Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 non capisco un wattmetro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 01:10:41  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cari amici elettrociclisti, o ciclisti elettronici (dato la complessità delle centraline, ecc) HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO!
Ebbene mi sono letto diverse discussioni sui wattmetri:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC ID=3710
dove c'è scritto che il watt'up può essere programmato secondo vari parametri (velocità max, corrente erogata, evitare picchi o spunti esagerati ed anche il voltaggio minimo)
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC ID=8960
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC ID=8570 (con il bel lavoro del taglio shunt!)
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC ID=8832
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC ID=8823 per le batterie tampone

ho provato a leggere il manuale completo, ma già mi è estremamente difficile capire l'elettronica, figuriamoci in inglese!
Ora che mi sono accaparrato un watt'up (che vorrei montare direttamente sul box batteria da 48 volts) devo capire come collegarlo, per non perdere i dati.
E fra i vari collegamenti vi chiedo quale secondo voi può essere il più adatto.
O se avete pazienza vi chiedo di spiegarmeli:


Immagine:

50,98 KB
ehm... la figura 1 non c'è...

Immagine:

100,69 KB

io vorrei fare così:

Immagine:

39,65 KB
magari sezionando lo shunt e lasciandolo dentro al box batteria.
Sempre che il mio watt's up sia uno di quelli che possono essere aperti!
A proposito, voi come lo avete aperto?
grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 08:51:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per non perdere i dati del Wattmetro ci sono solo due soluzioni:
1) Lo colleghi in serie alla centralina in modo che sia sempre alimentato, quindi prima dell'interruttore di accensione della bici. (leggero consumo della batteria)

2) Lo colleghi dopo l'interruttore della bici e lo alimenti con una batteria separata da almeno 5V dall'apposito connettore.
Il mio si apre togliendo quattro piccole viti sul fondo, ma non l'ho modificato.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 09:09:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per tenere i dati in memoria del Wattmetro devi tenerlo sempre alimentato dalla batteria della e-bike oppure da una batteria tampone collegata all'apposito connettore.
Se il Tuo è un watt's up originale eviterei di tentare di aprirlo perchè il rischio di rovinare il guscio è piuttosto elevato, mentre i vari cloni sono dotati di viti sul retro e quindi semplici da aprire.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 09:09:29  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ACH! il mio non ha viti!
e come posso fare per aumentare la sezione dei conduttori?

secondo voi la soluzione dell'ultima immagine è corretta?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 09:17:53  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Questo collegamento, cioè sempre alimentato dalla batteria dell'e-bike con interruttore posto dopo il watt's up, va bene ed è lo stesso che ho adottato io.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 09:23:35  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettroneofita ha scritto:

ACH! il mio non ha viti!
e come posso fare per aumentare la sezione dei conduttori?

secondo voi la soluzione dell'ultima immagine è corretta?


Ciao elettroneofita e bentrovato.
Non ho capito bene perchè non vuoi perdere mai i dati, ma se si tratta solo di avere il controllo dei consumi della batteria per vedere se la stessa è sempre sana, ti assicuro che questo è un falso problema.
Anche se spegni e perdi i dati, l'unico dato che ti serve è quanti watts sono passati e ricordarseslo a memoria è vramente facile..

Le prime volte che usi la bicicletta vuoi tutto sotto controllo, poi ti accorgi che è meglio guardare la strada, poi ti accorgi che il contachilometri serve e molto bene, poi finisce che sulla terza/quarta/quinta bicicletta non lo metti.....

Lascialo come è, ogni tanto lo guardi, quando ti accorgi che la bicicletta sta calando di velocità gli dai un'occhiatina per vedere quanto hai consumato e questo è quanto.
ciao.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 09:51:57  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io lo tengo sempre alimentato appunto per non dimenticarmi quanto ho consumato tra una ricarica e l'altra; quando ricarico lo azzero togliendogli l'alimentazione.
Ricordarsi quanti watts sono passati sarà veramente facile, ma quando le cose da ricordarsi nella vita di tutti i giorni sono tante, tenere a mente anche questo dato può essere un problema.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 10:04:51  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per il conforto, che sia un falso problema mi solleva il pensiero di saper gestire l'autonomia della batteria.
E tenere a mente quanti watts sono stati consumati non dovrebbe essere difficile... al massimo PEDALO! così mi si riattiva la memoria.
nei prossimi giorni sarò fuori regione, ma quando torno proverò ad applicarlo come da disegno.

