Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Vi presento la mia nuova SuperBaic
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 10:16:54  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho ultimato ieri la mia nuova superbike, queste le caratteristiche:

- telaio rockrider 9.2 biammortizzato
- motore BPM 500 watt alta velocità
- centralina 48 volt 25 ampere modificata a 47 ampere
- acceleratore
- pulsantino 3 posizioni (1=16,5Ampere 2=32Ampere 3=47Ampere)
- ruote big apple 2.35
- lipo turnigy 25c 15s2p = 60volt 10Ampere (peso 3,9 kg)


Qualche foto (scusate la risoluzione):








Il pacco di batterie lipo (15s2p) 60 volt 10 ampere



Il watt meter con le lipo collegate:




Qualche dato sulle prime prove:
Velocità massima rilevata 56,8 km/h (in posizione 2 e 3)
Consumo medio in posizione 1 (a 16,5 ampere max): 13 km con 3479 MAh (stimati circa 35 km con 10 ampere)
Watt max (in posizione 3): 2.800
Watt max (in posizione 1): 1.080

Considerazioni personali:

Sembra di essere in sella ad una Buell Lightning, la bici è reattivissima nei cambi di direzione e nello scendere in piega, le prestazioni del motore in posizione 3 sono esaltanti, con il solo gas in partenza la bici si alza sulla ruota posteriore, mentre in velocità spalancando il gas si ha una spinta vigorosa come se si fosse collegati ad un enorme elastico che contraendosi ci lancia in avanti.

Il telaio 9.2 sembra prestarsi bene all'elettrificazione, le sospensioni (130 davanti e 130 dietro) lavorano divinamente, le asperità non si avvertono e sembra di muoversi sul velluto, la tenuta di strada grazie anche alle big Apple è fantastica e la frenata con i freni a disco infonde sicurezza.

Le batterie posizionate sulla canna tra sella e manubrio consentono un ottimo bilanciamento dei pesi, la bici sembra un tutt'uno con chi la guida, anche grazie al peso ridotto delle lipo.

Che altro dire, vorrei farla provare ad ognuno di voi per farvi realmente capire cosa si prova guidandola.


Ringraziamenti:
- Alcedo che in soli 2 giorni (compresa la spedizione) mi ha fatto arrivare a casa tutto il necessario per l'elettrificazione
- Ettore767 che ieri mi ha modificato la centralina portandola a 47 ampere max

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 10:28:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SPETTACOLARE!!!!!!!!!
Davvero un bel progetto. Mi diresti, anche il MP, quanto hai speso per le batterie e come le carichi?

Ciao
Emilio

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 10:38:13  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo fare una premessa, questa bici la userò come mezzo da divertimento e sperimentazione, mentre nell'uso di tutti i giorni ho una citybike sempre con il BPM sulla quale utilizzo le 38120.

La premessa era dovuta perchè l'utilizzo di pacchi lipo configurati in questo modo non è agevolissimo, perchè avendo un caricabatterie da modellismo che carica al massimo 10 celle insieme, sono costretto a fare più cariche, rendendo di fatto più scomoda la carica delle lipo rispetto alle 38120 che è sufficiente collegarle al loro carichino e staccarle una volta terminata la carica.
Quindi per uno uso sporadico si può fare, per un uso quotidiano, a questi voltaggi le lipo diventano un po' scomode da gestire.
Prima ad esempio utilizzavo un pacco lipo da 36 volt 10 ampere in configurazione 2s2p che caricavo invece agevolmente in un'unica volta con il mio Robbe.
Le lipo le avevo già per usi modellistici, costano sui 55 dollari a pacco più spedizione ed eventuale dogana.
Se le avessi dovute comprare invece avrei scelto le zippy flisghtmax da 15c di scarica che costano meno e sono anche un pochino più leggere.


biemilio ha scritto:

SPETTACOLARE!!!!!!!!!
Davvero un bel progetto. Mi diresti, anche il MP, quanto hai speso per le batterie e come le carichi?

Ciao
Emilio
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 10:44:29  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima! metti qualche foto di dettaglio di come hai modificato il portapacchi a sbalzo di decathlon?
e` quello vero? la tua soluzione col portapacchi girato davanti l'avevo presa in considerazione anche io prima di riuscire a mettere la batteria piu` sotto.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 10:47:03  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima!!!!

Ma forse, a questi livelli parlare ancora di bici, mi sembra improprio ...

