Autore |
Discussione  |
|
gfp
Utente Medio
 
 Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 12:09:15
|
Ciao, ho comprato 24 celle 38140 headway e dovrei realizzare la batteria del mio 5305. Avrei intenzione di collegare tutte le celle in serie per ridurre cavi e problemi di alimentazione. Da bms battery mi dicono che non esistono bms da 72v? Cosa vuol dire? Aiutatemi mi sto perdendo... Gianfranco
|
gfp |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 13:28:30
|
i bms da 72V dovrebbero esistere visto che c'è chi l'ha montato sulla batteria. Se non sbaglio Nuvola ne ha montato uno capacitive sulla sua 72V. Penso possano andare bene anche 3 BMS da 24V, che ne dite? Ogni BMS controlla un set di 8 celle. Oppure un BMS da 48V ed uno da 24.... Le celle le metti in serie con le apposite piastrine e holders.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 13:51:38
|
Oppure due da 36V sempre in serie. Se hai necessità ci possiamo incontrare.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 14:13:57
|
A loro non devi dire i voltaggi finali, gli devi dire per quante celle ti serve e te lo fanno su misura a me dissero che poteano fare anche un BMS per 300 celle (trecento ) in serie. Ovviamente più celle chiedi e più paghi |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 14:27:24
|
Ancora non trovato in rete un tutorial per il fai da te, correttamente documentato, per un montaggio standard di un pacco batterie al litio? Esiste secondo voi? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 15:03:08
|
@Ik8jqk: Probabilmente perchè per chi mastica un minimo di elettromeccanica ed elettronica la cosa è scontata, mentre per chi non ha nemmeno i rudimenti di questa materia, oltre ad essere difficile, assemblare una batteria al Litio di qualunque tipo può essere pericoloso e mooolto dispendioso per gli errori e le sviste che può commettere.  |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 16:11:28
|
| T4R ha scritto:
Oppure due da 36V sempre in serie. Se hai necessità ci possiamo incontrare.
Saluti Pino
|
Ciao Pino, sarebbe fantastico. Sei al lavoro? |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 16:16:03
|
| GuidoodiuG ha scritto:
A loro non devi dire i voltaggi finali, gli devi dire per quante celle ti serve e te lo fanno su misura a me dissero che poteano fare anche un BMS per 300 celle (trecento ) in serie. Ovviamente più celle chiedi e più paghi
|
Era quello che pensavo anch'io, visto quanto ho/avevo pensato di aver imparato in questo forum. In sostanza se chiedo un bms capacitivo per 24 celle da 3,2 con 12A loro capiscono e lo fanno? Io spererei di sì, ma la risposta dell'ultima signorina e la notizia che ho raccolto in rete: "dopo il pagamento... il prodotto non è disponibile prima di 2/3 settimane..." mi hammo scoraggiato. |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 20:32:14
|
si te lo fanno tranquillamente e 2-3 settimane è velocissimo!!! io ho aspettato 3 mesi |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 21:00:34
|
| Barba 49 ha scritto:
@Ik8jqk: ..Probabilmente perchè per chi mastica un minimo di elettromeccanica ed elettronica la cosa è scontata
|
Ot scusate: ..per pochi e' scontata, per pochi! Mi sento di dire che la maggior parte delle persone che gira sui forum spesso si nasconde perche' spaventate proprio 'dall'ignoranza', magari un tutorial potrebbe aiutare qualcuno non proprio 'ferrato' diciamo cosi'
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 21:03:17
|
Giovanni ti ho spedito una mail.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 20:16:31
|
evviva sono arrivate:
Immagine:
 1288,79 KB
Ora avrei intenzione di costruire questo portabatterie per 38140 in carbonio da applicare sul tubo orizzontale del triangolo.
Allegato: contenitore 38140.pdf 60,81 KB Che ne dite? Mi farebbe piacere un vostro commento e magari qualcuno con cui condividere i costi visto che farne 50 cm o 1 metro è praticamente la stessa cosa....
|
gfp |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 20:39:26
|
Purtroppo non si vede la foto, sob. Il porta batteria da 130mm di larghezza non è un poco troppo?
Bella l'idea del carbonio! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 21:03:25
|
Interessante, ma lo fai tu o ti appoggi a qualche ditta? Sarebbe ancora più interessante se si potesse prevedere un'alloggiamento per un LVC e una presa per la bilanciatura. Come costo orientativo a quanto stiamo?
