Autore |
Discussione  |
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 03:38:43
|
Oggi altra oretta a studiare la questione freni, davanti manca veramente poco per non grattare più contro la forcella. Ho notato che anche in pianura facendo 4 o 5 inchiodate di fila il disco scotta! Ora che montato i dischi da 203 anche sulla MTB voglio vedere come cambiano le temperature su quella bici che monta il top dei freni in commercio e non si porta dietro i 40kg aggiuntivi del caso.
Cmq sto giungendo a questa conclusione: potrei cambiare i rapporti davanti e montare qualcosa tipo: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=2647
con un 53 posso permettermi di montare un pacco da soli 5 rapporti tipo un 14 32 che si trova ovunque. Così facendo in pianura col 53x14 sviluppo 8,08mt contro il 42x11 di ora che fa 8,16mt.
In questa maniera però ho un pacco da soli 5 rapporti (2 in meno di ora) e posso decentrare il motore verso DX, sperando così che ci stia la pinza e sto benedetto freno anteriore.
p.s. per la precisione le misure le ho calcolate con una ruota da 27" e non da 28 come la mia, ma l'importante è la differenza. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 07:47:14
|
Mi pare una buona idea, anche se la pensata di utilizzare il freno elettromagnetico non era male. Basta che monti un Relè che commuta i tre cavi provenienti dal motore su tre resistenze adeguate e hai un notevole aiuto.  |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 15:56:00
|
Lo so, ma per la frenata ebrake dovrei trovare qualcuno in grado di darmi una mano, con l'elettronica sono una schiappa.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 15:59:11
|
Più che elettronica si tratta di semplice elettromeccanica, un buon elettricista basterebbe!  Se vuoi uno schema per far eseguire il lavoro a qualcuno, si può procurare. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2010 : 01:43:33
|
sarebbe il primo passo... dove lo trovo lo schema?
Oggi ho testato i freni Saint sulla MTB: una frenata pazzesca, devastante, davanti avevo paura a frenare troppo tanto facevano presa, dietro la ruota era un continuo inchiodare. Sicuramente sia sul nine che sul 5305 (nelle versioni definitive delle bici) monterò questo tipo di freni.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2010 : 13:43:02
|
ho letto, e sono sempre più convinto dell'utilità dell'ebrake, ma al tempo stesso, sempre più convinto che serve qualche smanettone che mi dia una mano.
Intanto vi presento i 2 nuovi acquisti: l'adattatore per montare sul nine un disco serio e non la fetecchia cinese.
 p.s. tra l'altro dovrebbe permettermi di montare anche un disco grosso ed evitare qualsiasi interferenza tra la pinza e il coperchio del motore. Se mi va di lusso, magari è meno spesso della fillettatura del disco incluso nel nine e quindi recupero preziosi mm.
il famoso pacco da 5 rapporti 14 28 da usarsi in abbinata ad una corona anteriore da 53.
 prima proverò a vedere se gli spazi quagliano, se si passerò all'acquisto anche della corona anteriore.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2010 : 22:09:46
|
Nuvola, ricordati che la distanza tra i pignoni del 5 marce è diversa da quella del 7 marce di circa 1mm e il comando della tua bici non va bene...  |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2010 : 22:17:31
|
Staremo a vedere, il cambio originario avere 8 marce e l'ho provato sia col 6 marce 9c che col 7 marce 11-34 senza particolari problemi. Vi saprò dire. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 01:55:06
|
Oggi ho montato il juicy 5 anteriore e son tornato al 180mm (in attesa di capire se fare l'investimento e montare una forca che supporti un freno da 203) Poi mi sono sparato circa 50km in giro (la notte per milano) dove ho testato il faro da 1000 lumens (era la prima vera uscita notturna) La conclusione è che funziona alla grande, ma al contempo più luce c'è meglio è..... sino a 30-35km/h si vede perfettamente mentre a 40km/h le buche 'lontane' si vedono quando oramai si è troppo vicini...
