Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Wheelkits: messa a norme per prototipi esuberanti.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 12:25:41  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In linea con lo spirito del forum, comunico gentilmente che chiunque abbia realizzato un prototipo fuori norme per uso su terreno privato o non soggetto al c.d.s., di qualsiasi potenza , modello e tipo, e lo volesse usare su strada aperta al traffico lo deve necessariamente corredare della centralina a norme c.d.s. da 250 Watts (con batteria da 36 Volts) acquistabile sul nostro sito e nel caso di speed codice (e super speed codice) deve anche inserire il limitatore.

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 12:46:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che lo spirito del forum sia evitare che la gente si faccia male con bici "motore" da 18kW.
Ultimamente gli emuli di pochi sperimentatori si stanno moltiplicando in modo preoccupante e questo fenomeno è da arginare in quanto non in linea con lo spirito del forum e perchè aumenta esponenzialmente la possibilità che qualcuno si faccia male sul serio, mettendo a rischio tutti noi, che siamo già visti di cattivo occhio dagli ignoranti.

Non credo personalmente che i tuoi kit siano pericolosi, anzi ho sempre sostenuto che il più potente sia il limite superiore di accettabilità per una bici intesa come tale.
Inoltre, se vogliamo essere pignoli e leggere la legge alla lettera, l'unico kit perfettamente a norma che hai è l'RH100.

Tutti sappiamo che un kit perfettamente a norma può essere tranquillamente usato in pianura, ma che ci sono grossi problemi già in collina.
Inoltre l'ausilio della bicicletta elettrica è fondamentale per chi soffre di patologie muscolari-ossee-fisiche in generale. Questi utenti hanno necessità che li "obbligano" ad usare kit più generosi.
Per questo credo che un certo tipo di trasgressione sia accettabile e non lesiva.
Lo spirito del forum è fare in modo che la bici resti una bici e non diventi uno pseudo motorino o peggio l'equivalente di una moto vera e propria.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 12:56:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo quanto dice Daniele, per andare in pianura 250W sono sufficienti ma proprio ieri ho provato ad andare su alcune colline della mia zona e non ci sono riuscito, e da casa mia qualsiasi percorso si può dire sia collinare. Sono stato quindi costretto ad utilizzare 10A e a volte 15A.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

xfree
Utente Medio



Veneto


193 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 13:16:49  Mostra Profilo Invia a xfree un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele al 100%

Sono convinto che l'intenzione degli amministratori, non sia quella di bloccare tutto quello che esula le norme del CDS, ma dare un freno alla facilità con cui qualsiasi imbecille senza alba di cosa sta facendo riesca a costruirsi una "COSA" con la quale far danni (se non peggio) aiutato dagli utenti del forum, questa è la cosa peggiore.
Quando succede qualche cosa, nessuno andrà a prendersela con l'imbecille che ha fatto una cosa più grande di lui. . . . . . ma se la prenderà con chi gli ha dato i mezzi per farlo!
Tutto questo necessariamente limita chi già possiede un mostro e non può raccontare le sue imprese ! ! ! Ma sono convinto che riusciranno a divertirsi comunque!!
Allarmante è stato il fatto che uno si sia presentato chiedendo come fare per costruire una bici da diversi Kw, (non contento di quella da 1 Kw che già possedeva ) e voleva superare i 60 Km ora anche!! ( non che la cosa sia tanto strana) ma prenditi la briga di leggere il forum prima e se hai un po di sale capisci anche quali sono i pericoli.

Mah ! ! !

Meditate gente meditate





Citazione Preferita :
L'ignoranza . . . . che brutta bestia

Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 13:33:26  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto tutti.
@tottopower: con un Nine 5*12 a 250 Watts (legalissimo...)ci saresti riuscito, se è vero come è vero che i miei rivenditori del trentino lo vendono a clienti che li usano per andare in malga...
Certo che poi in pianura non passi i 20 km/h...

Inoltre, per essere precisi:
Daniele Consolini ha scritto:


Inoltre, se vogliamo essere pignoli e leggere la legge alla lettera, l'unico kit perfettamente a norma che hai è l'RH100.

