Autore |
Discussione  |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 19:18:03
|
Salve a tutti, complimenti per questo forum, qualche giorno fa vedo frecciare sulla Colombo (RM) un mtb che andava come un SI e sbigottito mi metto in scia col mio sh 300 notando con sommo stupore che il ciclista pedalando senza troppi sforzi andava a 40/45 km/h, mi accosto e gli chiedo dove l'aveva comprata e lui mi ha aperto le porte del paradiso:ME LA SONO FATTA DA SOLO! SCUSA MA VADO DI FRETTA... figuratevi che notizia per uno come me che s'è cambiato pure le caldaia!!! appena arrivato in ufficio ho cercato su internet e v'ho trovato!!! Scusate a lunga premessa, adesso passiamo ai fatti, io ci capisco poco d'elettricità, ampere etc etc ma sono sveglio ed ho parecchia manualità, vorrei iniziare col brikkare la mia Rock rider 5.3, da dove comincio? Vorrei un'autnomia di 60/70 km su percorso misto, non ci sono salite esagerate a Roma. Grazie anticipatamente d'esistere e delle risposte che vorrete darmi. Frank
|
frankpastello
|
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 19:23:15
|
Inizio io.... Innanzitutto devi sapere se ti serve un kit da velocità, da salita o a norma con il codice della strada ovvero limite a 25km/h max 250w. Dopo di questo decidere se un kit geared(con ingranaggi) o senza, i primi sono gebneralmente + piccoli e leggeri ma più indicati per salite, i secondi più pesanti ma più performanti. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 19:29:33
|
grande, grazie Max della pronta risposta, non ho avuto nemmeno il tempo di correggere il post con ulteriori precisazioni che tu sei già intervenuto!!!  opterei per i secondi, ovvero più performanti e sicuramente non voglio restare a norma con il codice della strada... a presto. Frank |
frankpastello
|
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 22:01:51
|
Sulla Colombo? a 45 kmh? non ero io 
|
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 22:29:14
|
Ciao! Benvenuto!
Molto dipende da ciò che vuoi ottenere dal tuo mezzo. Roma credo abbia molte buche, quindi ti serviranno copertoni molto grossi, in grado di preservare il motore, i raggi, il cerchio, l'elettronica e la tua schiena dagli stress.
Per quanto riguarda la batteria, visto che non hai troppa dimestichezza con l'elettricità, puoi usare una batteria precablata da 24-36-48V, che è una tensione "sicura" e non rischi folgorazioni. L'autonomia del mezzo è direttamente proporzionale all'aumento della capacità della batteria alla tua voglia di aiutare il mezzo pedalando. Invece l'aumento della potenza richiesta, le salite e gli attriti diminuiscono l'autonomia, quindi devi descrivere dettagliatamente i percorsi che farai, il tipo di strada e "cosa vuoi ottenere" dalla bici.
Il motore va scelto in funzione della potenza, della velocità e del tiro. Normalmente i gearless per dare il meglio, hanno bisogno di tensioni alte, oltre i 60V, mentre i geared danno già belle prestazioni con tensioni inferiori. Poi ci sono i motori centrali, che ti permettono di sfruttare il cambio. Giusto sabato ho provato un Cyclone con centralina custom da 750W che è davvero una bomba, in quanto si riesce a gestire con il cambio la potenza come un hub non può fare. Certo un cyclone si adatta a tanti percorsi, vista la modulabilità del cambio, ma un hub in pianura è comunque godibilissimo e molto più silenzioso.
Insomma, le soluzioni sono tantissime! A te la parola! 
