Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto! Ho un sacco di materiale rotto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frenzis
Nuovo Utente



Estero


11 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 14:18:03  Mostra Profilo Invia a frenzis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi ,
Sono tre o quattro anni più o meno che leggo questo forum.Grazie alle informazioni che trovo qui ho costruito la mia prim bici elettrica un anno e mezzo fa.
Una montain bike boomerang 26" con il motore Cyclone 720W e una batteria vPower comprata su ebay da cammy_cc.
La bici andava anche fin troppo bene, arrivava a 50 km/h più o menose pedalavo assieme a lei e facendo 35-40 km/h di media percorreva 50 km con una ricarica che tardava più o meno un 6 ore. In salita su sterrato con i rapporti da montagna non dava nessun problema.

Tornando dalla montagna qualche mese fa ho preso una buca mentre scendevo abbastanza forte per una pista ciclabile lungo una statale,
da quel giorno la batteria non funziona più e non so come ripararla.
riprende a funzionare solo se tolgo il BMS, se lo rimetto in capo a un minuto la batteria smette di funzionare e il tester all'uscita del BMS segna 3V mentre ai cavi in ingresso dalla batteria continua a segnare +-38V.Ho comprato un BMS nuovo ma fa la stessa cosa.
Ho visto questa discussione:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3027&whichpage=2
che qualcuno ha smontato una batteria simile alla mia ed ha trovato elementi bruciati, disperato l'ho fatto anche io ma niente non vedo nessun elemeto in cattivo stato



Immagine:

354,27 KB

Immagine:

387,06 KB

Immagine:

375,93 KB

frenzis
Nuovo Utente



Estero


11 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 14:19:38  Mostra Profilo Invia a frenzis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno saprebbe suggerirmi che fare ?
Torna all'inizio della Pagina

frenzis
Nuovo Utente



Estero


11 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 14:29:55  Mostra Profilo Invia a frenzis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma le mie dissaventure non finiscono qui,
perchè assieme a un amico ho comprato delle bici da una fabbrica cinese, le abbiamo prese come campioni per valutare se importarle qui in spagna, alcune sono fantastiche ma altre hanno dei grossi problemi.
In particolare ho qui una strida piratata che è stata montata molto male,
ha un motore 250W e la batteria 24V 10Ah, il problema è che non funziona niente!
Oltretutto mentre la usavo come bici normale si è anche rotta l'articolazione di plastica che la piega vicino al manubrio.
Una vera schifezza, ma l'ho pagata, il problema è che quando mi sono rivolto a un negozio che vende strida quelli mi hanno detto che non mi avrebbero potuto vendere un ricambio perchè la casa chiede loro il numero del telaio per evitare la diffusione delle copie pirata.
Mi piacerebbe inserire delle immagini cosa che farò non appena copisco come si fa.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 14:38:53  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è raro che le batterie smettano di funzionare integralmente .. magari si è solo staccato qualche cavo, dissaldato o cotto un mos sul bms.. esegui un controllo di continuità sui cavi di ricarica e collegamento batteria-bms..
Torna all'inizio della Pagina

frenzis
Nuovo Utente



Estero


11 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 15:06:48  Mostra Profilo Invia a frenzis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ci proverò
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 15:09:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito il BMS stacca se si scollega un cavo di bilanciamento.
Controlla tutti i cavi di bilanciamento, che siano ben saldati ai connettori ed alle celle.
Senza BMS, la batteria ha dei cali di tensioni anomali sotto sforzo?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

frenzis
Nuovo Utente



Estero


11 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 17:16:14  Mostra Profilo Invia a frenzis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho mai provato la batteria senza il BMS, quando l'ho smontata mi è parso che non ci fossero dissaldature in generale, non può essere che una cella si sia rovinata senza segni di bruciature o altro?
Torna all'inizio della Pagina

frenzis
Nuovo Utente



Estero


11 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 17:31:26  Mostra Profilo Invia a frenzis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
finalmente ho travato so caricare le immagini della strida.
Potete osservare l'articolazione rotta di cui parlo prima e che non mi vogliono vendere di ricambio , così come la batteria che non ho mai potuto caricare, quando verifico gli elementi con il tester segna 0.

