Autore |
Discussione  |
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 08:43:42
|
Ciao a tutti, finalmente dopo mesi ho capito cosi significa avere un RH205S sotto le natiche!!  Ieri sera finalmente il corriere mi consegna la tanto desiderata (E PAGATA) batteria!! Incredibile!!!Piccolissima,leggerissima e pontentissima batteria 48V 10 AH con le nuove celle sony autobilancianti. Scendo giu', monto la batteria,accendo l'interuttore e provo ad accellerare nel mio garage e stavo per finire nella mia macchina parcheggiata!!   Cosi' sotto la pioggia battente e la spazzatura galleggiante (state guardando il telegiornale?) mi butto per strada ed inizio a godere!! Immaginavo qualcosa di bello...ma non a questp punto!! L'800 high speed ha un accellerazione bruciante (forse anche la batteria fa il suo visto la potenza di scarica) e raggiunge velocita di 50 km orari (non potevo di piu' visto che pioveva ) in un attimo. Che dire.....ecco le foto della mia prima realizzazione!

batteria invisibile.........

Cosa ne pensate come prima realizzazione?  Adesso piove ......che faccio??? prendo la bici!! 
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 08:51:45
|
Bellissima, batteria pressochè invisibile! Goditi il mezzo, ma stai attento che i V-brake con la pioggia non frenano.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 08:53:59
|
Evvai!! molto ordinata! aveva stupito pure me il 205 appena l'ho provato!! In effetti è proprio un bel brushless, la giusta via di mezzo tra l'esagerato crystalite e gliingranaggiosi geared.
...ci fai vedere l batteronzola!? ....daiiiiiiii.....  
Qualcuno sa come funzionano queste celle autobilancianti? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 09:12:52
|
MOlto bella la realizzazione e anche molto "pulita", fili poco esposti e tutta l'elettronica adeguatamente nascosta. Un bel lavoro. Interessante la batteria, qualche ulteriore informazione e foto ..... |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 13:47:37
|
Grazie ragazzi. Anche stamattina sotto la pioggia battente....per me l'auto è archiviata!!   La batteria secondo me è uno spettacolo visto le dimensioni e la leggerezza (sul manubrio è come non avere niente,per non parlare della borsetta che sembra fatta su misura). Inoltre non ha elettronica,quindi molto piu' affidabile secondo me,e questa batteria dovrebbe scaricare oltra 70A. Infatti activeshop24 la da con scarica continua di 30A,per le saldature che solitamente vende,ma io l'ho fatta customizzare con delle saldature piu' resistenti per scaricare ad oltre 70A, visto che mi togliero' lo sfizio di provare la HULK. Ragazzi..........che figata!!!!!!!!!!!!!!!!! Non vedo l'ora di tornare a casa per prendere la bike! |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 14:00:05
|
Complimenti! Realizzazione di qualità veramente eccelsa; elettrificazione sobria, pulita e soprattutto veloce.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 14:26:13
|
Complimenti ottimo risultato    Dacci qualce notizia in piu' sulla batteria, foto, costi, rivenditore.
Ciao |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 14:40:00
|
Vogliamo tutti i dettagli della batteria e soprattutto delle celle :p |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 14:41:20
|
COMPLIMENTI, REALIZZAZIONE ESEMPLARE!!!
Anch'io sono curioso di avere i dettagli della batteria (ingombri, peso, cicli di carica, modalità di fissaggio al manubrio, ecc...) 
Ah, ecco perchè ti davano per disperso!
Ora però fai attenzione che sul bagnato è un attimo scivolare!!! |
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
surfistavencente
Utente Medio
 
Campania
101 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 14:47:24
|
guardate che io l'ho vista da vicina questa nuova ebike... e devo dire nulla di che, è ancora come dire... ACERBA    
... e pensate non ha me l'ha nemmeno fatta provare!!!!!
       |
S |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 22:11:02
|
Grazie a tutti per i complimenti! La batteria è minuscola con dimensioni di 238mm x 112mm x 70mm e pesa 3 chili e 800 grammi. Comprata su activeshop24.de Le salite sembrano discese........non riesco a capire l'utilità dell'hightorque,allround, visto che sale su salite belle toste,come se fosse pianura ad velocità elevate!!
|
 |
|
surfistavencente
Utente Medio
 
Campania
101 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 22:14:29
|
beh alla fine l'ho provata! accelerazione bruciante e progressione infinita!!! secondo me fa pure più di 50kmh |
S |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 22:19:07
|
Veramente interessante il minimo ingombro e il peso ridotto della batteria!