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 00:07:41
|
Scusa "concittadino", ma quel ciclista aveva anche un parabrezza ed un "tettuccio"? |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 06:43:27
|
sulla Colombo?uhmm...a 45 di giorno? forse è --LUI--,ma il vero mostro lo fa uscire solo di notte  |
-- S -- |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 10:49:32
|
| rainbow ha scritto:
sulla Colombo?uhmm...a 45 di giorno? forse è --LUI--,ma il vero mostro lo fa uscire solo di notte 
|
No non ero io, ma a volte ci passo spesso sulla Colombo per andare al centro. Però ora mi ritorna in mente un episodio che mi è capitato credo ormai quasi 2 anni fa e che per fortuna ha avuto un esito positivo proprio sulla via Colombo. Ero andato a fare dei giri a S.Giovanni con la SuperbaiC ancora nelle sue prime versioni, era una giornata che mi andava tutto storto ed ero pure molto nervoso perchè oltre alle incazzature dovute a questioni varie, avevo oltretutto appena litigato come si deve con la mia ragazza. E quindi mentre la mente ragionava per i c@@@i suoi, io intanto stavo tornando a casa proprio percorrendo la Colombo presa dalle terme di Caracalla. Ad un certo punto, quando sono arrivato praticamente all'EUR, mi sono reso conto che avevo percorso tutta la stada S.Giovanni-EUR sulla CORSIA CENTRALE tranquillamente a 70-80km/h ne più ne meno di come facevo prima con lo scooterone, cioè sorpassando macchine, partendo in pole position ai semafori, SULLA CORSIA DI SORPASSO ecc. Ovvamente poi dopo il ponte del laghetto mi sono dileguato per strade secondarie fino a casa, però ripensandoci ora mi è andata veramente ma veramente bene , ed è da quel giorno che ho poi iniziato a rendermi conto che se volevo continuare a spostarmi nel traffico dovevo assolutamente diminuire le prestazioni del mezzo oppure costruirne un altro più adatto ad un uso quotidiano. Di dimuire le prestazioni ovviamente non se ne parla , quindi ho creato la seconda bici. Per cui, frank, valuta bene a cosa ti puo servire il mezzo che hai in mente di fare |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 11:13:31
|
Ciao ragazzi, allora vorrei iniziare con una bici sobria, servirebbe alla mia donna per andare da casa (Villa Pamphili) a lavoro (Prati) e viceversa, lei gradisce sicuramente più un motore "nella ruota" che correggetemi se sbaglio dovrebbe chiamarsi hub? La strada da percorrere è circa 6 km leggermente in salita al ritorno, lei non andrà a più di 45 km/h anche perchè non ci va nemmeno con lo scooter.. su cosa orientarmi, dove li compro i pezzi? Altra domanda che differenza c'è fra un gearless e un geared? uno dovrebbe avere gli ingranaggi e uno no ma fisicamente che diffenza c'è?? Pensavo al limite di comprare e modificare una btwin 7 che ne pensate? Grazie anticipatamente |
frankpastello
|
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 13:04:05
|
@frankpastello: direi di SI: la btwin7 (che ho anche io) è biammortizzata e va meglio (meno peggio) che che le non ammortizzate a Roma - sanpietrini. Portapacchi posteriore per batteria.
Io ti consiglio il Nine Continent 48V 800W - 27A high speed: http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=12&ID=30&lbSelect= Con questo ti godi la città (zone ciclo-pedonali incluse: i.e. via del corso, piazza del popolo, tutta villa Dora Pamphli, villa borghese, Colosseo alla domenica mattina, ecc.).
Con questo motore la batteria deve essere un po' "grossina" direi che va bene questa: http://cgi.ebay.it/48V-12AH-A123-LiFePO4-Battery-Electric-Scooter-E-Bike-/320653342865?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa86db891 per il percorso casa lavoro e ritorno, e comunque per una trentina di km di autonomia. Peso limitato a 7,6 kg. Se la domenica, o quando vuoi, devi raddoppiare l'autonomia, conviene comprarne due (peso oltre 15 kg) ma ci fai i km che hai chiesto tu sul primo post. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 14:32:52
|
| frankpastello ha scritto:
Pensavo al limite di comprare e modificare una btwin 7 che ne pensate? Grazie anticipatamente
|
il nine è un ottimo kit, ma se vuoi, noi abbiamo già pronto il kit fatto apposta per la btwin7, provata proprio oggi, và veramente bene...
