Autore |
Discussione  |
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2009 : 17:37:44
|
Oggi 35km percorsi nella versione quasi definitiva, carello con dentro le batterie ma centralina dentro le borse perchè i cavi non arrivano sino a dietro. Allora, devo dire che sono soddisfatissimo!!!
15kg in meno sulla ruota posteriore si sentono tutti, e ora le buche son diventate un piccolissimo problema (basta non prenderle a 40km/h ovviamente ) ho guadagnato circa 15km/h di velocità a cui posso prendere le buche, per esempio i dossi che prima potevo prendere sui 10km/h ora li faccio a 20 25km/h . la batteria che poggia sulle ruotone da 20" con spalla molta alta, è iperammortizate, per raggiungere la perfezione aggiungerò un altro strato di gomma nel contenitore dove risiedono. il paradiso lo otterei con una gomma posteriore un poì più alta, ma visto che ho una terrain bike ho i parafanghi che limitano abbastanza e non ho intenzione di toglierli. Magari montare solo una taglia in più ci potrei riuscire...
Stabilità: qui la nota più positiva, ho fatto 35km quasi sempre a 38-40km/h, dandoci dentro anche del mio (ero gasato come non mai) addiritura in un cavalcavia bello ripido ho toccato i 47km/h e la bici era bilanciatissima! i problemi precedenti di stabilità erano a questo punto dovuti alla sola sraggiatura!!
n.b. nello stesso cavalcavia nel tratto in salita non sono sceso sotto i 31-32km/H (pedalando con decisione) e secondo me era una salita da almeno il 10% di pendenza e lunga 50 70mt senza motore penso non sarei stato in grado di superare i 15km/H.
sul cambio rimango dell'idea che l'ideale sarebbe una corona da 13, l'11 sarebbe anche troppo.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 14:14:29
|
Oggi altri 40km, tutto bene a parte il fissaggio del carellino che si stava sganciando, per fortuna porto con me un officina... e ho potuto stringere a dovere la vite, altrimenti erano guai. p.s. a 1/3 del percorso, giusto 500mt oltre dove ero arrivato ieri il gps esterno mi è morto e quindi son dovuto tornare indietro. Devo riuscire a far riconoscere allo smartphone il suo gps interno. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 18:37:31
|
Be' Nuvola, con la bici che hai monti un cruscotto solo per la possibilita' di avere una presa per accendisigari! scherzi a parte, convertire qualsiasi tensione continua in una 5v per fare un cavetto mini usb per caricare i nostri gadget non e' difficile, usando un LM7805 o LM317. Se chiedi a un negozio di elettronica con pochi euro ti monta tutto su una basetta
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2009 : 22:13:15
|
Oggi mi sono sparato 80km con tanto di carellino. la batteria ha finito questi 80km a 49V, la vel max dopo 80km non superava i 29km/h (contro i 37-38km/h iniziali)e in partenza si sentiva molto la minor efficacia della spinta. senza carellino la vel max vanno incrementate di circa 3km/h.
i cavi corti mi stanno facendo impazzire, ogni buca la batteria si spostava di quei cm e mi si staccava l'alimentazione lasciandomi a piedi. nel ritorno mi sarò fermato 10 volte.
sto week devo muovermi a mandare al buon alcedo lo schema di come voglio i cavi nuovi. l'acceleratore a pollice ha bisogno di un poco d'olio, a volte tende a tornare indietro con più fatica e sembra cigolare.
Ho fatto 100mt senza motore, spingere il peso del carellino è sovraumano, soprattutto in partenza; ho provato a pedalare a manetta pedalando in piedi e ho toccato un vel max di 23km/h per 10 mt poi sono praticamente svenuto. W il nine.
quando farò turismo sarà bene non fare gli ultimi 30km della batteria su strade con pendenze troppo elevate, perchè partire da fermo in salite importanti sarebbe sicuramente un problema.
p.s. mezza azienda ha visto il mio mezzo a 2 ruote, garantisco che se avessi uno stampino ne avrei venduti a raffica. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2009 : 09:49:51
|
 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 02:31:18
|
Proseguono i montaggi: stavolta è stato il turno dell'inclinometro. Devo dire che per salite brevi tipo (20 30 mt) la bolla non fa a tempo a spostarsi e quindi la misurazione non è veritiera. Su normali salite non ci dovrebbero però essere problemi. ho cercato di misurare la rampa del box (era pure notte) ma a naso siamo sopra il 20% !!! lo rifarò di giorno.