Però, secondo voi, se non si apre come posso aumentare la sezione dei cavi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 12:01:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè vuoi aumentare la sezione dei cavi? Il Wattmetro ha i conduttori proporzionati all'amperaggio massimo che può sopportare, se li metti più spessi cosa ci guadagni?
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 12:21:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Io lo tengo sempre alimentato appunto per non dimenticarmi quanto ho consumato tra una ricarica e l'altra; quando ricarico lo azzero togliendogli l'alimentazione.
Ricordarsi quanti watts sono passati sarà veramente facile, ma quando le cose da ricordarsi nella vita di tutti i giorni sono tante, tenere a mente anche questo dato può essere un problema.

anch'io ho lo stesso problema, la mia autonomia è limitata, e se mi fermo ed entro in un negozio, 2-3 volte durante i miei giri, non sempre riesco a ricordarmi di sommare i tre valori di watt-ora...
pensavo di mettere una batteria di backup


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 14:26:52  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto sergioF,è un "attrezzo" utile ma non indispensabile,a me è servito le prime volte per capire quando dare stop al motore salvaguardando le li-po e controllando i km fatti.So che ne faccio 50 ma a 45 già sto all'erta.Un problema sarà la prox settimana quando andrò a 76V,dato che il mio w.m. Turnigy accetta max 60V dovrò fare la modifica e non so bene quale.Comunque vorrei evitare una batt. tampone.Per le prove a 76V andrò con il tester applicato sul manubrio per regolare di nuovo tensione/km. Consigli ?

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 14:54:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rainbow ha scritto:

quoto sergioF,è un "attrezzo" utile ma non indispensabile


Anche secondo me non è un apparecchio indispensabile, ma già che lo si è montato, a mio giudizio, sarebbe meglio che servisse a qualche cosa che non sia aumentare i dati da ricordare tutte le volte che si spegne la pedelec.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 17:24:18  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba-49: vorrei aumentare la sezione dei cavi perchè quelli che portano corrente dalla batteria alla centralina sono sensibilmente più grossi, poi è stato scritto in diverse discussioni (premetto che con le robe di scossa non c'azzecco tanto) ed anche perchè credo d'aver capito che il watt's up è stato progettato per aeromodelli ed altre utilizzazioni dove la sezione dei cavi non è importante come quelli che montiamo noi.

@rainbow: se leggi le discussioni che ho riportato sopra (credo questa: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC ID=8570 ) troverai che levando un diodo il watt's up non si sputtana.... sempre che io abbia capito giusto!

Purtroppo io sono rimasto a "carburatore e puntine"!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 22:19:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Elettroneofita: Come fai a dire che nel modellismo la sezione dei cavi non conta? Li si lavora con tensioni basse e correnti elevatissime, la sezione dei cavi è fondamentale. Se il tuo Wattmetro è tarato per 120A fondo scala e nasce con quei cavi, significa che sono sufficienti. Io per avere cavi più flessibili, e visto che non supero i 25A continui, li ho addirittura ridotti di sezione...
Stai comunque attento, se fai la modifica, a non starare lo shunt modificando la saldatura.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 22:40:23  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba49, non modificare nulla che è meglio.
Io uso il watt'Up originale con i suoi cavi anche a 35-40A e non si sono mai scaldati.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 23:26:37  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Signori, .....grazie!
Mi avete convinto e rassicurato!
A questo punto, se posso tenere i conduttori tali e quali, non lo apro.

@Barba 49: hai ragione, non ci avevo pensato che è tarato per 130 Amp! e quindi progettato per quelle correnti... in quanto al modellismo, proprio non ero a conoscenza che si lavora con tensioni basse e correnti elevatissime... credevo fosse il contrario, cioè piccole batterie, piccoli motori... chiedo venia, ma sto imparando.

I dubbi sorgono leggendo tutte le discussioni, chi monta conduttori da 4 mm2 per far passare meglio gli ampere, chi paragona il flusso delle condutture idrauliche per specificare l'importanza degli ampere rispetto ai volts, chi la pensa così, chi la pensa colà. E fra tutte queste opinioni (in un film si dice che le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...) mi sono perso e... mi son dimenticato di realizzare la cosa più semplice. C'è sempre tempo per rimodificare (benedetta scimmietta!).
Intanto, la bipa dev'essere usata, altrimenti che senso ha?

