Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 finalmente.....la mia e-bike o superbaic??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:40:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimentissimi anche da parte mia!! Coraggioso e bravo!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 01:03:15  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non ho visto bici nel video

comunque mi era sfuggito il particolare della ruota 28, non sapevo che quella bici la facevano anche così.
rimane il "fatto" che con un 48/14 e quella ruota (che hai misurato senza te sopra che pedali, cosa che ne riduce di fatto il diametro e quindi la circonferenza), a 120 pedalate minuto raggiungeresti la velocità di 55 orari circa

tieni presente che un velocista professionista in volata raggiunge le 130 pedalate al minuto ma che non sono frequenze alla portata di tutti.

lo scooter poi non aiuta davvero a stabilire la giusta velocità, visto che notoriamente i tachimetri sono piuttosto sballati.




Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 10:14:37  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maxebike per evitare contrattempi perchè non ci dici la velocità max in pianura senza spingere assolutamente sui pedali .
Poi per la batteria potresti darci alcune informazioni un pò piu' tecniche tipo Voltaggio appena caricata? e se puoi qualche foto seza contenitore così ci facciamo un'idea .
Max scusami per le domande ma queste Sony essendo un prodotto nuovo ci incuriosice proprio

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 18:52:33  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'hai provata anche con il pas?? Com'è?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 22:44:58  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

io non ho visto bici nel video

comunque mi era sfuggito il particolare della ruota 28, non sapevo che quella bici la facevano anche così.
rimane il "fatto" che con un 48/14 e quella ruota (che hai misurato senza te sopra che pedali, cosa che ne riduce di fatto il diametro e quindi la circonferenza), a 120 pedalate minuto raggiungeresti la velocità di 55 orari circa

tieni presente che un velocista professionista in volata raggiunge le 130 pedalate al minuto ma che non sono frequenze alla portata di tutti.

lo scooter poi non aiuta davvero a stabilire la giusta velocità, visto che notoriamente i tachimetri sono piuttosto sballati.






Vedi che piano piano ci arrivi? Una ruota da 28 non è un piccolo particolare ed inoltre le big apple hanno un profilo molto alto.


Comunque l'evoluzione continua...faro trelock a LED da 15 lux. Praticamente il faro allo xeno della mia auto! Una sicurezza quando si cammina di notte.


Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 22:50:58  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Maxebike per evitare contrattempi perchè non ci dici la velocità max in pianura senza spingere assolutamente sui pedali .
Poi per la batteria potresti darci alcune informazioni un pò piu' tecniche tipo Voltaggio appena caricata? e se puoi qualche foto seza contenitore così ci facciamo un'idea .
Max scusami per le domande ma queste Sony essendo un prodotto nuovo ci incuriosice proprio

Ciao


Ciao Zappan,
senza apporto diciamo intorno ai 50-52 km orari.La cosa spaventosa comunque è data dal fatto che queste velocità quasi le raggiungi in salite belle toste.
Secondo me molto è merito della batteria.......ho fatto customizzare questa batteria per una scarica di oltre 60 A continui. Mi servirà quando montero la hulk..ma semplicemnte per curiosita!
Per quanto riguarda la tensione non so dirti,perchè non ho ancora il watt meter.

Per il Pas invece posso dire che è divertentissimo,anche se in città trafficate è piu' comodo scollegarlo ed usare solo il manettino. Con il cruise control è una figata e secondo me risparmi molta batteria,perchè con il Pas e questo motore molto potente,bastano 3 pedalate per ritrovarti un altra volta a 50 km orari!
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 10:26:06  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxebike ha scritto:
Vedi che piano piano ci arrivi? Una ruota da 28 non è un piccolo particolare ed inoltre le big apple hanno un profilo molto alto.



i calcoli li ho fatti con la circonferenza che dichiari che come ti ho detto può essere fuorviante, e poi devi sempre dimostrare di poter fare 120 pedalate minuto, che comunque non ti basterebbero per arrivare a 61,7km/h


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 11:44:55  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
surfistavencente ha scritto:

@Bentax
ciao rispondo io per massimo, avendone "supervisionato" tutte le fasi di realizzazione
le celle (cilindriche) sono 13s (48,1 nominali) e mi sembra 4p, non è una lipo (quindi molto più sicura!) ma una limn con celle sony drift free (autobilancianti)
le dimensioni sono contenutissime e pure il peso
la resa poi è impressionante riesce a dare tutti i 30a e passa alla centralina da 800w
l'ho di nuovo provata oggicon due leggerissime pedalate ti ritrovi a 50kmh e se continui a pedalare(sempre senza affanno)supera i 60!!!
... dimenticavo la cosa impressionante è che in salita raggiunge pressoché la stessa velocità (per chi è di napoli sulla salita dei ponti rossi che porta a capodimonte -7/8 % media e punti col 10% e passa- si arrampicava a 40kmh... io ero dietro con lo scooter!)
per la pedalabilità ti dico che la settimana scorsa abbiamo fatto una lunga passeggiata con le btwin7, massimo con motore e centralina, io senza e le bici andavano uguali (attrito nella pedalata del 2% max pienamente compensato dalla maggiore scorrevolezza delle bigapple)
PS io ero orientato a prendere un bpm per avere una bici pedalabile ed il più leggera possibile (anch'io monterò solo il manettino per avere assistenza solo in collina), però ci sto ripensando... dammi tu qualche buon dato sulla tua nuova


interessantissime le celle!
se parte a razzo vuol dire che ha un buona coppia = grande accelerazione. la velocità raggiunta è veramente notevole.
come fate a misurare l'attrito della padalata?
i dati sulla mia li aggiorno nel post.. tuttavia io alimento a 36V per cui sono difficlmente confrotabili. la bici di maxebike è più simile alla rockrider di alcedo.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 12:53:09  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando




Ciao Zappan,
senza apporto diciamo intorno ai 50-52 km orari.La cosa spaventosa comunque è data dal fatto che queste velocità quasi le raggiungi in salite belle toste.
Secondo me molto è merito della batteria.......ho fatto customizzare questa batteria per una scarica di oltre 60 A continui. Mi servirà quando montero la hulk..ma semplicemnte per curiosita!
Per quanto riguarda la tensione non so dirti,perchè non ho ancora il watt meter.

Per il Pas invece posso dire che è divertentissimo,anche se in città trafficate è piu' comodo scollegarlo ed usare solo il manettino. Con il cruise control è una figata e secondo me risparmi molta batteria,perchè con il Pas e questo motore molto potente,bastano 3 pedalate per ritrovarti un altra volta a 50 km orari!
[/quote]

Ma il pas ti funziona lineare?
A me da dei colpi da 3 secondi circa e poi si stabilizza!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 23:11:22  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maxebike, le foto della batteria le hai fatte? vorrei capirne le dimensioni visto che dentro il contenitore posto sullo sterzo non si vede gran'che.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 10:01:37  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Maxebike, le foto della batteria le hai fatte? vorrei capirne le dimensioni visto che dentro il contenitore posto sullo sterzo non si vede gran'che.



Ciao Zappan,
le misure della bateria sono queste : 238mm x 112mm x 70mm.

Per il pas confermo......faccio una pedalate e mi ritrovo a 40 km orari!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.