Anche tutti gli altri (RH205), se usati con centralina da 250 Watts e batteria da 36 Volts, sono perfettamente legali su strada.
E gli stessi motori possono montare tutte le centraline di tutte le potenze (a parte gli RH100).
In ogni scheda c'è scritto se il kit (motore+centralina) è usabile per strada o no.
Il mio dovere è di informare. A questo mi obbliga la legge e io questo faccio.
Detto questo, tra i più entusiasti degli utenti che ho avuto il piacere di servire, ci sono parecchi "tutori dell'ordine" che mi dicono pure che, se un tedesco viene in Italia con una Sport Pedelec da 500W e 40 km/h, loro non li possono multare, perchè in Europa vige la libera circolazione e in Germania sono perfettamente regolamentate e legali (e non solo lì).
Meditate, gente, meditate.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 13:43:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In mezzo a tutto cio' aggiungerei che i watt che siamo tutti abituati a leggere sui nostri strumenti di misura sono quelli assorbiti, mentre i 250W del cds sono quelli espressi, specificherei pure "continui" (quelli di picco non sono meglio precisati, cosi' come non e' meglio precisato quanto debba durare questo picco).


Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:28:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

@tottopower: con un Nine 5*12 a 250 Watts (legalissimo...)ci saresti riuscito, se è vero come è vero che i miei rivenditori del trentino lo vendono a clienti che li usano per andare in malga...
Certo che poi in pianura non passi i 20 km/h...


Sono appena stato una settimana in trentino e mi guardavo sempre intorno per vedere quali mezzi ci fossero in circolazione, ho visto in tutto solo 3 bici elettriche, una flayer, una italwin e una genio e migliaia di ciclisti muscolari...con molta invidia beati loro !!!

Per quanto riguarda i miei 250 W collinari mi riferisco a centralina limitata a 5A quindi circa 200W alla ruota e credo che con questa potenza nessun motore coadiuvato da buone gambe vada su..a meno che salga a 5kmh, se così fosse penso convenga andare a piedi.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:47:34  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa non farti problemi
prima di rompere le balle a noi, dovrebbero limitare tutte le auto ai 130km/h visto che è il limite massimo x la legge italiana.
Certo che se poi superiamo le auto ai 60km/h non possiamo poi lamentarci se ci cazziano

S
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:56:14  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ho visto solo ora il comunicato di elle, ora capisco il senso del post

S
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 19:21:42  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ joffa:prendi subito la palla al balzo,ma sai quanti motori venderai di meno? ti rimangono quei molluschi dei RH 100 se vuoi parlare di legale...gli altri che se li comprano a fare se devono per forza di cose sottovoltarli?

in un momento così particolare di consiglio di startene in panchina per qualche periodo o ti darai la zappa sui piedi.

fraternamente da bob
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 08:43:39  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ahahaha! Sì , l'RH100 è inrcedibilmente leggero. La mia forca anteriore pesa di più.
Non sono i motori a fare la potenza, ripeto.
Un motore è solo un apparato che deve tenete potenza fornita da un sistema a monte.
Nel caso dei brushed, c'è solo la batteria, mentre nel caso dei brushless c'è anche la centralina pilota in mezzo.
Un qualsiasi motore Nine Continente sul mio sito, con centralina da 250 Watts è perfettamente legale.
Al massimo, i 10*6 saranno da limitare come velocità tramite il limitatore, ma visto che è stato deciso di non importarli più il problema non si pone.
E anche chi ha acquistato un kit da 800W, può metterci una centralina da 250W e girare a norme su strada.
Aggiungo che un RH205 a 250 Watts è praticamente eterno...

Comunque, grazie dei consigli fraterni e vi dico che la Comunità Europea ha in progetto una legge che uscirà nel 2017 che di fatto impedirà di vendere sistemi o bici che possano essere modificati in potenza. Ma per quella data avrò probabilmente qualcos'altro a catalogo... e poi, speriamo che anche qua si adottino le leggi come in Germania per la Sport Pedelec da 500W e oltre.
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 09:25:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
personalmente, condivido quanto dice bob; io non avrei mai comprato un RH100, ma mi sarei tenuto il 350 Watt anteriore. Il mio fine non è quello di raggiungere il record di velocità, nonostante l'800 Watt SS 10*6; ma so che nei 4 km di pianura su strada comunale molto larga (4 corsie) posso spingere la bici oltre il famoso limite per evitare di cuocermi sotto il sole del sud (in questi giorni 43 gradi, percepiti molti di più)

Per quanto mi riguarda, OBIETTIVO RAGGIUNTO, anche se sono "fuori legge"; ma vedendo tutti i tamarri con Fiat 500 iper truccate, penso che i Caramba abbiano ben altro a cui pensare, oltre a tutti i motociclisti senza casco.

