Autore |
Discussione  |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 08:32:07
|
Non ce la faccio più con ste cavolo di bms sembra che sbilancino, invece bilanciare le o provate tutte e non ce modo di bilanciare la carica i pacchi. Mi sta venendo una crisi di nervi, e soni tentato di collegarle alla 380 in diretta                                      
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 09:48:02
|
Spero a giorni di poter proporre una soluzione al BMS open source. Che caricatore usi? Se carichi con al massimo 2-4A puoi già usare il prototipo di Tittopower che scalda, ma bilancia molto bene e rapidamente. Inoltre avete le stesse celle! Quello di Tittopower è incompleto, perchè non monitora la corrente di scarica e non manda l'alimentatore da CC a CV quando si attiva il VCLAMP, ma se la corrente di carica è bassa è ok comunque.
Mi spiace tanto per la tua esperienza, tra l'altro 2 BMS costano.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 13:45:08
|
Mi spiace Ivanio per lo sconforto momentaneo. Potresti indicare più precisamente cosa succede e indicare valori e dati al riguardo ? Tieni conto comunque che alla prima carica nelle mie 16 celle ho riscontrato valori di capacità necessarie per portarle al 100% molto diverse e con una differenza di oltre 3000 mAh, quindi impiegherai un po di tempo ad ottenere il bilanciamento durante la prima carica. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 14:12:01
|
I problemi sono i soliti: le celle verso il positivo salgono a scala, più velocemente delle altre, quando la somma delle varie celle arriva alla tensione 87,6, che e la somma di 3,65v per 24 stacca. O provato ad abbassare gli ampere in modo da dare la possibilità alla bsm di bilanciare e non ce la fa in più il carica batterie quando stacca non si riattacca, ameno che non spegni e lo riscendi. O provato varie combinazioni di tensione e amperaggi e non va le prime tre celle verso il negativo, restano a 3,3v |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 14:55:40
|
Ecco, lo stesso tipo di comportamento che ottengo caricando le 10 celle lipo che ho con un caricatore cc-cv + vclamp da 1A...iniziano ad accendersi i vclamp dal lato positivo e poi di seguito gli altri verso il negativo. In questo momento è essenziale l'intervento dei vclamp, ma anche una diminuzione del voltaggio di carica che io faccio a mano (sono in via sperimentale), bastano frazioni di volt per ottenere una nuova ripartizione dell'intervento dei clamp. Questa è una preziosa indicazione su come dovrebbe operare il caricatore nella fase finale di carica. Ovviamente nel mio caso, visto che i vclamp "tengono duro" posso permettermi di non abbassare la tensione a scapito di un po di W che se ne vanno ed attendere il bilanciamento che così avviene in maniera più rapida. Nel tuo caso mi pare invece di un limite fisico del bilanciatore che non c'è la fa, la tensione su alcune celle sale oltre 3.65 non permettendo alle altre di ricaricarsi. L'unica cosa che puoi tentare è abbassare sperimentalmente piano piano la tensione di carica fino a trovare quella che riesce a far lavorare il bilanciatore su tutte le celle. Altre considerazioni sul post del BMS. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 15:05:51
|
Proverò di nuovo grazie |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 21:33:08
|
No, non va  ok cambio le bms |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 21:58:46
|
Ma se tu non dovessi controllare la tensione delle celle dato che dopo staccato il caricabatterie le celle si riportano a 3,35V ma verificassi quanti Ah sei riuscito a caricare non sarebbe meglio le mie scaricandole totalmente con 3 lampade facendo intervenire il BMS per sotto tensione e poi caricandole riesco a caricare 9'650 Ah osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 22:49:41
|
Si immagino che potrei avere gli stessi risultati anche con i miei pacchi, ma per quanto? La cosa che non capisco e come queste persone possano consegnare queste bsm e sperare che vadano. Mi sto rendendo conto che la cosa non e cosi semplice perché queste bsm vadano, ci vuole una sinergia tra le caratteristiche del carica batterie e la bsm tanto e rapido il carica batteria, tanto deve essere in grado di bilanciare le celle la bsm . O misurato le correnti di bilanciamento e mi risultano di 0,07 A a canale, e quando bilancia?