Dietro sento sempre più l'esigenza di montare un pneu più largo |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2010 : 00:47:22
|
un po' di navigazione ed ecco la gomma posteriore che vorrei montare: http://www.conti-tyres.co.uk/conticycle/ti%20city%20contact.shtml la misura è la 700x54, è una gomma da strada; all'anteriore mi terrei l'attuale 700x37. l'obiettivo è migliorare la stabilità in curva che col peso del carellino e del motore a volte va un po' in crisi. Conto con la maggior larghezza di aumentare l'impronta a terra. Che ne pensate? in alternativa ci sono queste: http://www.conti-tyres.co.uk/conticycle/ti%20touringplus.shtml sono 700x47 ma sembrano le migliore per le forature.
p.s. in soli 3 gg dal Canada mi sono arrivati (senza spese doganali), sia la ruotalibera da 5 rapporti che l'adattatore per montare dischi da 203 sull'hub posteriore.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
The Dark
Utente Normale

Emilia Romagna
81 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2010 : 22:11:24
|
ciao nuvola io sceglierei le Touring Plus |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 13:02:41
|
per la serie i lavori non finiscono mai.... Oggi mentre sistemavo definitivamente i freni della MTB, mi sono messo a lavorare ai raggi del nine. A parte il fatto che mi son perso il tiraraggi, ho fatto la scoperta che in prossimità di ogni raggio il cerchio ha una bell'inizio di crepa: 36 raggi=36 crepe! sarà che il ciclista per cercare di centrarmelo ha stretto troppo da un lato, sarà che prendere buche ad alta velocità è poco gradito alla mia ruota.... il risultato è questo: Ora ordino: 1)la touring plus 700x47 (che corrisponde ad una 28 X 1.75"). 2)raggi nuovi da crystalyte:Spoke 218 mm stainless steel (larhi 2.3mm) 3) un cerchio fatto come dio comanda, suggerimenti sul modello? mi ricordo che qualcuno aveva parlato di un cerchio con i buchi dissestati a sx in maniera da riuscire a centrare meglio la ruota e avere più spazio per sto benedetto freno a disco. che ne pensate di questo? http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=23208 4) il disco da 203 a 6 fori
quando arriva tutto il materiale smonto tutto e vediamo che combino...
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 13:49:10
|
@Nuvola: Se il ciclista avesse stretto troppo i raggi da un lato avresti 18 fori con crepe, non 36. Probabilmente il problema si verifica (a parte le buche) per l'enorme sforzo a trazione esercitato dal motore sui raggi, e quindi sul cerchio, a causa della potenza e del peso aggiuntivo del carrello. Penso che a questo punto un cerchio di buona qualità possa esserti di aiuto, al limite puoi trovare i raggi da ciclomotore che, a parte lo spessore di 2,5mm, hanno i nipples più grossi (5mm): basta allargare i fori nel cerchio e li puoi montare, io l'ho fatto talvolta per persone molto pesanti e funziona. Evita poi di montare i raggi tutti sul lato interno delle flange del motore (lo fanno perchè si fa prima con i robot) e incrociali regolarmente.  |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 16:34:32
|
ho misurati i raggi e ho scoperto che quelli del nine hanno la stessa lunghezza di quelli del GM. Quelli del GM però sono molto più largi (non ho un calibro ma penso si passi da 2.0 mm ai 2.3mm), quasi quasi li smonto da li, e poi col tempo li ordinerò...
entrambi misurano 189mm, il sito ebike.ca suggerisce di usare raggi da 190 da un lato e 188mm dall'altro per centrare il cerchio su hub tipo il nine... inoltre suggerisce di misurare con precisione il cerchio su cui si monta l'hub perchè dice che ci possono essere differenze e quindi se si usa un cerchio non del produttore del motore dice è meglio prima scegliere il cerchio, misurarlo e poi ordinare i raggi.
suggeriscono inoltre di far si che la testa del raggio esca sempre dalla parte destra della flangia (questo sia per i raggi destri che per i sinistri) in pratica è come spostare il punto di attacco dei raggi di uno dei due lati dello spessore della flangia (3mm)
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 16:55:43
|
Poichè il Nine 205 ha il problema della scampanatura accentuata e delle flange vicine, montare i raggi all'interno come dicono loro peggiora le cose perchè diminuisce ulteriormente l'inclinazione dei raggi di destra, che sono già quasi verticali. Quel montaggio va bene per le ruote anteriori o comunque poco scampanate. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 02:38:44
|
@Nuvola Attenzione che il link segnalato è di un cerchio da 29"
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 12:06:08
|
che altro non è che un cerchio da 28". li chiamano da 29" perchè con la gomma da MTB la misura della ruota viene più grossa. se guardi la scritta stampata sul cerchio trovi 622 (alias 28")
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 22:44:51
|
Sono prossimo al cambio della forcella anteriore: punto questa forca usata che trovo a 230€ (usata): Rock Shox Reba SL 29er http://www.jensonusa.com/product/fk/fk405a03blk.jpg su questa potrò poi montare un freno a disco anteriore come si deve... e non aver problemi che la forca non tenga e mi si apra in 2 durante una discesa. Alla fine forca usata e futuro freno anteriore, mi costano come tutta la bici comprata nuova da decathlon, ma faccio un deciso passo avanti verso la perfezione. Inoltre questa scelta mi permette di montare le mie belle tuoring plus da 28x1.75 anche all'anteriore. Che ne dite??
