Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kittare una MTB per uso off-road
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 18:10:29  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche la cannondale scalpel fino al 2007 aveva l'ammortizzatore esterno al triangolo.

Su e-bay vendono un telaio, vedo, qui

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 19:41:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

questo telaio come lo vedi kenuser ?

....calzante...

Dove l'hai trovato?

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 19:44:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ganesh ha scritto:

Ciao, kenuser.
Le Merida Mission hanno le caratteristiche che stai cercando, oppure le Specialized dell'altr'anno e sicuramente ce ne sono altre, ma ora non riesco a ricordare...

Grazie per l'info!

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 11:04:02  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui http://www.bikeworldextreme.it/pagina%20occasioni%20nuove.htm in telai nuovi è un telaio da freeride quindi molto robusto.
Per geobike purtroppo non ho trovato foto di bici con quel telaio ma l'ho provata una bici con quel telaio e posso dire che se è misura unica non va bene per quelli molto alti tipo 1 metro e 90.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Geobike
Utente Medio



Piemonte


318 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 16:42:27  Mostra Profilo Invia a Geobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

qui http://www.bikeworldextreme.it/pagina%20occasioni%20nuove.htm in telai nuovi è un telaio da freeride quindi molto robusto.
Per geobike purtroppo non ho trovato foto di bici con quel telaio ma l'ho provata una bici con quel telaio e posso dire che se è misura unica non va bene per quelli molto alti tipo 1 metro e 90.

Ti ringrazio per l'informazione, sito molto interessante ho visto anche questo di telaio cosa ne pensate?

Immagine:

43,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 19:21:36  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:
Ciò che non capisco e che neanche il venditore è riuscito a venirne a capo è il fatto che tutte sono dotate di comandi del cambio a doppia leva (una per salire e l'altra per scendere di rapporto), ora al di la dell'ingombro per l'acceleratore, è possibile invertire i comandi da dx a sx e da sx a dx in modo che con la mano sx si gestisca il cambio pignoni e a destra la corona? In questo modo si avrebbe + libertà di movimento visto che il cambio dei pignoni è più frequente...

I comandi a doppia leva non si possono invertire (per ragioni ergonomiche, risulterebbe molto scomodo usarli) però si possono sostituire con dei manettini rotanti (grip-shift) che ti consentirebbero di invertire. Per il cambio anteriore ancora meglio sarebbe una vecchia leva a frizione, che non interferisca con l'acceleratore.
Compatibilità: posteriore basta che sia, nel tuo caso, shimano compatibile (li fa anche la sram, ma attenzione a prenderne uno della serie shimano-compatibile) e progettato per il numero di velocità che hai sulla bici (sicuramente nove nel tuo caso)
Anteriore va bene qualunque cosa che sposti il deragliatore, anche una vecchia leva a frizione, o una leva recuperata da una vecchia bici. Io faccio mountain bike a pedali e la leva o il manettino a frizione è considerato ottimo perchè ti consente di spostare dolcemente la catena senza che cada (cosa molto frequente se la regolazione non è assolutamente perfetta o se il salto fra i diametri delle corone è notevole)

Ho anch'io una Scott (front) :)
Ciao

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 19:55:40  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

mi sbagliero', ma nel fuoristrada trialistico la potenza potrebbe non solo non servire ma essere addirittura controproducente.


Mah, 500watt per una bici elettrica sembrano tanti ma in assoluto è un inezia. Anche un 50ino da trial ha una potenza che è una decina di volte superiore. E' vero che una potenza enorme sarebbe controproducente su una moto, per ragioni di aderenza e peso, ma non penso sia il nostro caso. Io faccio mtb (pedalando) e mi è capitato spesso di sfinirmi su brevi strappi con pendenze oltre il 30%, spingendo quasi in apnea per poche decine di metri, e sono pendenze che si trovano abbastanza comunemente in fuoristrada.

