Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ci sono anche io...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 10:07:03  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti ragazzi,mi chiamo Ettore vi leggo da parecchio tempo, e da parecchio tempo che volevo realizzare qualcosa per me; sono modellista da parecchi anni, mi è sempre piaciuto convertire tutto ciò che mi passa per le mani in elettrico, e non appena mi si è presentata questa meravigliosa opportunità di convertire e poter guidare una mia realizzazione non ho saputo resistere.
Veniamo al dunque apro questo post per farvi vedere un paio di creature, una realizzata per un mio amico Gianluca (bianchi spillo) ed una per me (rockrider),ma sopratutto ci tengo a ringraziare pubblicamente il MITICO ALCEDO (Marco),devo dire che si incontrano raramente persone cosi' disponibili e professionali, Marco oltre ad essere estremamente competente nel suo lavoro, è anche di una disponibilità e cortesia unica.
Quindi grazie davvero Marco, spero che tu possa ottenere il successo che assolutamente meriti :)

Immagine:

62,5 KB

Immagine:

55,46 KB

Immagine:

87,18 KB

Immagine:

51,8 KB

Immagine:

50,66 KB

Immagine:

74,84 KB

Immagine:

52,74 KB

Immagine:

97,23 KB

Immagine:

85,6 KB

Immagine:

61,39 KB

Immagine:

61,39 KB

Immagine:

48,15 KB

Immagine:

86,8 KB

Immagine:

85,9 KB

Immagine:

63,31 KB

Immagine:

81,08 KB

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 10:49:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ettore complimenti per le bici, fantastiche!

qualche domanda:
sulla 9.1 che motore hai montato?
è il BPM 500w 48V?
hai avuto problemi nel montaggio del disco posteriore?

i faretti della topeak a LED non li avevo mai visti, ne hai montati 2 da 2W?



Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 11:21:07  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Nuvola, grazie per i complimenti, si i motori sono entrambi BPM da 500w high speed, sulla spillo ho messo una centralina da 16amp 36v, sulla rock ho messo una 25 ampere 48V, le batterie sono le lifepo 38120 da 48v 10 ampere, senza bms, ho visto che serve a poco nulla, basta dlianciarle singolarmente una volta ogni 30 scariche circa, e stanno ok.
I faretti topeak li ho presi in usa, fanno una luce immensa per 8 ore di fila, hanno il pacco liion ricaricabile.
Ti do un poo di dati, oggi per fare 12 km ho consumato 2.5 ampere in posizione 1, sviluppati 480w
Se metto in pos 3 sviluppo quasi 1300w e faccio piu' di 50kmh (io peso 70kg)
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 11:23:59  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a proposito del freno a disco, si ho avuto problemi, la pinza mi tocca sulla cassa del motore, ho dovuto alzare in verticale di 3mm la pinza, questo comporta però che le pastiglie non stringono su tutta la superficie del disco, ma "pinzano" un paio di mm in meno di disco.
Su strada la prova frenata è ok potente e modulabile, spero solo che con l'usura delle pastiglie non cambi nulla...
Tu cosa ne pensi?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 11:38:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la soluzione più facile sarebbe montare un disco più grande.
che misura monti ora?
la 9.1 mi pare esca coi 160 dietro giusto?
se monti un 203 con relativo adattarore ti sposti di quei 2cm che magari ti risolvono il problema.
disco e adattatore con 30 40 € te la cavi.
Quindi orizzontalmente per il disco nessuno problema (a parte la pinza che toccava il motore)?
la mia paura era che il disco si trovasse scentrato rispetto la posizione della pinza.
domanda ovvia: ci hai montato il disco che avevi giù sulla 9.1 vero?


domanda2: cosa li hai pagati i faretti?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 12:16:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Ettore, dei mezzi veramente belli! Visto che hai il Wattmetro, puoi postare i consumi del BPM alimentato a 48V alle varie velocità senza apporto muscolare? Devo fare dei conti per la bici di un amico e mi sarebbero utili per ottimizzare la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 12:38:42  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si il disco è quello originale, ottima idea oggi vedo se trovo il disco da 220 piu' adattatore, i faretti li ho presi in usa pagati intorno ai 100 euro al cambio attuale, sono waterproof.
Barba oggi faro' un test preciso sugli assorbimenti sulle varie posizioni di potenza e poi ti sapro' dire...
Ho visto proprio ora una cosa che mi lascia perplesso sul mio bpm ci ste scritto 250W!!!!!!
Ma come è possibile io ad alcedo avevo chiesto un 500W quello sulla spillo che è identico (diametro ecc..) ci sta scritto 500W...
Che sia una trovata dei cinesi per sembrare legale?
Anche perchè non mi risulta esistano BPM da 250w
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 12:50:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
]
Che sia una trovata dei cinesi per sembrare legale?