Immagine:
 254,22 KB |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 15:00:15
|
Quand'è che aggiorni il sito e ci metti i kit in questione? |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 15:44:24
|
  foto "self explaining".   
|
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 17:05:22
|
Grazie geppetto2009, non mi si apre il primo link , ma è possibile che nessuno vende direttamente in Italia le batterie? se volessi costruirmi un pacco batterie da solo dove potrei comprare i componenti? Il kit che mi hai consigliato è quello che hai tu? se si come ti va la bestiola? Alcedo, grazie anche a te per la pronta risposta, costo del kit? La prova dove la trovo? Non vedo l'ora di mettermi all'opera!!! C'è qual'1 disponibile nel caso in cui avessi problemi a darmi una zampa?? Saluti gente |
frankpastello
|
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 17:50:41
|
Usando ad esempio questi elementi: http://www.miniinthebox.com/it/lc-16-340-3-6v-880mah-al-litio-ricaricabile-4-pezzi-_p85068.html sempre che siano validi, quanti ne dovrei adoperare e come li dovrei collegare??? Mica per niente ma € 360,00 per una batteria quando ne dovrei comprare 2 quindi circa € 700,00 è un bell'investimento, fra l'altro secondo voi mi dovrei limitare a mandarci solo la mia donna in e-bike??? Stiamo scherzando... ???   quindi x 2 bici diventa un botto, soluzioni per risparmiare sulle batterie?? tank's |
frankpastello
|
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 19:10:52
|
@frankpastello: scusa per l'inconeniente tecnico del link che non si apre. Il sito è: www.wheelkits.it il motore è quello che ti ho indicato. Per quello di Alcedo puoi metterti in contatto direttamente con lui. Ho il Nine Continent High Speed su ruota da 28", e a 48V - 800W mi fa appunto i 40-45 km/h. In discesa anche di più. Le salite le fa benino e non mi ha mai dato problemi. Sono soddisfatto.
La batteria è un problema da muro del pianto. E altre soluzioni non ce ne sono; soprattutto se vuoi fare i 40 km/h. Per questo ti consigliavo di prenderne due più piccole. Da solo 60 km (o più); in due 30 km. Considera che a Roma, durante le passeggiate, potete anche fermarvi a riacaricare gratis alle colonnine comunali. Con due buoni caricatori, dopo 30 km una bella passeggiata ti rigenera i muscoli del fondo schiena ed il portafoglio... Poi tutto sommato se userai costantemente la bici elettrica e ci farai 6-7000 km/anno, considera che ti costano come un tagliando dell'SH300, ma consumi praticamente 10 Euro di elettricità. Fatti un po' i conti economici ....
Le pile che hai indicato tu non sono il massimo per assemblare un pacco. Lascia perdere. I pacchi necessitano oltre alle pile in serie e parallelo anche di un BMS (circuito elettronico che bilancia le pile in carica e stacca la corrente quando sono troppo scariche); tu che ti appresti adesso a prepararti la bici non credo che puoi prepararti il pacco da solo.
C'è anche un appassionato di Padova che prepara i pacchi di batterie si chiama Dennj e la sua mail è dennj1@virgilio.it. Puoi contattarlo per chiedere se può farti dei pacchi, ma so per certo che al momento è sommerso di lavoro, e dovresti aspettare un (bel) po' il pacco o i pacchi da lui. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 19:43:57
|
Grazie Geppo, l'ho contattato speriamo bene xkè pensa che ne dovrei comprare 4 di batterie e 360 circa x 4 fanno un bel pò. mentre per la mia rock bike pensavo ad un ciclone che ne dite? cosa consigliate.. aò ancora devo fa la prima e in parallelo penso già alla seconda!!    |
frankpastello
|
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 20:31:02
|
Dipende dal voltaggio che devi fare e dall'amperaggio. L'amperaggio è tra virgolette la capacità della batteria ovvero la durata della batteria. Per fare una batteria da 36v considera che ne devi mettere 10 in serie (esperti non mi cazziate se sbaglio) ma avresti solo 0.8A, penso che almeno 10A per fare una trentina di km ti servano, fai anche 8A usando queste batterie, quindi devi fare 10 file da 10 batterie, il problema è che per caricarle serve il Bms ovvero un sistema che bilancia le batterie durante la carica, ne seve uno apposito in base al tipo di batteria che stai facendo, considerando anche che assemblarle non è così facile (sono 100 batterie da saldare con tutti i problemi annessi) ma non impossibile. Totale 113€ + Bms (50€ circa) + caricatore.
