Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 my bike E2 non funzionante !!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 09:00:17  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi scrivo perché ho bisogno di un aiuto da qualcuno che ci capisce qualcosa, ho acquistato questa bicicletta elettrica come non funzionante con l'impianto elettrico smontato pagandola una miseria direttamente dall'importatore team six (ce l'aveva buttata in un angolo in magazzino nuova di zecca...), mi ha detto che molto probabilmente aveva la centralina andata e dovevo solo rimontare il tutto.
mi ha dato come ricambio una centralina nuova, un acceleratore nuovo e un sensore PAS nuovo

per il montaggio mi ha dato questa foto che spero si veda

in teoria nonostante io non capisca 'na cippa di collegamenti elettrici dalla foto si riesce a capire abbastanza bene e penso di avere collegato bene tutto, purtroppo ancora non va e le uniche cose che non ho ancora cambiato sono il motore elettrico e i contatti dei freni.
ad impianto collegato quando giro la chiave sull'acceleratore le spie che indicano la carica della batteria funzionano bene ma anche se provo a pedalare il motore non dà nessun segno di vita
dal motore esce anche un cavetto bianco non collegato, deve rimanere cosi ?
esiste un modo per capire se il motore elettrico è da sostituire anche per un'ignorantone in materia come me ?

mi scuso in anticipo se ho detto castronerie ma con il bel tempo vorrei usare questa bici e devo riuscire a sistemarla

Barba 49
Utente Master



Toscana


36512 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 09:21:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai dei dubbi circa i contatti dei freni basta che non li colleghi e dovrebbe andare tutto. Per il cavo bianco che esce dal motore non so dirti, generalmente ci sono tre cavi Giallo-Verde-Blu e un connettore con 5 fili sottili Nero-Rosso-Giallo-Verde-Blu. Forse il cavo fuoriesce dalla centralina! Per controllare il motore serve un tester, ma puoi solo controllare la continuità degli avvolgimenti mentre i 3 sensori di Hall presenti all'interno del motore sono difficili da controllare. Per controllare gli avvolgimenti è sufficiente far girare la ruota in senso contrario alla marcia, all'inizio con i tre cavi grossi scollegati (attrito bassissimo, poi unisci due dei tre cavi (attrito medio) quindi unisci anche il terzo (attrito forte) e già così ti fai un'idea.
Torna all'inizio della Pagina

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 09:28:04  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto ciao e grazie per la risposta velocissima

comunque il cavo bianco esce dal fascio di cavi del motore (se ingrandisci la foto si vede bene...)

i collegamenti della foto ti sembrano giusti ?

Torna all'inizio della Pagina

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 09:31:45  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ooppps mi sa che quando ho postato la foto ho ridotto la risoluzione infatti non è molto chiara
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36512 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 09:56:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I collegamenti di solito sono "a prova di scimmia" quindi difficilmente si sbaglia. Se il motore (come sembra dalla foto) è un Bafang (8Fun) non riesco a giustificare la presenza del cavo bianco: speriamo che qualche utente possa risponderti. Legge questi post anche il venditore italiano di questi motori, speriamo ti sappia dire qualcosa in merito.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 10:19:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

(in certe bici ricordo che il cavo bianco era una specie di limitatore: connesso dava velocità legale, aperto senza limiti --- ma può darsi che non c'entri niente)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 11:14:24  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si anche a me hanno detto che il cavo bianco limita la potenza ma quello che esce e rientra dalla centralina con il morsetto nero e non quello che arriva dal motore
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 13:22:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalla foto, direi che il motore è un SWXH e la centralina sembra perfettamente compatibile, purtroppo non riesco a vedere i collegamenti dei freni, e del resto, per via della dimensione della foto, anche se penso che sia tutto al verso giusto, il motore escluderei che è rotto, perchè, di solito, è il pezzo più affidabile, del filo bianco non ne sò nulla, non ne ho mai visti in uscita dal motore...
se posti una foto più grande posso darti qualche dritta in più.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 13:28:20  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccomi qua con la foto a grandezza naturale spero si capisca meglio


Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 26/05/2010 : 07:13:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
allora, così và molto meglio, controlla 2 cose, i fili dei freni, mi sembra che dalle leve ne escano solo due giusto? (due fili per leva, si intende, in tutto saranno 4, che accopierai due a due) se così è cambia il rosso dei freni NON deve andare nel rosso della centralina, il rosso della centralina deve essere vuoto, e poi l'acceleratore, mi sembra che i fili siano invertiti, rosso acceleratore/rosso centralina, nero acceleratore/nero centralina, verde acceleratore/giallo centralina.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 26/05/2010 : 20:06:16  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccomi qua, sono appena tornato dal garage a controllare e ho visto che i fili dei freni sono 3 per ogni leva e non due (sulla foto non è chiarissimo perché il nero è coperto ma c'è) e sono collegati esattamente come nella foto ossia rosso con rosso, nero con nero e verde centralina con blu dei freni anche perché non potevo sbagliare visto che il morsetto lo posso inserire solo da una parte.
i fili dell'acceleratore dalla foto sembrano invertiti ma io li ho collegati in questo modo : rosso acceleratore con rosso centralina, nero acceleratore con nero centralina, blu acceleratore con verde centralina e non con giallo come hai scritto te.
il cavo blu acceleratore devo collegarlo al cavo giallo centralina e staccarlo dal cavo verde a cui è collegato adesso ?
in effetti come nella foto mi rimane un cavo giallo libero

dove posso aver sbagliato ?
Torna all'inizio della Pagina

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 14:48:58  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ancora niente, sarei tentato a cambiare motore
Torna all'inizio della Pagina

diogenez1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


9 Messaggi

Inserito il - 01/06/2010 : 09:23:40  Mostra Profilo Invia a diogenez1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
motore sostituito e funziona, quindi i collegamenti erano giusti se a qualcuno può interessare...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 03/06/2010 : 13:16:03  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
urka! motore rotto!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 14:21:14  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me interesserebbe il motore

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.