Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 9c 800W rear 27A 7x9 AllRound 28"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 00:29:35  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

.........

Ne prenderesti uno da 18 denti anche per me?
Vorrei trasformare la mia vecchia bici da corsa a con pignone fisso 43-18.
[/quote]
Quello a cui punta il link sopra non è un pignone fisso, è una ruota libera, se vuoi fare una fissa non va bene. Se invece intendi una bici normale con una sola marcia ok ma non c'entra niente con le bici fisse che sono quelle con la trasmissione da pista (pedali che girano sempre con la ruota).
ciao

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 12:25:28  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elwood ha scritto:
Quello a cui punta il link sopra non è un pignone fisso, è una ruota libera, se vuoi fare una fissa non va bene. Se invece intendi una bici normale con una sola marcia ok ma non c'entra niente con le bici fisse che sono quelle con la trasmissione da pista (pedali che girano sempre con la ruota). ciao

Mah! da quello che vedo sull'oggetto ingrandito non sembra "Freewheel" anche se lo scrivono!! Una ruota libera con una sola corona a 15€ mi sembra cara, dal mio biciaio con 6 corone l'ho pagata 12€ è ancora nuova ed inutilizzata se a qualcuno serve .... ad ogni buon conto se fanno vedere il pignone fisso dovrebbe essere in catalogo. Poiché non sono molto bravo con l'inglese e di sicuro mi spiegherò male, caro Nuvola potresti chiedere e specificare bene?
Immagine:

93,34 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 13:30:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con l'inglese non ho problemi, scrivimi con precisione la domanda che vuoi fare, così la traduco e gli mando un email.
cmq per me quello è un pignone mono marcia ruota libera.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 14:24:27  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Nuvola: mi serve il pignone fisso a 18 denti a vite. Non saprei come altro spiegare.
Dove vedi che è "ruota libera"? sulla figura ingrandita, il dia interno sembra filettato (scritta a parte).
Non so le tue esigenze ma una ruota libera ad un solo pignone lo si trova da qualsiasi biciaio, per il pignone fisso ne ho visitati tre e ben forniti, niente! Mi hanno detto sentire una società di corse.
Ti ringrazio in anticipo, quando avrai la bici pronta e passi per la Brianza fatti sentire.
Ho in programma, prossimamente, di scendere il Ticino da Sesto Calende vesso Milano ed il giro del lago di Varese.
Ciao

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 15:00:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ruota libera=freewheel in ENG, si anche a me pare filettato.
dici che lo trovo ovunque? ma con 11 denti? perchè sono il numero di denti il problema.
cmq entro sabato in teoria dovrebbero arrivare tutti i pezzi..


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 15:13:35  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa avresti ordinato! Anche il mio 18 fisso?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 16:04:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma non mi sono spiegato bene.
Arrivano tutti i pezzi che mi permettono di circolare chge non includono i 2 pignoni di cui sopra.
i 2 pignoni di cui stiamo discutendo ancora non li ho ordinati, tranqui.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 02/04/2010 : 22:13:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Step 1:
disco anteriore 180 montato
ho fatto un po' di fatica perchè l'adattatore era più spesso dell'originale e nell'avvitarlo mi si è piegato verso l'interno e il disco sfregava contro.
Ci ho messo 15min a capire che lo sfregamento era tra l'adattatore e il disco e non tra il disco e i pattini del freno come normalmente avviene.
Svitato e riavvitato è andato su dritto e ora il freno è pronto all'uso.

Step 2:
ho fatto anche una prova tra il fato magicshine e faro a led 48V: diciamo che il magicshine nella configurazione low light (mi pare 300 lumens) fa circa il doppio o triplo di luce del faro a 48V !!
Chiaramente in configurazione 900lumens non c'è nemmeno da fare paragone.

Step 3:
ho collegato (domani li fisso definitivamente) i cavi by Alcedo, tutto ok (grazie ancora Alci)
ho solo fatto uno stupido errore di progettazione (mannaggia a me), ovvero la Y che va al faro doveva essere dopo l'uscita del watt's up e non in ingresso.
La differenza è che così tutto funziona, ma il watt's up non mi misura il consumo del faro perchè prende corrente da uno dei due rami della Y, mentre l'altro ramo va verso il watt's up.
Purtroppo non posso invertire la Y mettendola all'uscita perchè i connettori fatti hanno il verso sbagliato.
Cmq è un difetto più che trascurabile, tanto la carica della batteria la vedo.
Ero solo curioso di misurare il consumo del faro per poter studiarne la durata.