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 06:24:38
|
molto bella ma costoso il tutto... se e' risolutivo ben venga! |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 15:48:26
|
ho trovato un occasione e intanto mi son preso i freni! ho preso i formula the one 2010 MY10, ora 2 conticini e se il budget tiene ordino la forca....
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2010 : 00:42:19
|
Pezzi arrivati: Freni formula the one my10, anteriore 220mm e posteriore 203mm.(il disco da 220 è impressionante, ora mi manca l'adattatore perchè il disco è a 6 fori mentre il mio hub è center lock) domani lo ordino. se non freno a sufficienza con questi mi ritiro 
Gomme Touring plus 28x1.75 pensavo fossere ben più larghe invece a vista la differenza si nota appena. Quando smonto la gomma attuale vi saprò dire qualcosa di più riguardo lo spessore del pneumatico che dovrebbe il essere il punto di forza di questa gomma ed ridurre al minimo il pericolo di foratura.
Ora mancano forcella anteriore, raggi e cerchio posteriore.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 23:33:29
|
Domani arrivano gli adattatori per il disco anteriore. Continua la ricerca della forca anteriore e la situazione si sta facendo complicata. ho un altezzo del canotto di 25cm che mi sa essere un fuori standard per forche (usate, ma di qualità) di MTB da 28"
Considerato che in ballo ci sono circa 50€ per comprare il nuovo cerchio posteriore (quello 9c è crepato) e circa altre 350€ per un forca anteriore che faccia il suo lavoro...... sto anche pensando di virare di progetto e lasciare la triban trail 7 per altri scopi e usare i 350€+50€ per comprare una rockrider 8.1 usata sul quale montare il tutto.
n.v. la 8.1 monta di serie una Forcella Rockshox Reba Race 100mm che nuova, da sola, se la comprassi per montarla sulla triban mi costerebbe sui 400€!! a sto punto mi prendo la 8.1 e uso quella come bici da turismo....
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 08:59:21
|
Premesso che tutte le scelte x la superbaics sono state prese e a settembre sarà operativa, posso tornare ad occuparmi della bici da turismo. Indipendetemente che decida diusare il 9c (una volta riraggiato) o di farmi un cyclone da 500W, devo scegliera la gomma giusta. gli obiettivi sono sempre quelli: massima larghezza e massima resistenza alle forature, però qui dato che si lavora sulla RR 9.2 (MTB) direi di optare per gomme tasselate. Fa niente se perdo un paio di km/h in vel max o se perdo un 5km di autonomia. Vorrei gomme tasselate anche perchè, nel caso scelga il cyclone, montando la batteria A123 (quando sarà costruita) potrò lasciare a casa il carrelino e fare vero offroad. Quindi vengo a voi, che gomme mi consigliate? diciamo che si parte dai 2 pollici in su, ora cerco su internet quel'è la misura max che tiene il telaio.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 17:04:36
|
Mentre leggevo vari forum sui cycloni, pare essere saltato fuori che il 1200W a 48V non superi i 60A di picco. Tradotto avrei le batterie (quelle di dennj) adatte all'uso... ci sono 1000 diatribe sui vari forum USA, su chi dice che è meglio la versione a 24V e chi dice che è meglio la 48V i sostenitori delle 24V dicono che sarebbe più efficiente, in quanto farebbe girare i pedali al giusto numero di giri del motore Chi invece predilige le versioni a 48V dice che avrebbero meno problemi di riscaldamento. I commenti sono molto controversi a riguardo. Ovviamente o le idee più confuse che mai... |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 19:18:29
|
1200 is megl che 500!     Il 48V scalda meno ed eroga più potenza? A buon senso si direbbe che ha un rendimento superiore. Inoltre le batterie le hai già fatte. Non ho mai usato cyclone, ma mi son sentito di scrivere questa opinione.