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 21:08:57
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Purtroppo non si vede la foto, sob. Il porta batteria da 130mm di larghezza non è un poco troppo?
Bella l'idea del carbonio!
|
Decisamente per le foto sono negato. Ci riproverò ma non era niente di speciale, il solito contenitore a cofanetto con le 12 38140 ben allineate.
Immagine:
 45,76 KB Per quanto riguarda il contenitore me lo hanno proposto anche in vetroresina, ma il maggior costo è lo stampo e quindi....
Forse hai ragione, 130 sono veramente al limite, ma non vorrei trovarmi con un cannone sulla bici. Devo decidere prima il materiale finale (carbonio o vetroresina) e dopo eventulmente aggiungere gli spessori delle quattro paretine verticali. Per ora sto realizzando un prototipo in polistirolo per vedere se calza... Vi farò sapere
|
gfp |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 21:13:11
|
| T4R ha scritto:
Interessante, ma lo fai tu o ti appoggi a qualche ditta? Sarebbe ancora più interessante se si potesse prevedere un'alloggiamento per un LVC e una presa per la bilanciatura. Come costo orientativo a quanto stiamo?
Saluti Pino
|
Ciao Pino, avrei dovuto chiamarti, ma sono stato fuori. Scusami per la cattiva educazione. Lo farei realizzare ad Agnano, ad un tiro di schioppo da te... Il resinatore è un amico con il quale ho realizzato una barca, quindi ci si può parlare tranquillamente. Ammortizzato il costo dello stampo penso si possa stare intorno ai 150€, ma è una mia idea, non posso giurarci |
gfp |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 21:38:26
|
Io i miei contenitori li sto facendo fare in alluminio! Appena mi torna la bici vi farò delle foto! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 21:55:02
|
Molto bello e compatto, fatto in carbonio dovrebbe essere spettacolare.  |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 22:00:07
|
gfp hai le idee chiare e il contenitore sembra ottimo però... 150€ secondo me sono troppi perchè devi mettere in conto che siamo nel campo delle sperimentazioni e quindi una volta fatto magari lo usi poco perchè era meglio + basso oppure cambi motore e ti sbilancia o non va bene su altre bici.
la spesa varrebbe forse se fosse una soluzione al 100% definitiva ma ci sono 1000 variabili di cui ti accorgi solo quando lo utilizzi, cmq ripeto sembra ottimo se non diventa troppo largo.
Daniele dove fai fare i contenitori? ditta di serramenti? |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 09:23:07
|
| T4R ha scritto:
Interessante, ma lo fai tu o ti appoggi a qualche ditta? Sarebbe ancora più interessante se si potesse prevedere un'alloggiamento per un LVC e una presa per la bilanciatura. Come costo orientativo a quanto stiamo?
Saluti Pino
|
Ciao Pino, ottimo consiglio. Mi daresti delle dimensioni indicative dell'LVC? Vorrei gestire il tutto nei tappi di chiusura del profilo. Che ne dici?
Immagine:
 63,46 KB
|
gfp |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 22:39:50
|
Purtroppo io le misure non le ho perchè è un circuito proposto qui su forum da auto costruire. Quindi aspettiamo o il promotore del circuito o qualcuno che lo ha già realizzato. Per l'incontro no problem quando puoi mi chiami.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 22:55:00
|
Per le dimensioni di un LVC considera circa 15 x 20 mm per ogni cella. Il circuito si può sviluppare in sequenza unica o doppia. Puoi sagomare il circuito come il tuo contenitore senza problemi.
Vorrei ricordarti solo che il carbonio conduce molto bene la corrente, quindi non fare un contenitore largo esattamente come le celle, ma fai in modo da foderarlo internamente con un materiale isolante. Le vibrazioni e piccoli movimenti con il tempo potrebbero portare la perforazione della guaina termoretraibile blu e mandare in corto qualche cella sulle pareti. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 23:48:46
|
Quoto Titto, anche io ho il contenitore in metallo ed ho isolato molto bene il pacco per non avere contatti accidentali. Da questo punto di vista è meglio la vetroresina, almeno è isolante. |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2010 : 11:28:02
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto Titto, anche io ho il contenitore in metallo ed ho isolato molto bene il pacco per non avere contatti accidentali. Da questo punto di vista è meglio la vetroresina, almeno è isolante.