|
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 23:25:37
|
vediamo quanto durano io le o caricate 30 volte e ho percorso 900 Km speriamo che durino osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36512 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 23:52:26
|
Concordo Ivanio, questi BMS hanno correnti di bilanciamento troppo basse per le correnti di ricarica che si possono usare con le tue celle. L'unica cosa è caricarle una ad una la prima volta e poi affidarsi al BMS. |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 02:01:55
|
Per tutte le soluzioni a 14 celle da oggi io consiglio Graupner  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 09:57:05
|
Ci sono dei BMS che hanno i componenti a vista e non sigillati da resina, ne ho ordinato uno per sperimentare questa cosa: tolgo le resistenze di potenza che monta e mi collego in quei punti con un vclamp esterno...se funzionerà credo sia una buona soluzione per questi problemi. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 15:58:20
|
Scusa alex, mi sai dire quale e il caricabatterie da modellismo piu potente per lipofo4 quello con il maggior numero di celle che carica, contemporaneamente e bilancia ?     
| AlexSv ha scritto:
Per tutte le soluzioni a 14 celle da oggi io consiglio Graupner 
|
|
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 05:37:55
|
Quoto il titto !
Quei due caricabatterie arrivano a caricare al massimo 14 celle contemporaneamente  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 10:52:21
|
Ivanio
Secondo me, se carichi tutte le celle una per una con un caricatore singolo come ha fatto Titto e poi monti il pacco, i problemi si dovrebbero ridurre a zero o quasi.
Il problema della corrente di bilanciamento è relativo se le celle partono tutte "dalla stessa linea di partenza". Certo che se ci son differenze di 3A tra una cella e l'altra, hai voglia a bilanciarle!
Secondo me il tuo BMS funziona benone e preserva il pacco staccando il caricatore quando una cella raggiunge un valore critico.
REGOLA DA SEGUIRE: (l'esperienza di Titto insegna) Carica prima individualmente le celle prima di fare il pacco o anche ora con un carichino di quelli da 3.65V.
Io sconsiglio spassionatamente dii giocare con la tensione di carica del pacco. in quanto se la alzi, mandi in overvoltage le celle già cariche! Allora si che fai danni! Non variare questo parametro se non sai esattamente cosa stai facendo!
Io le prime volte, per bilanciare il pacco PING, che teoricamente doveva essere già bilanciato, ho impiegato più di 24 ore a causa dell'autoscarica differente delle celle ancora non formate del tutto.
Ora che ho fatto quasi una ventina di cicli, attendendo MOLTO PAZIENTEMENTE, che il bilanciatore facesse il suo lavoro, potrei quasi permettermi di non avere i Vclamp perchè le celle sono perfettamente allineate!
Bisognerebbe redigere un documento su come si assembla un pacco batterie e su come andrebbero trattate le celle durante questa fase. Oramai abbiam capito bene che non basta prendere le celle, metterle assieme e attaccare il BMS. Non funziona così. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 11:34:31
|
una domanda se metto 8 celle 38120 in parallelo dovrei avere 3,3v per 80 Ah caricandole cosi tutte insieme con un carichino da 3,65V 10A potrebbe creare dei problemi o delle differenze di carica fra le celle  osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 13:55:53
|
Secondo me non c'è nessun problema se le celle sono tutte simili. potrebbe esserci qualche riversamento di carica troppo violento nel caso tu unisci in parallelo accumulatori carichi e scarichi (vedi scintille) |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36512 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 14:59:53
|
Quoto Daniele, se le celle sono pressappoco nelle medesime condizioni di carica il travaso di corrente sarà molto piccolo e le potrai poi caricare e bilanciare facilmente. |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 15:21:34
|
caricandole cosi non dovrebbe servire nessun BMS la mia intenzione sarebbe di creare un contenitore porta batterie come delle normali pile AA da montare sulla bici potrebbe funzionare il dubbio mi rimane fra i contatti fra le batterie osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 15:52:51
|
Non lo so. Anche io ci avevo pensato tanto tempo fa, ma alla fine non credo sia utile una volta che tutto il pacco è correttamente bilanciato.