Step 4: domani fisso il watt's up al faro con del biadesivo e pioggia permettendo primo test su strada a 60ah di batteria.

Step 5: ho misurato subito le 2 batterie e mentre una era full load (>58V), una misurava solo 53V (ricordavo di averle tutte e 2 caricate full ma è passato tanto tempo e potrei confodermi).
Cmq ora quella a 53V è in ricarica, domani la testo per benino.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 03/04/2010 : 10:33:46  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

......... fatto uno stupido errore di progettazione (mannaggia a me), ovvero la Y che va al faro doveva essere dopo l'uscita del watt's up e non in ingresso.

Taglia i fili del faro e li colleghi con un ago di rame dopo il w-up, poi sigilli la ferita con un goccio di loctite se vuoi proteggerlo meglio gli infili un pezzettino di guaina termo retrattile e risigilli con loctite.Immagine:

5,44 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 03/04/2010 : 12:01:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi primi km, praticamente la bici è FINITA!!!
il gas legalyzer manca ancora, ma vabbè sarà solo la ciliegina sulla torta.

Ecco i primi feedback:

Stabilità voto 9: nonostante il carellino e i suoi 30kg di batteria, anche a velocità prossime ai 40km/h non c'è nessunissimo problema, per la perfezione servirebbe solo un ammortizazzione al carellino.
La simulerò inserendo della gomma piuma sotto la base delle batterie.
I benefici della mancanza del peso della batterie sulla ruota posteriore si sentono tutti, ora le buche non sono più un problema, e la mia front va benissimo.

Prestazioni 8,5: si raggiungono i 35km/H con discreta facilità (5km/h in meno rispetto la soluzione con 1 sola batteria e niente carrelino)

Frenata 9: in strada non mi sono accorto di grande differenze rispetto a prima, ma quando sono tornato a casa e ho affrontato la rampa del box in discesa (che ha una pendenza del 10-15%), il disco da 180mm è riuscito a fermarmi completamente nel mezzo della discesa con dietro i 40kg del carellino che spingevano...

Pignone 11-34 voto 8: la situazione è sicuramente migliorata, a 35Km/h posso tranquillamente dare il mio contributo senza frullare con le gambe come facevo prima col 14; solo speravo di poter fare meno pedalate al minuto, invece per assurdo, esistesse un pignone da 10 o 9 denti lo monterei subito.

Purtroppo l'imminente pioggia mi ha bloccato ad un giretto del quartiere di pochi km, ma lunedì, col sole......

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 19:21:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco il report fotografico:


Immagine:

17 KB

Immagine:

23,13 KB

Immagine:

28,86 KB

Immagine:

40,07 KB

Immagine:

34,73 KB

Immagine:

27,18 KB

Immagine:

20,9 KB

Immagine:

24,1 KB



Immagine:

37,98 KB

Immagine:

18,77 KB

Immagine:

26,64 KB

Immagine:

26,16 KB

Immagine:

32,72 KB

Immagine:

48,8 KB

Immagine:

26,95 KB

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 19:35:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcuni dettagli:
1) La parte dove più devo migliorare è il cercare di nascondere tutti i connettori in zona faro watt's up e soprattutto proteggerli in caso di pioggia.
2) Nel fotografare mi sono pure accorto che ho sbagliato la posizione della rondella anticoppia, sistemerò.
3) L'aggancio del carellino sarà rifatto in maniera che il blocco nerò entri direttamente sul mozzo e non si agganci come ora al pezzo di ottone.
4) Nella vista d'insieme (che non ho fotograto) i cavi son ben nascosti (a parte la zona watt's up), certo un cycle analyst avrebbe migliorato la situazione ma costa anche il triplo di un watt's up.
qui nella foto dove si vedeno i 4 cavi scorrere lunga la canna (dal vero si notano molto meno), ho ipotizzato un qualche rivestimento per nasconderli totalmente ma non so esteticamente come potrebbe venire il risultato.
A voi la parola.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 19:57:09  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottone?
Vorrai dire ottonato, se fosse ottone durerebbe poco!
Bel lavoro comunque, manca come hai detto tu la foto del convoglio assiemato. Complimenti e ciao