C'è un certo Denij che le assembla, puoi chiedere l'email sul forum, ne parlano bene. Oppure ci sono i venditori cinesi, con prezzi onesti oppure i vari venditori italiani che però ti danno assistenza e garanzia con un prezzo + alto
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 20:38:45
|
ooops ho visto dopo la risposta di mastro geppetto :)
Io per la tua ragazza consiglierei un qualcosa di + soft e leggero tipo 36v come batteria, le bici iniziano a diventare pesanti e una donna (con tutto rispetto per la tua) è sempre una donna...donna al volante.... ehehehe a parte gli scherzi se vai su vie pubbliche è un attimo fare cavolate a 45Km/h in bici non sono pochi e ti parlo da motocrossista, poi dipende |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 21:43:02
|
N.B. In generale comunque: sconsiglio due pacchi differenti in famiglia. O tutto da 36V o tutto da 48V. "Just in case" ...succede di dover fregare la batteria alla moglie. Nell'eventuale 48V per signora può mettere una centralina da 17A anzichè da 27A, per non dare il "brivido" dello scatto "bruciante". Poi so per esperienza che le signore il manettino lo mollano subito oltre i 18 km/h, o comunque si può inserire il limitatore come ho fatto io con moglie e figlio. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:16:50
|
Ciao ragazzi, grazie dei consigli innanzi tutto, sono veramente felice d'avervi "incontrato", ve lo dico con la massima sincerità. Siete delle persone fantastiche!  completamente d'accordo sul discorso dei pacchi batteria (geppetto2009), ovviamente da 48v e ma monterò una centralina da 27 ah cmq, è donna ma sa il fatto suo , quindi partirei, farò mandare inizialmente un pacco batteriepreassemblato http://cgi.ebay.it/48V-12AH-A123-LiFePO4-Battery-Electric-Scooter-E-Bike-/320653342865?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa86db891e comprerò un motore ma ti devo richiamare in causa xkè dal sito consigliatomi trovo più motori 48 V 800 W, 27AH o meglio: 1) Kit Rear Nine RH205S 36/48V 27A 500/800W "Super Torque" 26" - PAS ; 2)Kit Rear Nine RH205S 36/48V 27A 500/800W High Torque 26" - PAS 3)Kit Rear Nine RH205S 36/48V 27A 500/800W Allround 26" PAS ; 4)Kit Rear Nine Continent RH205 36/48V 27A 500/800W-High Speed-26". quale mi consigli/*consigliate?? A presto. Francesco |
frankpastello
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 21:55:38
|
ciao provo a risponderti io,i motori da te citati vanno come h-s-torque/allround/speed in ordine crescente di velocità,a tutti puoi abbinare centraline da 17-27-45 ah(non so bene gli amperaggi),comunque l'hi speed che supera i 50 km/h con 17 A ci arriva solo in discesa,con 45 A magari sgomma ma cn quella batteria ci fai 15 minuti a manetta,forse 20 km. aspetta la risposta di chi lo monta per raffrontare prestazioni e capacità batterie,per non buttare soldi
fatti un giro con due casse di acqua sul portapacchi della bici(12 kg)per capire la gestibilità della bici e se puoi darla alla tua ragazza,
io ti consiglierei quella battere e un rh100 per cominciare,buon ddivertimento! |
www.enerlab.it |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 09:36:30
|
Per Roma consiglio: 4)Kit Rear Nine Continent RH205 36/48V 27A 500/800W-High Speed-26". Con 27A va benino anche in salita, se necessario. Ed ha una velocità più consona alla grande (estesa) città. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 11:42:25
|
Ciao blindo7, è vero che non ho mai realizzato un' e-bike ma penso che la gestibilità della bici con un motore sulla ruota e una batteria centrale sia differente rispetto al portare sul portapacchi 2 cassette d'acqua, magari il peso è lo stesso, ma il baricentro non credo .. In tutto ciò noto dalla foto della tua bici che hai montato il motore anteriormente, e pure tu geppetto2009 l'hai montato davanti o sbaglio? di questo non abbiamo mai parlato, meglio davanti o dietro?? A presto. |
frankpastello
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 12:06:59
|
hai ragione sui pesi,(a parte che ho fatto male i conti e due cassette di acqua sono 18 kg)se metti la batteria al centro è perfetta,mentre mettendo 7-8 kg di motore potente dietro e sul portapacchi altrettanti rende la bici poco guidabile,
io ho l'hub anteriore e batterie posteriori sulla bici preparata ormai tre anni fa,ora vado con la microbike con motore centrale e batterie centrali,
l'hub anteriore è consigliabile esclusivamente su forcelle in ferro o acciaio,e in potenze fino a 250-350w,
posteriore è meglio è meglio,quello consigliato da geppetto è eccellente ma non aspettarti neanche lontanamente di fare 60-70 km con 12 Ah/h di batteria magari 30 o 40 Ah/h con costi esagerati e almeno venti kg di batterie!