Credo invece che caricare tutte le celle e poi lasciarle una notte in parallelo per poi procedere all'assemblaggio del pacco, potrebbe essere una mossa vincente al fine di abbattere del tutto il primo snervante bilanciamento.  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 17:25:43
|
Daniele penso che ai ragione grazie osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 19:45:03
|
Grazie ragazzi penso che seguirò due strade 1° compro un buon carica batterie / bilanciatore 2° vedo se riesco a farmi (capire e far fare delle bms adeguate alle celle) con annesso carica batteria |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 22:26:56
|
@Ivanio!!! sei troppo troppo frettoloso! Io sinceramente dovessi ricomprarlo ora l'avrei preso come quello di Alex, se non altro perchè allo stesso prezzo ce ne vengono 2 e anche perchè il graupner mi pare sia più evoluto come software e quantità di indicazioni. PS ti consiglio di acquistare le chiavette o i chip BID che permettono di caricare anche senza il bilanciatore incorporato o a tensione regolabile a piacere, ma comunque a passi di 0,1 volt, quindi per le life potrai scegliere fra 3,6 o 3,7(tensione di default), 3,65 non è possibile ottenerli.
Mi spiace per i vari robbe-graupner-imax ecc, ma per ora devo ancora trovarne uno che batta il SS autocostruito da 80 euri... peccato che arrivi solo a 8 celle ! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 23:04:00
|
Il cip bid, lo ordinato, anche se non lo menzionato. Caspita o le batterie e non posso caricarle, basta voglio risolvere il problema. Non o letto le caratteristiche della tensione ( questo mi dispiace ) con i carica batteria della robbe, mi sono sempre trovato bene
| tittopower ha scritto:
@Ivanio!!! sei troppo troppo frettoloso! Io sinceramente dovessi ricomprarlo ora l'avrei preso come quello di Alex, se non altro perchè allo stesso prezzo ce ne vengono 2 e anche perchè il graupner mi pare sia più evoluto come software e quantità di indicazioni. PS ti consiglio di acquistare le chiavette o i chip BID che permettono di caricare anche senza il bilanciatore incorporato o a tensione regolabile a piacere, ma comunque a passi di 0,1 volt, quindi per le life potrai scegliere fra 3,6 o 3,7(tensione di default), 3,65 non è possibile ottenerli.
Mi spiace per i vari robbe-graupner-imax ecc, ma per ora devo ancora trovarne uno che batta il SS autocostruito da 80 euri... peccato che arrivi solo a 8 celle !