Calcolo approssimativo: peso tot 90kg, pendenza 30%, velocità 2m/s (=7,2km/h, che penso sia vicino al minimo che puoi ottenere con un 24/34 e il cyclone) ti servono circa 2*90*0,3*10W=540W questo assumendo zero attriti, mentre invece il fondo sconnesso ti dico per esperienza che si sente *tantissimo* in termini di sforzo a parità di pendenza, anche se non saprei quantificare.
Secondo me il motore da 500W è il minimo che ci vuole (anche considerando la potenza di picco maggiore), purtroppo il problema batterie sembra quasi insormontabile..
buona fortuna!

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 20:55:47  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come picco col 500W siamo sui 800W (misurati col Watt's Up). I fusibili da 35A li ho bruciati sia con la MTB sia con la Dahon.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 20:59:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Elwood, grazie per il suggerimento del manettino/levetta, è un sollievo sapere che è possibile spostare il comando pignoni a sx...
Ho ordinato la versione "3 chainwheel" da 720w sul sito da te segnalato sull'altro topic, sono in attesa che arrivi per iniziare a muovermi per l'acquisto della MTB.
Tu hai intenzione di prendere la versione "1 chainwheel" o la "3 chainwheel"?

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 21:02:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Come picco col 500W siamo sui 800W (misurati col Watt's Up). I fusibili da 35A li ho bruciati sia con la MTB sia con la Dahon.

Il 720w dovrebbe arrivare sui 1000 di picco! mi sa che una 20ah 2c non è sufficiente...

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 21:36:20  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:
(...)
Tu hai intenzione di prendere la versione "1 chainwheel" o la "3 chainwheel"?
Se il Topic è questo http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5013 Elwood parlava del "1 chainwheel" penso però che sia più un discorso di approfondimento per conoscenza personale che di acquisto. Elwood comunque se vorrà poi chiarirà.

Elwood ha scritto:
I comandi a doppia leva non si possono invertire (per ragioni ergonomiche, risulterebbe molto scomodo usarli) però si possono sostituire con dei manettini rotanti (grip-shift) che ti consentirebbero di invertire. Per il cambio anteriore ancora meglio sarebbe una vecchia leva a frizione, che non interferisca con l'acceleratore. (...)
Si il comando dei pignoni a sinistra è possibile (e di fatto si mette abitualmente) usandone uno rotativo.
Buona l'idea della leva a frizione per le corone!

kenuser ha scritto:
Il 720w dovrebbe arrivare sui 1000 di picco! mi sa che una 20ah 2c non è sufficiente...
Un momento il Tuo è a 36V!
1000/36=27.7 quindi sei dentro ai 2c di scarica.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 21:52:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto!

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 21:54:52  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elwood ha scritto:

... purtroppo il problema batterie sembra quasi insormontabile..



Hai detto niente.

Ma magari a uno basta girare 20 minuti dietro casa ed ecco che il discorso cambia completamente.

Quindi fate vobis, a ciascuno il suo motor

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 22:13:15  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari uno si porta dietro una prolunga fino alla presa di casa e ci collega un'alimentatore da 36V 30A!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 13:43:18  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:

Ciao Elwood, grazie per il suggerimento del manettino/levetta, è un sollievo sapere che è possibile spostare il comando pignoni a sx...
Ho ordinato la versione "3 chainwheel" da 720w sul sito da te segnalato sull'altro topic, sono in attesa che arrivi per iniziare a muovermi per l'acquisto della MTB.
Tu hai intenzione di prendere la versione "1 chainwheel" o la "3 chainwheel"?

Ciao, mah guarda io in realtà non so neanche se ne farò nulla a breve, fra l'altro ho appena finito di montare un nine continent, comunque SE ne prenderò uno direi sicuramente il 3 chainwheel, perchè come dicevo è dura trovare una bici col mov.centrale apribile (devi andare indietro 10 anni almeno) e poi avere i pedali asimmetrici mi sembra che sarebbe molto scomodo. Quando ho scritto il primo post non avevo ancora capito che col 3 C.W. si eliminava questo problema..
Per la bici ti consiglierei una decathlon, magari la 6.2 biammortizzata, di solito hanno un buon rapporto qualità prezzo. Oppure prendi una mountain bike rigida usata, che non hanno più mercato e si trovano per 50-100 euro con buona componentistica. Gli metti delle gomme da almeno 2 pollici tenute morbide e vai bene anche in fuoristrada.