ps: se tu hai le idee confuse, io sono un caso clinico allora!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 19:19:56
|
...nota bene: 60x48=2880W |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 21:19:11
|
be' l'unico vantaggio evidente dei Cyclone fino a 500w e' la centralina integrata nel motore. Per quanto riguarda l'efficienza, parere mio e' 'chissenefr...' se voglio un motore effic non lo prendo da 1200W !! |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 12:28:41
|
Oggi sono passato a vedere come stava la 9.2 che era al box riparazione (vedi decathlon) per la riparazione della forca anteriore, risultato? mi hanno montato quella nuova 2010 che è una Magura Menja 130mm , prima montava una Rock Shox Revelation 426 remote pop lock da 130 mm. che dite ci ho guadagnato? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 09:58:05
|
   come volevasi dimostrare!    
Evvai!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 22:27:43
|
Bici ritirata, colla forca nuova è ancora più bella. la parte inferiore degli steli è color verde militare proprio in tinta col telaio, DA PAURA!!! Poi ho fatto la prova ruote: al posto delle 2,1 tassellate di serie ho montato le 2,5 da strada (che uso sulla superbike) e praticamente le 2 ruote sono grosse uguali! Si, perchè l'altezza del tasselo colma il gap di altezza tra i 2,1 e i 2,5 e quindi ci sto tranquillo tranquillo senza problemi. Un 2.5 tassellato sarebbe al limite, andrebbe provato. Mi manca solo di fare la prova al posteriore (per larghezza) ma non penso ci siano problemi li. Per il motore, oggi interessante chiaccherata col mitico Alcedo, domani tocca a Mario di Ecopolis. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 03:42:03
|
colla scelta motore continuano i dubbi amletici! oggi è comparso il joffa col 5x12 che per una bici da turismo con dietro i 40 kg di carrellino andrebbe benissimo. Nonostante il nuovo motore sia centrato, io vorrei cmq usare il cerchio sano che mi ha venduto il buon jamestkirk e quindi un po' di sbattimento manuale.
il cyclone a 24V o un crystal costerebbero molto di più, perchè nel caso del 9c potrei comprare il solo motore. Il BPM, dopo quel test in salita fatto da Alcedo, è finito in fondo alla mia classifica delle preferenze sigh. Non riesco proprio a decidere...
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 07:06:21
|
Nuvola, il BPM e' saltato solo per un uso smodao, guarda che e' un motore eccellente. Io pensavo al nuovo 5x12 di Joffa per farmi un altro stella/triangolo che abbia l'accelerazione di un dragster e l'allungo di una superbaic .... mumble mumble...
Il cerchio di Joffa non e' male, sono i nippli che sono scadenti secondo me, ma basta mettere un po' di frenafiletti e vanno a posto |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 14:59:35
|
Col carrellino che mi porto dietro, le salite (nel mio caso) sono molto più dure, voglio una bici che sia tranquillamente in grado di fare qualsiasi salita senza problemi di surriscaldamenti o centraline in protezione e il BPM non è in grado di fare questo. Quindi non è il motore adatto per i miei scopi. l'allungo nel mio caso non è importante: 30km/h bastano e avanzano. Non riesco a convincermi a inserire un hub nella 9.2...
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 16:27:27
|
| nuvola ha scritto:
Col carrellino che mi porto dietro, le salite (nel mio caso) sono molto più dure, voglio una bici che sia tranquillamente in grado di fare qualsiasi salita senza problemi di surriscaldamenti o centraline in protezione e il BPM non è in grado di fare questo. Quindi non è il motore adatto per i miei scopi. l'allungo nel mio caso non è importante: 30km/h bastano e avanzano. Non riesco a convincermi a inserire un hub nella 9.2...