E come velocità di crociera e autonomia, come siamo?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 00:17:00
|
Molto bella la bici, complimenti! Mi incuriosisce la resa in accelerazione, c'è qualcuno che ha mai paragonato un BPM con un 9C sotto questo aspetto? |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:02:08
|
| stefno ha scritto:
Molto bella la bici, complimenti! Mi incuriosisce la resa in accelerazione, c'è qualcuno che ha mai paragonato un BPM con un 9C sotto questo aspetto?
|
Stefano, forse sara' la batteria,ma l'accellerazione è paurosa.Inoltre con l'high speed fai le salite piu toste a velocità incredibili! Per non parlare delle velocità di punta....oggi assistendo con i pedali in piano ho raggiunto 61,7 km orari!!    Mi chiedo a cosa servino i motori tipo high torque...forse hanno senso quando li alimenti a bassi voltaggi dove gli high speed avrebbero scarsi risultati. |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:04:57
|
| Bengi ha scritto:
Veramente interessante il minimo ingombro e il peso ridotto della batteria!
E come velocità di crociera e autonomia, come siamo?
|
l'autonomia non la conosco ancora......sono solo 2 giorni e non l'ho ancora caricata....avro' fatto all'incirca gia' almeno 25 km. Oggi assistendo con i pedali ho raggiunto 61,7 km orari!!   |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:09:21
|
| Bengi ha scritto:
Veramente interessante il minimo ingombro e il peso ridotto della batteria!
E come velocità di crociera e autonomia, come siamo?
|
l'autonomia non la conosco ancora......sono solo 2 giorni e non l'ho ancora caricata....avro' fatto all'incirca gia' almeno 25 km. Oggi assistendo con i pedali ho raggiunto 61,7 km orari!!   |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:12:37
|
| Bengi ha scritto:
Veramente interessante il minimo ingombro e il peso ridotto della batteria!
E come velocità di crociera e autonomia, come siamo?
|
l'autonomia non la conosco ancora......sono solo 2 giorni e non l'ho ancora caricata....avro' fatto all'incirca gia' almeno 25 km. Oggi assistendo con i pedali ho raggiunto 61,7 km orari!!   |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:37:00
|
| Bengi ha scritto:
Veramente interessante il minimo ingombro e il peso ridotto della batteria!
E come velocità di crociera e autonomia, come siamo?
|
l'autonomia non la conosco ancora......sono solo 2 giorni e non l'ho ancora caricata....avro' fatto all'incirca gia' almeno 25 km. Oggi assistendo con i pedali ho raggiunto 61,7 km orari!!   |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2010 : 22:49:48
|
per salite più toste, di che % stiamo parlando? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 08:15:29
|
| maxebike ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti! La batteria è minuscola con dimensioni di 238mm x 112mm x 70mm e pesa 3 chili e 800 grammi. Comprata su activeshop24.de
|
Se la batteria non richiede bilanciatore perché ha tre cavi? A che serve il terzo cavo? |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 09:06:05
|
| pardus ha scritto:
| maxebike ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti! La batteria è minuscola con dimensioni di 238mm x 112mm x 70mm e pesa 3 chili e 800 grammi. Comprata su activeshop24.de
|
Se la batteria non richiede bilanciatore perché ha tre cavi? A che serve il terzo cavo?
|
Uno (quello rosso) lo tieni sempre collegato alla centralina, l'altro (almeno in foto è azzurro) invece libero per poterci collegare il carica batteria senza dovere scollegare la batteria dalla centralina, anche se (almeno io) si dovrebbe quanto meno interporre un interruttore ed un adeguato fusibile. Tieni presente che in una implementazione coustom si potrebbe anche creare una sorta di dock station in ed una out in maniera tale che con un solo (diciamo) movimento stacchi la batteria senza che ogni volta devi dare testa a tutti i plug in. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 09:07:22
|
Come già detto in altri post, il terzo cavo serve per la ricarica. Infatti tutte le batterie (anche al piombo) hanno un cavo con fusibile da 4-5A per la ricarica e il cavo che va alla centralina con fusibile, ad esempio, da 20A.  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 10:03:38
|
| maxebike ha scritto:
Grazie ragazzi. Anche stamattina sotto la pioggia battente....per me l'auto è archiviata!!  
|
Ecco, a parte i graditissimi apprezzamenti sul prodotto, questa è l'affermazione che mi rende più felice. L'alternativa c'è, ed è possibile e il piccolo disagio di quando piove o fà freddo è compensato dalla esaltante emozione che ci travolge quando, in sella a una bici elettrica così, realizziamo di avere ritrovato la gioia di spostarci in libertà assoluta. .
