Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 MOTTRIX
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 09:17:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che strano oggetto, quasi quasi provo a fare qualche esperimento sulla ruota posteriore della brompton.

Mi son trovato il depliant in mano l'altro giorno:
www.mottrix.com

Se n'è mai parlato?


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 09:51:54  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i sistemi a "frizione" hanno un rendimento basso.
cioè molta forza(e energia) viena sprecata tra scivolamento/attrito/calore tra la ruota motrice e quella condotta.
confronta la vecchia dinamo a "frizione" e quelle moderne dentro l'hub...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 09:55:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello il punto in cui paragona il peso del solo kit (8Kg) con quello delle "normali bici elettriche" (35-50Kg)!!! Visto la la tecnologia che sfoggia tanto vale farselo da soli con il motore di una elettroventola e la ruota gommata di un carrello del supermercato.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.