Per capire quanto sia emozionante, forse non serve provarla, basta salire su uno scooter 125 ...

E poi, sbaglio o stai spremendo per bene il povero BPM500?

Le prestazioni sono esaltanti, ma la durata ... (non voglio portarti iella, ma dai dati cha hai snocciolato: 2.800W, ecc.....)


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 11:00:03  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cstan ha scritto:

bellissima! metti qualche foto di dettaglio di come hai modificato il portapacchi a sbalzo di decathlon?
e` quello vero? la tua soluzione col portapacchi girato davanti l'avevo presa in considerazione anche io prima di riuscire a mettere la batteria piu` sotto.


Si esatto è quello che vende anche Dechatlon, appena posso carico qualche foto dettaglita, comunque ho segato via tutta la parte inferiore del portapacchi, lasciando solo la piastra superiore.
Ho inoltre asportato sia l'aggancio che andava sul cannotto della sella, sia lo snodo che consentiva l'inclinazione del portapacchi e ho fissato tra loro i due assi del portapacchi sotto la canna della bici.
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 11:07:41  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Bellissima!!!!

Ma forse, a questi livelli parlare ancora di bici, mi sembra improprio ...

Per capire quanto sia emozionante, forse non serve provarla, basta salire su uno scooter 125 ...

E poi, sbaglio o stai spremendo per bene il povero BPM500?

Le prestazioni sono esaltanti, ma la durata ... (non voglio portarti iella, ma dai dati cha hai snocciolato: 2.800W, ecc.....)



Ti posso assicurare che è molto più piacevole di uno scooter 125, non intendo come prestazioni in senso assoluto, ma come telaistica, distribuzione pesi, posizione di guida e soprattutto la sensazione di quella spinta di potenza in assoluta assenza di rumore.

Il BPM sulla carta è sicuramente spremuto, ma nella pratica, finchè le temperature rimangono nella norma, non corre pericoli.
L'importante è quindi nelle prime fasi di test verificare quanti gradi raggiunge al massimo di utilizzo, se rimane sui 50 gradi non ci sono problemi.
Non ho avuto ancora modo di fare test pesanti e per l'utilizzo fatto sinora è rimasto freddo, il calore con la mano si percepiva appena, quando potrò aumenterò l'intensità delle prove proprio per capirne i limiti e mi servirò del termometro che uso nel modellismo per verificare le temperature dei motori.

Ettore767 ad esempio da circa 2 mesi eroga dal suo BPM 4.000 watt ed il suo motore gode ancora di ottima salute.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 11:42:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il motore regge a quella potenza, hai creato un mostro!
Complimentissimi!!!

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 11:46:36  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima complimenti io vernicerei la centralina di scuro
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 11:52:21  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare complimenti e guidala con prudenza!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 11:55:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero bellissima la bici kittata così! Molto snella e quasi non si nota l'elettrificazione, se non fosse per la centralina!!
Mi risparmio i pensieri sull'affidabilità visto che sei perfettamente coscente di quello che usi e come lo usi.
Come hai modificato la centralina? Immagino tu abbia dovuto cambiare i mos, o quelli
originali già tengono bene?

Davvero un bellissimo mezzo! Io sgoloso! Non vedo l'ora che il fabbro mi consegni i benedetti contenitori porta batterie!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 11:59:08  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
osva ha scritto:

bellissima complimenti io vernicerei la centralina di scuro
osva


E' proprio la prossima modifica che farò, pensavo di fare un bel nero opaco il porta centralina, la centralina e al limite anche il portabatterie, così sarebbe tutto più integrato con la colorazione della bici.
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 12:08:53  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Davvero bellissima la bici kittata così! Molto snella e quasi non si nota l'elettrificazione, se non fosse per la centralina!!
Mi risparmio i pensieri sull'affidabilità visto che sei perfettamente coscente di quello che usi e come lo usi.
Come hai modificato la centralina? Immagino tu abbia dovuto cambiare i mos, o quelli
originali già tengono bene?

Davvero un bellissimo mezzo! Io sgoloso! Non vedo l'ora che il fabbro mi consegni i benedetti contenitori porta batterie!


Grazie per i complimenti, i 12 mosfet della centralina reggono mi pare fino a 100 volt, i condensatori sono da 80 volt, quindi non ho dovuto sostituire nulla.
La modifica consiste nell'aumentare lo spessore delle piste di stagno e lo spessore dello shunt, abbiamo usato un semplice saldatore da 80-100watt e lo stagno.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 12:36:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente molto bella e ben fatta, bravo alex..