quasi quasi ti vendo quella in foto,mancano solo le batterie,fa 42 km/h! |
www.enerlab.it |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 12:23:37
|
| frankpastello ha scritto:
Ciao blindo7, è vero che non ho mai realizzato un' e-bike ma penso che la gestibilità della bici ............................della tua bici che hai montato il motore anteriormente, e pure tu geppetto2009 l'hai montato davanti o sbaglio? di questo non abbiamo mai parlato, meglio davanti o dietro?? A presto.
|
Ciao Frank e bentrovato. Posso immaginare la tua preccupazione per tutte le informzioni che stai ricevendo e che in parte ti chiariscono alcuni punti ma d'altra altra parte ti creano ulteriori dubbi. Sperando di aiutarti su concetti estremamente semplici mi spiego: Punto primo sappi che qui tutti abbiamo le nostre simpatie, qualcuno usa un motore qualcun altro preferisce altra motorizzazione, qualsiasi scelta tu faccia per un motore a 800w di potenza devi montare un motore sulla ruota posteriore. Ti sei orientato sul Nine 800W HS come Geppetto ti ha scritto e io quoto in pieno questa motorizzazione va bene anche in salita ma sappi che con 12 ah di potenza potrai percorrere a seconda della velocità che vorrai tenere e senza pedalare circa 40km con una velocità avendo un 2C di potenza di scarica che potrà raggiungere i 45 km/h, forse qualcosa meno. La batteria è un fatto fondamentale e ti sei rivolto ad un buon fornitore, mi lascia perplesso il peso della stessa, quasi 7.5 kg per 12 ah non sono pochi, altro fornitore sicuro è Ping battery e i suoi prodotti sono di qualità, scegli chi vuoi. Per la costruzione del tuo elettromezzo, oramai sei nello standard, bicicletta tradizionale con ruote da 26, facile da fare e senza problemi, nel nostro sito vedi innumerevoli realizzazioni, ovviamente la batteria in posizione più bassa possibile e centrale aiuta, ma 7.5 kg non sono un peso che sbilancia troppo, quindi prova con un peso movibile e poi decidi dove posizionarla in funzione delle sue dimensioni. Alla meno peggio mettila sul portapacchi posteriore io ho li sulla MTB posizionata una 20 Ah di ping e non incontro insormontabili problemi di equilibrio, forse aiutato dai miei 190 cm per 84 kg di peso.
Chiedi se hai bisogno
|
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 12:26:26
|
@frank: la foto della mia bici è vecchia. Aveva il motore anteriore, ma dopo che mi ha rotto la forcella in alluminio, l'ho montato sulla bici di mia moglie che ha le forcelle in acciaio. Io ho il posteriore che ti ho consigliato e mi trovo molto meglio che con l'anteriore. La mia batteria pesa 6 kg circa e l'ho messa sul portapacchi, però in realtà ho due batterie da 24 V messe in serie ed infilate nelle borse laterali; una a destra ed una a sinistra. Rimanendo dentro i 6-7 kg di batteria e con le borse laterali che abbassano il baricentro rispetto ad un'unica batteria posizionata sopra il portapacchi, mi trovo bene anche con il motore posteriore. Naturalmente le sacche laterali vanno ben fissate in modo che non oscillino in curva o sul terreno disconnesso. Una batteria dentro il triangolo sarebbe meglio, ovviamente, ma nella Btwin7 non ci entra.
