Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 un'altra cella sbudellata. esperia 2010-2011
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 14:25:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche giorno addietro è venuto un amico con una batteria litio ioni esperia.
La batteria non voleva saperne di funzionare, così la abbiamo aperta.

Contiene le classiche 10 celle a sacchetto (Esperia dice che non le usa più da un pezzo a favore di quelle in contenitore rigido).
Una cella si era crepata a causa delle vibrazioni e del peso sul fondo della batteria. L'elettrolita, quasi del tutto evaporato ha reso non funzionante la cella che è andata a 0V, quindi il BMS va in blocco.

La cella presenta 4 contatti, saldati a due a due in parallelo.

Oggi, preso dalla mia solita curiosità, ho speso 5 minuti ad aprire la cella.

Al suo interno si trovano due sottoelementi separati.

Aprendo un elemento si nota che la cella è di tipo avvolto, con la solita pasta di carbone spalmata sugli elettrodi.
La membrana che permette il passaggio degli ioni pare del tutto anloga a quella che ho trovato nella cella LiFe di ecitypower.

I contatti vengono portati all'esterno con il prolungamento del metallo da un solo lato corto. L'elettrodo risulta saldato a puntatrice come consuetudine ai due sottili strati metallici spalmati.

Nonostante la cella risultasse gravemente danneggitata sul fondo dell'involucro a causa di una frizione meccanica, non c'è stato alcun danno ulteriore, in quanto dalle foto si evince che c'è molto margine tra le lamine ed il fondo del materiale dielettrico, che funge anche da ammortizzatore evitando in qualche modo che si possano creare cortocircuiti.

Le celle sono al solito fermate con nastro adesivo. Il dielettrico le separa.

Ecco alcune foto ricordo di questi simpatici elementi, che nonostante la loro economicità presentano un buon grado realizzativo.
Peccato l'assemblaggio della batteria fosse stato così approssimativo.

Immagine:

24,32 KB

Immagine:

24,08 KB

Immagine:

21,95 KB

Immagine:

20,42 KB

Immagine:

23,66 KB

edit: non so perchè le foto siano venute così mal compresse questa volta.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 15:35:42  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
8 bit !!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 16:55:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono identiche a quelle che equipaggiano i cellulari, ne ho aperte alcune e sono esattamente così, e non poteva essere diversamente visto che son Li-Ion.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 21:36:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La LiFe ecitipower invece non era di tipo avvolto, ma era a strati, completamente diverso il metodo costruttivo. DI fatto è come avere tante celle singole in parallelo. Una tecnica che dovrebbe azzerare totalmente l'impedenza della ella e diminuirne anche la resistenza interna. Queste sono probabilmente come dici tu Barba, elementi estrapolati dalle stesse macchine che avvolgono celle per cellulari.
Chissà la Ping come è costruita.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 21:38:47  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... Dan ... Aprila!!!!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 22:21:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=x2C98G-9rJk#!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 22:58:01  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.