Upgrade futuri step 1: montare i cavi del buon alcedo step 2: testare il bifaro da 48V step 3: fissare in maniera definitiva il watt's up step 4: montare il pacco pignoni da 11-34 step 5: montare il disco da 180mm anteriore step 6: montare il pas step 7: montare e testare il gas legalyzer step 8: testare la possibilità di montare la pinza idraulica al posteriore(sperando non tocchi nel motore) step 9: montare una base (in legno o metallo) da poggiare sul carrellino e supportare così al meglio i 30kg della batteria. step 10: predersi 2 week di ferie e godersi sta benedetta ebike 
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Elwood
Utente Medio
 

180 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 00:44:22
|
Ti illudi che quando avrai completato i dieci step potrai goderti in pace il tuo mezzo efficiente e solido vero?
Invece no! Non finirai MAI: è l'eterna condanna dello smanettone. |
"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole." |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 01:44:08
|
invece mi sa che avrò finito, perchè sul manubrio non c'è più spazio per niente.... |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 09:24:59
|
Ci sono sempre quegli affari, che non ricordo chi ha comprato, per mettere più roba sulllo sterzo   
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 22:55:51
|
SOno Io ad averli comprati e ho riempito pure quelli!!!
 |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4123 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2010 : 09:49:58
|
| nuvola ha scritto:
SOno Io ad averli comprati e ho riempito pure quelli!!!
 |
Metti una foto Nuvola che vediamo anche noi il risultato. Guarda che se ci vuoi far stare più roba devi togliere le fascette e fissarli con tre gocce di silicone, tiene molto bene ed in teoria sarebbero tre supportini elastici! Meno peso e più estetica Immagine:
 79,87 KB |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 05:17:37
|
Ieri ho lavorato un po' al mezzo, ho sistemato tutti i cavi mettendo le fascette che spero essere definitive. Devo dire che sta diventando un lavoro molto pulito, ancora non ho finito, perchè tra l'altro sto ancora litigando con gli anderson ai capi del faro e del watt's up :(
Sono riuscito a nascondere tutti i cavi mettendoli praticamente accostati ai cavi dei freni e la bici sembra tutto fuorchè elettrica. Devo costruire qualcosa fissare il watt's up alla pipa del manubrio che mi pare la posizione migliore.
Ho trovato la maniera di nascondere (e direi anche proteggere) buona parte dei connettori (in zona manubrio) nascondendoli dentro la borsa btwin.
Il grosso test era testare il carrellino con il pacco da 60ah! i 30kg si sentono tutti, non oso pensare cosa sarebbe muovere la bici senza motore!! solo a spostarla a piedi si sente il peso!
La lamiera che ho messo sul carellino a mo' di base, funziona, e ora il peso è ripartito su tutto il telaio e non temo pià che mi si sfondi il telo.
Ho fatto anche una prova su strada o meglio una prova nei 50mt della corsia box, l'800W ha talmente tanta coppia che i 30kg della batteria non si sentono per nulla e in partenza scatta come una lepre, purtroppo la corsia non era abbastanza lunga per vedere come varia la vel max con i 15kg aggiuntivi della 2° batteria.
Mi servirebbe una settimana di ferie per completarla  lo so volete le foto, ma abbiate pazienda quando sarà finita farò un bel report fotografico con la D90
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 09:09:56
|
Coi nuovi arrivi ci saranno anche i 1300W (continui) per uso esclusivamente fuoristradistico. |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 10:46:58
|
@Joffa: quale è la differenza? Centralina circa 45A solamente, oppure anche motori diversi? |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 12:49:05
|
La centralina da 45A si può montare anche sui motori da 800W attuali, facendo però attenzione al calore che si prendono i cavi che secondo me sono sottodimensionati per quell'amperaggio. Il cinese pare abbia recepito un paio di nostri consigli sui motori e che li applichi a quelli che mi dà... Ci saranno novità. |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 14:01:50
|
Quanto sei misterioso ....... Noi del forum volevamo avere qualche "succulenta" anticipazione ...... |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
dandb
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 14:16:14
|
| faurio ha scritto:
Scusa Nuvola ma sei di Lainate? Se fosse cosi' vorrei venire di persona a vedere la tua bici, io sono di Nerviano e lavoro a Lainate. Ciao Faurio
|
Nuvola vorrei vederla anche io quella bomba di bici che ti sei fatto!!!!!
