Autore |
Discussione  |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 20:19:57
|
ciao mineblu,una soluzione semplice è acquistare un portapacchi a sbalzo,di quelli che si attaccano al tubo sella però poi per bilanciare meglio la bici lo volti verso il manubrio trovandoti così la batteria proprio in centro alla bici. |
collaboratore video |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 20:32:45
|
Un altra soluzione sarebbe quella di realizzare un pacco come quello di Barba, ovvero a cavallo dell telaio, ma occorrono batterie tipo le 38120, li ne puoi piazzare anche 16.
@Gigi35: che tu sappia riuscirei a montare quel portapacchi a sbalzo anche sul tubo verticale del triangolo che ha un diametro di 32 mm ? Sarebbe un buon piano anche per la batteria entro il triangolo... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 20:47:24
|
| tittopower ha scritto:
Un altra soluzione sarebbe quella di realizzare un pacco come quello di Barba, ovvero a cavallo dell telaio, ma occorrono batterie tipo le 38120, li ne puoi piazzare anche 16.
@Gigi35: che tu sappia riuscirei a montare quel portapacchi a sbalzo anche sul tubo verticale del triangolo che ha un diametro di 32 mm ? Sarebbe un buon piano anche per la batteria entro il triangolo...
|
@mineblu:che tipo di batteria ci vorresti montare?è già fatta o la vuoi costruire usando delle celle sfuse? @tittopower:la soluzione che ho suggerito l'ho vista fare ad altri io non ho mai avuto tra le mani un portapacchi a sbalzo,non ho capito che tubo intendi,quello piccolo a sinistra dov'è attaccato l'ammortizzatore? |
collaboratore video |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 21:07:03
|
Le batterie, non saprei!! Sono indeciso tra quelle tonde blu da 10 amp(costruendomi un pacco) e delle lipo da modelismo. Anche perche vorrei usare la frenata rigenerativa. |
RH 205 HT |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 21:29:33
|
@gigi: intendo il tubo verticale del triangolo del telaio (bici non ammortizzata), per intenderci quello dove ci ficchi il canotto della sella.
@mineblù: con le lipo sarebbe più semplice la sistemazione per via della loro forma prismatica...un po più difficoltoso il collegamento e la ricarica, ma dipende da come vorrai opotrai organizzarti. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 07:15:15
|
| tittopower ha scritto: @Gigi35: che tu sappia riuscirei a montare quel portapacchi a sbalzo anche sul tubo verticale del triangolo che ha un diametro di 32 mm ? Sarebbe un buon piano anche per la batteria entro il triangolo...
|
adesso ho capito,intendi una bici con il triangolo tradizionale,guardando in questo link: http://www.ciclistica.it/category/tipologia/portapacchi ci sono le misure dell'attacco che arriva a 32mm e la larghezza e lunghezza,devi vedere se con queste misure riesce a stare nel triangolo della tua bici considerato che se è troppo lungo con un seghetto lo si può accorciare. @mineblu:ribadisco la facilità d'uso di questo tipo di portapacchi,per fare cose diverse bisogna ingegnarsi,non ci sono soluzioni standard,se riesci a costruire un contenitore a forma di sella di cavallo come quello di barba49 stai attento che non sia troppo largo per non strisciarci contro con le ginocchia. |
collaboratore video |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 10:20:11
|
Con quel telaio lì mi permetto di suggerirti la soluzione che ho adottato sulla mia: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7370 Se non ti crea problemi di altezza sella, è la meno peggio che ho trovato in termini di baricentro quando non c'è spazio nel triangolo del telaio e aggiungo che mi trovo bene. |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 12:45:31
|
Ma le lipo sono sicure? E reggerebbero la rigenerazione? Esiste qualcosa per poterle attacare davanti alla sterzo?? |
RH 205 HT |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 13:06:12
|
esistono tante borse da manubrio ma l'unica bici elettrica con batteria al manubrio dentro la borsa è la "elops" ed hanno già creato una modifica per spostarla da un altra parte perchè qualcuno non si trova bene con questo peso in quella posizione. |
collaboratore video |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 15:47:13
|
@gigi: Si grazie intendevo proprio quello...
@mineblu: secondo me sono abbastanza sicure per l'utilizzo su biciclette se utilizzate in condizioni normali. Per condizioni normali intendo un kit che utilizzi correnti di 20-25A massimi alimentato con delle batterie lipo da 10 Ah con almeno 20C di scarica. Si rimane così ampiamente entro le specifiche. Più difficile il discorso ricarica, è in questa fase che possono venire fuori eventuali problemi. Se nelle gare modellistiche di buon livello è obbligatorio ricaricare utilizzando le sacche di sicurezza. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 11:24:54
|
E se le metto nella ruota? SApete se esistono delle ruote con la cassa interna vuota,per poterci metere le battrie? |
RH 205 HT |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 12:07:29
|
se intendi una ruota tipo quelle lenticolari sono vietate per legge per motivi di sicurezza (vento laterale che ti fa sbandare). |
collaboratore video |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 12:07:51
|
Penso che l'unico modo di reperire una ruota completa di contenitore sia comperare in disfattura una ruota di bici cinese con il motore enorme, (le stanno buttando in molti) svuotare l'hub di tutta la parte elettrica comprese le calamite e far raggiare il tutto sul tuo cerchio.  |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 12:19:22
|
beh poi dovresti fare un collegamento a spazzole, ma soprattutto il problema è che c'è una regola ciclistica secondo cui il peso rotante è pari a 3 votle il peso in avanzamento, quindi delle ruote molto pesanti sono controproducenti.