|
Nuvola ovviamente nulla di personale , ma come fai ad affermarmare con certezza che il BPM non è in grado di reggere i percorsi gravosi a cui vorresti sottoporlo? Qui sul foro da un'anno ormai ed in maniera disinteressata, abbiamo riportato esperienze tutte positive su lunghe percorrenze con dislivelli estremi (vedi le mie prove sull'Etna con dislivelli superati di 1300 metri in un ora circa su 18 Km totali, questa ad esempio fatta alcune volte Immagine:
 14,61 KB
Vedi anche le prove di Lupo Elettrico e di Tigherput e lo stess estremo che gli ho dato io stesso in tante occasioni per superare pendenze su sterrato di oltre il 20% per quasi 1 Km senza che il motore abbia mai sofferto alcunchè. Io in quasi 2000 Km nè sono soddisfattissimo e non si è bloccato MAI. La prova di Alcedoitalia che ne è l'importatore e che ringrazio per averla riportata, dimostra di come ogni oggetto meccanico se usato oltre ogni sua reale possibilità è soggetto ANCHE a potersi rompere, ma vorrei vedere cosa farebbe qualsiasi altro motore in quella salita a parità di alimentazione. Io seguo ogni tanto anche forum esteri, Endelss e quello tedesco e ad oggi, quello di Alcedo è l'unico caso riportato di motore fuso, mi chiedo se non potrebbe esser nato anche difettoso. Non vorrei che qui sul foro, a causa della la grande onestà intellettuale di Alcedoitalia, che ha riportato l'incidente, si prendessero fischi per fiaschi.
Ciao
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 17:21:32
|
La salita che tu hai riportato è troppo facile per il mio target!! sarà un 7% di media! Salite inferiori di media al 10% neanche le considero! il voglio poter fare salite del 20% ma per 10 km non per uno! Considera (questo è un conto moooolto spannometrico) che il carrellino mi aggiunge un 3-5% di pendenza alla salita rispetto una bici senza carrello.
Tieni presente che il mio target è almeno il 15% per 10-20 km, aggiungi quel 3-5% e siamo prossimi a salite del 20%. Dal test di Alcedo secondo me si evince che non è il motore adatto per i miei scopi che sono l'0,01% di quello che un utente normale userebbe. Se volete definire 'uso estremo' quello per cui io voglio usare il motore vi dico va bene, ma non è quel motore iper robusto che io cerco. Con il motore voglio andare in Portagllo, che faccio sulle alpi? sui Pirenei? e nella zona collinosa portoghese?
Voglio un motore, che se devo superare una salita del 15%, abbia una capacità di superare salite del 20%; voglio una centralina da 40A ma da cui ne tirerò fuori solo 20A, insomma una soluzione overdimensionata che mi permetta di viaggiare in massima tranquillità.
Ricordo che se il motore andasse ko in salita, col peso del carrellino la bici non si riesce a spingere (in salita) nemmeno a piedi! pesa troppo!
Poi se qualcuno vuole mettere a disposizione della scienza il suo BPM, io vi presto il carrellino con le sue 51V60ah e lo testiamo su un bel salitone e ci chiariamo tutti i dubbi.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 18:45:09
|
Nuvola, secondo me per fare il vero trattore che lavori senza sforzo e che ti porti su per i muri quintali di roba per me le soluzioni sono 2: o ti fai un mezzo a trazione integrale, così lo sforzo viene diviso su ogni motore, tanto con 3kw/h le batterie non li sentono, magari motorizzi pure la ruota del carrello , oppure ti prendi un 5306, magari su ruota da 20...vabbè dai 24 può bastare altrimenti la bici risulterebbe troppo ridicola, con una centralina da un botto di A e i volt necessari per arrivare ai 30km/h che ti servono. Per bafang io aspetterei l'altro test di Alcedo, magari con un po più di tensione il motore girerà più veloce evitando l'accumulo di corrente deleteria al suo interno....forse. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 20:28:17
|
30km/h li voglio fare in pianura in salita 10-15km/h bastano e avanzano, il botto di A proprio non va bene!! ci devo fare 200km al gg... infatti il 5306 è tra i papabili su ruota da 26 o 24 col solito maxiss da 2.5 trazione integrale non va bene! 3kwH sono troppissimi!! il tutto deve andare a 48V e max 20A altrimenti ho troppo poca autonomia.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 21:13:06
|
3kw/h sono quelli che hai gia nel pacco batterie, non quelli di potenza 3kw , quindi secondo me puoi vedere veramente il 5306, che a 48v credo a occhio che faccia i 30km/h visto che il 5305 a 48v mi faceva 40km/h... su ruota più piccola forse li tieni lo stesso i 30 se i 48v sono in realtà 50 e passa, cioè se sono le classiche 16s invece che 15s. Comunque se vuoi rimanere basso con la corrente e avere potenza mi dispiace ma devi aumentare la tensione per forza. Puoi fare al limite 60v e usare 10A massimi in pinura (stiamo sempre parlando di 30km/h)per portarti dietro il grosso peso, poi in salita magari ne ciuccerai 20 o 30A poi però se sali devi per forza scendere, quindi in quel caso ne chiederai 0 di Ampere, perciò bilancerai il tutto. Se hai tempo potresti provare a fare una prova di consumo con intanto quello che hai che si avvicina maggiormente al risultato finale e vedere come va, magari ti fai tipo 10km variabili di sali scendi e pianura così avrai un quadro della situazione. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 23:14:04
|
ma chi ha detto che voglio potenza? io voglio un mezzo che mi permette di fare tutte le salite senza fondere o surriscaldarsi.