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 09:52:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa, mi sa che nessuno passerà ad un downgrade del proprio sistema perchè gli amministratori di Jobike cercano di limitare l'aumento esponenziale delle potenze in ballo, potenze che comunque solo una tua centralina (hulk) è in grado di erogare.
800W qui sono sempre stati tollerati e personalmente credo che nessuno vada a sindacarli.
Credo invece che un freno lo subirà chi chiederà motorizzazioni superiori al kW in modo esplicito, con tensioni potenzialmente pericolose e chimiche altrettanto pericolose per chi non le conosce.
In tale caso si esula dalla necessità di spostarsi quale dovrebbe essere lo scopo della bici, ma si sfocia nel reparto corse.
Una bici che impenna non serve a nessuno in termini pratici, come non serve a nessuno avere tensioni pericolose o chimiche potenzialmente esplosive. Se le potenze restano nel limite dell'utilità, nessuno ha realmente bisogno di centraline che eccedono i 500-800W.

Tu sai cosa sono 800W, sono il giusto per andare ovunque, tu stesso l'hai detto spesso ed hai anche pubblicato filmati al riguardo.

Perdonami se ti dico che portarmi in giro un 205, col suo dolce peso per sbatterci solo 250W è assurdo. Piuttosto un RH154 o un crystalite di quelli piccoli, un RH100 o un bafang, ma non un 205 che richiede una bici ben piazzata e tutto diventa anche meno pedalabile ed inutilmente pesante.

Con un motore centrale le cose cambiano e forse con 250W si comincia a ragionare.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 19:53:03  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, E tra una Matrix da 48/17A, una Stargate da 48/27A e una Hulk da 48/45A la differenza non sta tanto nella velocità, data essenzialmente dai volts, ma nel tiro. Ma siccome la potenza cambia....a raccontarlo sembra un crimine contro l'umanità...
Ebbene, in verità vi dico...che una bella Hulk a 36V/45A ( 800W medi e 1620 di picco ) associata a un RH205 Super Torque (5*12) non farebbe superare alla bici i circa 30 km/h, che non mi sembrano mortali...e si arrampicherebbe anche sui muri...però...sono tanto ma tanto fuorilegge per la strada...( e i tedeschi vanno a 40 km/h e sono nella legge... europea... )
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 08:00:51  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è tanto la velocità dei 30 orari a rendere illegali certi prodotti ma il connubio centralina/batteria che porta a 3/6 volte il limite dei WATTS consentiti dal c.d.s.

Vallo a spiegare al perito assicurativo,in caso di grave incidente,che si avevano sotto 800 e 1600W di picco....

E' come un auto di serie da 60CV,modificata a 180CV,si è sempre moltiplicato x 3 il consentito e a conti fatti non è poco.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 12:45:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fatto è che per i più inesperti, vista l'esperienza con i motori a ciclo Otto, quando si parla di potenza, la si associa alla velocità.
Questo è sbagliato.
Un Caterpillar da 25000 di cilindrata e una potenza di svariate migliaia di cavalli, in velocità farà sì e no i 40 km/h...ma li fà con carichi di decine di tonnellate e in verticale !!! E hanno anche accellerazioni ridicole.
800W o 1000W o 1500W (medi...) se usati per far tirare la bipa in salita e tale bipa non passasse i 40 km/h, tanto per stare nella normativa tedesca...sarebbero la stessa identica cosa, perchè le accellerazioni che abbiamo con i motori non sono certo pericolose e sono sempre sicuri anche sul bagnato.
Per il resto, non si deve convincere nessuno: ci sono le leggi e se stai dentro sei nella legge e se stai fuori sei fuori dalla legge. E' una cosa molto "militare".
A parte il detto di quel politico molto noto e con la gobba che disse :"Le Leggi ? Per gli amici si interpretano e per i nemici si applicano"...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.