilmente adattabile... personalmente io uso spesso la borsa laterale singola sulla flyer e non mi dà nessun problema di stabilità - anche l'estetica a me non dispiace... dovresti provare con borse di disegno appena più attento: dalle basil a quelle che ha felicetto di noord, alle ortlieb e vaude ecc. |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 23:55:00
|
Complimenti per la perizia e l'abilità... Solo che proprio non capisco, come mai, con un motore "al pedale" come quello, tu abbia potuto avere bisogno di un motore "al mozzo".
|
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 12:53:13
|
Il motore centrale mi piace molto, ma per motivi di salute (ernia disco e gotta) mi trovo a non poter praticamente spingere sui pedali. Purtroppo con il Panasonic si DEVE sempre pedalare e questo mi precludeva l'uso di andare in bici, cosa che io adoro. Il bafang fa il lavoro "sporco" in pianura ed aiuta anche in salita dove devo comunque pedalare ma tenendo il piede più leggero. Infatti mesi fa stavo per venderla, ma mi piangeva il cuore davvero.
Per Elle: Borsa laterale in pelle commissionata ad un mio parente artigiano del cuoio... vedremo il risultato (!?)
|
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 16:28:35
|
Ciao Renzo, le foto non si vedono... |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 16:29:46
|
Per dovere di cronaca posto la foto della mia Agattu giunta davvero a comclusione. Borsa laterale come da suggerimento ELLE (una soluzione che stabilizza la bici e rende ben protetta la batteria). Aggiunto un cyclo analist davvero comodo per monitorare i vari parametri di consumo e scarica. Ovviamente ho potuto notare come la partenza da fermo faccia salire repertinamente la richiesta di Ampere a cifre molto alte. Questo dato mi conforta nell'abitudine di prender velocità con il panasonic e poi iniziare a muovere il trottle a pollice. Qui è in versione risciò al rientro dal parco giochi.
Immagine:
 442,25 KB |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 16:52:00
|
carinissima la bimba |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 19:40:07
|
che eleganza! 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
signo82
Utente Medio
 
Veneto
259 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 19:49:09
|
Ottimo...quanto è costata la batteria da bmsbattery? Ovvero la spedizione e l'eventuale dogana? |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 19:54:35
|
Grazie... da un nonno orgoglioso 
Batteria credo circa 220 euro sped compresa, niente balzello per mia fortuna.
|
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 23:12:38
|
Complimenti Renzo, hai realizzato un capolavoro di eleganza ( compresa la bimba ), sono contento che hai risolto la problematica senza perdere il piacere della bici. Ottimo il connubio del Panasonic in partenza e del bafang per mantenere la velocità di crociera. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 17:39:35
|
Ciao Sergio, sono davvero soddisfatto del risultato e di non aver dovuto vendere la Agattu.
|
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
|
Discussione  |
|