Quanto tempo passo su questo forum!
La bipa è un po' come il sesso, ne parlo tanto ma... la uso poco....
a proposito... è tardi... vado a letto con mia moglie!
notte!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 07:43:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto appieno il tuo ragionamento, se ti fai prendere dalla scimmia delle migliorie continue avrai in teoria una bici sempre più performante e personalizzata, in pratica però sarà talmente tanto il tempo dedicato alla ricerca, alle elucubrazioni e alle modifiche che la bici non la userai quasi mai.
Sarebbe bello acquistare una Bipa commerciale e godersela in santa pace, ma a leggere tutti i post vedo che la cosa è quasi impossibile!
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 08:18:04  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
straquoto Barba,un discorso già fatto tra noi due per telefono. ma non esiste un libro tipo quelli per smettere di fumare dal titolo :COME FAR SCENDERE LA SCIMMIA VELOCEMENTE DAL PROPRIO GROPPONE ?.Editori alla lettura,fatevi sotto,sarà sicuramente un best seller

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 08:44:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
O.T.) Non esistono per il momento testi specifici, ma penso che il problema si potrebbe trattare alla stregua di un disturbo ossessivo-compulsivo, come lo shopping compulsivo delle donne o il gioco d'azzardo!
Si potrebbero creare anche dei gruppi di autoaiuto, almeno uno per ogni regione, per curare i casi più gravi.
Naturalmente per conoscere i casi peggiori basterà chiedere alle mogli o compagne....
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 08:44:41  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OT (ma tanto è mia): avete mai letto "lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"? ne serbo un'ottimo ricordo... anche in caso di scimmia!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 08:46:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OT) Si, l'ho letto e applico costantemente i principi che professa, come ogni buon buddista.
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 10:02:58  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rainbow ha scritto:

straquoto Barba,un discorso già fatto tra noi due per telefono. ma non esiste un libro tipo quelli per smettere di fumare dal titolo :COME FAR SCENDERE LA SCIMMIA VELOCEMENTE DAL PROPRIO GROPPONE ?.Editori alla lettura,fatevi sotto,sarà sicuramente un best seller


Un lbro non so se esiste, ma esiste sicuramente la nostra capacità di ampliare i nostri orizzonti.
Moltissimi su questo forum scrivono di nuove soluzioni tecniche, pochissimi scrivono in merito agli obiettivi raggiunti e quelli ancora da superare in funzione di ciò che hanno costruito.
Mi spiego meglio, oltre a tutte le innovazioni che sono il pane della ricerca, dovremmo anche aggiornare i risultati che stiamo ottenendo.
Io l'anno passato con una semplicissima MB deca da 150 euro, con un nine e una ping da 48v e 20ah ho percorso, casa/lavoro e casa/diletto 7.000 km e il tutto è funzionante come nuovo, barba leggo che è a 11.500 km con la medesima configurazione.
Per chi vuole veramente utilizzare questo modo alternativo di mobilità dovrebbe conoscere i limiti raggiunti di ciò che vuole utilizzare in funzione di ciò che gli serve.
Sarebbe interessante che ognuno di noi nella propria firma immettesse aggiornandola la propria configurazione e quanto già percorso ed eventualmente i problemi incontrati, sposteremmo l'attenzione non solo sull'innovazione ma anche sul concreto del momento.
Oggi abbiamo 4 possibili correnti di pensiero sull'E-bike,

1) soluzione standard, ovvero MB o bici da città con motore avanti o dietro;
2) soluzione reclinata
3) soluzione trike
4) soluzione velomobile

qualli i vantaggi/svantaggi e possibili utilizzi a seconda delle singole necessità potrebbe essere un buon teatro di informazioni per chi si avvcinassea questo fantastico mondo, indirizzandolo verso la configurazione ottimale per le sue necessità.

Ciao a tutti.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 23:18:05  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm... con tutti quei kilometri sotto al culo mi fate arrossire!
io... sono uno di quelli che si diverte a smanettare e smadonnare in garage... mi piace così, il gioco meccanico mi ricrea!
L'utilizzo della bipa lo sto scoprendo piano piano, però è il gioco che mi appassiona.
C'è chi alla sera si ritrova il cagnolino da portar fuori, che lo guarda con occhi supplichevoli e con il guinzaglio in bocca.... io, dopo che moglie e figlia sono andate a dormire, mi ritrovo una scimmia che salta e urla con un wattmetro in mano.... cosa volete che sia,
....... se non vita e passione?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.