accipicchia te!!!!! 
|
 |
|
dandb
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 14:32:39
|
Quindi due strade:
- ridurre la campanatura accettando di avere la ruota leggermente disassata -oppure - tendere molto i raggi di destra (quasi sicuramente il ciclista li ha tesi meno di quanto è in realtà possibile, devono tintinnare quasi come diapason quando gli dai un colpetto)
[/quote]
c'è anche un'altra possibilità calcolare la luunghezza teorica dei raggi che geometricamente sono diversi più lunghi quelli inclinati più corti quelli diritti
se l'effetto di differenza è ampio e il calcolo lo dimostra cioè se la differnza di lungheza è maggiore di 2mm
puoi mettere su un lato un set di raggi di una lunghezza e sull'altro lato una lunghezza maggiore
i raggi puoi ordinarli della misura che vuoi un buon ciclista te li può trovare e farti la ruota a regola d'arte
in pratica così si evita di avere i raggi (più lunghi) maggiormente stressati perchè sono più tesi... ed infatti sono quelli che noterai si romperanno prima.
fare ruote è un'arte!
e pochi sono veri artisti!
|
 |
|
dandb
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 14:44:52
|
| JamesTKirk74 ha scritto:
@Nuvola In tema di cerchi, proprio ieri ho portato il mio 26" NC dal biciaio. Mi ha fatto notare che le sedi dei nipples si sono sbordate e allargate (cerchio in alluminio non particolarmente duro e mancanza riporto in acciaio), questo provocava il continuo allentamento dei raggi e conseguente rottura per fatica. Ho ordinato un Ambrosio AK30, con riporto in acciaio dei nippli e canale 30 mm, oltre a doppia camera. Ora vedo se riesco a raggiarlo in 2^ anziche' in prima e se riesco a perdere qualche chilo ;-)
a miomodesto giudizio credo che l' AK30 Ambrosio sia il miglior cerchio disponibile per le ruote elettrificate
la larghezza è molto importante per la resistenza poi considera che hai 1000W
|
|
 |
|
dandb
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 15:05:45
|
Immagine:
 71,4 KB
Nuvola...vuoi una dritta?
da molto tempo qualcuno guarda che ha fatto?
http://www.dinimotive.it/Italiano/Veicolo/Descrizione.htm
quello spinge la bici.....
invece la mia idea....che anche io vorrei realizzare come te...
del carrellino
è aggiungere come coperchio un bel pannello solare
.....lo apri e lo chiudi così lo puoi anche inclinare quando sei fermo
con 70W ti ricarichi le batterie
però ci voglio i pannelli sottili calpestabili che costano 700 euro circa 10euro/W
per il carrellino ti consiglio un modello di quelli ammortizzati
oppure se vuoi ti fai te la modifica
sotto l'assale prendi uno o due ammortizzatori (dipende dallo schema che vuoi usare)
e hai bello che risolto vibrazioni rumori stabilità e stress per le batterie (buche e sobbalzi)
complimenti complimenti complimenti
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 15:24:05
|
| geppetto2009 ha scritto:
Quanto sei misterioso ....... Noi del forum volevamo avere qualche "succulenta" anticipazione ......
|
Allora, per noi di Wheelkits il cinese farà dei motori modificati come gli dico io, sennò vado lì e lo prendo a pedate . Lui, che è un tipo intelligente e mi vuole bene, lo ha capito. Disco all'anteriore, pista allargata per aumentare la campanatura senza problemi al posteriore e centraline anche da 1350 Watts (45Ax48V), con la preghiera di usarle "cum grano salis", SOLO PER LE COMPETIZIONI FUORISTRADA (sul terrazzo di casa...  ). Il motore centrale costa troppo e ci si stanno scornando in troppi. Ergo, lasciamo stare. Sto pensando a una furbata sull'hub motor, ma non sò se è possibile. In tema "solare" avremmo già un sistema di ricarica efficiente basato sugli UVA e UVB, ma non lo abbiamo ancora provato e siamo scettici... . Vedremo.
|
 |
|
dandb
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 15:31:50
|
qui stavo usando un carrellino.....
scadentissimo della bellelli 28/05/2009 14:12
Immagine:
 253,63 KB
Immagine:
 104,17 KB
questa è invece una realizzazione fatta da un amico sulla mia vecchia dinghi (7.000 km)che poi gli ho regalato
con il carrello della spesa modificato!!!!!