se è così è una figata....


suggerisco 203 dietro, da 220 il disco lo trovi a fatica,l'addattore posteriore è ancora più difficile trovarlo da 220.
i dischi praticamente li fa solo la Formula da 220 e ce ne sono di 2 tipi.

la versione low cost del 220 (sui 30 40 €) è quella che fa al caso tuo, l'altra costa più di 100€ il solo disco!
cmq sia io andrei sul 203, a meno che col 203 la pinza ti tocchi ancora.

Tieni anche presente che passare da 160 a 220 è un bel salto e quindi la ruota, se pesti col freno, tenderà sicuramente a inchiodare.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 12:53:52  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti ettore,ottime realizzazioni,se riesci a girare il portapacchi a sbalzo mettendolo tra la sella ed il manubrio e le ginocchia non ci sbattono contro potresti avere una piacevole sorpresa nel bilanciamento della bici,è una cosa che ho visto per la prima volta su una bici di alcedo.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 12:55:56  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK NUVOLA CERCHERO' QUEL DISCO, spero che il motore sia da 500W senno' devo rimandarlo indietro ed è uno sbattimento assurdo...
Ma mi chiedo alla fine io ho tirato fuori 1300w è il motore è freddo, possibile che un 250w faccia tanto?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 13:15:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
25A*48V ottieni 1200W, la potenza è circa quella, resta da capire se hanno solo rimarchiato il coperchio per renderlo legale alla vista o se ti ha Alcedo, per errore, ti ha mandato un motore 250W che tu senza saperlo stai overvoltando.
Facci sapere.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 13:46:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che sia un motore da 250W overvoltato, non mi risulta che il BPM da 500W superi i 40Km/h. Per questo ho chiesto i dati, un BPM da 50Km/h fa gola a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 14:06:35  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba ma alla fine secondo te la coppia espressa da un 250w alimentato a 48v e la stessa del 500w alimentato a 48v?
Cambia solo il numero di giri maggiore a favore del 250w, perchè se cosi' fosse mi andrebbe bene anche tenermi il 250w
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 14:08:49  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti mi piacciono tutte e 2 le realizzazioni

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 14:17:58  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ettore767 ha scritto:

Barba ma alla fine secondo te la coppia espressa da un 250w alimentato a 48v e la stessa del 500w alimentato a 48v?
Cambia solo il numero di giri maggiore a favore del 250w, perchè se cosi' fosse mi andrebbe bene anche tenermi il 250w


Come prima cosa ti conviene sapere da Alcedo se effettivamente si tratta di un 250 watt o un 500, così tanto per sapere.
Se comunque le prestazioni ti soddisfano ed il motore così alimentato come volt e ampere non si scalda, penso che puoi non crearti problemi e godertelo così com'é.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 16:10:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le prestazioni che hai sono identiche al mio 250W-24V sovralimentato a 48V con centralina da 25A. Anche la potenza massima corrisponde, il mio arriva a 1300W circa. L'unico problema è la temperatura di esercizio durante le tappe più lunghe e percorrendo salite toste, per il resto non ho riscontrato problemi. Alimentato così il mio raggiunge i 390RpM corrispondenti a oltre 50Km/h e il motore viaggia pertanto intorno ai 2700RpM.
Chiedi comunque a Marco chiarimenti...
La coppia del 500W credo sia superiore nel 500W.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 16:17:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao!!

Complimentoni per le bici! Sono fantastiche!
Anche io sto pensando alla 9.1, ma voglio trovare il modo di mettere le batterie in posizione centrale, perchè ne ho 15kg.
Sono anche disposto a tagliare il telaio!

Un motore invisibile e leggero, da 50km/h e 1200W...si, fa gola anche a me!