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 21:40:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, in effetti c'è una rondella di troppo sotto l'anti torque. Per rendere facilmente montabile e smontabile il supporto del carrello, basta che fai una traccia nella parte inferiore per far passare il cavo del motore e sei a posto. Complimenti per il risultato e anche per le prestazioni che hai pubblicato, mi sa che farai dei bei viaggi con quella configurazione.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 22:21:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Appena avrò rifatto il gancio carello, lascerò sull'hub solo la rondella anticoppia e il gancio traino.
Ora comprerò un gancio di scorta, così l'originale lo lascio come sta e il nuovo lo posso far modificare al tornio per fagli avere il buco compatibile con i nostri hub e rendere il tutto ancora più stabile.

Domani sole permettendo, dovrei fare il primo viaggetto, tanti km ma ad una distanza mai superiore ai 10km da casa mia; si sa mai che succeda qualche problema...
Non vedo l'ora

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 05/04/2010 : 14:40:35  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

Appena avrò rifatto il gancio carello, ..........

Se rifai l'attacco del carrello fissalo al supportino con due viti, così come è tende a ruotare, con due lavora a taglio.
Quella che hai mi sembra da M8, ne bastano due da M6 oltretutto sarebbe più sicuro di una vite sola nel caso si allentasse.
Più o meno così
Immagine:

44,03 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/04/2010 : 18:06:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'attaco entrarà proprio nell'hub quindi basterà il classico dado a bloccare il tutto.
Cmq oggi primo vero giro: ecco un po' di dati:
bici in configurazione long tir alias triban trail+ carellino con 2 pacchi separati da 48V 30ah per un totale di 48 60ah.
54km percorsi ad un media prossima tra i 25-30km/h
batteria in partenza 58,7V vel max a pieno carico 35km/h
a destinazione 53,1V e 30km/h di vel max
il watt's up indica 15ah, sicuramente avevo a disposizione almeno ulteriori 30km sulla 1° batteria, ma non penso molti di più.
Tenete presente che una sola batteria montata direttamente sulla bici e senza portarmi dietro il carrelino mi permette autonomie superiori ai 100km.
A naso sempre che i 25kg della 2° batterie e il peso del carrellino riducano l'autonomia di circa 20 30 km.
Devo fare test approfonditi a riguardo, purtroppo ha fatto bello solo oggi.

Ovviamente la 2° batteria da 30AH non l'ho nemmeno collegata, quindi direi che nella peggiore delle ipotesi ho 160km di autonomia, ma con la comodità esagerata di avere un sacco di litri di spazio per bagagli, attrezzi,ecc..

pacco pignoni: oggi l'ho potuto valutare ben bene, e il risultato che ho fatto 54 km tutti col 11!
a vel comprese tra i 20 e i 35km/H i giri al minuto sono molto bassi e si può dare un ottimo contributo senza rendersene conto.
ad un certo punto mi sono trovato a 28km/h col watt's up che indicava 1A di consumo, praticamente stavo spingendo da solo io tutto il long tir!!
Ho pensato a qualche guasto e invece ho completamente mollato il gas e mi sono accorto che la vel scendeva a soli 27km/h

disposizioni batterie nel carrello: la cosa più importante è fissarle per bene, il contenitore di plastica nel quale sono inseriti i 4 pacchi ha ballato la rumba, tanto da ruotare di 90°.

Aggancio carello:la vite che lo blocca il carrello al gancio si è smollata o forse spannata, non ho avuto tempo di guardare bene ma qualcosa che non va c'è di sicuro(appena rifaccio il gancio il probs lo risolvo definitivamente).

il probs più grosso sono i maledetti dossi devo capire che vanno fatti sotto i 5km/h, perchè sono loro la causa dei 2 problemi sopra.

Raggi: per ora sono ancora tutti tirati alla perfezione.