09/07/2009 alle ore 19:47
Immagine:
 229,36 KB
Immagine:
 214,38 KB
Immagine:
 176,66 KB
questo era solo un prototipo...giusto per saldare insieme 4 tocc!!!
in realtà al progetto del carrellino lavoro da tempo.. quello che ho trovato sul mercato non mi soddisfa e quelli un può buoni costano dalle 350 alle 450 euro!
io volevo e voglio realizzare un carrellino speciale leggero e che abbia il longherone centrale allungabile come dei trasporti eccezzionali cioè con passo di lunghezza modificabile "telescopico" in modo da modificare la portata e il volume le pareti dovrebbero essere tipo a soffietto o fatte come sui camion telonati.
che ne pensi?
e ovviamente il coperchio con pannello solare c'è ne sono di quelli flessibili che addirittura si arrotolano!!!!!!!!!
al momento ho fatto solo lo studio teorico del sistema.
|
 |
|
dandb
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 15:45:27
|
| joffa ha scritto:
| geppetto2009 ha scritto:
Quanto sei misterioso ....... Noi del forum volevamo avere qualche "succulenta" anticipazione ......
|
Allora, per noi di Wheelkits il cinese farà dei motori modificati come gli dico io, sennò vado lì e lo prendo a pedate . Lui, che è un tipo intelligente e mi vuole bene, lo ha capito. Disco all'anteriore, pista allargata per aumentare la campanatura senza problemi al posteriore e centraline anche da 1350 Watts (45Ax48V), con la preghiera di usarle "cum grano salis", SOLO PER LE COMPETIZIONI FUORISTRADA (sul terrazzo di casa...  ). Il motore centrale costa troppo e ci si stanno scornando in troppi. Ergo, lasciamo stare. Sto pensando a una furbata sull'hub motor, ma non sò se è possibile. In tema "solare" avremmo già un sistema di ricarica efficiente basato sugli UVA e UVB, ma non lo abbiamo ancora provato e siamo scettici... . Vedremo.
|
1350W!!!!!!!!!!! COMPETIZIONI!!!!!!!!! MOTORI MODIFICATI!!!!!!!
QUANDO QUANDO??????
con UVA UVB cosa intendi? |
 |
|
dandb
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 15:48:32
|
1350 Watts (45Ax48V), [/quote]
1350W
ma ci voglio raggi da 3mm ...... e sopratutto roba buona!!!!!
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4123 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 16:04:41
|
@dandb: se metti delle foto così-così che servono solo a dare un'idea fai un collage con "modifica" tasto destro del mouse Si apre Paint e lavori con copia ed incolla. Allegheresti solo una foto di facile ed immediata lettura (raddrizzale anche!) Scusa ma mi è venuto spontaneo. Guarda che Nuvola dovrebbe venire dalle nostre parti quando avrà comperato il navigatore. Almeno così ha detto quando mi ha procurato il pignone 34-11. Avevo pensato di fargli fare il giro del lago di Lecco (Onno, Bellagio, Nesso, Piani del Tivano, Onno [già fatto da solo]). Carichiamo tutto sulla mia macchina (il rimorchio della barchetta) e sarebbe una giornata di vacanza! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 16:31:48
|
| joffa ha scritto:
| geppetto2009 ha scritto:
Quanto sei misterioso ....... Noi del forum volevamo avere qualche "succulenta" anticipazione ......
|
Allora, per noi di Wheelkits il cinese farà dei motori modificati come gli dico io, sennò vado lì e lo prendo a pedate . Lui, che è un tipo intelligente e mi vuole bene, lo ha capito. Disco all'anteriore, pista allargata per aumentare la campanatura senza problemi al posteriore e centraline anche da 1350 Watts (45Ax48V), con la preghiera di usarle "cum grano salis", SOLO PER LE COMPETIZIONI FUORISTRADA (sul terrazzo di casa...  ). Il motore centrale costa troppo e ci si stanno scornando in troppi. Ergo, lasciamo stare. Sto pensando a una furbata sull'hub motor, ma non sò se è possibile. In tema "solare" avremmo già un sistema di ricarica efficiente basato sugli UVA e UVB, ma non lo abbiamo ancora provato e siamo scettici... . Vedremo.
|
... Ma bisognava tirartele fuori con le pinze queste informazioni ...