Talvolta uso anche il pacco unico sopra il portapacchi: non ci potrai certo fare le corse, perchè effettivamente ti causa delle oscillazioni, ma per le tranquille passeggiate con famiglia va ugualmente bene. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 16:01:02
|
Ciao Frank, come capirai ognuno di noi ha le sue fisse. Ti posso riportare la mia recente esperienza.... ero, come te, estremamente indeciso, pensavo a quello che per me è il top... motore centrale e batteria piccola ma performante... distribuzione dei pesi.... e mi chiedevo "sarà la scelta giusta?".. poi è arrivata l'indesisione più grande: E SE POI NON LA USO? Butto un pacco di soldi...! Quindi sono entrato nel forum, e alla voce "prezzi e mercatino" trovo un motore/centralina/batteria e caricabatteria ad un prezzo onesto... che faccio? compero? e se non è quello che voglio?... ma una bici elettrica non l'ho mai provata prima... quindi come faccio a sapere quello che mi serve esattamente? mah! tanto vale provare... quindi COMPERO! E devo dire che fino ad adesso sono contento, se mi serve della potenza o della velocità in più PEDALO PIU' FORTE (è pur sempre una bici!), se ho bisogno di superare i 35/40 Km/h.... prendo la moto
Trova la soluzione più economica (senza risparmiare esageratamente sulla batteria) e se un giorno ti accorgi che non ti basta ciò che hai, vendi e prendi qualcosa di più adeguato alle tue esigenze. Contestualmente mandani pure un messaggio personale mandandomi a quel paese, scrivendo: Antonio! mi hai dato un consiglio della minchia! quello che ho preso non è quello che volevo, perchè quello che volevo l'ho scoperto solo adesso... che ho provato per due mesi la bipa.
Finisco il mio delirio dicendoti che ho un motore usato da 800watt e una batteria usata da 48 volts (marca e modello non te li dico... tanto gli altri non li ho provati e non posso fare differenze)
basta iniziare e... di giorno pedali tu, di sera o di notte pedalerà la scimmia!!!!
PS: per la bici della tua donna leggi questo http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8812 |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 16:01:08
|
Ciao ragazzi, bentrovati, chiarito che è sicuramente meglio il motore posteriore e che su una btwin 7 il pacco batterie nel triangolo non c'entra per ovvi motivi o inizio col briccare la mia rockrider 5.2, me ne sono accorto stamani che non era una 5.3 o devo trovarle una bici alternativa, fra l'altro lei si lamenta del fatto che una mtb la fa stare troppo con la schiena protesa in avanti e mi chiedeva se esistessero delle "prolunghe" o manubri che alzano il baricentro del ciclista.. Non so se sono stato chiaro.. Altresì bici da "passeggio" ammortizzate io non ne ho mai viste ma dovrebbero esistere.. cmq pian pianino mi sto chiarendo le idee. Approposito che significa forza di scarica 2c? Ho dato un'occhiata a Ping battery e mi sembra un fornitore abbastanza valido, adesso devo trovare una bici adatta e per la mia donna e in base a cosa sceglierà, valuterò il pacco batterie, meglio il baricentro il più possibile basso perchè non vorrei doverla andare a riprendere con ferite ed escoriazioni di varia natura xkè s'è sbilanciata e caduta!!! come tutti sappiamo già rompono di natura, pensa se gl'è ne dai valido motivo  vi terrò aggiornati. Per blindo2007, mi mandi qualche foto e quotazione x la tua bici? ho un amico al quale potrebbe interessare. Ciao ragazzi, a presto |
frankpastello
|
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 16:04:37
|
Ciao elettroneofita, almeno il prezzo me lo dirai spero!!! |
frankpastello
|
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 16:08:24
|
briccare = kittare? la btwin7 è ammortizzata e a mio parere è da passeggio... secondo me manubrio alto = male al culo e schiena.. (eviterei manubri troppo alti)
motore/centralina/caricabatteria e batteria a 570 neuri
questo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8078
PS la foto che vedi nel mio Avatar non è la mia bipa |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 17:27:06
|
ti ho mandato un messaggio, ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 17:42:04
|
però.... adesso che guardo bene... la btwin7 di Alcedo è proprio bella pulita! scusate l'ignoranza le ruote son da 26 o da 28? |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 19:02:20
|
Esiste in due misure con gomme da 26 o da 28. Però non esiste la 26 con telaio grande. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 22:00:32
|
Ciao ragazzi, su www.vpower.hk guardate che ho trovato: http://www.vpower.hk/product.php?id=52 quando vai a fare l'acquisto ti dicono che la spedizione è gratuita, facendo 2 conti verrebbe veramente poco 1$=0,74€ quindi 187,80*0,74= 138€ metti pure che i dazi siano del 20% 138*1,2= € 167... bè, mica male...  Elettroneofita la tua proposta sarebbe interessante x 500 euri, visto che 570 l'hai pagato tu qualche mese fa...  ma visto l'andazzo che sta prendendo la situazione ho sentito dennj e se non mi chiede troppo la batteria me la faccio fare da lui Lipo e non Lifepo, in maniera d'avere un peso sensibilmente minore, poterla montare sul portapacchi posteriore abbinato o al nine o al vpower che ho messo in evidenza con una btwin7, mi sembra la "strada" più breve. Cosa ne dite? |
frankpastello
|
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 22:29:09
|
Bè, quel motore io non l'ho mai provato, quindi non ti posso dire nulla al riguardo.
