Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 trasformazione bici da corsa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 13:40:46  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti, vi chiedo alcune delucidazioni, posseggo una bici da corsa in acciaio degli anni 90 che utilizzo per recarmi al lavoro. Dovendo affrontare diverse salite e percorrendo circa 25 km giornalieri, mi sono chiesto se fosse possibile insatllare un kit per assistenza elettrica facile da montare e smontare per riportare la bici alle sue origini in ogni momento.

Klein Attitude
Ellsworth truth
BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008
BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)

Clausarts
Utente Medio



Campania


391 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 19:58:29  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao potresti provare una soluzione a cardano in un post ne vidi uno piccolo con motore brushless, anche se non saprei se è compatibile con le ruote da corsa oppure un motore centrale da applicare sul tubo del telaio.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 20:22:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare una bici convertibile in poco tempo (ordine di minuti) occorre prima di tutto avere una batteria asportabile e una ruota facilmente sostituibile, se poi vuoi proprio togliere tutto dovresti rendere estraibile anche la centralina e sulla bici rimangono solo i fili e i dispositivi necessari sul manubrio.
Per semplificare le cose sarebbe bene una batteria posteriore o centrale quindi del tipo Panasonic di Alcedo, e per fare presto un motore anteriore. Per la centralina sta nelle tue abilità costruttive poterla rendere estraibile, ma se rimane sarebbe circa un mezzo kg in più eventualmente da portarsi dietro per cui magari non so se vale la pena. Non conoscendo le tue abilità meccaniche ho suggerito un motore anteriore, ma eventualmete per esempio per me, per uno posteriore cambia di pochi secondi il tutto.
Sto allestendo la mia rockrider proprio in questo modo e con centralina che rimane a bordo (motore posteriore) sono su tempi di poco superiori al minuto per la conversione elettrico--> normale, poco sopra i 2 minuti per l'opposto.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 21:41:06  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto interessante, avevo pensato anche io al motore anteriore, in prtica dovrrei comprare il motore, farci raggiare una ruota intorno, e montare il tutto, ma il dubbio mi viene sui sensori dei freni, visto che essendo una bici da corsa vorrei mantenesse la sua dotazione per quanto riguarda i freni.

Klein Attitude
Ellsworth truth
BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008
BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 22:50:53  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
puoi comprare direttamente un kit anteriore, se non sbaglio Alcedo il motore te lo raggia sul cerchio che ti pare.prova a contattarlo.
Per i freni, ricordo che qui sul forum, qualcuno aveva risolto con dei micro swicth esterni, qualcuno si ricorderà di sicuro i post.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 23:37:49  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm vorrei porre l'attenzione sul fatto che le forcelle delle bici da corsa non sono adatte a sopportare il peso (anche quando lieve) del motore e gli sforzi in trazione che esercita (sono nate per sopportare sforzi solo in frenata e pesi di ruota molto contenuti)
Il carro posteriore è per sua natura più robusto ma la coppia che il motore esercita sui forcellini deve essere fatta scaricare altrove con vigorosi torque-arms (sono delle leve che "diluiscono" lo sforzo sui forcellini scaricandolo sul telaio)
Anche al posteriore rimane il problema del peso del motore e delle sollecitazioni che induce ad ogni asperità della strada

Occhio che una rottura è piuttosto pericolosa

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 00:55:13  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Francamente io non ti consiglierei una motoruota per una bici da corsa.
La bici da corsa, come da nome, è fatta per correre quindi tutto è eesenziale! anche se in acciaio potrebbe non avere la robustezza necessaria a tenere una motoruota.
e poi che motore ci vorrebbe? una bici da corsa raggiunge facilmente i 40Kmh!
La cosa più logica sarebbe un motore centrale rinunciando alla convertibilità.
Dopotutto una volta tolta la batteria rimarrebbe una bicicletta normale!