|
Con la vetroresina costerebbe molto meno, la differenza di peso con il carbonio, viste le piccole dimensioni del contenitore, non dovrebbe essere significativa ed è molto più lavorabile. Se poi ci si aggiunge la questione conduzione corrente ed isolamento.... quasi quasi cambio programma, anche perchè 1 mq di carbonio preimpregnato va acquistato nei negozi di aeremodellismo ed a prezzi da amatore. €40/mq) S poi proprio voglio l'effetto carbonio il trucco c'è, me lo hanno spiegato i resinatori. Comunque al momento sto pensando allo stampo, in tre/quattro giorni dovrebbe essere pronto e carrozzato a specchio. Se ci sono cointeressati fatemi sapere. Speriamo tutto ok. |
gfp |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 18:56:46
|
Ciao a tutti. Vorrei collegare le 38140s in serie di tre minimizzando la lunghezza finale complessiva. Qualcuno di voi ha idea dove si possono trovare delle viti (una sorta di grano) con filettatura opposta alle estremità? (un lato destrorso e l'altro sinistrorso). Grazie |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 19:18:36
|
No Giovanni non lo pui fare perchè le filettature nelle celle sono tutte destre. Puoi fare così: compra una barra filettata del diametro adatto ed un pò di dadi. Fai tanti spezzoni della lunghezza giusta, avvita il primo pezzo nella prima cella, avvita il dado e stringi, non dimenticare il capicorda per il BMS/LVC, avvita la seconda cella e stringi sul dado. E così via. Eventualmente per sicurezza metti un pò di frenafiletti "debole" sui perni così sei sicuro che non si svitano. Se hai problemi chiama.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 22:31:50
|
Quoto T4R, compera della barra filettata di ottone (conduce meglio del ferro) e dopo aver calcolato bene la lunghezza che ti occorre tagliala a pezzetti e collega le celle, ricordandoti di interporre un capocorda con cavetto per il BMS ad ogni giunzione. Per il frenafiletti io andrei cauto, le resine anaerobiche sono tutte isolanti quando catalizzano. |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 08:16:00
|
Questo fa grande il forum.!!!! Invece di fare mille errori ci si scambiano idee e si cresce. Grazie Pino, grazie Barba. Gianfranco |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2010 : 14:10:52
|
FANTASTICO!!!! Si tratta anche con i Cinesi: Vi racconto la storia. Compilo un ordine su ebike-bmsbattery dopo qualche mail di chiarimento (ho sempre dubbi su bms e CB.) mi viene fuori il seguente form Shipping Method Shippping Code Mail Service Total Fee Delivery time Tracking By volume HKDHL DHL in Hongkong 62.44 2-4 YES YES
Payment Method payment method Paypal
Your Total Goods Total#65306;$220.29 + Shipping cost#65306;$62.44 Amount payable: $282.73 Poichè la cifra era superiore a quanto illustrato nell'offerta iniziale ho chiesto lumi e, questa è la candida risposta della cinesissima Julia:
The price of our products on the store is a little higher, and the shipping cost is calculated by system, will be higher too. So that, you can tell me which item do you need before you make orders on our store. I'll give you the best price and help you to choose the most suitable shipping way. Attached is the proforma invoice for you,please find it.
Totale inviato € 253. Risparmio, se non mi fanno il classico pacco € 30.
 Morale: non acquistate dagli store on line, ma fatevi fare una quotazione ad hoc e tiratela per le lunghe (tre o quattro mail). Vedrete che il prezzo si riduce. Ciao a tutti. GFP |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2010 : 14:36:37
|
Mi correggo: ho inviato 253$ e dunque il risparmi è di circa 30$, ma è pur sempre un risparmio |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 16:33:34
|
Allora, lo stampo è praticamente pronto. dimensioni etsrne orientative: altezza 150 mm larghezza 135 mm lunghezza 500 mm modificabile (accorciabile). Se ho fatto bene i conti ci staranno dentro 24 38140s. Se ci sono futuri possessori di batterie con celle di questo tipo è+ a disposizione. saluti a tutti gfp |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 20:32:21
|
| gfp ha scritto:
Allora, lo stampo è praticamente pronto. dimensioni etsrne orientative: altezza 150 mm larghezza 135 mm lunghezza 500 mm modificabile (accorciabile). Se ho fatto bene i conti ci staranno dentro 24 38140s. Se ci sono futuri possessori di batterie con celle di questo tipo è+ a disposizione. saluti a tutti gfp
|
Immagine:
 59,87 KB |
gfp |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 20:45:35
|
Bel lavoro, ti seguo con interesse !! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 21:11:24
|
Anche io sono molto curioso di vedere come viene! bello!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 13:38:28
|
ok, mi hanno rubato la moto due ore fa. Che schifo..... Ora, sono a piedi e tocca darci dentro con la e-bike. Mi chiedevo: oltre ai metodi classici, lucchetti, chiavi e tanta attenzione esiste un modo per ridurre seriamente il rischio furto bici? Se dopo tanta fatica mi ciulassero la bici penso che mi verrebbe la cirrosi epatica...