Immagine:

306,11 KB

Immagine:

217,72 KB

Immagine:

336,54 KB

Immagine:

292,41 KB
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 21:04:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo è difficile aiutarti da lontano.
Posso dire che il BMS stacca se si stacca un cavo delle celle, se una cella scende sotto
la tensione limite, se il BMS vede un carico eccessivo o un corto circuito.
Bisognerebbe avere la batteria sul banco per testarla con calma.
Noto inoltre che le celle sono tantissime. Forse sbagliando, ma ho sempre pensato che tante celle
sono meno affidabili di poche celle. Inoltre i metodi di assemblaggio li trovo molto poco robusti,
per non parlare dei fissaggi sulla bici...

Non ci hai detto quale tensione dovrebbe avere la batteria, quali celle monta, quale BMS le gestisce. Chi te le ha vendute non è disposto a riparare il pacco?
Noto che non hai rimosso il nastro, quindi non c'è la certezza dell'assenza di un falso contatto.
La batteria si carica correttamente? Hai provato a scaricarla con un carico costante per valutare
l'effettiva capacità del pacco monitorando la tensione di ogni array di celle?
Purtroppo avere tutto sul banco è più semplice che dare delle dritte.
Dacci qualche info in più!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 22:10:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Frenzis: Anche io, come altri utenti, penso che con l'urto che ha preso la batteria si sia staccato uno dei cavetti sottili di bilanciamento. In questo modo il BMS ritiene che ci sia un danno e toglie la tensione. Dovresti provare con un tester filo per filo e vedere se trovi l'interruzione.
Penso sia molto improbabile che una cella si sia danneggiata per un urto, e comunque se così fosse non avresti la tensione ai capi della batteria.
La batteria dovrebbe essere composta così: 12S-28P per un totale di 36V-30Ah, correggimi se sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

frenzis
Nuovo Utente



Estero


11 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 16:54:43  Mostra Profilo Invia a frenzis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi per i vostri suggerimenti verificherò i cavetti del BMS.
Barba si i valori della batteria sono 36v-30Ah e le celle non sembrano danneggiate.
Io ho il presentimento che dovro tornare a montare la batteria e infilarla in un telaio che la mantenga ferma in maniera che ciò che è successo non si ripeta c'è da dire che non avevo nessun ammortizzatore ad assorbire l'impatto del buco che ho preso quindi penso che monterò il kit su un altra bici.
Daniele, la batteria il bms e il caricabatterie sono tutte V-Power cinesi:
http://www.vpower.hk/Pro/LiFePO4_36V_30AH.php,
ma comprate su e bay da cammy_cc.
Ad ogni modo ho smontato la batteria per verificare la tensione di tutte le celle, che vengono vendute anche sciolte mi pare .
La tensione di ogni cella è 3.24 volt.
vanno in serie 12 gruppi di 14 celle in parallelo.
Il BMS non è perchè a luglio ne ho comprato un altro nuovo l'ho collegato e stessa storia.
Ho bisogno di sapere qual'è il metodo migliore per tornare a saldare le celle che un po' si sono staccate togliendo il nastro e i cavetti.
Per quanto riguarda la batteria della strida piratata non so se comprare un caricabatterie nuovo diverso da quello che mi hanno mandato che segna 0 volt all'output, ma le celle sono grosse e diverse da quelle che ho sulla batteria VPower e quando misuro la ddp di ogni cella separata con il tester segna 0 volt, c'è da dire che questa batteria non è mai stata caricata.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 14/12/2010 : 21:07:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per riparare i collegamenti tra le celle danneggiati puoi effettuare delle veloci saldature a stagno con un saldatore piuttosto potente, in modo da impiegare meno tempo possibile.

Per le celle della Strida, se segnano 0 volt sono oramai andate... nessun tipo di batteria sopporta di essere scaricato del tutto. Probabilmente sono state immagazzinate semiscariche per molto tempo e l'autoscarica ha fatto il resto. Se sono al litio non vanno scaricate a meno di 2,5V ad elemento e se sono LiFePo4 a meno di 2V.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.