Ottima, la posizione della batteria, se non è agganciata al manubrio, ma al telaio è meglio e puoi metterci il doppio degli Ah e quindi del peso.
La batteria dove si acquista ? |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 11:31:26
|
| edgar ha scritto: Uno (quello rosso) lo tieni sempre collegato alla centralina, l'altro (almeno in foto è azzurro) invece libero per poterci collegare il carica batteria senza dovere scollegare la batteria dalla centralina, |
Allora, se ho ben capito, il cavo rosso e nero si collegano alla centralina, quello azzurro e nero al caricabatteria. Il rosso e l'azzurro sono il positivo e si differenziano solo per il diverso fusibile, il nero è il negativo comune. |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 12:01:45
|
Ciao a tutti, facciamo un po' di chiarezza. La batteria ha solo 2 cavi e non tre.
Per quanto riguarda i motori a scoppio.............sono una volgarita'!!!! 
La batteria lo'ho comprata su activeshop24.de.......tutto funziona perfettamente,compreso il caricabatterie da 4A,che arriva gia regolato per queste celle Sony. Stamattina mio padre ha esclamato: accendi, voglio sentire il rumore ed io: uauauauauauauaau!!!!!!!!!!!!!!  |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 13:18:45
|
| maxebike ha scritto:
Ciao a tutti, facciamo un po' di chiarezza. La batteria ha solo 2 cavi e non tre.
Per quanto riguarda i motori a scoppio.............sono una volgarita'!!!! 
La batteria lo'ho comprata su activeshop24.de.......tutto funziona perfettamente,compreso il caricabatterie da 4A,che arriva gia regolato per queste celle Sony. Stamattina mio padre ha esclamato: accendi, voglio sentire il rumore ed io: uauauauauauauaau!!!!!!!!!!!!!! 
|
Credo che la confusione sia generata dal fatto che in pratica tutti i pacchi batteria vengano identificati dalla medesima immagine, grazie della info. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 13:25:37
|
 ciao maxebike, bellissima la tua creatura ! come prima realizzazione è eccellente! prestazioni fantastiche! la leggerezza e potenza della batteria è propria delle lipo.. mi sai dire qual'è la tensione a piena carica? voglio capire quante celle sono.. perchè con una lipo 10S si arriva a 42V a piena carica. Per avere 9Ah io devo usare due pacchi in parallelo e fanno 1,4x2 kg di peso. da te ci devono essere 12celle in serie quindi forse hai 4 pacchi da 6celle (4x6S) da 5ah circa. la tensione sarebbe 50V a piena carica. oppure usano già pacchi da 10Ah, ad esempio con 2 di queste: http://www.maxamps.com/Lipo-10000-222-Pack.htm sono 2,44 kg, più o meno ci siamo. 
la centralina è di joffa ? quanti ampere max ?
una nota sulla pedalabilità rispetto ai geared? noti differenza di pedalata a zero assistenza con e senza motore ?
ciao e complimentoni! |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
surfistavencente
Utente Medio
 
Campania
101 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 23:24:55
|
@Bentax ciao rispondo io per massimo, avendone "supervisionato" tutte le fasi di realizzazione le celle (cilindriche) sono 13s (48,1 nominali) e mi sembra 4p, non è una lipo (quindi molto più sicura!) ma una limn con celle sony drift free (autobilancianti) le dimensioni sono contenutissime e pure il peso la resa poi è impressionante riesce a dare tutti i 30a e passa alla centralina da 800w l'ho di nuovo provata oggi con due leggerissime pedalate ti ritrovi a 50kmh e se continui a pedalare(sempre senza affanno)supera i 60!!! ... dimenticavo la cosa impressionante è che in salita raggiunge pressoché la stessa velocità (per chi è di napoli sulla salita dei ponti rossi che porta a capodimonte -7/8 % media e punti col 10% e passa- si arrampicava a 40kmh... io ero dietro con lo scooter!) per la pedalabilità ti dico che la settimana scorsa abbiamo fatto una lunga passeggiata con le btwin7, massimo con motore e centralina, io senza e le bici andavano uguali (attrito nella pedalata del 2% max pienamente compensato dalla maggiore scorrevolezza delle bigapple) PS io ero orientato a prendere un bpm per avere una bici pedalabile ed il più leggera possibile (anch'io monterò solo il manettino per avere assistenza solo in collina), però ci sto ripensando... dammi tu qualche buon dato sulla tua nuova |
S |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 01:55:53
|
che rapporti ha per poter pedalare a 60Km orari ?!?     |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 15:28:36
|
| imayoda ha scritto:
che rapporti ha per poter pedalare a 60Km orari ?!?    