il 5306 se fosse più leggero... forse sarebbe già dentro la mia bici. Se a 51V (in realtà la batteria è una 51V nominali) mi fa colla 26" ipergommata (che poi è una 28") i 30km/h mi va benissimo. Se mi permette di salire su pendenze costanti del 15% (col carellino e i suoi 40kg) anche a soli 10km/h, ma per 1 ora e senza mandarmi in crisi centralina o motore va benissimo. col 5306 andrei sul sicuro col BPM non lo sarei affatto!
il consumo massimo che tollero è 20Ah!! se devo fare 200km non posso succhiare 30Ah... già con 20Ah di consumo avrei 3 ore di autonomia quindi diciamo su un passo montanaro salendo a 15km/h, avrei 45km di autonomia!!! capite bene che 20A deve essere il picco massimo, ma in caso di salite dovrò dosare bene l'acceleratore e pedalare parecchio.
l'unica modifica che ipotizzo alla batteria è la divisione in 24V120ah per farla andare con un cyclone 500 o 650W. 36, 60V non sono ipotizzabili, dovrei far rifare tutto il pacco al povero denny.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 06:17:33
|
Allora secondo me, devi mettere un Cyclone per le salitone (e lo useai solo per le saltone) e tenere anche un hub per la pianra/collina. Tanto con la ruota libera il Cyclone e' come non averlo quando vai con l'hub
Con il Cyclone puoi usare un microrapport che ti fa scalare anche il K2 se vuoi
           |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 09:48:50
|
ok ora mi è ben chiara la situazione e lo scopo , comunque sempre potenza ti serve, poca ma ti serve quindi per avere una cosa fatta bene io mi prenderei direttamente una classicissima centralina da 40A, anzi, a questo punto una di quelle da 20A della Crystalyte lunghe e nere, poi prenderei direttamente il 5306 su ruota da 24 e non ci penserei più, anche perchè quello che ti serve è l'affidabilità su uso prolungato e con basso consumo, quindi la cosa più semplice per me è quella. Anche perchè se cerchi afidabilità i 2 comandamenti OBBLIGATORI da segure sono: 1) Più semplice è, meglio è! 2) Quello che non c'è non si romperà mai!
Per cui io eviterei ingranaggi, catene, e soprattutto motori che lavorano a pieno carico o poco sotto, il 5306 a 51v e 20A su una 24" credo che stia lavorando al mssimo 20% del suo potenziale, quindi a patto che tu non lo tenga proprio fermo incarenato a terra con il freno tirato e gli mandi dentro 20A, secondo me inizierà a diventare tiepido dopo una settimana di utilizzo continuo Quindi devi scartare proprio l'ipotesi di rimanere a "pedali" tra le montagne a 1000km da casa .Poi per il peso chettenefrega di qualche kg in più del motore su una tonnellata che devi muovere?!?! Per cui per me la soluzione è quella,... è la mia risposta definitiva
Proposta 2 Se non hai frettissima e se puo interessarti, potresti motorizzare il carrello tipo questo http://vimeo.com/11764032 Io appena avrò finito di fare l'imbecille con la BMX ti potrei dare sia un 5305 su ruota da 20" praticamente nuovo , che è quello che ancora mi deve arrivare da quasi 2 mesi , e sia un 5304 ,che è quello che ho riesumato con i sensori hall nuovi a cui manca però l'albero che mi deve arrivare insieme al suddetto motore nuovo, sempre su ruota da 20" entrambi anteriori(perchè nella BMX dietro c'entra perfettamente solo l'anteriore, perchè il forcellone è largo come una forcella anteriore di una MTB normale). Al limite ti potrei dare anche solo la campana esterna (per usare eventualmente il 5305 che hai) con i magneti gia raggiata sul cerchio con i rispettivi coperchi laterali e un albero di ricambio per avere una ruota perfettamente simmetrica. Al limite fammi sapere in PM
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 12:59:44
|
Eppure insisto: motore hub per pianura e falsopiano. Motore Cyclone per forti pendenze. Ti trovi comunque con un motore di scorta (non si sa mai...). Per l'alimentazione elettrica, qualcosa ci si inventa |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 13:40:45
|
il doppio motore? mhmhm interessante l'idea. ci penso su, non sarebbe niente male: cyclone per le salite e BPM o 5306 per la pianura. Costo a parte non è una brutta idea.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 15:40:17
|
A quel punto la bici diventa un trattore.