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 12:38:57  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare!!! se va come quella di Ettore è perfetta!
Per gli altri comunque, per sapere a quanto puoi mandare una centralina bisogna vedere la tensione massima dei condensatori, quella dei mosfet ovviamente, poi allargare il più possibile le piste di potenza e lo shunt e in alcuni casi sostitiore anche i cavi e i connettori. Poi bisogna leggere la scheda tecnica dei mosfet utilizzata e vedere la corrente massima erogabile. Ovviamente bisogna fare attenzione, perchè nella scheda c'è un valore di temperatura per watt erogato che bisogna tenere d'occhio: cioè se si aumenta la tensione ovviamente aumenti i watt a parità di corrente, però ogni mosfet aumentano di temperatura di tot gradi per ogni watt erogato, quindi ecco perchè le centraline per forti correnti hanno più mosfet in parallelo. Quindi in teoria se si conosce questo valore e quanti mosfet si hanno a disposizione si può tranquillamente sapere a quale massima temperatura si scalderà la centralina.
Io la mia comunque l'ho gia verniciata

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 13:08:26  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima!

Nella batteria non hai messo nessun diodo schottky e nessun circuito per controllare il voltaggio minimo di ogni singolo elemento: non e` rischioso?

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 13:12:55  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex77roma ha scritto:

Bengi ha scritto:

Bellissima!!!!

Ma forse, a questi livelli parlare ancora di bici, mi sembra improprio ...

Per capire quanto sia emozionante, forse non serve provarla, basta salire su uno scooter 125 ...

E poi, sbaglio o stai spremendo per bene il povero BPM500?

Le prestazioni sono esaltanti, ma la durata ... (non voglio portarti iella, ma dai dati cha hai snocciolato: 2.800W, ecc.....)



Ti posso assicurare che è molto più piacevole di uno scooter 125, non intendo come prestazioni in senso assoluto, ma come telaistica, distribuzione pesi, posizione di guida e soprattutto la sensazione di quella spinta di potenza in assoluta assenza di rumore.

Il BPM sulla carta è sicuramente spremuto, ma nella pratica, finchè le temperature rimangono nella norma, non corre pericoli.
L'importante è quindi nelle prime fasi di test verificare quanti gradi raggiunge al massimo di utilizzo, se rimane sui 50 gradi non ci sono problemi.
Non ho avuto ancora modo di fare test pesanti e per l'utilizzo fatto sinora è rimasto freddo, il calore con la mano si percepiva appena, quando potrò aumenterò l'intensità delle prove proprio per capirne i limiti e mi servirò del termometro che uso nel modellismo per verificare le temperature dei motori.

Ettore767 ad esempio da circa 2 mesi eroga dal suo BPM 4.000 watt ed il suo motore gode ancora di ottima salute.


@alex, sono sicuro che non sei uno sprovveduto, quindi le mie erano solo delle battute.
Certo la silenziosità dei motori elettrici (oltre al non inquinamento atmosferico) è qualcosa di impareggiabile, specie su percorsi privi di traffico veicolare!

Quello che scrivi sul BPM di Ettore ha dell'incredibile!!!!
Caspita che motore!!!

Complimenti ancora per la bellissima realizzazione!



P.S. Concordo sul fatto di colorare di nero la centralina e, se hai voglia, di fare altre foto in favore di luce e soprattutto con fondale neutro (le ombreggiature che ci sono nelle foto postate non rendono giustizia del mezzo superlativo che hai realizzato!!!)


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 13:32:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un bel mezzo, gustabile in tutte le salse e leggero. Ti credo quando dici che è gradevole da guidare, ha un rapporto peso/potenza invidiabile per qualunque moto.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 13:56:12  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assolutamente spettacolare, complimenti.
Passerei da tè a farmi un giro se abitassi più vicino.

Saluti Pino

P.S.
@Ettore767
Mi sembra di averlo già chiesto, ma si potrebbe vederla stà bici di Ettore767? Ed avere un pò di info?

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 14:04:05  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Bellissima!

Nella batteria non hai messo nessun diodo schottky e nessun circuito per controllare il voltaggio minimo di ogni singolo elemento: non e` rischioso?


Non ho messo alcun accorgimento per controllare il voltaggio minimo, se non quello di verificare sul watt-meter gli ampere consumati e il voltaggio della batteria, che quando scende a 48-50 volt (3,2-3,3 volt per cella) stacco direttamente.

