Autore |
Discussione  |
|
mattia boscolo
Nuovo Utente
Veneto
26 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 21:04:10
|
dopo tante ricerche sui vari componenti da aquistare credo che questi siano quelli a me piu adatti: 2 pacchi batteria 36v 12 ah gia assemblati da bsm completi di due caricabatterie da 2 ah centralina kelly kbe72601 per crystalite con corrente continua 100 ah motore crystalite 5305 cosi equipaggiato avrei una tensione nominale di 87.6v e 120 ah di scarica ,la centralina ne ha 100 ah quindi dovrebbe andare bene? secondo voi il tutto quadra? riesco ad avere una punta massima di 70 km/h e una autonomia di almeno 30 km viaggiando a una velocita di crociera di 30/35 km/h? ORMAI SONO TROPPO PUNTATO CON QUESTO PROGGETTO E-BIKE PERO CON LE COSE CHE VANNO A CORRENTE NON CI CAPISCO PIU DI TANTO QUINDI VI PREGO DI AIUTARMI A FARE LA SCELTA GIUSTA IN MANIERA DA NON RITROVARMI CON PEZZI INCOMPATIBILI TRA LORO O CON UNA BICI CHE VA SI FORTE MA CON UNA AUTONOMIA DI 50 m
|
boscolo mattia nata |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:27:30
|
Più o meno dovrebbe essere tutto giusto, tranne che con il 5305 i 70 km/h li raggiunge solo la "ruota alzata" della bicicletta. Appena sali con il tuo peso e con la coppia che serve per mantenere la velocità ti assesterai su una velocità massima di 55 km/h circa. Con il 5304 più o meno puoi fare quello che dici (70 km/h).
La centralina kbe72601 è letteralmente una bomba ; atomica per essere più precisi(100 A continui. 200A di picco): non credo che la sfrutterai con una bici normale e con batterie commerciali. Soprattutto con un 5305 (oltre i 140A non guadagni più nulla neanche in partenza). Basta sicuramente un modello "ridotto" 50A continui /100 di picco è già da superbike. Con 75A continui/150 A di picco puoi già farci andare un auto elettrica o una moto elettrica, figuriamoci una bicicletta. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 22:52:08
|
Eccomi qui...il tuo incubo... ...su che bici vuoi mettere tale mostruosa prestazione paragonabile a quella di uno scooter conquantino kittato? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 07:04:26
|
Attento Mattia che quello che vuoi fare è troppo vistoso/pericoloso e poco pratico...
ti ritrovi con una bici che non riesce manco a stare in cavalletto da sola tanto sarà pesante e sbilanciata, figurati poi in velocità!
poi ti ci vogliono freni con la f maiuscola! e un telaio (e sopratutto la forcella) adeguati a resistere alla torsione che faranno fare i freni stessi... e il motore... e il peso... hai già calcolato quanto peserà il tutto?
tieni conto che una bici da strada quelle velocità le fa in discesa e anche di + ma pesa sui 6Kg bici completa! e una ottima mtb front sta sugli 8!
tieni conto anche che la gente in zona comincia a essere un po' stufa delle bici che fanno i 30 guidate sempre alla cazzo di cane in contromano senza luci ecc... figurati quando cominciano a sparlare della tua.
Se vuoi "pettinare" TUTTE le dinghi/fresbee della zona basta anche solo un nine fh154 o rh205 che mi sembra costi sui 200€ kit completo dopo aggiungi una lifepo4 da 48V che ti stà nel tuo contenitore e metti il gas legalizer. quindi hai una bici che sembra normale ma fa i 40Km/h effettivi "in sicurezza" e non dà nell'occhio
io personalmente col la mia schifosa city bike ho fatto rimanere male molti ragazzi con le aerografate 
oppure perchè non provi a mandare a 48V o + la tua bici cambiando batteria e controller?
|
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 08:22:07
|
Mattia boscolo la bici deve essere più che robusta ! Ti posso suggerire un telaio in grado di sopportare le sollecitazioni ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 08:34:32
|
@vonluger: interessa anche me... suggerisci, suggerisci, magari un telaio che possa tenere delle gomme belle cicciotte (tipo 2.5) ma da 28"...
