Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Esperienza con le Ni-Mh
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 22:54:49  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
volevo solo far conoscere quello che mi è successo con una batteria originale APRILIA. Lo scorso anno ho ricomprato una seconda Enjoy nuova sempre dallo stesso rivenditore dove avevo comprato nel 2003 la mia prima. La bici era nel suo negozio dal 2001 e la batteria era chiaramente inservibile. Non aveva mai effettuato cariche. Erano ossidati i contatti e sul fondo di una cella era presente ossido tipo "pasta bianca" ed era completamente scarica. Nel frattempo mi ero costruito un caricabatterie speciale per Li-Poly avendo intenzione di provarle. Un paio di mesi fà decido di provare il mio nuovo caricabatterie su quel vecchio pacco, smonto pulisco rimonto e attacco il caricabatterie. All'inizio non riuscivo a fargli assorbire corrente poi continuando ad innalzare la tensione a circa 32V il pacco ha cominciato a caricarsi con corrente modesta 2-3A. Dopo un'ora assorbiva solo più 0,5A. Ero quasi convinto che non ci fosse più nulla da fare. Lo lascio stare per un paio di giorni poi provo a collegarlo al caricabatteria originale che riconoscendolo comincia a caricare. La carica questa volta dura quasi 3 ore.
Prendo lo provo e con stupore mi accorgo che và meglio dei due che possiedo. Ora riesco a fare più di 25Km ad ogni ricarica a velocità di 30-35Km/h pedalando con il minimo sforzo (uso la bici che monta la mia centralina). In conclusione, la chimica Ni-Mh mi ha veramente stupito.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 23:09:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


testimonianza molto interessante kri, grazie
io ho da sempre molta simpatia per le nimh... quelle della mia giant ormai vanno per i cinque anni e, con un uso moderato ultimamente, ancora si difendono

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 00:23:51  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente interessante e conferma la validità nel tempo di questa tecnologia!!
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 16:27:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente le celle ad uso trazione NiMh saranno fatte con una certa cura, maggiore che per le batterie tipo consumer quali le AA o AAA o anche quelle da modellismo. In generale infatti in questi ultimi ambiti si sono rivelate un buon flop. Nel modellismo avendo le NiMh una alta resistenza interna si è stati costretti a sostituire il parco motori per sfruttare la loro capacità superiore, ma si sentiva che spingevano solo per una decina di utilizzi. Nel mondo delle AA - AAA, escluse le prime produzioni di bassa capacità in mA che si sono rivelate affidabili si è scatenata la corsa ai 3000 mA e ci si è ritrovati spessissimo con batterie scariche dopo solo qualche giorno dalla carica ed una vita media molto corta...ora per fortuna ci sono le eneloop di sanyo che sono piuttosto capaci ed affidabili. Ho batterie NiCd di 20 anni che vanno ancora, ma nessuna Nimh ha superato i 7-8 anni a casa mia.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 16:33:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti le Nicd erano una cosa affidabile, mentre pacchi Nimh che funzionino ancora dopo anni sono piuttosto rari, soprattutto dopo che si e' passata la soglia dei 3,3Ah nel formato sub-c :(

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 16:49:26  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo solo aggiungere che i pacchi di cui parlo sono tutti costruiti con celle originali SAFT.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 10:55:36  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me è successa quasi la stessa cosa. La batteria ha 10 anni ed era sempre usata solo d'estate e poi praticamente abbandonata per tutto l'inverno attaccata al carica batterie. Quast'anno sembrava morta, 5 o 6 km e si metteva a suonare. Adesso faccio 60-70km al giorno con due ricariche.
Praticamente 50km tra discesa e pianura, poi ricarico e 10km in salita (10% di media, io peso 90kg e di voglia-forza di pedalare poca, arrivo con il motore che bolle e la batteria pure) altra ricarica e via.
La carica la faccio solo a batteria fredda e dopo ogni ricarica aspetto un oretta prima di ripartire e questo ogni giorno.
io pensavo che così facendo la batteria sarebbe morta in breve tempo invece a me sembra che stia migliorando! booh! farà un botto finale! certo è che da come se n'è psempre parlato delle nimh sembra incredidibile che dopo 10 anni siano sempre efficenti.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 11:16:49  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate forse mi sono dilungato un po troppo e non ho concluso con cosa volevo dire
@titto,alex non è che volevo smentire la durata delle NiMh ma secondo me, se una batteria non è stata usata, come quella di kri o usata poco ,la mia in 9 anni aveva fatto 300km, ed è ancora integra( io l'ho aperta e, a vista, sembrava nuovissima) anche dopo 10 anni è ancora efficente.
Questo però è un evento raro(molto), cioè che la batteria non sia stata usata e quindi nelle statistiche penso che non rientri ma jobike credo serva anche a questo.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.