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 13:46:06  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Elwood ha scritto:

... purtroppo il problema batterie sembra quasi insormontabile..



Hai detto niente.

Ma magari a uno basta girare 20 minuti dietro casa ed ecco che il discorso cambia completamente.

Quindi fate vobis, a ciascuno il suo motor


Beato te, io dietro casa ho la distesa sterminata della brianza..

A parte gli scherzi, hai considerato un piccolo motore a scoppio cinese per bici? Cerca un po' in rete, costano meno dei kit elettrici, certo non hanno il pas, ma in montagna..

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 14:09:33  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elwood ha scritto:


I comandi a doppia leva non si possono invertire (per ragioni ergonomiche, risulterebbe molto scomodo usarli)


La comodita' dipende da come ci si abitua.
Tutte le mie bici con quel tipo di comandi sono montate con il comando a sx e capovolto e mi ci trovo BENISSIMO.
Idem per l'acceleratore a SX che accellera ruotando in avanti.
Abituato cosi' , trovo scomodo e pericoloso il funzionamento normale pensate' ...

Sapessi quanti delle nostre certezze sono invece semplici abitudini


Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 23:19:58  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Elwood ha scritto:


I comandi a doppia leva non si possono invertire (per ragioni ergonomiche, risulterebbe molto scomodo usarli)


La comodita' dipende da come ci si abitua.
Tutte le mie bici con quel tipo di comandi sono montate con il comando a sx e capovolto e mi ci trovo BENISSIMO.
Idem per l'acceleratore a SX che accellera ruotando in avanti.


In effetti una soluzione potrebbe essere semplicemente spostare l'accelleratore a sinistra

I comandi cambio se sono del tipo a leve shimano un po' recenti sono veramente studiati per essere usati con una certa mano, non è una semplice questione di abitudine: la leva per scalare marcia è più dura e si aziona premendo col pollice come un bottone, quella per scendere sui pignoni piccoli invece è come un grilletto, si aziona tirandola leggermente verso di sè con l'indice senza staccare la mano dal manubrio. Spostando a sx si avrebbero le levette girate in modo che con l'indice dovresti tirare con forza una leva che è una specie di bottone.. Certo con un po' di abitudine funzionerebbe lo stesso, comunque io non lo consiglierei a kenuser.

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 31/08/2009 : 12:52:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, ho domandato a Taiwan (tramite youtube xchè per mail non rispondevano...) gli assorbimenti del kit da 720W. La risposta è stata la seguente:
"the controller take 60A max. make sure the BMS you got can handle 50A continue and has 75A max".
Anche se mi sembrano dei valori esagerati ciò vuol dire che una batteria da 20ah con scarica di 2c non va, ci vuole almeno una 25ah.
Intanto ho contattato Dennj e mi ha proposto una litio ioni TOSHIBA 36v 25ah a 295 tutto compreso, cosa ne pensate? Mi oriento verso la litio ioni?

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 31/08/2009 : 13:00:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Ma magari a uno basta girare 20 minuti dietro casa ed ecco che il discorso cambia completamente.


E' esattamente il mio caso , forse anche 30 dai! Non premerei sempre a manetta..

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 31/08/2009 : 13:10:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

La comodita' dipende da come ci si abitua.

Elwood ha scritto:

comunque io non lo consiglierei a kenuser.


E' vero, è una questione di abitudine, proprio per questo che venendo dal trial mi risulterebbe complicato adattarmi con l'acceleratore a sx. La soluzione migliore per quanto mi riguarda è cambio pignoni a manettino a sx e levetta scema per il deragliatore o a dx o a sx (dipende dagli ingombri).
Grazie per il consiglio!

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 20:37:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi vi aggiorno su come procede il kittamento!

Dopo poco più di una settimana mi arriva il kit:



Oggi compro la bici da Deca, una biammortizzata Rockrider 6.3, in offerta a 440€:



Ed ecco la prima amara sorpresa: la famosa guarnitura "custom" di eclipsebikes non monta sul movimento centrale a testa quadra della RR! L'asse è troppo corto... sigh





Ebbene si! Dopo aver atteso l'arrivo del kit per avere la sicurezza di acquistare la bici "giusta" mi ritrovo con un bel dilemma: cosa faccio, riporto la bici da Deca o cambio il movimento centrale?