Essendo un mezzo da divertimento e non da mobilità quotidiana, gestisco manualmente la sicurezza delle lipo, se dovessi farlo ogni giorno sarebbe sicuramente utile inventarmi qualcosaltro.

Comunque, per maggiore sicurezza conto di mettere un fusibile da 50-60 ampere, ma non ho avuto ancora tempo di acquistarlo.

Il bilanciamento delle celle viene fatto poi in fase di carica, ma solo se necessario.

Ho notato che usando le lipo in parallelo godono di una sorta di autobilanciamento e se non scaricate troppo, si mantengono bilanciate.
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 14:06:19  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:
P.S.
@Ettore767
Mi sembra di averlo già chiesto, ma si potrebbe vederla stà bici di Ettore767? Ed avere un pò di info?


http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7608

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 16:20:23  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 20:08:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Alex77roma:
Realizzazione esemplare, appena la faccio vedere a un mio amico sono sicuro ne vorrà una replica !

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 22:30:11  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

@Alex77roma:
Realizzazione esemplare, appena la faccio vedere a un mio amico sono sicuro ne vorrà una replica !


Grazie Titto.
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 22:33:00  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi dopo altri 13 km fatti ad andatura sostenuta, ma nemmeno troppo, ho notato che i dischi dei freni erano roventi da non poterci mettere le mani, soprattutto quello nanteriore.
Credo che dovrò aumentare la misura, a questo punto vado direttamenre sui 204?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 23:12:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si alex, monta un bel 203mm e migliori decisamente la dissipazione del calore, però considera che è normale che un disco scotti dopo qualche frenata decisa.
Il problema è, se assieme al calore, noti anche un calo delle performance di frenata: in questo caso, un disco di diametro maggiore è obbligatorio.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 23:17:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Nuvola, se non noti cali di efficienza in frenata non ti curare della temperatura: per i nostri sensi 45°C sono già pericolosi e ci scottiamo, mentre i freni a disco iniziano allora a lavorare bene.
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 10:41:20  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi avete rincuorato, in effetti le prestazioni della frenata finora sono rimaste stabili e quindi per il momento credo che terrò i dischi da 160.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 12:27:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex, quanto spazio hai ancora nel telaio e nella forca?
dici che i pneu da 2.5 ci starebbero?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 15:19:33  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grandissimo alex77roma!! veramente bel prodotto
ora anch'io mi sto equipaggiando con un BMP500W e lipo, ma per uso più tranquillo a 36V.. .. oppure 72

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 16:59:30  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che dovrebbero starci, anche se dipende dalla casa produttrice del pneumatico perchè da quanto ho visto non tutti seguono gli stessi standard di misurazione e talvolta un pneumatico da 2.35 è largo quanto uno da 2.5 e viceversa.
Per sicurezza andrebbe misurato, se hai pazienza la prossima volta che la prendo misuro la larghezza del carro.

nuvola ha scritto:

alex, quanto spazio hai ancora nel telaio e nella forca?
dici che i pneu da 2.5 ci starebbero?
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 17:04:47  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Bentax.
Il BPM 500watt è stupefacente per il rapporto tra dimensioni/pesi e le prestazioni che gli puoi tirare fuori.
Certo che quando lo proverai a 72 volt è difficile poi accettare i 36.

Bentax ha scritto:

grandissimo alex77roma!! veramente bel prodotto
ora anch'io mi sto equipaggiando con un BMP500W e lipo, ma per uso più tranquillo a 36V.. .. oppure 72
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 18:42:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex77roma ha scritto:

Grazie Bentax.
Il BPM 500watt è stupefacente per il rapporto tra dimensioni/pesi e le prestazioni che gli puoi tirare fuori....



....ecco adesso mi hai messo una voglia smodata per il 500...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 19:33:18  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo il BPM non smette di stupirmi, è davvero una piccola belva, il mio con 4000W va come un missile e gli spiraggi sono come nuovi, ho aperto per dare un occhiata, ma sono ancora di un bel colore rosso...
Alla fine la regola secondo me non sono tanto i watt che gli si tirano fuori di "picco", ma se si pompano troppo a lungo a basse velocità si entra in una spirale negativa"potenza-bassa velocità-poco raffreddamento" che fa innalzare troppo la temperatura cuocendo magneti e spire...
Se la temperatura si tiene d'occhio e non si passano i 50C all'esterno del motore credo che possano durare tranquillamente per km e km e km :)
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 19:40:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domanda per chi ha smontato un BPM:
Ci passerebbero nel condotto di uscita dei 3 fili del motore (asse o mozzo forato) altri 2 piccoli fili per introdurre una sonda per monitorare la temperatura interna ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 00:05:19  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo spazio e' davvero poco, ma credo che due fili supersottili potrebbero passarci.
Sarebbe una bella cosa mettere una sondina per la temp interna...
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 12:53:52  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta, ho deciso la voglio anch'io!!!
Complimenti.