|
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 23:18:09
|
Cavoli, il Robbe non e' male, ma l'UDP40 lo si trova sui 160E ! Ne compravi due in effetti  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 11:32:55
|
| ivanio ha scritto:
Il cip bid, lo ordinato, anche se non lo menzionato. Caspita o le batterie e non posso caricarle, basta voglio risolvere il problema. Non o letto le caratteristiche della tensione ( questo mi dispiace ) con i carica batteria della robbe, mi sono sempre trovato bene
|
Io non ho mai comprato un caricatore tranne questo robbe in 22 anni di modellismo, me li sono sempre costruiti da solo con ottimi risultati. Questo robbe è molto comodo perchè attraverso il sistema bid permette di caricare "senza pensare" ai parametri di carica o frugare fra le memorie, inoltre se utilizzato con 2-3-4 celle consente un notevole risparmio energetico in confronto a caricatori tradizionali...mentre se vai su con le celle conserva un buon rendimento. Al momento non ti so dire come vada il bilanciamento con le 38120 perchè a causa di un disguido con gli holder non li ho ancora ricevuti e non ho assemblato le celle, ma rimango fermamente convinto che la migliore soluzione di ricarica per le 38120 o similari sia un caricatore tipo quelli di BMS battery regolabile (che penso tu abbia) ed il clamper di potenza. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 13:42:31
|
o o una conoscenza sommaria dell'elettrica ed elettronica; mele cavo meglio con la fisica e chimica. Vorrei un consiglio su come gestire l'intera soluzione il sistema di alimentazione e composto da: 3)batterie da 72v 10Ah collegate in parallelo =72v Ah 30 come le devo collegare per poter ricaricare le tre batterie in si eme ? Come devo mettere i diodi e che tipo, per evitare rigiri di corrente? In modo da poterle caricare e scaricare in si eme Mi puoi proporre una soluzione alle bms che sia affidabile ?
| tittopower ha scritto:
| ivanio ha scritto:
Il cip bid, lo ordinato, anche se non lo menzionato. Caspita o le batterie e non posso caricarle, basta voglio risolvere il problema. Non o letto le caratteristiche della tensione ( questo mi dispiace ) con i carica batteria della robbe, mi sono sempre trovato bene
|
Io non ho mai comprato un caricatore tranne questo robbe in 22 anni di modellismo, me li sono sempre costruiti da solo con ottimi risultati. Questo robbe è molto comodo perchè attraverso il sistema bid permette di caricare "senza pensare" ai parametri di carica o frugare fra le memorie, inoltre se utilizzato con 2-3-4 celle consente un notevole risparmio energetico in confronto a caricatori tradizionali...mentre se vai su con le celle conserva un buon rendimento. Al momento non ti so dire come vada il bilanciamento con le 38120 perchè a causa di un disguido con gli holder non li ho ancora ricevuti e non ho assemblato le celle, ma rimango fermamente convinto che la migliore soluzione di ricarica per le 38120 o similari sia un caricatore tipo quelli di BMS battery regolabile (che penso tu abbia) ed il clamper di potenza.
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36512 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 14:13:00
|
Secondo me, visto che hai celle identiche e fabbricate nello stesso periodo, puoi tranquillamente collegarle in parallelo senza mettere diodi in serie. A quel punto devono essere tre batterie complete di un BMS ciascuna, e la ricarica la fai da un solo caricabatteria collegando in parallelo i cavi preposti alla ricarica. Se invece vuoi impiegare un solo BMS devi collegare tutte le celle in parallelo tre a tre e poi portare i cavetti al BMS. Questo metodo è il più semplice ma non ti permette di dividere i tre pacchi e dislocarli in luoghi diversi sul Trike...  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 14:35:53
|
No, tre batteria tre bms meno cavi ci sono in giro, e meglio è bms deve bilanciare solo una cella. Mi confermi che posso collegare le tre batterie in si eme senza problemi?  
| Barba 49 ha scritto:
Secondo me, visto che hai celle identiche e fabbricate nello stesso periodo, puoi tranquillamente collegarle in parallelo senza mettere diodi in serie. A quel punto devono essere tre batterie complete di un BMS ciascuna, e la ricarica la fai da un solo caricabatteria collegando in parallelo i cavi preposti alla ricarica. Se invece vuoi impiegare un solo BMS devi collegare tutte le celle in parallelo tre a tre e poi portare i cavetti al BMS. Questo metodo è il più semplice ma non ti permette di dividere i tre pacchi e dislocarli in luoghi diversi sul Trike... 