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 20:56:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E meno male che era un kit quasi universale... non va nemmeno sulle bici più normali. Era meglio il kit normale, almeno davano in dotazione l'asse più lungo. Quanto a cambiare bici non credo che le altre abbiano assi molto più lunghi,e vedo dalla foto che mancano un bel pò di centimetri.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 21:26:57  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma che rabbia , guarda mi pare sia successo a me, visto che stavo (forse sto) per comprare lo stesso kit, e gli abbiamo pure scritto, prima Dasti e poi io perche' sentivo la puzza di bruciato con sto kit e ci avevano tranquillizzato!!!

Comunque non ti buttar giù dai, forse risolvi con poco. Cerca un movimento più lungo non dovrebbe essere difficile e neanche costare un botto per quelli tradizionali a teste quadre. Poi non credo che il movimento della rockrider sia super, da qualche parte avranno pur risparmiato per fare quel prezzo.

Adesso che hai tutto in casa, è più facile perche' prima di procedere puoi misurare e controllare tutto.

ps- ma il BB della mtb è un 68mm standard?


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 21:30:18  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bè col senno di poi è facile dirlo ma io la sospettavo una cosa simile per non dire che ne ero quasi sicuro.
Mi dispiace forse sono stato poco incisivo a sconsigliartelo.
Ora devi cambiare il movimento centrale...

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:14:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bello è che prima di comprare il kit anch'io ho domandato a Rob questo dettaglio! Intanto gli ho inviato una mail moderatamente incaxxato chiedendogli spiegazioni in merito, si dimostreranno professionali se mi invieranno almeno l'asse.
Barba 49 ha scritto:

E meno male che era un kit quasi universale... non va nemmeno sulle bici più normali.

La Rockrider, forse la bici più diffusa al mondo...

Il BB è un classico 68mm, Job hai ragione il movimento centrale è davvero una ciofeca, girando l'asse a mano noto una rilevante resistenza. Sicuramente è un bene montare un movimento centrale nuovo: non tutti i mali vengono per nuocere
Dasti a parte questo imprevisto sono ancora convinto che il kit sia calzante per le mie esigenze..

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:18:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
edit: ovviamente ho scritto questo mio senza aver ancora letto le considerazioni di kenuser qui sopra.

Sì ma l'alternativa era prendere il tradizionale che comunque ti fa cambiare il movimento centrale col tipo vetusto senza cartuccia . Ok si risparmiava quattrini pero' il giudizio finale lo avremo solo in fase di montaggio (che vedo che kenuser aveva già iniziato posizionando la staffa).

Qualche vantaggio ce l'avrà pure sto kit 'custom' ... sperem!

Ehi, vedo che te lo vendono loro anche: http://www.eclipsebikes.com/153mm-cartridge-bottom-bracket-p-996.html per 11 sterline, potresti fare la voce grossa e chiedere che te lo spediscano gratis , pero' controlla bene la compatibilità con la tua scatola movimento.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 22:32:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A giudicare dalle foto del "non custom" la staffa motore del "custom" è fatta sicuramente meglio, esteticamente e presumo anche meccanicamente dato che quasi "avvolge" il tubo trasversale. Il carterino di protezione pignone lo trovo azzeccato, ma certo... 74 euro di differenza sono tantini..