|
Ciao imayoda, ho montato una corona a 7 rapporti con un dente in meno sul rapporto piu piccolo. Perfetto su un high speed.
Ringrazio surfistavencente che ormai risponde per me...........ma sono stanco di trovarlo sotto al palazzo ogni volta che scendo!!!Aspetta anche sotto la pioggia,pur di farsi un giro!!!   |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 15:47:49
|
Bhe però se lo accontenti ogni volta dimmi dove abiti che vengo anch'io
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 16:37:53
|
@Maxebike: Sei sicuro della velocità? Per andare a 60Km/h le ruote da 28" devono fare 450RpM, che con un rapporto al cambio 48-13 come dici tu significa pedalare a 122 battute al minuto. Sei così allenato?  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 16:49:40
|
Anche a me fa strano che il 205 a 48V su cerchio da 28" faccia i 60km/h. Ho sentito spesso di 50km/h. Io col mio AR 800W facevo i 40km/h su cerchio 28". |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
surfistavencente
Utente Medio
 
Campania
101 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 17:19:19
|
beh...in effetti pedalava come un ossesso ...però andava! io ero dietro con lo scooter per accertarmi delle tanto vantate prestazioni, lui invece credeva che lo stessi inseguendo per averla di nuovo in prestito! questo maxebike sta diventando molto, molto egoista!
|
S |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 17:23:44
|
| Barba 49 ha scritto:
@Maxebike: Sei sicuro della velocità? Per andare a 60Km/h le ruote da 28" devono fare 450RpM, che con un rapporto al cambio 48-13 come dici tu significa pedalare a 122 battute al minuto. Sei così allenato? 
|
A 60 km orari ci vado,ma con apporto muscolare. Ieri surfistavencente era dietro di me con lo scooter quando ho passato di qualche km orario i 60! Il contachilometri è tarato perfettamente calcolando la distanza percorsa con un intero giro di ruota che con le mie big apple corrisponde a 225 cm. Se volete,posto una foto con la velocita max del conta!
P.S. raggiungo tale velocità con un bel supporto muscolare.Prima di montare il motore sula stessa strada per qualche secondo ho raggiunto i 50km orari..dopo pero' stavo morendo!!! 
|
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 17:31:16
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Anche a me fa strano che il 205 a 48V su cerchio da 28" faccia i 60km/h. Ho sentito spesso di 50km/h. Io col mio AR 800W facevo i 40km/h su cerchio 28".
|
Ciao Daniele, un altra mia considerazione e' che un allround, (mia considerazione personale),non ha senso se alimenti bene un highspeed,perchè a 40 km orari con l'allround stai a manetta,mentre con l'highspeed stai bevendo la cioccolata,ed inoltre riesci ad andare anche piu' forte sulle salite. Quello che ho notato è che su salite molto toste con un minimo di apporto riesco a salire a quasi 45 km orari. Vi postero' a che velocità riesco a salire alcune salite. Ciao |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 17:33:07
|
| T4R ha scritto:
Bhe però se lo accontenti ogni volta dimmi dove abiti che vengo anch'io
Saluti Pino
|
Volentieri! Magari organizziamo una scampagnata insieme!  |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 18:09:39
|
| maxebike ha scritto: oggi assistendo con i pedali in piano ho raggiunto 61,7 km orari!!   
|
con la rapportatura che hai su quella bici dubito tu abbia potuto aiutare il motore oltre i 45km/h
io col 52/11 frullo come un colibrì intorno ai 60 orari
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 21:32:34
|
| dumil ha scritto:
| maxebike ha scritto: oggi assistendo con i pedali in piano ho raggiunto 61,7 km orari!!   