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36512 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 14:48:03
|
Per mia esperienza diretta si, d'altronde devi considerare che la maggior parte delle batterie in commercio è già costituita da molti elementi in parallelo (la mia da 14) e non succede assolutamente niente. Ovviamente vanno collegate in parallelo quando sono nelle stesse identiche condizioni di carica, altrimenti fai delle belle scintille...  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 18:12:16
|
Giuste riflessioni ; Grazie Barba 49
| Barba 49 ha scritto:
Per mia esperienza diretta si, d'altronde devi considerare che la maggior parte delle batterie in commercio è già costituita da molti elementi in parallelo (la mia da 14) e non succede assolutamente niente. Ovviamente vanno collegate in parallelo quando sono nelle stesse identiche condizioni di carica, altrimenti fai delle belle scintille... 
|
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 14:13:36
|
Scusate, chi mi consiglia i parametri per svegliare delle 38120 carica e scarica visto che sembrano piuttosto ostili !!  o provato: cut off 2.3v top carica 3,7v carica 0,5 c = 5A scarica 0,5 c= 5A con questi parametri la batteria si porta in carica, rapidamente a 3,7v per poi passare alla scarica, e rapidamente a 2,3v. O provato con cariche e scariche leggere, e allora va che dovo fare ? |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 15:36:43
|
Ciao Ivanio, immagiono tu stia utilizzando il nuovo robbe come il mio. Innanzi tutto ti consiglio di impostare 3.6 volt perchè ho visto che con 3,7 (almeno il mio) va oltre i 3.73 volt, quindi con 3.6 impostati sei intorno a 3,63 volt che sono più adatti alle 38120. Il cut off io l'ho messo a 2,5 volt. Per la carica ho usato 3A e per la scarica 10A.
Se le tue celle vanno rapidamente a 3.7 vuol dire che sono cariche e il caricatore fa il suo lavoro di diminuire la corrente di carica, non capisco invece come possa tornare rapidamente a 2,3...ci dovrebbero volere 2 ore con le tue impostazioni.
Cosa intendi per cariche e scariche leggere ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 19:30:04
|
Come carica e scarica leggera intendo 1A; visto che con c/d da 1A e sembra che vada, certo e lento. E cosi o deciso di collegare 7 celle con bilanciatore del carica batterie; e fa impressione in lavoro che compie per bilanciare le 7 celle, mi sembra un buon acquisto 
| tittopower ha scritto:
Ciao Ivanio, immagiono tu stia utilizzando il nuovo robbe come il mio. Innanzi tutto ti consiglio di impostare 3.6 volt perchè ho visto che con 3,7 (almeno il mio) va oltre i 3.73 volt, quindi con 3.6 impostati sei intorno a 3,63 volt che sono più adatti alle 38120. Il cut off io l'ho messo a 2,5 volt. Per la carica ho usato 3A e per la scarica 10A.
Se le tue celle vanno rapidamente a 3.7 vuol dire che sono cariche e il caricatore fa il suo lavoro di diminuire la corrente di carica, non capisco invece come possa tornare rapidamente a 2,3...ci dovrebbero volere 2 ore con le tue impostazioni.
Cosa intendi per cariche e scariche leggere ?
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36512 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 21:54:29
|
Mi pare impossibile che tu riesca a tirare fuori solo 5Ah dalle tue celle a 0,5C: come dice Titto dovrebbero dare tranquillamente 5A per 2ore...  |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 23:05:52
|
Lo so sembra strano anche a me. In passato o visto qualcosa del genere, con le vecchie batterie l'effetto memoria; risolvevo abbassando la scarica e la carica, adesso aspetto che finisca questo ciclo di scarica e carica ad 1AH, poi valuto quanti ne a tirarti fuori e caricati dentro; sospetto che possa essere un problema di bilanciamento, che si dovrebbe risolvere nella successiva fase di carica e bilanciamento. Visto che in scarica mi sembra che non bilanci 
| Barba 49 ha scritto:
Mi pare impossibile che tu riesca a tirare fuori solo 5Ah dalle tue celle a 0,5C: come dice Titto dovrebbero dare tranquillamente 5A per 2ore... 
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|