|
gfp |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 13:58:44
|
| gfp ha scritto:
Mi chiedevo: oltre ai metodi classici, lucchetti, chiavi e tanta attenzione esiste un modo per ridurre seriamente il rischio furto bici?
|
Premesso che mi dispiace molto per il furto, ti rispondo come mi risposero a me quando un pò di anni fà feci la stessa domanda ad un rivenditore di antifurti:
"Comprati una pistola" 
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 14:07:21
|
Cavolo, mi spiace per la moto. Per gli antifurto non so cosa consigliarti, specialmente da quando un ladro è divenuto cliente dell'officina e gli ho visto aprire senza difficoltà qualunque cosa. E dove non arriva l'astuzia c'è la forza bruta, visto che esistono le mole portatili a batterie...  |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2010 : 17:00:14
|
Il mio gp800 mi mancherà, anche perchè ...basta moto (così come non fumerò mai più....) Grazie a tutti della solidarietà. Passiamo ad altro. Accelerando ricerca degli accessori per completare la MTB ebike mi sono imbattuto in questo sito (magari è gia noto a tutti e ci faccio la figura dello scemo): http://epluselectricbike.com/ La ruota/batteria è interessante ma, penso, ha una chimica incompatibile con le LIFEPO, o no? Avrò anche gusti particolari e tradisco il mio amore per la tecnica ma a me la E+ Ellsworth Ride 3.0 fa impazzire. Ah ho anche trovato questa tabella: (vedi allegato), magari a qualcuno può interessare. A presto
Allegato: DecisionMatrix.xlsx 165,61 KB |
gfp |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2010 : 21:26:21
|
Una bella carrellata di bici, veramente. Quella da te citata la trovo molto "sensuale", se si può definire così una bici!  |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 18:39:12
|
Torno al contenitore per le 38140. Ho finito il modello.
Immagine:
 60,5 KB
Immagine:
 46,62 KB Ora inizio lo stampo.
Dopo aver cerato alla morte si passa al gel coat. Immagine:
 50,65 KB
Immagine:
 50,43 KB
Immagine:
 47,21 KB
Immagine:
 48,55 KB
Immagine:
 57,9 KB
La prossima settimana sformo lo stampo e realizzo la prima stampata. Una fatica, ma tutto sommato divertente. Se qualcuno è interessato, sono sembre qui....
|
gfp |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 19:13:25
|
Molto interessante, le domande te le farò alla fine, penso saranno tante...la premessa mi sembra ottima comunque, vorrei anche io realizzare una forma su misura per me per il triangolo, quindi attendo di vedere come si fa da Te. Spero in tante foto !
PS. Mi spiace molto per la tua moto, ma occhio anche alle bici...dalle mie parti arrivano con furgoncino e le caricano su così come stanno...occorrerebbe chiuderle a un palo, ma non ci sono pali per tutti !! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 19:29:32
|
| tittopower ha scritto:
Molto interessante, le domande te le farò alla fine, penso saranno tante...la premessa mi sembra ottima comunque, vorrei anche io realizzare una forma su misura per me per il triangolo, quindi attendo di vedere come si fa da Te. Spero in tante foto !
PS. Mi spiace molto per la tua moto, ma occhio anche alle bici...dalle mie parti arrivano con furgoncino e le caricano su così come stanno...occorrerebbe chiuderle a un palo, ma non ci sono pali per tutti !!
|
un bel dispositivo a scossa statica.. tipo quella del quarzo degli accendini ma amplificata per dieci volte..visto che cavalchiamo delle batterie pensavo...
cmq che bastardi i ladri.. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 20:31:51
|
| imayoda ha scritto:
un bel dispositivo a scossa statica.. tipo quella del quarzo degli accendini ma amplificata per dieci volte..visto che cavalchiamo delle batterie pensavo...
cmq che bastardi i ladri..
