Autore |
Discussione  |
|
fedefrigo
Nuovo Utente
Lazio
35 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 20:00:46
|
Ciao Ragazzi mi affaccio ora nel mondo "elettrico" e da profano vi seguo con entusiasmo..
Ho deciso di cominciare anche io vedendo tante belle realizzazioni e leggendo i vostri posts..
Ora avrei bisogno di qualche consiglio..
Ho in mente di costruirmi una replica di una bici Bomber della Stealthbikes.com Visto il prezzo irraggiungibile della stessa già fatta.
Ho già acquistato un hub Crystalyte 5306 controller da 72 V 50 Ah e stò ordinando 26 celle Headway a123 3,3v 10Ah con bms da 72v 60Ah max 80Ah
Un consiglio: un caricatore per il pacco batteria da 72 V 10Ah può essere da 86V 6Ah??? La ditta mi ha detto di si ma non vorrei fare danni...
|
|
sfiamma
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 20:44:33
|
Ciao, credo di poterti rispondere anche io ! :D
Le celle Headway da 10Ah hanno 10c di scarica, quindi scarichi 100A Hanno invece 2c in carica ! Quindi le puoi caricare fino a 20A 6 Ampere è gia un caricatore ottimo, fai conto che carichi tutto in 2 ore !! Per la tensione, 86v mi sembra la tensione di carica per 24 celle (72v nominali) Se non erro bisognerebbe caricare le celle a 3.65v per cella, quindi per sapere la tensione del tuo caricatore = num Celle*3.65v poi dopo un po' a carica finita, hanno un calo fino a 3.35v a cella !
Dove hai comprato e quanto hai pagato il 5306 e la centralina ? link ? tanks |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 20:52:15
|
Benvenuto, dicci qualcosa in più riguardo al tuo progetto, tipo che telaio ecc. Per quanto riguarda il tuo quesito la risposta e no, mi spiego meglio. Le celle LiFe sono cariche ad una tensione di 3,65V che moltiplicato per il numero di celle, 26, fà 94,9 V per cui quel caricatore non porterebbe le celle alla piena carica. 86V sono la tensione nominale delle celle, ma come ti dicevo in carica le celle devono raggiungere i 3,65V. A meno che non intenda che il CB sia adatto ad un pacco di 26 celle con tensione NOMINALE di, appunto, 86V ma che poi ragginge la tensione richiesta di 94,9V. Chiedi maggior info al venditore, a prposito chi è? Una precisazione le celle Heaway da 10Ah non sono le A123, se puoi compra le 38140 da 12 Ah, se ho capito bene le tue intezioni, alquanto bellicose , con 10Ah il divertimento dura poco.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
fedefrigo
Nuovo Utente
Lazio
35 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 13:36:04
|
Grazie delle risposte ragazzi. preciso: ho comprato 26 celle ( pensando che almeno due non vadano....) ma ne userò 24 per fare il pacco da 72.. è solo una configurazione iniziale, poichè stò progettando la bici per una capienza, (telaio),per un pacco da 72v 20Ah in caso il tutto funzioni .
Vi spiego Kit crystalyte 5306 comprato da ASVEA (Mario)con controller da 72v 50Ah circa 500 euro completo di cavi e acceleratore
Il tutto è partito dall analisi della bici Bomber che costa circa 7000$+ 1500$ di spedizione(troppo). facendo un'analisi dei componenti non ne vale. La difficoltà riguarda il telaio che può essere una difficoltà da costruire... Il resto dei componenti sono quelli di una bici da downhill comune fatto il telaio il resto è di veloce assemblaggio. Sto lavorando su quello ma il primo passo è stato individuare i componenti per poi disegnare il telaio Sto lavorando su autocad per quello ma è lunga.... vi terrò aggiornati appena faccio progressi significativi. Grazie |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 14:19:26
|
Complimenti per la tua intraprendenza. Hai quindi la possibilità logistica di costruire telai? Tienici informati perchè è molto interessante, nel caso ne fai due
Visto che sei in fase progettuale e che hai preso 26 celle usale tutte, ritengo sia difficle che ti arrivino celle difettose, tanto i pochi volt in più la centralina li sopporta di sicuro. Il motore e la tua soddisfazione, viceversa, ringrazieranno sentitamente . Anzi prevedi la possibilità di metterne altre; il motore ha dimostrato di accettare ben altre potenze senza accusare problemi.
E dato che ci sei ti lancio un'idea: Se come sembra intendi fare del fuoristrada un 5306 è molto pesante e messo al mozzo è sicuramenter penalizzante come handling del mezzo e severo nei confronti di raggi e cerchio. E poi stargli appresso con i pedali e quasi impossibile per non dire inutile con 3600W a disposizione quello che puoi dare tu è praticamente niente. Potresti fare una cosa simile a quella fatta da Barba qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7886 Però nel tuo caso potresti andare oltre eliminando i pedali e fare praticamente un motorino elettrico tanto sei già ampiamente illegale per cui eviteresti compromessi. Mantenendo la cassetta cambio o magari esagerando un Rolhoff, avresti la possibilità di avere più spunto (ovemai ce ne fosse bisogno con il motre che ti ritrovi) e minori consumi per un divertimento più duraturo.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|