Autore |
Discussione  |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 11:03:41
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po di tempo. Premetto di aver gia letto le info iniziali ma dato che poi nel forum ognuno apporta la propria esperienza io vorrei che qualcuno mi tracci delle linee guida sul come e da dove partire. Ho intenzione di elettrificare la bici e chiedevo delle delucidazioni, dato che devo anche comprare la bicicletta volevo sapere cosa mi consigliavate, di seguito vi elenco quale sarebbero le mie preferenze del resto mi rimetto ai vostri consigli da esperti: - abito in un paese in collina con parecchi sali e scendi; - vorrei una bici (possibilmente citybike femminile) che mi permetta di andare in ufficio senza sudare 7 camice; - vorrei sapere se per la bici da elettrificare vada bene anche una con cambio revoshift;
per i kit da installare mi rimetto a voi. in attesa che qualcuno mi risponda vi saluto jo-jo jovetic
|
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 11:35:14
|
Ciao.. per saliscendi i motori consigliati sono i gearless high torque (tipo Nine) oppure ancora meglio i geared (Bafang).. devi decidere se elettrificare su anteriore e posteriore (anteriore facile, posteriore da medio a difficile) e che tipo di batterie montare anche a seconda della distanza da percorrere e il modo di affrontarla (pedalando o facendo finta di pedalare).. il cambio revo non è un problema di solito..
personalmente se intendi rimanere nel legale, andrei su un bafang anteriore 36V 250W e batterie al litio.. la bici la scegli tu: se la prendi in acciaio è meglio per la maggiore resistenza, se la prendi in alluminio guadagni peso ma prevedi dei torque arm.
Spenderai sui 250€ per un kit (motoruota e necessario per gestirla) e 300-400 euro per una batteria al lifepo4 da 36V 10-12Ah (mediamente)
 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 11:36:42
|
| Messaggio di jovetic
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po di tempo. Premetto di aver gia letto le info iniziali ma dato che poi nel forum ognuno apporta la propria esperienza io vorrei che qualcuno mi tracci delle linee guida sul come e da dove partire. Ho intenzione di elettrificare la bici e chiedevo delle delucidazioni, dato che devo anche comprare la bicicletta volevo sapere cosa mi consigliavate, di seguito vi elenco quale sarebbero le mie preferenze del resto mi rimetto ai vostri consigli da esperti: - abito in un paese in collina con parecchi sali e scendi; - vorrei una bici (possibilmente citybike femminile) che mi permetta di andare in ufficio senza sudare 7 camice; - vorrei sapere se per la bici da elettrificare vada bene anche una con cambio revoshift;
per i kit da installare mi rimetto a voi. in attesa che qualcuno mi risponda vi saluto jo-jo jovetic
|
Ciao, intanto benvenuto !
Parametri importanti da aggiungere: parli di saliscendi, ma questi presentano anche brutte rampe oltre il 12-14%, o sono dolci tipo che non superano l'8% ? E inoltre che distanze dovresti percorrere e in che tempi?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 11:43:36
|
| imayoda ha scritto: la bici la scegli tu: se la prendi in acciaio è meglio per la maggiore resistenza, se la prendi in alluminio guadagni peso ma prevedi dei torque arm.
|
o puoi anche prenderla in alluminio con la sola forcella in acciaio 
...
ma approfondiamo prima meglio le esigenze, come suggerisce job
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 11:54:52
|
Benvenuto!!! Quoro tutti! Aggiungo che è importante distribuire bene i pesi, quindi se prendi motore anteriore, sul posteriore puoi mettere la batteria e tutto è bilanciato. Per il motore posteriore, il bilanciamento diventa più difficile! Come motore frontale, c'è anche l'FH100 della nine continent, geared front che pare abbia un bel tiro!
...Una forcella in acciaio, o una forcella molto robusta in alluminio sono d'obbligo!
Se devi fare grandi salitone, come quelle proposte da Job, allora un motore posteriore è obbligato, ma se le salite sono dolci, anche un fornt dovrebbe essere ottimo ed è anche facile da montare!