Ci sarebbe anche il 205s ad altissima coppia. Alta coppia vuol dire migliore rendimento a bassa velocità e quindi consumo inferiore (in teoria). Ho letto che fa i 27km/h, poco in pianura, ma magari modificato stella triangolo, o usato a 72V si guadagna velocità.
Scusami Nuvola, ma il 5305 non basta? Si scalda così tanto in salita da rischiare di arrostirlo? Se usato con la centralina da 20A, alla fine lo usi a 1600W, una potenza che riesce a tenere il 205.
...OT: se hai intenzione di dare via lo strumentino, io sto per fare l'acquisto, e se lo vendi te lo prenderei subito, altrimenti andrò su un CA. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 16:56:45
|
il 5305 che ho già è impegnato sulla bici casa lavoro. sulla bici da turismo, se vado di serie 5, sicuramente sarà un 5306 che basta e avanza come potenza, solo non mi garba mettere un motore così pensate sulla 9.2 col 5306 vuol dire scordarsi qualsiasi percorso off road tipo quelli che faccio nei parchi dietro casa!
insomma dedicare una bici da 1500 euro ad un solo uso turistico forse non è la scelta migliore: la vorrei sfruttare di più e poi rischiare di rovinare i forcelli di quel telaio per la troppa coppia mi preoccupa.
cmq pensando al doppio motore un problemino ci sarebbe: il cyclone 500W va a 24V il bpm o serie 5 che sia, va a 48V! i 2 pacchi o stanno tutte e due a 48V o tutte due a 24V. altrimenti poi devo girare col doppio caricatore e tanti smadonnamenti vari... il cyclone a 48V mi pare troppo esagerato (sia come potenza sia come consumi) quindi torno punto a capo..
però la strada del doppio motore mi piacerebbe, per assurdo si potrebbe anche ipotizzare un cyclone da 250W e un bpm da usarsi magari assieme in caso di salita tosta. Volendo quando sto in Milano, montando una ruota normale posteriore (levando il BPM) avrei una bici legale che potrei usare nell'offroad con le A123...
per il watt's up sentiamoci stasera per cell, chiamami tu che ho perso tutta la rubrica. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 17:12:03
|
Vedo che ci sono persone che hanno il cyclone sulla loro bici. Prima di azzardare acquisti potresti andare a trovare qualcuno che gentilmente ti fa provare la bici. Risparmi soldi e ti fai un'idea precisa!
Ok, stasera ti chiamo! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 17:27:34
|
il 500W lo già provato anche se per poche centinaia di metri, il test vero sarebbe però con dietro il carello....
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 20:44:34
|
| nuvola ha scritto:
Non riesco a convincermi a inserire un hub nella 9.2...
|
Motivo? Sai, vorrei fare la stessa cosa, cos'è che ti perplime? |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 02:18:47
|
che ho paura che dopo qualche migliaia di km i forcellini si usurino... ho visto la fine cha fatto la triban a furia di cambiare motori, insomma un po' di usura c'è stata. nulla di che, ma avrò fatto tipo 1000 km, che succederà a 5 o 10 mila? un conto è buttare via un telaio da 4 soldi, un altro quello di una 9.2!
e poi che fare se in chissà quale posto sperduto buco? già i ciclisti se gli porti la ruota-motore non ti fanno entrare neanche nel locale, per questo mi piacerebbe molto di più un cyclone! qualsiasi problema alla bici sarebbe uno di normale routine e chiunque ci metterebbe le mani. per esempio che faccio se dopo 1000km mi si rompe un raggio dell'hub? dove li trovo in real time nella campagna francese o spagnola?? se monto una ruota normale ho 1000 alternative, tra cui nel caso l'estremo la possibilità di comprarne una nuova ovunque! se si rompe qualcosa nella ruota motore sono cavoli amari! rischi di buttare la vacanza nel cesso aspetto il pezzo di ricambio. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Discussione  |
|