Manubrio: avendo rimontando le corna ho ridotto di 1,5cm per lato lo spazio per le mani, e se a sx ci sto al pelo, a destra il mignolo non ci sta perchè ho lo spazio rubato dal gas.
Ora guarderò se trovo online un manubrio più lungo...

Nel ritorno a 2 km da casa, gara col nonnetto e la sua bici da corsa, dopo averlo passato l'ho visto sparire per 600mt quando ad un certo punto me lo sono trovato dietro che con uno scatto alla cipollini cercava di passarmi(ero sui 27-28km/h)!
ho aperto il gas, dato dentro coi quadricipiti e il rapportone da 11, 27A di centralina e il nonnino allibito, mi ha visto sparire a 35km/h....


Insomma tanto tanto divertimento.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/04/2010 : 19:57:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi cominciare a pensare veramente di farci le vacanze, basta che man mano che procedi tu elimini i piccoli problemi che si presentano e potrai aspirare a tappe da TIR. Complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 06/04/2010 : 01:28:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo ho trovato un altro errore di progettazione: non ho pensato che se voglio sganciare il carrellino dalla bici ora che ho fissato il cavo con le fascette non lo posso più fare!!
Devo per forza avere due connettori all'altezza del gancio in maniera che il cavo si possa seperare in 2 parti una che rimane sul carrellino e una sul telaio della bici.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 06/04/2010 : 06:37:28  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti fare un cavo che all'occorrenza ti permette di mettere una piccola batteria sul portapacchi! Anche solo 5/7 Ah per gli spostamenti quotidiani
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 00:10:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono passato dal deca: con 18€ mi faccio un manubrio nuovo lungo 4 cm in più! e vai di accessori a raffica...
In pratica ho scoperto che altro non è che il manubrio che montano sulle rockrider e che ho sulla 9.2.
Sabato vado di acquisto.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 06:06:03  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuvola, avevo il manubrio bello largo sulla vecchia mtb, unici problemi sono lo spazio che occupava in box (x quei 4 cm ci stava a malapena la macchina!) e il fatto che faticavo a passare di fianco alle macchine in colonna.
Per il resto a me esteticamente piace moltissimo!
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 23:33:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Manubrio comprato, per il box dico solo che pur essendo 10mt x 3mt (un box doppio) da quando sono diventato ebikers parcheggio l'auto in strada perchè il box l'ho riservato alle bici e relativi attrezzi!
sarò malato ?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/04/2010 : 07:16:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuova puntata:
manubrio rockrider montato ora l'impugnatura è molto più comoda.
domani posterò foto, ma in pratica ho guadagnato 3 cm a sx e 2 a dx!
sono muchio contento.

Ho poi approffittato per fissare per bene le batterie in maniera l'apposito contenitore non vada in giro per carrellino ad ogni dosso che prendo.

Tra poche ore parto per un nuovo giro, stimo un 70km di percorrenza, giusto per completare gli ultimi test; dal week prossimo (visto che domani è data pioggia) entrerò ufficialmente nel club dei 100km.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 10/04/2010 : 08:48:56  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba ma con la bici mica si puo' andare in autostrada???????????????????????? lo leggevo piu' sopra chiaritemi questo fatto

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/04/2010 : 12:26:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente si riferiva al fatto che con questa configurazione posso affrontare tappe molto lunghe e visto che ho il carrello sono una bici 'long tir'
cqm ecco le ultime news:
ho girato 4 ore in giro per Milano, sino ad esaurire il primo pacco da 30ah, ecco i dati:
29ah consumati , il motore in realtà andava ancora ma quando ho visto che la tensione sotto sforzo raggiungeva i 41,8V ho detto basta e switchato la batteria.

105 km di autonomia totali!! ( nel 95% del percorso ho pedalato dando una mano al motore, sempre con la corona del 13 o del 11)
in partenza non ho mai lesinato il gas (smuovere il carello è molto faticoso..)
per circa 80-85km, raggiunti i 15km/h, ho limitato il gas cercando di stare sui 5A di consumo
per circa 20km sono andato a manetta (circa 13A), che pedalando significa lambire il muro dei 40km/H.

ricordo che senza carello col singolo pacco facevo 115km di autonomia con pochissimo pedalare.
Risultato coi 2 pacchi ho 200 km reali di autonomia, resta da capire se ho il fisico per aiutare il motore per tanto tempo (oggi ho aiutato per 60km e sono stanchino, a 100km ci arrivo sicuro a 200km mi ci vorrà un po' di allenamento)

il disco anteriore si conferma valido, il gancio del carrello ha tenuto bene, i dossi invece mi hanno fatto saltare il cestello che contiene le batterie di qua e di la!