PS: Ci sono i fili delle dimensioni di un capello che si usano per i ponticelli sulle schede smd.
hanno anche un rivestimento resistente al calore (di saldatura).

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 14:37:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stefno cos'è che vuoi anche tu?
il bpm da 500w? la RR 9.2 o l'accoppiata ?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 18:21:38  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No credo che voglia la RR ed il BPM da 40000W. Giusto???

Saluti Pino













P.S.
La cifra è sbagliata di proposito.

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 01:36:52  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero, slurp slurp!!!
Stavo pensando da tempo al BPM ed alla RR...

Alex, sono giustificati i 600 euro di differenza tra la 9.1 e la 9.2 per l'elettrificazione?
Sono molto indeciso tra le due.
Quello che penso (sapendo poco o nulla di MTB) è che:
1) forse è sprecata la trasmissione più raffinata della 9.2 visto che con quel motore di fatto si pedala poco
2) sicuramente è sprecato il risparmio di peso della 9.2 visto tutto il peso che si aggiunge con motore batteria etc
3) può essere comoda una ammortizzazione più raffinata, ma tutto sommato non credo di far grandi salti/sconnessi
4) possono essere utili i freni migliori.

Hai avuto modo di provare la differenza con la 9.1 di Ettore?

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 02:08:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ce ne fossero ancora, ti direi di cercare un 9,2 2009 che costa come un 9.1 2010 nuova...
ma mi sa che sono finite, ma chiedere non costa nulla, fai fare una ricerca in tutta italia via terminale, poi al max loro te la spediscono al tuo deca più vicino.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 09:11:10  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

E' una lunga storia...

...tutto è partito da una RR 8.1, che avevo elettrificato sempre con un BPM da 500Watt, ma con il PAS e la centralina da 20 ampere.
Poi però Ettore si compra la RR 9.1 e la elettrifica, me la fa provare e mi rendo conto di quanto una biammortizzata sia comoda in una città piena di buche come Roma.
E così è partita la fissa per la biammortizzata, ma comprare un'altra bici avendo da pochissimo acquistato la 8.1 non mi faceva sentire con la coscienza apposto (oltre che col portafogli vuoto) e allora sono partite le ricerche su internet per il solo telaio biammortizzato.
Il caso ha voluto che con pochi soldi ho trovato su internet il telaio della 9.2 praticamente nuovo e completo di ammortizzatore.
Poi, preso dalla voglia di fare le cose per bene ho acquistato anche una forcella da 130 ad aria ed ho rimontato tutta la componentistica della 8.1, quindi quella che hai visto nelle foto sopra, è un misto tra 9.2 e 8.1

Ora se conviene spendere i soldi in più per la 9.2 rispetto alla 9.1, ti direi che forse non conviene dal punto di vista costo/prestazioni per una bici da elettrificare, poi avendo provato la 9.1 di Ettore, ti posso assicurare che va benissimo davvero.
Se invece è il gusto personale che ti fa pendere per la 9.2 (a me per esempio faceva impazzire il verde e la forma del telaio e mi piaceva la maggiore escursione rispetto alla 9.1), in questo caso l'investimento maggiore può avere significato che si andrebbe ad unire ad una maggiore qualità generale.
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 08/10/2010 : 18:53:20  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex77roma ha scritto:
Che altro dire, vorrei farla provare ad ognuno di voi per farvi realmente capire cosa si prova guidandola.


Vabbè se proprio insisti... sei libero domenica pomeriggio?

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 09/10/2010 : 19:03:51  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ha ha ha l'ho presa!!! Ho preso la 9.1!
E' la prima volta che provo una full, la sensazione e' incredibile, sono passato sui tombini-killer affossati di 10 cm nell'asfalto che con la microbike devo scansare per non fracassarmi la schiena, e sembrava di passare sopra una lieve ondulazione del terreno!

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.