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 02:02:57  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate.. ma stiamo parlando d'acciaio, non d'alluminio o carbonio, e non sono per nulla d'accordo... Pix quando ti alzi dalla sella della bdc e ti aggrappi... e quasi arranchi il manubrio e pesti sui pedali per superare pendenze serie ... altro che se la forca tiene... l'acciaio lavora praticamente alla stessa maniera (benissimo) sia a compressione che a trazione ... inoltre non cambierei le forcelle d'acciaio della mia Legnano da corsa del 1984 con nessuna di quelle porcate che si trovano montate oggi sulle nuove city o trekking bike... e si sta parlando di una elettrificazione "leggera", quindi un Swxk con batteria come dice titto "a borraccia" 36/9, ed un controller 36-15 aiuterebbero di sicuro blank a fare senza sudare i suoi 25 km, con soli 5 kg di peso in più...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 02:48:11  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


roba fatta per durare, acciaio.. 1984-2011

Immagine:

206,57 KB


regalo di natale 2010, agosto 2011, bicicletta da quasi 400 euro, 8 mesi scarsi di vita, meno di 7000km... bicicletta motorizzata posteriormente con bpm ht a 36V... Vmax 31kmh ... cancello di casa da fermo, ruota indenne, nemmeno UN raggio da registrare...



Immagine:

112,85 KB

Immagine:

105,1 KB

Immagine:

100,04 KB

questo invece è il sensore cut-off freno, è universale, e pesa meno di venti grammi..


Immagine:

36,06 KB

saluti e buon fine settimana, buon ferragosto a voi tutti e famiglie.
MilleMiglia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 09:15:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@MilleMiglia: Non per contraddirti, ma cosa ha a che fare lo sforzo del ciclista, anche estremo, con la forcella? Lo sforzo si scarica tutto sul carro posteriore, sui pedali e sul manubrio, che viene "tirato" indietro per aumentare la spinta: In pratica più spingi sui pedali più la forca si alleggerisce!
Un eventuale motore anteriore tende a far lavorare la forcella in senso opposto a quello per il cui è concepita, cioè a trazione, e questo unito all'aumento del peso può causare l'improvviso cedimento della saldatura tra il cannotto e la forcella (cosa già vista personalmente.)
L'aumento del peso provoca poi un peggioramento della situazione sullo sconnesso, stressando ancor più la forcella.

Naturalmente se monti un piccolo motore da 3Kg con 250W di potenza il problema non si pone, anche se usando il Pas qualche strattone lo prende ugualmente.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 12:32:15  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba, ma va', ma cosa contraddire..
..io volevo dire che le sollecitazioni che subisce una forcella in acciaio con un motorino da pochi kg con pochi W non sono così critiche, e lo sono meno rispetto a quelle che sopporta quand'è strapazzata.. poi se usi un motore così, un pas a 5 magneti abbinato ad un pulsante "tre posizioni" taglia corrente, risolvi anche quasi del tutto il problema dello "strappo" in partenza...
però, in realtà poi non è proprio proprio che più spingi sui pedali e più alleggerisci la forca e "scarichi" dietro... ad ogni pedalata "scarichi" e "carichi", tutta la bici lavora a compressione e trazione in modo alternato, il momento flettente è sinusoidale, ed in più bisogna anche considerare il momento torcente che imponi tirando con le braccia, a destra e a sinistra, in maniera opposta e contraria alla spinta sui pedali... ... speriamo di non aver varcato la soglia della logorrea...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 18:15:48  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi fate venire i brividi con queste oscillazioni sinusoidali..
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 19:27:53  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque l'idea è interessante, un SWHX con un telaio in ACCIAIO non verrebbe male, anzi...

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 14/08/2011 : 21:28:27  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti, il telaio è un sublime eddy merkx in acciaio columbus mxl, che devo dire davvero resistente.
quindi dove potrei trovare questo kit SWHX?

Klein Attitude
Ellsworth truth
BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008
BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 02:22:06  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blank967 ha scritto:

grazie a tutti, il telaio è un sublime eddy merkx in acciaio columbus mxl, che devo dire davvero resistente.
quindi dove potrei trovare questo kit SWHX?


Secondo me il tuo kit ideale è quello che ho montato io, swhx 24 survoltato a 36 con batteria centrale, provenienza alcedoitalia.it.
In firma puoi leggere la storia della trasformazione che ho fatto e dei risultati
ciao
fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 03:46:26  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blank telaio coi contro::::: dai retta a Fede.. ehi a proposito Fede quand'è che vieni a fare un giro da ste parti?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.