Dimmi un'altra cosa: non è che fai lo stesso scherzo che hai fatto con la prima importazione degli RH205, che hai lasciato a piedi quelli con ruote del 28" (700C)? (O almeno quelli che volevano High Speed). |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 17:48:02
|
High Speed per tutti, davanti e dietro, con e senza disco. |
 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 17:55:56
|
d'avanti????Ma non li sconsigliavi? |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2010 : 23:04:24
|
oggi vedo che il thread è caldo... Tranquillizzo tutti, appena la bici è finita passo a trovarvi tutti, tanto grazie ai 60ah autonomia ce ne è in abbondanza. Il probs è che per fare lunghi viaggi devo essere certo che tutto sia a puntino, provate voi a pedalare muscolarmente (senza motore perchè è saltato un fusibile o si è spelato un cavo) portandovi dietro 40kg di carrellino e batterie. Ancora attendo il faro da HK, senza il quale è dura girare di sera; devo cimentarmi nel cambio pignone utile per pedalare ad alte velocità e devo lavorare nel montare la pinza idraulica posteriore (sperano che ci stia). Poi devo tenere bene sotto controllo i raggi, non vorrei che dopo 50km mi si riallentano e rimango per strada; devo anche migliorare il sistema di aggancio del carellino al mozzo che ora mi da poca fiducia.
Se va bene parliamo di 4 weekend almeno. il probs è che la mia manualità è prossima allo 0 e solo per montare i maledetti connettori anderson al faro ci sto perdendo settimane... Se qualcuno mi vuol dare una mano nella parte elettrica o in quella meccanica, poi un giretto glieglo faccio fare sicuro 
sul carrellino solare, non sono molto favorevole: dalle impressioni di guida che ho avuto io se parliamo di un pannello rigido deve tenere conto delle vibrazione e dei colpi alle buche. In ogni caso ho già l'incubo di girare con 600€-700€ di batterie, figuriamoci se ce ne metto altri 700€ di pannello solare, non so voi, ma qua a Milano è follia pura.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 00:13:20
|
il viaggio con carrellino è un sogno comune. io pensavo di usare due grosse batterie da auto   |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2010 : 00:25:34
|
Leggevo più su dell'idea dei pannelli solari.. purtroppo i tuoi conti son sbagliati dandb 70W sono a 12V e non ci carichi bene nemmeno le SLA con quella tensione. Devi avere almeno un 48V per le batterie spinte e i Watt si ridurrebbero a nemmeno 20W.. la vedo dura ancora con l'efficienza dei pannelli moderni. Inoltre quelli pieghevoli hanno rendimenti ancora inferiori rispetto ai solidi rivestiti di eva o resine + vetro. Poi il problema furti è scoraggiante purtroppo.. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 18:05:59
|
Oggi 2 ore di duro lavoro: ho montato il pacco pignoni 11 34! è stata dura, l'ho smontato in 10 secondi, ho montato l'11 34 in altrettanti picosecondi, ma quando si è trattato di montare la ruota sulla bici sono impazzito. Il problema più grosso sono le dimensioni: le corone in più (rispetto il pacco originale) vanno a rompere le scatole alla forcella, in pratica quella dell'11 è completamente attaccata alla forcella! il risultato è che la catena e la corona dell'11, quasi strisciano contro il telaio.
Se si pedale in senso di marcia sembrano non esserci problemi ma se si girano i pedali all'incontrario, la catena fa perno al telaio e si blocca tutto! 40 minuti di prove varie, alla fine l'unica è stato mettere una rondella a far spessore in maniera da allontanare il pacco dalla forcella. Il problema è che se da un lato la rondella si appoggia al telaio, dall'altro lato si appoggia nella parte interna del pacco che per definizione deve girare! in pratica la rondella potrebbe opporre un po' di resistenza al rotolamente dalla ruota, per ora non ho trovato soluzioni migliori. Appena farò un test su strada saprò dirvi se crea attrito oppure no.
Risolto questo problema, non mi sono accorto che una fascetta di plastica mi era entrata nei raggi e girando la ruota faceva rumore. 1 ora e 20min a smontare e rimontare il tutto cercando di capire quale parte tra ruota, pacco pignoni, catena bla bla facesse sto maledetto rumore. Quando stavo per buttare tutto nella spazzattura mi sono accorto della fascetta, l'ho spostata e silenzio totale. Sto ancora imprecando.