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 01:26:49  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, la staffa in effetti si dovrebbe adattare meglio di quella standard però rimane il fatto del movimento centrale. Del resto era impossibile che senza cambiare nulla a livello di guarnitura Cyclone, il kit custom potesse adattarsi alla bici senza l'utilizzo di un asse più lungo come nel kit originale.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 08:48:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo Dasti; l'inserimento della ruota libera crea per forza una modifica della distanza tra pedale e corone, dato lo spessore dlla medesima. Mi sembra anche dalle foto (ma potrei sbagliarmi) che la distanza tra le due corone sia maggiore di quella della guarnitura originale e questo, oltre ad aumentare ulteriormente il problema dell'asse corto, potrebbe dare problemi al deragliatore del cambio.
@Kenuser: controlla che la distanza tra le due corone interne sia identica a quella della vecchia guarnitura e se non lo è modificala, altrimenti avrai problemi con il cambio. Oltretutto se non fai prima questo controllo, ti trovi ad acquistare un asse troppo lungo. Nella scelta dell'asse cerca di rispettare la precedente distanza della corona piccola dal telaio in modo da avere un buon allineamento della catena.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 15:01:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono ricostruito un po' di misure dal movimento che vendono loro:

Per far stare la loro tripla su un movimento simmetrico destra/sinistra, bisognerebbe trovarne uno con l'asse lungo 139.

Pero' a questo punto metterei il loro perche' anche la storia che il corpo motore non intriga mi pare una mezza bufala
certo che se uno ha un movimento costoso e sofisticato di ultima generazione, doverlo sostituire con la loro ciofeca da 10 sterline, ti viene mal di pancia.

Immagine:

19,14 KB

@kenuser: so che sono uno sfruttatore, ma siccome mi stai facendo da rompighiaccio per questo kit, ti preghero' di darmi un po' di misure su distanze/tolleranze tra le parti in gioco.

Se mai decidessi di comprarlo, a questo punto rinuncerei alla ruota libera , troppi casini per il BB della mia pugsley, ma bisogna vedere ingombro motore e quanto si puo' giocare per la regolazione allineamento catena.

ps- La corona motore è una normalissima corona o ha qualcosa di speciale? Ovvero potrei sfruttare la terza corona standard come "motrice" ?




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:30:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

@kenuser: so che sono uno sfruttatore, ma siccome mi stai facendo da rompighiaccio per questo kit, ti preghero' di darmi un po' di misure su distanze/tolleranze tra le parti in gioco.

Non c'è problema chiedi pure

job ha scritto:
Se mai decidessi di comprarlo, a questo punto rinuncerei alla ruota libera , troppi casini per il BB della mia pugsley, ma bisogna vedere ingombro motore e quanto si puo' giocare per la regolazione allineamento catena.

Secondo me non ha senso rinunciare alla ruota libera, la forza del motore ti darebbe solo impiccio alla pedalata.

job ha scritto:
ps- La corona motore è una normalissima corona o ha qualcosa di speciale? Ovvero potrei sfruttare la terza corona standard come "motrice" ?

La corona motore è normalissima ed è uguale a quella centrale (44 denti), la terza è di 24 denti. La distanza tra le corone è di 10mm tra la corona motore e la centrale, 7mm tra la centrale e la piccola. Però queste distanze si possono facilmente variare in quanto il tutto è smontabile e non rivettato. Come distanziatori hanno usato dei banali bulloni...
Il gioco del cuscinetto centrale mi sembra accettabile.

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:44:33  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:
Secondo me non ha senso rinunciare alla ruota libera, la forza del motore ti darebbe solo impiccio alla pedalata.


In che senso? Se io pedalassi più veloce del motore, il motore sprecherebbe la sua energia e quindi tanto vale lasciarlo fermo, se il motore gira più veloce delle mie gambe allora sarei io che non aiuto per niente. Quando il motore è spento, è la ruota libera del motore che non me lo fa trascinare. Altro discorso è l'utilità di non far girare i pedali con il motore in tiro magari in passaggi brutti, dove per qualche motivo i pedali potrebbero toccare per terra, o per non bagnarsi i piedi nei guadi, farebbe comodo sì.
Io non dico che non sarebbe meglio averla, pero' sulla mia bici è a dir poco complicato trovare una soluzione, quindi l'alternativa sarebbe rinunciare e pensare ad altri motori.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:44:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto mi ha risposto Rob:

è stato un Signore ed in pratica dice che mi invia il BB e insiste nel dire che è compatibile con la maggiorparte delle bici e che se lo fornissero assieme al kit alla maggior parte delle persone non servirebbe. Poi paragona i prezzi della concorrenza. Nel ringraziarlo gli ho consigliato di specificare nel sito le misure dell'asse necessarie ad un montaggio senza problemi.