Oggi se mi gira vado da brico e mi compro delle tavole di legno e ci costruisco una gabbietta per i 4 pacchi, così rendo il tutto protetto dalla pioggia, inamovibile e sicuro.
L'idea sarebbe di sdraiare le batterie e fare una scatola alta 10cm e lunga-larga 50cm, in questa maniera, avendo il coperchio, avrei ancora un sacco di spazio e la possibilità di caricare bagagli nel carrelo.
Ho solo qualche dubbio se conviene farla in legno o in acciaio.
Suggerimenti?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 10/04/2010 : 13:30:13  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

Ho solo qualche dubbio se conviene farla in legno o in acciaio.
Suggerimenti?

Usa l'alluminio, resistente e leggero con i rivetti o viti auto filettanti fai tutto quello che vuoi. Dal lattoniere (quello che fa le grondaie) lo vendono di sp 0,5 si taglia con la forbice o con il catter con un po' di pazienza, con un'incisione diritta la piega viene perfetta. Guarda in qualche post cosa ho fatto per il mio case (cerca case).

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/04/2010 : 23:12:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho ordinato questo:

in pratica un 2° gancio per il carrellino, in questa maniera potrò farlo lavorare da qualche tornitore e fargli l'attacco per i nostri hub elettrici, tenendo intatto l'originale per un uso su bici normali.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 13/04/2010 : 23:03:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra puntata: ieri ho fatto 70km per andare e tornare dal lavoro, partenza alle ore 5 si avete capito le 5 di mattina!
mi son detto sono non ne ho e se parto ora testo il fato a 48V visto che fa ancora buio e poi senza traffico misuro il tempo netto del viaggio e non ho problemi col carrellino.

Sono felice perchè le fascette che ho montato al contenitore della batterie hanno funzionato e ora non balla più ad ogni buca.
Nonostante questo ci sono troppi ma dico troppi dossi nel mio percorso penso almeno una 30ina e ogni volta mi tocca frenare da 30km/h a 5km/h per poi ripartire e ogni ripartenza sono un botto di consumi visto che devo far riprendere velocità ad un mezzo (che pilota escluso) è over 60kg!

i connettori anderson mi piaciono molto perchè al primo strappo si staccano e questo mi aumenta la sicurezza in caso di imprevisti.

cosa invece non va bene:
la vel max 35km/H che per turismo va benissimo, per girare in Milano è inadeguata! troppe volte mi son trovato con TIR che mi sfrecciavano a 5cm o a macchine che bloccate dal sottoscritto in strade strette a senso unico mi facevano sorpassi lasciano lo spazio di un capello tra il loro specchieto e il mio manubrio!
per viaggare in sicurezza mancano almeno 10km/h, cmq non mi preoccupo perhcè la bici da 'lavoro' sarà il 5305 appena mi decido di assemblarla!
Al ritorno ho pedalato poco e niente e dopo oltre 1 ora di viaggio, solito mal di chiappe, dovuto all'eccesivo peso sul popò!

p.s. sto pensando di comprare gli specchietti da casco, che ne dite?
ogni cambio di corsia divento pazzo a girarmi indietro...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 14/04/2010 : 08:26:22  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrebbe esistere un casco con incorporato un sistema retrovisore vedi qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2177&SearchTerms=,casco,con,retrovisore
Ho provato in rete ma il sito non risponde più.
Sarebbe l'ideale per le tue esigenze.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 14/04/2010 : 10:25:27  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo: i percorsi in bicicletta vanno studiati con calma magari la domenica senza traffico.
Ad esempio le vecchie strade deviate perchè passavano in centro, ora trasformate in isole pedonali ma aperte alle bici.
Sentieri che partono da strade cieche (cieche per le auto), ci sarebbe l'alzaia del Martesana che parte da M.Gioia ed arriva a Vimodrone. Senz'altro avrai già valutato ma ci tenevo a dirlo perchè mi è capitato più di una volta di trovare strade alternative insospettabili oltre che bei percorsi anche difficili da ricordare.
Per verificare cerco sempre indicazioni stradali con Google maps indicando percorso a piedi.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 15/04/2010 : 22:38:45  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Elwood ha scritto:
Quello a cui punta il link sopra non è un pignone fisso, è una ruota libera, se vuoi fare una fissa non va bene. Se invece intendi una bici normale con una sola marcia ok ma non c'entra niente con le bici fisse che sono quelle con la trasmissione da pista (pedali che girano sempre con la ruota). ciao