|
Non me lo ricordare va....avevo dotato la mia UNO45 nel lontano 1985 di un dispositivo del genere e per poco non vado in galera ! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 20:45:37
|
| tittopower ha scritto:
| imayoda ha scritto:
un bel dispositivo a scossa statica.. tipo quella del quarzo degli accendini ma amplificata per dieci volte..visto che cavalchiamo delle batterie pensavo...
cmq che bastardi i ladri..
|
Non me lo ricordare va....avevo dotato la mia UNO45 nel lontano 1985 di un dispositivo del genere e per poco non vado in galera !
|
davvero?!?!?!??!?    |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 19:45:12
|
Confermo ima, è una cosa vietatissima, e io da ingenuo ventenne lo montai come antifurto...siccome alla macchina avevo applicato anche una serie di strumenti digitali discreti, ma ben visibili, in occasione di un controllo dei carabinieri ebbi la fortuna di imbattermi in un agente che anche lui trafficava in kit ed elettronica e così spiegandogli la strumentazione gli accennai dell'antifurto ad alta tensione. Mi disse di fare finta di non avere sentito nulla e di correre a casa a smontare tutto di corsa...
Metti che si fosse avvicinato uno con il peacemaker..... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 20:22:25
|
| tittopower ha scritto:
Confermo ima, è una cosa vietatissima, e io da ingenuo ventenne lo montai come antifurto...siccome alla macchina avevo applicato anche una serie di strumenti digitali discreti, ma ben visibili, in occasione di un controllo dei carabinieri ebbi la fortuna di imbattermi in un agente che anche lui trafficava in kit ed elettronica e così spiegandogli la strumentazione gli accennai dell'antifurto ad alta tensione. Mi disse di fare finta di non avere sentito nulla e di correre a casa a smontare tutto di corsa...
Metti che si fosse avvicinato uno con il peacemaker.....
|
non rimane che usare strumenti ad alto impatto sonoro.. così se la sollevano almeno viene un infarto per trauma acustico.. maledetti..
non si finisce mai di imparare dalle esperienze altrui 
ora mi chiedo come sia la normativa sulle electric fences che vendono alla grande su ebay.. quelle per gli animali e per i recinti .. hmmm |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 16:57:16
|
Quasi ultimato lo stampo...
Immagine:
 92,1 KB
Immagine:
 86,31 KB
Ora inizio a stampare il contenitore:
Immagine:
 110,6 KB
Immagine:
 108,4 KB
La prox settimana sformo e vi farò sapere.... se tutto va come deve le 24 38140 ci staranno comode. Lo stampo è a disposizione di tutti.... fatemi sapere.
|
gfp |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 18:54:30
|
OK, allora ho sformato contenitore e coperchio....
Immagine:
 100,67 KB
Una prima prova sulla bici, sembra che calzi anche se in un modo o nell'altro la linea è appesantita. Spero che verniciando di nero il contenitore appaia meno evidente. Immagine:
 107,12 KB
Una prova di "farcitura con le 38140. Mi sembra ci stiano tutte.
Immagine:
 129,69 KB
Immagine:
 134,89 KB
Immagine:
 131,37 KB
Un piccolo aiuto: chi mi posta lo schema di collegamento del bms per le 24 celle in serie? HELP!!!!
|
gfp |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 00:23:48
|
Bellissimo lavoro, davvero complimenti. Prima o poi imparerò anche io ad utilizzare materiali di questo tipo! :D
Cmq metterei un'ulteriore strato di isolante tra le celle... non vorrei che ti succedesse come a Jonathan, dai un'occhiata qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8098
|
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 08:51:01
|
[quote]SuperZ83 ha scritto:
Bellissimo lavoro, davvero complimenti. Prima o poi imparerò anche io ad utilizzare materiali di questo tipo! :D
Cmq metterei un'ulteriore strato di isolante tra le celle... non vorrei che ti succedesse come a Jonathan, dai un'occhiata qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8098
Accidenti!!!! L'isolamento tra le celle e delle celle è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO. Grazie per la dritta.
|
gfp |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 09:12:17
|
Alla faccia! celle ad alta scarica in corto....brrrr....beh, Jonathan ha dimostrato che perlomeno sono sicure! Belllissimo lavoro GFP!!!!! Non è che ci sapresti dare indicazione per un libro dettagliato sulla lavorazione della vetroresina e dove si comperano i materiali? Io sono ignorante in materia, ma ho sempre sognato di imparare quest'arte! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|