"I will send the cartridge BB as a goodwill gesture but in relation to my response stating the kit was generally compatible with the majority of bikes this is true but was more in relation to the bikes frame, however we cannot measure the length of every bike axel as this would be impossible. Some bike cartridges will work with custom kit and others MAY need slightly longer cartridge bb which is quite cheap to buy.
Our custom kit is very good value in relation to other companies who sell similar product.
One site I have seen that sells a similar smaller power 500 watt kit for £517 yet we sell the 720 watt custom kit for only £355 including delivery so I hope you can understand that we offer very good value for money.
We may include cartridge BB with kit at some point in the future and increase our price accordingly however if the axle in the bike works with custom kit then that means you pay for cartridge bb that you do not need.
"

A questo punto aspetto che mi arrivi per montarlo, ovviamente sempre che sia compatibile... ormai ci vado con i piedi di piombo...

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:50:16  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:

Intanto mi ha risposto Rob:

è stato un Signore ed in pratica dice che mi invia il BB e insiste nel dire che è compatibile con la maggiorparte delle bici e che se lo fornissero assieme al kit alla maggior parte delle persone non servirebbe. Poi paragona i prezzi della concorrenza. Nel ringraziarlo gli ho consigliato di specificare nel sito le misure dell'asse necessarie ad un montaggio senza problemi.



In effetti per 10 sterline cosa costerebbe loro accluderlo nel kit, speriamo che abbia ragione. Hai fatto bene a dirgli di pubblicare qualche misura e.... incrociamo le dita!

ps- riesci a calcolare qunt'e' lo spazio necessario perche' la tripla con la ruota libera stia su?



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:55:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Altro discorso è l'utilità di non far girare i pedali con il motore in tiro magari in passaggi brutti, dove per qualche motivo i pedali potrebbero toccare per terra, o per non bagnarsi i piedi nei guadi, farebbe comodo sì.


Forse mi sono espresso male ma è quello che volevo dire io.

Scusa Job ma che diametro ha l'asse della tua Surly e di quanto sporge più o meno?

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 22:06:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

ps- riesci a calcolare qunt'e' lo spazio necessario perche' la tripla con la ruota libera stia su?

dici la distanza tra il telaio e la guarnitura

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 22:13:24  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah, lascia perdere... il mio movimento centrale è un casino, riassumo solo per accademia:

scatola movimento: 100mm con filettatura inglese.
cuscinetti: su calotte esterne tipo hollowtech II.
interfaccia pedale sinistra: sistema proprietario surly
interfaccia pedale destra: ISIS (non testa quadra quindi)
lunghezza complessiva: ancora non so, domani provo a tirar giù le pedivelle.

In pratica dovrei eliminare tutto: una guarnizione che vale 300 euro

In alternativa avevo pensato di prendere la tripla che vendono gli svizzeri per il loro motore che ha attacco ISIS, ma in questo caso anche se fosse compatibile col cyclone, dovrei pure ordinare una pedivella sinistra surly nuova da 170mm (così è quella del kit svizzero e le mie attuali sono da 175)

mò, capisci perche' in un primo momento almeno, rinuncerei alla ruota libera.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36500 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 22:37:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Immagino il ronzio degli ingranaggi del tuo cervello mentre soppesano e analizzano tutte le opzioni... roba da non prendere sonno.
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 22:56:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capisco la tua riluttanza a sostituire il movimento centrale. Secondo me un buon tornitore, sfruttando lo spazio "mancante" per montare la tripla, sarebbe in grado di costruirti un adattatore ISIS femmina -> Quadra maschio.
Non appena mi arriva il BB prendo tutte le misure a calibro.

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 01:09:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate cambio argomento e torno alla batteria:
ma nel trial non ci sono tanti salti e quindi colpi che il pacco batterie subirebbe?
non avreste paura di far saltare le saldature dopo 5 minuti???
per quel che riguarda la potenza io penserei ad un doppio motore (magari un 500 rear e un 350 front)
nel trial non mi sembre male avere la integrale e poi sarebbe interessante ripartire il peso su 2 ruote..