Mah! da quello che vedo sull'oggetto ingrandito non sembra "Freewheel" anche se lo scrivono!! Una ruota libera con una sola corona a 15€ mi sembra cara, dal mio biciaio con 6 corone l'ho pagata

Scusa vedo solo oggi
E' vero è un pignone filettato quindi non tecnicamente una ruota libera, ma da usare con un mozzo speciale di quella marca (funn bullet) che incorpora la ruota libera, è un componente non standard non va bene nè per fare una bici a scatto fisso (perchè quasi certamente la filettatura non è la stessa dei mozzi da pista) nè assolutamente per l'uso che aveva in mente nuvola cioè una ruota libera monovelocità per la bici elettrica.

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 02:40:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi oggi 114km fatti, vedi qua: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6603

ma in questo thread vorrei parlare del problema freni che mi è capitato, ora a parte che in discesa del 10% un shimano da 180 non è bastato e che quindi ora devo capire se c'è spazio per un 203mm.
Quello che mi lasci perplesso è che in frenata la ruota saltellava.

Senza frenare la ruota gira bene, in frenate normale in pianura non ho problemi, ma arrivato a casa scendendo dalla rampa del box la ruota ha ripreso a saltellare.
ho 2 ipotesi:
num 1) ho piegato il disco o stortato le pastiglie (però mi sembra strano che la conseguenza di ciò sia il saltellamento della ruota anteriore)
num 2) ho rodato bene le pastiglie (il disco da 180 lo era già) che ora aumentando la loro forza frenante frenano di più e la forcella che di serie montava dei vbrake non ce la fa a gestire le forze in gioco!!!
l'opzione 2 non mi preoccupa, la 2 significa investire altri soldi sigh!!
che dite?
per chi non ha voglia di leggersi tutto il post sappiate solo che dalla frenata prolungata fatta si sentiva odore di bruciato, disco scottava e mi son dovuto fermare a raffredarlo per 10 min.
Il probs grave è il peso del carrellino, che coi suoi 50kg totali metto sotto sforzo il freno anteriore.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

renzo
Utente Medio



Lazio


229 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 08:55:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di renzo Invia a renzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse dico una fesseria, ma per l'aggancio del carrello prova a dare uno sguardo al modo come ho risolto io sulla mia Agattu. Si sfila in un attimo e non essendo imbullonata sull'asse ruota non c'è pericolo di stressare il tutto. Credo che in caso di caduta bici un attacco fisso come il tuo provochi il ribaltamento del carrello.