Per le Lipo ti posso dire quello che ho detto a Dennj proprio ieri sera al telefono. Le LiPo sono le più performanti al peso più basso e credo anche più economiche. Anche se in teoria durano meno cicli di ricarica.
Però non sono da signora e forse nemmeno da tipi svegli come te ma che non vivono in simbiosi con apparecchi elettrici e similari. Basta un errore nel maneggiarle e quell'errore è di troppo ... Pericolo esplosione o incendio (dimenticate sotto carica, collegando un caricatore sbagliato, piccolo difetto di fabbricazione, caduta accidentale con la bici, ecc. ecc). Non che voglia fare il disfattista; persone esperte come Dennj ed altri (esempio chi è abituato a maneggiarle per modellismo) hanno sicuramente la padronanza per utilizzarle in sicurezza.
Persone come me, o figuriamoci come mia moglie e quello svampito di mio figlio, non le manderei in giro con le LiPo per timore dell'instabilità della chimica.
Magari, nel caso tu non possa fare a meno di così tanta autonomia, comicia a provarle tu ma non sulla bici di tua moglie. (Ih!Ih! Ho un'idea: prepara una configurazione LiPo per mia suocera, ti passo l'indirizzo in privato .... mi raccomando di sovraccaricarla e fargliela scaricare fino a 0,5 V/cella ....) |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 14:19:58
|
Ehm.... No... non era una proposta di vendita. volevo solo dirti cosa uso e come mi trovo. |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 18:43:23
|
| elettroneofita ha scritto:
Ehm.... No... non era una proposta di vendita. volevo solo dirti cosa uso e come mi trovo.
|
Hai ragione, ma guarda che rinco, erano le 22,00 ed ero molto stanco... scusa! Mamma mia domani vado a farle scegliere la bici e poi mi posso mettere all'opera, con ancora tanti dubbi sul da farsi ma mai comincio, mai sperimento... Oggi P.Maggiore ore 18:15 altra mtb rossa elettrificata, motore anteriore piccolino e 2 batterie nelle borse laterali.. Era qualc'1 di voi??? a risentirci. Francesco |
frankpastello
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 15:20:14
|
| GuidoodiuG ha scritto:
...stavo tornando a casa proprio percorrendo la Colombo presa dalle terme di Caracalla. Ad un certo punto, quando sono arrivato praticamente all'EUR, mi sono reso conto che avevo percorso tutta la stada S.Giovanni-EUR sulla CORSIA CENTRALE tranquillamente a 70-80km/h ne più ne meno di come facevo prima con lo scooterone, cioè sorpassando macchine, partendo in pole position ai semafori, SULLA CORSIA DI SORPASSO ecc. Ovvamente poi dopo il ponte del laghetto mi sono dileguato per strade secondarie fino a casa....
|
guido, che figata ! il futuro è presente ! ochio però  |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 21:43:50
|
Eccoci tornati da Decathlon!!! La mia compagna ha scelto! Riverside 5, City bike con telaio in alluminio, ruota da 28', mi sembra una bella bici, ora tocca Kittarla! vorrei lasciare il portapacchi libero per portabebè bimba, il pacco batteria lo potrei alloggiare come in posizione indicata sulla foto, se riuscissi a metterla su potrei esser più chiaro, come si fa??? Cosa mi consigliate come kit vista la scelta? Ragazzi non mollatemi adesso!!! è ora di cominciare, che bello!!!  a presto. |
frankpastello
|
 |
|
|
Discussione  |
|