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 15:29:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

non avreste paura di far saltare le saldature dopo 5 minuti???


Ho optato per la soluzione batteria a cassettino d'alluminio montata posteriormente. Monterò il portapacchi con aggancio al cannotto sella con una staffa trasversale di rinforzo artigianale che parte dal tubo sotto sella ed arriva fino a metà portapacchi. Tieni conto che il tutto sarà montato su una biammortizzata e spero quindi di ridurre i contraccolpi dato che la batteria sarà agganciata al telaio e quindi isolata tramite le sospensioni.

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 15:34:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

per quel che riguarda la potenza io penserei ad un doppio motore (magari un 500 rear e un 350 front)
nel trial non mi sembre male avere la integrale e poi sarebbe interessante ripartire il peso su 2 ruote..



Si in effetti quest'idea era stata presa in considerazione ma subito abbandonata in quanto il fattore demoltiplicazione è basso sui motori a mozzo, meglio sfruttare i rapporti della corona/pignoni.

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

tigerputt
Nuovo Utente



Val D'Aosta


44 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 16:08:55  Mostra Profilo Invia a tigerputt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io con il montaggio posteriore avevo problemi di impennamento su salite oltre il 20% ho risolto montandola sul cannotto e mi trovo molto meglio, tieni conto che la mia è 48V 12AH con misure:23x27x8 devo tenere leggerissimamente la gamba aperta quando pedalo, ma se tu devi montare i pedali più larghi da una parte, non ti darebbe nessun impedimento, ora non ho foto della mia perchè è smontata ma se ti interessa te le posso fornire ti allego una foto della tua con un'idea di massima. all'inizio ero perplesso anch'io poi invece mi sono trovato benissimo.

Immagine:

172,29 KB

fatti non fummo per viver come bruti
commencale 5.4 bpm alcedoitalia lifepo4 48V 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

tigerputt
Nuovo Utente



Val D'Aosta


44 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 18:21:58  Mostra Profilo Invia a tigerputt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le foto le ho comunque fatte:



Immagine:





Immagine:

85,17 KB

fatti non fummo per viver come bruti
commencale 5.4 bpm alcedoitalia lifepo4 48V 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 20:06:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cacchio è acciaio inox??? Quanto pesa l'ambaradam?

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

tigerputt
Nuovo Utente



Val D'Aosta


44 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 07:21:36  Mostra Profilo Invia a tigerputt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pesa circa 1 kg con le fascie di attacco, ma se hai chi salda l'alluminio risparmi peso, questo era solo per darti un'idea.
e comunque questo fa sia da scatola portabatteria che da portapacchi.
Io penso che con 10kg di batteria a sbalzo dietro anche se con un rinforzo sul telaio che spezza un pò la leva alla prima buca ad alta velocità si rischia poi di fare come fantozzi.Si intende per uso fuoristrada! dove dopo una ripida salita si fa una veloce discesa.

fatti non fummo per viver come bruti
commencale 5.4 bpm alcedoitalia lifepo4 48V 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 09:24:00  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarà...
io avrei aperto la batteria e sistemato le celle un all'interno del telaio in posizione centrale.oppure, visto che hai fatto tutto sto casino, io mi facevo segare il canotto superiore, mi facevo saldare due attacchi per le viti,mi facevo un porta
batteria che aveva anche funzione portante cosi potevo mettere la batteria in mezzo.
cosi, da un lato, sbilancia non poco tutto quel peso...
Torna all'inizio della Pagina

tigerputt
Nuovo Utente



Val D'Aosta


44 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 12:50:07  Mostra Profilo Invia a tigerputt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dici così?

Immagine:

116,84 KB



fatti non fummo per viver come bruti
commencale 5.4 bpm alcedoitalia lifepo4 48V 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 13/09/2009 : 14:13:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Il kit dell'australiana Elationebikes è molto simile al Cyclone "3 chainwheel" soprattutto per quel che riguarda il motore (www.headline-motor.com.tw/bldc-scooter-driving-motors.php).


La centralina esterna Cyclone è marchiata proprio Headline Motor

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.