@Mattia Boscolo: HENKA ha ragione, io ho proprio quella configurazione e mi è sufficiente, anche se in zono no trovo nessuno da spettinare però giro senza il patema d'animo d'essere beccato! |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 11:54:24
|
Okkio che le batterie che citi tu, ovvero quelle già assemblate, (almeno per quello che ne so io) non hanno tanti C di scarica sono fatte per usi normali, quindi non so se possono sopportarti i 100A della centralina, dovrebbero essere delle celle 10C di scarica
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 12:56:54
|
| maxpoz ha scritto:
Okkio che le batterie che citi tu, ovvero quelle già assemblate, (almeno per quello che ne so io) non hanno tanti C di scarica sono fatte per usi normali, quindi non so se possono sopportarti i 100A della centralina, dovrebbero essere delle celle 10C di scarica
|
ci sono anche quelli con le 38140 da 10c 
Mattia se prendi le batterie da loro potresti anche prendere il loro motore da 1000W con tutto il necessario e risparmi un bel po'. |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 12:59:37
|
Quoto Maxpoz, per avere la possibilità di ricavare 100A da quei pacchi devi chiederlo espressamente e pagare un supplemento di 23$, altrimenti sono limitate a pochi C di scarica...  @Henka: Una cosa sono i C delle celle singole, un'altra è la possibilità del pacco, BMS compreso!  |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 15:20:14
|
Ottima scelta quella di prendere la Kelly, è una centralina eccezzionale che vale tutti i soldi spesi e che secondo me alla fine potrebbe anche farti risparmiare perchè grazie alle numerose protezioni di cui è dotata può rimanere in salute in situazioni in cui altre centraline esploderebbero, facendoti risparmiare i soldi di una eventuale sostituzione! :) Però se fossi in te prenderei quelle più piccole da 50A continui e 120 di picco come la mia. Perchè da misure effettuate la mia fornisce anche 160A di picco in alcuni casi e i 70 continui li fa tranquillamente. Con una Kelly data per 200A picco andresti incontro a cedimenti strutturali dell'asse del Crystalyte, che avvengono attorno ai 150A come aveva scritto Guido in qualche suo post (se non mi ricordo male). Non sò se arriverai a queste situazionicon i 72V perchè (sempre a ricordo) mi sembra che Guido stesse già a 100V in quel frangente, cmq è davvero sovradimensionata. In più mi unisco anche io al coro di quelli che sperano che tu sappia quello che stai andando a creare, qui sopra ti ho dato un'idea di che cosa può succedere alla struttura avvicinandosi a simili potenze, quindi oltre ai problemi dovuti al fatto che sarebbe la tua prima ebike (e sono molti) devi aggiungere anche quelli che sorgeranno a simili velocità/accellerazioni (che spesso sono imprevedibili). Io mi ci avvicinerei per gradi.  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 15:29:43
|
sono daccordo che QUELLA kelly è sovradimensionata. costa anche parechio di più. prendila solo se vuoi andare verso la moto/scooterone da 12kW alla guido. altrimenti non la sfrutti. io vado benissimo con una crystalyte 72V nom 40A. faccio i 55km/h (rasento i 60 con le nanotech). mi racomando il telaio. una buona soluzione è quella di ik (ciaccarella). la bici sarà pesante il solo 5305 dietro è un bel peso. con le batterie LiFePO4 poi ancora di più. le ho usate pure io 36Vx2 = 72V nom 10Ah da YESA. ci vorrebbe una bici biammortizzata. la forcella davanti e i freni devono essere adeguati. buon lavoro ma occhio!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
mattia boscolo
Nuovo Utente
Veneto
26 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 20:06:02
|
le batterie che vogli aquistare sono fatte con le celle 38140 che hanno 120 ah di scarica , la centrelina va a 100 ah continui quindi per quello che ci capisco dovrei riuscire a sfruttarla ? cosa cambia dal motore 5305 al 5304? non vedo lora di aquistare i pezzi ma devo essere sicuro che tutto sia compatibile. devo venir fuori un mostro sono uno che ci e andato sempre pesante sulle elaborazioni dei vari mezzi che ho posseduto |
boscolo mattia nata |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 22:21:15
|
No, aspetta...120Ah di scarica se le sfrutti a sangue. Sono e rimangono prodotti cinesi! Questo vuol dire che la centralina sicuramente avrà spunti di corrente che le batterie non sono in grado di reggere senza un degrado. 72Vx100A=7.2kW Tralasciando che quella potenza la usi sono durante lo spunto di accelerazione, credo che per andare a 60km/h basti molta meno corrente. Il 5304 è una variante del 5305. Se consulti il sito crystalite, dovresti trovare le descrizioni dei vari motori serie 5.
Per esperienza personale, posso dire che ho provato la bipa di Nuvola che è una 80V-40A 5305 e la bici non è una bici, ma uno scooter di quelli che rampano e sbordano di potenza. secondo me 40A continui sono il limite per una bici. Rendono fruibile la massima velocità senza rendere indomabile lo spunto in partenza.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 23:28:01
|
@Mattia: Le celle 38140 hanno 120A di scarica, ma le batterie assemblate da BmsBattery con quelle celle non superano i 50A a causa del BMS. Al massimo, e su richiesta, possono montarti un BMS da 100A massimi al costo di 23$ circa, leggi bene sul sito.  |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2011 : 05:48:09
|
il 5304 rispetto al 5305 ha più velocità e meno coppia perchè "rapportato" + lungo... almeno in teoria perchè potrebbe risultare troppo lungo e chiedere un sacco di corrente che poi non sfrutta.
c'e anche il 5303 che è + lungo ancora chiedi a Guido è lui il guru di questi motori. |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
|
Discussione  |
|