Per quanto riguarda la batteria, ho visto che ecopolis vende un portapacchi già predisposto con il vano per la batteria e sopra lo spazio per quello che vuoi!
Se il Kit va oltre il legale, allora cambia tutta la storia!
Ciao! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 12:33:42
|
a mio avviso il montaggio tra posteriore e anteriore non cambia molto come difficoltà, devi solo infilare la ruota nei forcellini e passare i fili; la ruota posteriore ha la catena e c'è quel minimo di difficoltà in più, ma questo non dipende dal motore in sè.
Se ta la cavi col fai da te e hai tempo da dedicare all'allestimento, ti consiglierei di ingegnarti per mettere la batteria al centro, tra le gambe, dove devi prevedere una larghezza massima di 12-14 cm, la bici sarà molto meglio bilanciata |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 13:35:30
|
il posteriore è difficile se si è alle prime armi per via di problemi che potrebbero insorgere su un motore non perfettamente bilanciato, riconfigurazione cambio e adattamenti vari che possono sempre accadere... diciamo che sul anteriore ci sono meno variabili (nel legale)
personalmente adesso ho 2 bici elettriche : una front gearless legale e una rear bpm legale.. preferisco ancora la trazione anteriore, irrigidisce lo sterzo, garantisce grip su ghiaia con curve repentine a velocità stellari e mi muovo bene anche nel fango più melmoso grazie alla trazione integrale.. in una salita estrema basterebbe non sbilanciarsi troppo all'indietro per evitare di far pattinare la ruota anteriore motorizzata.. ripeto: opinione personale  |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 13:44:41
|
| job ha scritto:
| Messaggio di jovetic
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po di tempo. Premetto di aver gia letto le info iniziali ma dato che poi nel forum ognuno apporta la propria esperienza io vorrei che qualcuno mi tracci delle linee guida sul come e da dove partire. Ho intenzione di elettrificare la bici e chiedevo delle delucidazioni, dato che devo anche comprare la bicicletta volevo sapere cosa mi consigliavate, di seguito vi elenco quale sarebbero le mie preferenze del resto mi rimetto ai vostri consigli da esperti: - abito in un paese in collina con parecchi sali e scendi; - vorrei una bici (possibilmente citybike femminile) che mi permetta di andare in ufficio senza sudare 7 camice; - vorrei sapere se per la bici da elettrificare vada bene anche una con cambio revoshift;
per i kit da installare mi rimetto a voi. in attesa che qualcuno mi risponda vi saluto jo-jo jovetic
|
Ciao, intanto benvenuto !
Parametri importanti da aggiungere: parli di saliscendi, ma questi presentano anche brutte rampe oltre il 12-14%, o sono dolci tipo che non superano l'8% ? E inoltre che distanze dovresti percorrere e in che tempi?
Grazie per l'accoglienza, provo a linkare le immagini delle salite che penso non superino il 10%, calcola che il mio paese si trova circa 477 m. sopra il livello del mare, quindi ci sono parecchie salite alcune un po piu ripide altre meno. percorro circa 5- 6 km all'andate e lo stesso al ritorno. http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=pompei&ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=40.749119,14.485269&panoid=ZzN_eKLqNvru4zE2WBFsKQ&cbp=11,295.07,,0,3.74&ll=40.749179,14.484996&spn=0.001569,0.006539&z=18&utm_campaign=it&utm_medium=lp&utm_source=it-lp-emea-it-gns-svn http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=pompei&ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=40.749119,14.485269&panoid=ZzN_eKLqNvru4zE2WBFsKQ&cbp=11,295.07,,0,3.74&ll=40.749179,14.484996&spn=0.001569,0.006539&z=18&utm_campaign=it&utm_medium=lp&utm_source=it-lp-emea-it-gns-svn http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=pompei&ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=40.749119,14.485269&panoid=ZzN_eKLqNvru4zE2WBFsKQ&cbp=11,295.07,,0,3.74&ll=40.749179,14.484996&spn=0.001569,0.006539&z=18&utm_campaign=it&utm_medium=lp&utm_source=it-lp-emea-it-gns-svn
|
[/quote] |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 13:48:35
|
ho provato al inkare le foto da google street ma,non so perche,le rimanda alla citta di pompei. cmque sono salite che non dovrebbero superare il 10 %e il percorso da fare si aggira sui 10 - 12 km giornalieri |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 14:48:35
|
Suggerirei, solo per questa volta ..., anche i nuovi NIne RH100 REAR (come da sito...). Disponibili a novembre. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 15:07:27
|
| joffa ha scritto:
Suggerirei, solo per questa volta ..., anche i nuovi NIne RH100 REAR (come da sito...). Disponibili a novembre.