invece se posso buttare un sasso nello stagno sarebbe molto simpatica una pila di batterie infilate nel canotto e nel tubo verticale... |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 12:33:00
|
| gigi35 ha scritto:
se intendi una ruota tipo quelle lenticolari sono vietate per legge per motivi di sicurezza (vento laterale che ti fa sbandare).
|
Questa non la sapevo, grazie Gigi. Potrei andare incontro a problemi anche se chiudo il triangolo della bici con 2 paratie per contenere le batterie ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 12:42:12
|
@titto:direi di no in quanto non esiste da quel che ne so una regolamentazione al riguardo. |
collaboratore video |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 12:48:32
|
ma le batterie non le faccio girare! Mi servirebbe propio un hub da recupero,ma dove posso trovarlo?? |
RH 205 HT |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 13:03:12
|
mettendo un annuncio nella sezione mercatino:"cerco motore rotto" (dico davvero per esempio alcuni facendo degli eperimenti li bruciano ma il contenitore è intatto)oppure stando attenti ai cassonetti dei rifiuti dove raramente ma è possibile trovare delle bici elettriche vecchie buttate (a me è capitato)oppure andando in qualche negozio di bici elettriche che hanno delle motoruote/centraline ed altri particolari che usano come pezzi di ricambio ma a volte ne hanno così tanti che sanno già che sono li solo per occupare spazio quindi se gli proponi di vendertelo potrebbero farti un prezzo di favore. |
collaboratore video |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 13:30:41
|
l'annuncio lo messo,Negozi qui vicino a me neanche l'ombra. Speriamo che qualcuno risponda. |
RH 205 HT |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 13:37:26
|
Quoto Mineblu, le batterie non devono girare, pertanto non occorre nessun contatto strisciante: i cavi escono dal foro dell'asse dove erano situati quelli del motore.
@Titto: Risulta molto pericoloso montare le ruote lenticolari sull'anteriore, un colpo di vento può veramente farti oscillare per molti metri. Per il telaio non ci sono controindicazioni, è già in parte coperto dalle gambe e non è una zona così sensibile. |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 16:41:42
|
Oggi non sapendo cosa fare, e dopo aver letto nei scorsi giorni questo post, mi sono deciso di cercare di sistemare meglio la mia batteria sulla bike. Fino ad ora usavo il portapacchi posteriore e mettevo la batteria nella borsa crystalyte.
Questo è il mio bel paccone di batteria a 18 elementi 38120:
Immagine:
 194,49 KB
Così oggi, come dicevo, mi sono deciso di rismontare il pacco (..per la 4^ volta...) e di trovare una sistemazione alternativa della batteria sulla bike, in modo da distribuire meglio i pesi.....e così alla fine, ho deciso di dividere il pacco in 2 parti e di sistemarlo sulla verdona al centro del telaio...
Immagine:
 240,37 KB
Immagine:
 233,97 KB
Quì si vedono gli imìngombri dei due pacchi.. Immagine:
 220,66 KB
Immagine:
 210,87 KB
Logicamente è legata al telaio con delle fascette tanto per verificare ingombri e eventuali impedimenti nella pedalata. Devo dire che la bici ora sembra un'altra! Più maneggevole e sembra più leggera, avendo spostato il baricentro di una decina di cm verso il basso e al centro della bike.
Tra i pedali e batteria c'è parecchio spazio, come si vede dalla foto fatta dall'alto, e questo mi convince ad abbassare ulteriormente la batteria di almeno altri 10 cm.....fino a quasi al deragliatore. Appena torno al lavoro farò un supportino di alluminio appoggiato al triangolo. Logicamente poi la batteria verrà isolata e coperta.....anche se le cellone a vista mi piacciono un sacco!
I due pacchi sono da 8 celle ciascuno, anche se stò pensando di aggiungere le 2 celle che ho tolto dal pacco originale (ne avevo 18..), ma essendo gli holder fatti per 2 celle, e io dovrei aggiungere una per lato, dovrei "sacrificare" segando 4 holder....e questo mi dispiace. I 2 pacchi così fatti, gli ho pensati anche nell'eventualità di utilizzarli nell'altra bike (muscolare, per ora..) che ha invece il triangolo; basta unire i due pacchi e sistemarli su un supporto al posto della borraccia.
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 17:18:14
|
La sistemazione in quel punto del telaio è in effetti buona, se abbassi ancora la batteria otterrai il massimo: io sulla mia ho l'ammortizzatore e mi sono dovuto accontentare della posizione che tu hai adesso.  |
 |
|
|
Discussione  |
|