Devo dire che per quei pochi giri che ho fatto fare alla ruota (a bici rovesciata) il pacco mi sembra silenzioso(avevo letto molti commenti di utenti USA che si lamentavano a riguardo).
Prossimo step: il freno idraulico a disco posteriore |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 18:37:06
|
| nuvola ha scritto:
Oggi 2 ore di duro lavoro: ho montato il pacco pignoni 11 34! è stata dura, l'ho smontato in 10 secondi, ho montato l'11 34 in altrettanti picosecondi, ma quando si è trattato di montare la ruota sulla bici sono impazzito. Il problema più grosso sono le dimensioni: le corone in più (rispetto il pacco originale) vanno a rompere le scatole alla forcella, in pratica quella dell'11 è completamente attaccata alla forcella! il risultato è che la catena e la corona dell'11, quasi strisciano contro il telaio.
Se si pedale in senso di marcia sembrano non esserci problemi ma se si girano i pedali all'incontrario, la catena fa perno al telaio e si blocca tutto! 40 minuti di prove varie, alla fine l'unica è stato mettere una rondella a far spessore in maniera da allontanare il pacco dalla forcella. Il problema è che se da un lato la rondella si appoggia al telaio, dall'altro lato si appoggia nella parte interna del pacco che per definizione deve girare! in pratica la rondella potrebbe opporre un po' di resistenza al rotolamente dalla ruota, per ora non ho trovato soluzioni migliori. Appena farò un test su strada saprò dirvi se crea attrito oppure no.
Risolto questo problema, non mi sono accorto che una fascetta di plastica mi era entrata nei raggi e girando la ruota faceva rumore. 1 ora e 20min a smontare e rimontare il tutto cercando di capire quale parte tra ruota, pacco pignoni, catena bla bla facesse sto maledetto rumore. Quando stavo per buttare tutto nella spazzattura mi sono accorto della fascetta, l'ho spostata e silenzio totale. Sto ancora imprecando.
Devo dire che per quei pochi giri che ho fatto fare alla ruota (a bici rovesciata) il pacco mi sembra silenzioso(avevo letto molti commenti di utenti USA che si lamentavano a riguardo).
Prossimo step: il freno idraulico a disco posteriore
|
che velocità si raggiungono con dei rapporti simili a livello muscolare??? |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 20:56:51
|
colla superbaics che è ancora non elettrizata, non riesco a passare i 30km/h, ma tutto dipende dalla forma fisica e dall'età. Con la corona dell'11 penso che una persona allenata sia in grado di tenere i 40km/h per ore. Certo ci vogliono dei quadricipiti e 2 polmoni così.
Cmq penso che con l'800W che spinge a 40km/H e pedalando con il rapporto dell'11, dovrei essere in grado di risparmiare un 100 200W. Con quel rapporto posso dare del mio, senza pedalare vorticosamente, così guadagno stabilità, comodità sulla seduta e finchè non monto il gas legalyzer riesco anche a dare meno nell'occhio.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2010 : 21:12:54
|
interessante.. grazie  |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4123 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 16:28:22
|
Io no ho avuto nessuna difficoltà con il 11-34, montato e tutto funziona perfettamente. Diciamo che avevo già il ",megadrive" con i sette rapporti, sarà il telaio, ma è tutto ok (devo dire che l'11 sembra incastrato apposta, ha la sua nicchia e non tocca ne disturba). Sarebbe un po' duro da spingere in piano ma in discesa a 45kmh si pedala normalmente, molto piacevole! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 18:25:05
|
Domanda di cultura generale: tutti gli rh205 sono compatibili col freno a disco? |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 20:22:35
|
direi proprio di si, ovviamente devi montare il loro freno a disco filettato perchè quelli per bici muscolati hanno attacchi diversi. Il probs più grosso e ingegnarsi a farci stare la pinza che va spostata verso dx, altrimenti tocca contro il coperchio lato sx. Nel mio telaio poi ci sta proprio al pelo, ho solo 2 mm di spazio tra il disco e il telaio stesso.