|
con la rapportatura che hai su quella bici dubito tu abbia potuto aiutare il motore oltre i 45km/h
io col 52/11 frullo come un colibrì intorno ai 60 orari
|
Non ho la rapportatura originale. La corona è piu' piccola.Non dubitare......fidati..a 60 km orari posso ancora pedalare! Vuol dire che dovro fare un video alla GuidoG  |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 22:12:48
|
All' ininizio dicevi che in un attimo arrivi a 50 kmh, puoi quantizare l'attimo! Cioe quanto tempo ci metti? |
RH 205 HT |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 22:52:05
|
| mineblu ha scritto:
All' ininizio dicevi che in un attimo arrivi a 50 kmh, puoi quantizare l'attimo! Cioe quanto tempo ci metti?
|
Ciao miniblu, se avro' tempo,mettero' un piccolo video.Comunque veramente pochi secondi.
L'evoluzione continua.....ho appena comprato un faro led da 15 lux,costato all'incirca 43 euro con le batterie, in modo da essere ben visibile!
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 00:31:04
|
| maxebike ha scritto: Non ho la rapportatura originale. La corona è piu' piccola.Non dubitare......fidati..a 60 km orari posso ancora pedalare!
|
io non metto in dubbio che tu pedali, ma che tu possa essere di aiuto al motore oltre i 45 orari
comunque non so di preciso quanti denti hai davanti o dietro, ma mi basta sapere che io ho il massimo che si possa avere, ovvero il 52/11, montando una corona da corsa e un pacco pignoni col rapporto da 11 denti. Ora siccome ogni rapportatura ha un certo sviluppo metrico per una determinata ruota, posso supporre che o hai il contakm sfasato o hai le gambe che frullano molto più delle mie, ma tieni presente che sono un tipo piuttosto allenato. |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 07:01:49
|
e' un po' che seguo questo thread, sinceramente e' dal prim mess che dubito della velocita'. Non voglio che nessuno mi fraitenda, sono certo della buona fede di ognuno di noi, ma ho l'HS 800W con il 54/14 e a 48 km/h e' praticam impossibile starci dietro (gomme da 26 copertoni standard). Dovresti fare la prova con un navigatore per essere assolutamente certo! |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 12:58:18
|
james, mo pure tu, dove l'hai trovata una guarnitura col 54?  |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 14:10:59
|
Dico la mia: Con il 52-11, il nine 205hs, centralina da 72v 50a, batteria limn by Dennj caricata al max 84v 10ah 10c, riesco a superare i 60kmh fino a 65kmh, in piano pedalamdo con una frequenza tale da dover mollare dopo pochi metri..e sono abbastanza allenato!
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 16:18:01
|
ebay! Guarnitura da bdc adattata su moltiplica mtb ;-)) pagata 12 euro spedizione compresa. Ha i denti un po' consumati ma tanto pedalo poco ahahahah |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 18:52:31
|
quoto dall'inserzione ebay "PER CICLISTI MOLTO FORTI" eheheheh 
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 20:24:18
|
| JamesTKirk74 ha scritto:
e' un po' che seguo questo thread, sinceramente e' dal prim mess che dubito della velocita'. Non voglio che nessuno mi fraitenda, sono certo della buona fede di ognuno di noi, ma ho l'HS 800W con il 54/14 e a 48 km/h e' praticam impossibile starci dietro (gomme da 26 copertoni standard). Dovresti fare la prova con un navigatore per essere assolutamente certo!
|
Ciao James, la mia ruota è da 28 con big apple. Il miglior modo per tarare un contachilometri è quello di misurare un giro di ruota completo a terra.Quindi 225 cm che corrispondono a 2250 quando imposti il contachilometri. La velocità è certa visto anche surfistavencente che in qualche occasione è stato con me con lo scooter. A quella velocità io riesco ancora a pedalare,ovviamente inizio a frullare ma riesco a spingere ancora bene sui pedali. per quanto riguarda l'allenamento......questo è quello che faccio io. Buona visione
http://www.youtube.com/watch?v=s0drAMbF9Ys
P.S. Mi dispiace che qualcuno abbia dei dubbi......ripeto dai 50 ai 60 apporto un bel po' con i pedali. Ciao  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 21:07:51
|
Uau! Complimenti!!!! Davvero bellissomo sport! capisco che riesci a spingere!!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Discussione  |
|