renzo

Kalkhoff Agattu-mod 2009
Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 09:13:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Nuvola, è molto probabile che almeno le pastiglie, dopo una scaldata come quella che hai descritto sull'altro post, siano da sostituire... per quanto riguarda il disco non mi preoccuperei, (tanto dovrai senz'altro montarne uno più grande) ma puoi controllare se è storto. Il saltellamento in frenata in discesa secondo me è dovuto anche al fatto che il carrellino, con il suo peso rilevante, tende a sollevare il dietro della bicicletta innescando questo fenomeno. Prova (come si fa per le Roulottes) a caricare i pesi in posizione la più avanzata possibile, in modo da appesantire la ruota posteriore della bici.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 13:48:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domani provo a fare la rampa senza carrellino attacato.
per il disco da 203 devo prendere le misure millimetriche, ma ho paura che tocchi dentro la forcella.
ora do un occhio su ebay cosa costa un forcella nuova decente.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 15:22:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
misurazioni fatte, ho circa 1,5 cm di spazio ulteriore dal disco alla forcella! quindi considerato che il 203 mi porta via 1,15 cm aggiuntivi, ci sta preciso preciso!
Parte il nuovo upgrade!
col 203 non so quanto aumenterà la frenata, di sicuro dovrei abbassare le temperature di esercizio in condizioni gravose.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 18:48:55  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramente.. la capacità di dissipazione aumenta
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 19:27:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
adattatore comprato, disco quasi!.
intanto ho controllato il disco da 180, dritto è dritto, quello che noto è che non è più perfettamente centrato rispetto le pinze (sfiora la sx, mentre a dx c'è 1 mm di spazio) col risultato che quando si frena la pinza sx sposta il disco verso dx.
Sicuramente questo descresce il potere frenante, ma non sto a regolarlo tanto oramai ho deciso di passare al 203, poi vedrò di regolarlo ad arte e vedere se ho risolto.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 18/04/2010 : 23:21:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Nuvola: Se la pinza sinistra tende a spostare il disco verso destra quando freni, significa che il pistone della pinza destra si è bloccato dopo la scaldata e non fuoriesce più. Fai dei controlli, e se è così devi smontare e sbloccare il pistone.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 02:17:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il destro si muove il problema che il disco non è al centro tra le 2 pinze faccio un disegno:
PSX= pinza sinistra
PDX= pinza destra
i .. rappresentano lo spazio

situazione a riposo:
..PSX|.|Disco......|PDX

al 30% della frenata
..PSX||Disco....|PDX (come vedi solo la pinza sx tocca il freno)

al 60% della frenata
.....PSX||Disco|PDX (ora frenano tutte e due le pinze ma come vedi il disco è spostato a dx spinto dalla pinza sx

al 100% della frenata
..........PSX||Disco|PDX (il disco è spostato ancora di più verso dx)

in tutti i casi la pinza dx non riesce mai ad essere efficace al 100% in quanto applica meno forza e la pinza sx mi sposta il disco sicuramente facendolo lavorare male.
Se ho capito bene dovrei regolare il tutto agendo su una vitina della pinza, ora mi guardo qualche video di youtube

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 09:15:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le pinze idrauliche con due pistoni sono, per loro natura, autocentranti quindi la posizione iniziale del disco non è così importante. Probabilmente il pistone destro è più "pigro" e si muove in ritardo. Comunque prova a centrare meglio la pinza con qualche spessore e riprova.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 21/04/2010 : 00:59:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo la pinza che tocca per prima è la sx, quindi lo spessore farebbe proprio l'opposto di quello che mi serve.
Cmq giovedì arrivano disco da 203 e relativo adattatore, monto tutto (sperando di avere la chiave giusta per smontare il disco center lock attuale) e poi litigo per vedere di centrare il tutto.
Non vedo l'ora di tornare in strada
Oggi ho comprato le scarpette shimano e i guanti, così faccio la parte del 'vero ciclista'.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 17:47:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuova puntata:
oggi ho iniziato a montare il 203 anteriore e of course non ho l'attrezzo per svitare i center lock e quindi sono fermo!
poi mi sono messo a montare il treppiedi per lavorare le bici in comodità ma non sono molto contento dell'acquisto.
il gancio che blocca la bici è disegnato per un telaio cilindrico non troppo largo , mentre la mia RR 9.2 essendo quadrato e molto largo si blocca molto male.
L'alternativa è bloccare la bici al sellino (cosa che mi piace perchè evito ogni pericolo di graffi vari al telaio, ma così facendo il peso è tutto davanti e la bici finisce con la ruota anteriore a terra.
Cmq sia mi son messo a montare i shiamo saint 203 sulla rockrider e anche qua non ho l'attrezzo per smontare il disco 203 (stavolta a 6 fori)
risultato ho 2 bici smontate e inusabili ed è pure il 1 maggio e tutto è chiuso!