Giordano mi fai un foto per vedere quanto spazio hai tra il pacco e il telaio? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 09:20:48
|
Grazie nuvola, ho fatto questa domanda poiché mi sta per arrivare l'rh205 da joffa e sto valutando l'acquisto di questa bici
http://www.ks-cycling.com/Fahrraeder/Mountainbikes/KS-Cycling-26-Mountainbike-G-Titan-Grau-159B--387.html
Però prima farò di test sulla mia vecchia bianchi thomisus (prima versione con GM magic pie che non mi ha soddisfatto molto in termini di performance)
Immagine:
 185,53 KB |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 09:24:23
|
| denis ha scritto:
Domanda di cultura generale: tutti gli rh205 sono compatibili col freno a disco?
|
Confermo. Però, la bici al link che hai postato ha i comandi integrati e non riesci a sostituire le leve con quelle del kit. |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 09:47:27
|
Avevo già notato, ma cannibalizzerei la bianchi per il cambio posteriore, l'anteriore non serve. In ogni caso prima sfrutto la buona vecchia Bianchi e se il posteriore sarà troppo sollecitato dal peso allora valuterò l'acquisto di una nuova bici... Terrò al corrente e posterò foto e impressioni quando monterò il tutto |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2010 : 17:08:17
|
news sul montaggio: Oggi ho comprato e montato un bel disco shimano da 180mm per l'anteriore. Ora devo comprare l'adattatore, non vedo l'ora di testarlo. Per il freno posteriore la cosa si complica, ho fatto un po' di misurazione ma il disco post sta veramente troppo vicino al telaio! il probs è che rischio di non riuscire a mettere le viti agli agganci delle pinza perchè rischierebbero di toccare contro il disco. Ma c'è qualcuno che è riuscito a montarlo sto disco sul nine??? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 15:53:40
|
Oggi ho preso un po' di misure: una bici normale ha il disco distante 15mm dall'interno della forcella. nel mio caso sono ho soli 6mm di spazio.
7mm li ho persi montanto il pacco pignoni da 7 rapporti anzichè l'originale 6 rapporti nine e siamo a 13mm totali in pratica con una rondellina da 2mm e il pacco standard non avrei problemi a montare un freno a disco posteriore.
Così, invece non c'è soluzione! dovrei rondellare per recuperare spazio per ben un 1 cm!!, e ovviamente il telaio non gradirebbe, quindi ciccia.
L'unica soluzione sarebbe montare il disco dal lato esterno del telaio che mi porterebbe guarda caso, alla giusta distanza di 15mm; il probs è che all'esterno ci sono gli agganci della struttura del portapacchi quindi niente da fare. L'ideale (se esistesse) sarebbe un pacco pignoni (col minore da 11) a soli 5 rapporti non avrei il problema della rondella spaziatrice dentro il pacco e inoltre recupereri tutto lo spazio necessario per la pinza del freno.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 16:55:20
|
Mai contenti, eh ? |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 17:00:49
|
be, se pensi che il 'parto' è iniziato a dicembre 2008 sono passati circa 15 mesi e ancora non ho una bici pronta all'uso! Cmq manca sempre meno e poi sarà solo tanto divertimento. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4123 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2010 : 21:38:25
|
@Nuvola: per i faidateisti solo mettere in pratica un'idea è già il divertimento! Mi sono reso conto di questo quando ho applicato al cajak il motore entrobordo retrattile. La prima prova il acqua è stata l'inizio delle successive modifiche, dopo due anni, il cambio di due motori e relative eliche ho raggiunto un livello per me accettabile ora è un po' che non lo uso ma lo penso sempre. Per ulteriori delucidazioni vedi qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4983&SearchTerms=,cajak ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2010 : 01:57:12
|
ragazzi guardate questo oggetto:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=23312 nelle versioni 12, 11 o 10 denti, che ne pensate? come lo vedete sul mio motore? magari montare la 12 denti, cmq davanti ho le 3 moltipliche e quindi in salita potrei ancora dire qualcosa. Sarebbe una strada per farci stare il freno a disco posteriore, centrare meglio la ruota e poi costa veramente una stupidata, se torna in stock quasi quasi.... l'ideale sarebbe stato poterne montare 2 o 3 tipo la sequenza 11, 14 e 18 ma visto che non si può..., un monomarcia da 12 non mi dispiace per nulla. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4123 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2010 : 11:02:14
|
Io lo vedo bene! Puoi sempre tornare come prima. Ne prenderesti uno da 18 denti anche per me? Vorrei trasformare la mia vecchia bici da corsa a con pignone fisso 43-18. Se dici si, facciamo come per il pignone 11-34. ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2010 : 15:08:05
|
ahahah qui finisce che si riapre un topic come l'altro hihi cmq ok, no probs. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Discussione  |
|