Anche io dovrò bestemmiare con il disco posteriore mi sa. Uffa!


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 17:40:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ettore:
intanto complimenti per le realizzazioni e per i magnifici fanali, io avrei paura che me li freghino !!!

Per i motori, se puoi, prova a misurare la resistenza degli avvolgimenti, sia il marchiato 250 che il 500W, se troverai differenze nella resistenza, ed il 250 dovrebbe avere più ohm, potremmo essere più sicuri della cosa. Mi pare strano che alla befang possano fare questi camuffamenti e se fosse ne ordino subito uno !!!

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 17:48:27  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi, cavolo allora mi sa che Marco si e' sbagliato....
Ora non so che fare se fosse solo una differente temperatura di esercizio non mi importerebbe piu di tanto,oggi ho fatto 15 km a manetta 800/1200watt e alla fine il motore era 50 c, credo che la temp non sia critica.
La cosa che mi dispiacerebbe se il 500 w avesse piu tiro del 250????
Torna all'inizio della Pagina

Fede77
Utente Medio


Veneto


201 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 19:18:43  Mostra Profilo Invia a Fede77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ettore! Mamma mia....questa è fantascienza. Dottor Spock, avvii il teletrasporto e fatemi tornare sulla Terra (in camera mia) ;)
Stupende creature!!! Ottimo lavoro!

Ciao

federico
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 01:20:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ettore: Io infatti parlavo di lunghi tragitti, 15Km sono pochi e comunque 50°C sono molti sulla carcassa del motore: all'interno scalda molto di più...
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 13:00:38  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba credo che allora sia ormai certo che ho il motore da 250 w, non appena alcedo torna dalle ferie parlero con lui per decidere cosa fare, certo mi secca molto dover smontare tutto imballare e rispedire, se non si fondesse tutto mi terrei questo in fondo come performance non mi dispiace
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 13:16:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ritengo che sia meglio che te lo fai cambiare, il 500 lavorerà sicuramente meglio con le condizioni di alimentazione che gli fornisci...lo so che scoccia, ma al massimo in 3-4 giorni sei a posto.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 16:17:33  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per aver postato il link dall'altra parte, questa me l'ero persa.
Complimenti per entrambe le realizzazioni, siccome parlavi di consistenti overwattaggi ci puoi mostrare e spiegare qualcosina?
Cambio mos? shunt? altro?

Grazie ancora saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 21:41:46  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Pino, le centraline che piu' si prestano ad essere modificate,di quelle che ho provato sono quelle che vende Alcedo, specialmente il modello 20 ampere e 25 ampere nativi,queste centraline hanno Mos da 100 volts condensatori da 80v ( i modelli da 48v), ma sopratutto hanno un ampia superficie che dissipa bene il calore e molti mos per fase, quella da 25 ampere ne ha addirittura 12 in totale, cioè 4 per fase,ed hanno il selettore a 3 posizioni che permette di modulare bene la potenza...
Io con una 25 nativa portata ad 85 ampere, non sono mai riuscito a superare i 37C sullo chassis...praticamente fredda!!!
Per quanto riguarda la modifica dipende da cosa si vuole, si puo' fare molto su queste centraline, ma già ingrossare tutte le piste,e ingrossare con criterio lo shunt, offre risultati eccellenti :)
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 22:11:21  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un po di aggiornamenti...

Immagine:

279,86 KB

Immagine:

409,42 KB

Immagine:

332,95 KB

Immagine:

359,96 KB

Immagine:

264 KB

Immagine:

405,56 KB

Immagine:

353,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 09:40:32  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora grazie e ancora complimenti.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 09:46:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alesatore e termometro duratrax: modellista esemplare. Cosa pratichi? io 1/10 touring scoppio

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 13:55:03  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accidenti che occhio biemilio :)
Pratico modellismo da 10 anni, realizzo mezzi elettrici particolari ovviamente brushless ad alte prestazioni...
linko un po di foto per chi avesse piacere...
http://picasaweb.google.com/ettoresoria
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 18:55:45  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io avevo adocchiato anche il nastro fibrato che si usa negli impennaggi degli aerei,

ancora complimenti anche per le realizzazioni modellistiche, siamo colleghi anche in questo.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.