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 20:32:06  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

nuova puntata:
oggi ho iniziato a montare il 203 anteriore e of course non ho l'attrezzo per svitare i center lock e quindi sono fermo!
poi mi sono messo a montare il treppiedi per lavorare le bici in comodità ma non sono molto contento dell'acquisto.
il gancio che blocca la bici è disegnato per un telaio cilindrico non troppo largo , mentre la mia RR 9.2 essendo quadrato e molto largo si blocca molto male.
L'alternativa è bloccare la bici al sellino (cosa che mi piace perchè evito ogni pericolo di graffi vari al telaio, ma così facendo il peso è tutto davanti e la bici finisce con la ruota anteriore a terra.
Cmq sia mi son messo a montare i shiamo saint 203 sulla rockrider e anche qua non ho l'attrezzo per smontare il disco 203 (stavolta a 6 fori)
risultato ho 2 bici smontate e inusabili ed è pure il 1 maggio e tutto è chiuso!

ah.. che sfiga.. a me è esplosa la bici l'altro ieri notte.. lunedì corro da alcedo a prendere i pezzi .. oggi mi son dato alle gambe
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 20:43:42  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

misurazioni fatte, ho circa 1,5 cm di spazio ulteriore dal disco alla forcella! quindi considerato che il 203 mi porta via 1,15 cm aggiuntivi, ci sta preciso preciso!
Parte il nuovo upgrade!
col 203 non so quanto aumenterà la frenata, di sicuro dovrei abbassare le temperature di esercizio in condizioni gravose.


Nuvola, occhio ad aumentare il diametro del disco, perchè questo sistema ad avvitamento non è così tanto robusto da reggere elaborazioni spinte e riscgi di trinciare il pezzo di alluminio che tiene avvitato il disco.
E' per questo motivo che i nuovi "205S" avranno il disco imbullonato come sulle bici normali (anche FRONT).
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 21:17:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il 203 è sull'anteriore, sul posteriore dove ho il motore ancora non ho trovato una soluzione.
dietro, se mai troverò la maniera di farci stare la pinza, un 160 basta e avanza.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 08/05/2010 : 20:10:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi giornata al box per sistemazione freni:
ho recuperato sia l'adattatore per smontare i center lock sia la brugola torque per svitare le 6 vite dei shimano saint.

Ma veniamo al long tir, il 203 è andato su liscio liscio, problemi 0, ora la ruota da 28" con quel discone è proprio bella.
la monto sulla forca, provo a frenare e tutto ok, non ho pià nemmeno il problema della centratura!
eureka .... ma no, ecco che come ogni cosa murphy colpisce!
il disco è troppo grande per la forcella e tocca contro la rientranza della stessa per circa 0,5mm!
un nulla di nulla!
eppure col disco da 180mm avevo misurato 15mm di spazio, che al passaggio al 203, doveva significare (203-180)/2 =11,5mm di spazio consumato.
io avevo 15mm di spazio, quindi avrei dovuto avere liberi ancora 4-5 millimetri e invece no!
ho fatto 20 mt e il disco graffia contro la rientranza della forca e ha cominciato a scavare...
dopo 100mt per circa 300° del giro del cerchio non tocca più ma è rimasto un ottavo di ruota in cui il disco tocca!
è come se il disco non fosse perfettamente rotonda (parliamo di una differenza di qualche decimo di millimetro!
risultato ci sono due strade:
1) continuare a circolare siano a quando il disco non ha scavato quel mezzo millimetro necessario
2) cambiare forca (con tutto il problema di trovarne una buona da 28" con attacchi disco da 203)

ora mi metto a cercare online....

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 09/05/2010 : 13:18:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi anche togliere il disco e far sbassare leggermente (0,5mm) il mozzo dove il disco è appoggiato, mi pare la cosa più semplice.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 23:49:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi nuova pensata, per il problema freni:
per aiutare la frenata anteriore potrei utilizzare l'ebrake (azionato da un semplice pulsante, in modalità on off) che potrei utilizzare in caso di discese da passi.
in pianura il disco basta e avanza, è solo quando mi calo dai monti che il 180 o 203 mm non basta, però io non vorrei ricaricare la batteria ma far si che la potenza venga dispersa tramite una resistenza.
grado di difficoltà? cosa mi serve per fare tutto ciò?
Qualcuno volentoreso e pronto a darmi una mano?

Al max, volendo fare lo sborone, potrei convogliare l'energia direttamente al faro che funge a 48V e dissiparla in luce.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.