|
sì giusto.. scusa ma me ne ero scordato   |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 17:52:28
|
grazie per le info ma dato che sara la mia prima bici, vorrei provare qualcosa di piu facile quindi preferirei un kit anteriore, inoltre chiedo se fosse possibile montare almeno inizialmente un a batteria al piombo anche perche per la batteria al litio ora come ora non disporrei ti tutti quei soldi. il mio budget è di circa 500/600 euro con cui vorrei acquistare anche una bici, basteranno? |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 18:58:07
|
se vai a piombo, sì.. ricorda che però il piombo è anche un passaggio.. cmq per 15Km dovresti farcela con 3 12V 12Ah da trazione  |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 17:26:59
|
Allora ragazzi ho trovato la bici (me l'hanno regalata) sotto cerco di postare la foto, volevo chiedervi se potrebbe andare. inoltre chiedo se per le carqatteristiche che vi ho scritto negli altri post posso montare il KIT REAR NINE CONTINET RH205S HIGH TORQUE 36/48 250/350W 17A -26" quale tipo di batteria al litio posso montare per non avere nessun tipo di problema e da chi la posso comprare. sulla bici ho intenzione di montare parafanghi ant e post compresi i porta pacchi P.S.: che significa high torque e devo apportare qualche modifica alla bici LE FOTO NON ME LE CARICA NON SO PERCHE |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 19:12:34
|
per le foto freccetta verde, nella pagina che ti si apre clicchi sulla scritta rossa in basso "allega file", carichi dal tuo pc ma attento che il nome non contenga spazi o interpunzioni, solo lettere e numeri - immagine non più grande di 900px please 
personalmente non ho capito quanto sono ripide queste tue salite -- high torque significa appunto alta coppia, cioè la versione da salita... data la potenza e il tipo di percorso attenzione ad avere una batteria grande - lifepo4 è la seclta più semplice
le modifiche possono riguardare i freni e il cambio anzitutto... tu cosa hai? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 14:18:31
|
questa è la bici spero che vada bene accetto tutti i consigli da parte vostra
Immagine:
 32,3 KB |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 14:37:09
|
la bici pare adatta
il problema è il peso delle batterie al piombo, che andrà a gravare assieme al motore tutto sulla ruota di dietro... con batterie lifepo, comunque più leggere, forse potresti anche riuscire a fissarle nel triangolo (il telaio ha gli attacchi per il portaborraccia?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 14:48:44
|
no il telaio non ha gli attacchi per il poratborracce, ma ho cambiato idea sulla batteria, dato che la bici me l'hanno ragalata ed avendo cosi risparmiato circa 150 euro ho intenzione di prenderla al litio: adesso vorrei solo sapere se posso metterci questo: KIT REAR NINE CONTINET RH205S HIGH TORQUE 36/48 250/350W 17A -26", inoltre volevo sapere cosa dovrò comprare che non è compreso nel kit ad es: copertone con relativa camera d'aria quale tipo e da chi..ecc.. mentre per la batteria al litio mi rimetto a voi anche se mi sono iscritto in quel gruppo d'acquisto per le batterie |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 16:30:43
|
c'e qualcuno che mi risponde al precedente post? |
 |
|
|
Discussione  |
|