Autore |
Discussione  |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    
 Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 22:58:11
|
Cosa ne pensate di questi grafici? Sembrerebbe che per ottenere tanti cicli di vita, la ricarica sia limitata all'80% della capacità della cella.
http://gwl-power.tumblr.com/tagged/FAQ
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 23:45:16
|
Sembra proprio di si, almeno per quanto riguarda le loro celle che hanno una chimica un pò diversa (LiFeYPo4) come si vede anche dalle tensioni minima e massima che sono leggermente più alte di quelle standard.  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 03:10:03
|
ittrio.. mamma mia   |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 08:30:25
|
cosa è l'Ittrio? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 11:08:59
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Ittrio
Il contatto con composti di questo elemento, da considerarsi pericoloso, è raro per la maggior parte delle persone. I sali di ittrio sono sospetti cancerogeni e, non essendo l'ittrio normalmente trovato nei tessuti umani, il ruolo biologico di questo ione è praticamente sconosciuto. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 17:36:52
|
Potrebbe essere quindi che le celle di Ping abbiano questo Ittrio visto che dichiara tensioni di carica di 3.95V ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 17:49:05
|
Sarà, ma io non capisco sti grafici... 
Vedo che per ottenere il 100% della capacità della batterie bisogna caricarla a 4V e scaricarla a 2.5V mentre invece se la si carica a 3.7V e si scarica a 2.9V si ha solo il 60% della capacità? Ma dove c'è scritto che se la si usa all'80% si ottengono tanti cicli di vita?
|
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 18:07:24
|
| tittopower ha scritto:
Potrebbe essere quindi che le celle di Ping abbiano questo Ittrio visto che dichiara tensioni di carica di 3.95V ?
|
non credo.. cmq i suoi bilanciatori (i signalab) stoppano a 3,95V la cella.. dopo riguardo il datasheet ma ricordo così  |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 19:02:45
|
@ima: Non mi riferisco al valore di cutoff dei suoi BMS, ma proprio al datascheet delle sue celle:
Allegato: 201142510578_PING v25celldatasheet.pdf
|
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 19:33:54
|
La mia sulla durata è solo un ipotesi SuperZ83! Leggendo la scheda, sotto il disegno, pare che il grafico sia analogo sia per LiFePO4 che per le LiFeYPO4. Essendo le nostre tensioni di carica 3.65 circa e quelle massima scarica della cella a vuoto, approssimativamente 2.8V, ho dedotto che le celle vengono usate all'80% se sfruttate con un nostro BMS classico. In effetti le Ping, come anche le Yesa e forse altre marche, sembrano sfruttare questa condizione favorevole per velocizzare il processo di bilanciamento.
Vorrei fare notare che le celle da 12V prodotte da loro NON contengono alcun BMS perchè a loro detta le celle sono talmente identiche da non necessitare di alcuna scheda. Però guarda caso dicono di usarle tra gli 11 ed i 16V. Il BMS che vendono associato alla batteria (opzionale) fa le solite funzioni, ma il bilanciamento è diverso. Si limita a diminuire la corrente nella batteria quando essa raggiunge i 15V. Se la batteria venisse usata tra gli 11 (2.9V cella) ed i 14.9V (3.7Vcella), il BMS sarebbe del tutto inutile. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|