Autore |
Discussione  |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 13:14:26
|
Vorrei aumentare la velocità della mia frisbee euro 7 in modo semplice.
Leggendo sul forum ho letto che se si tolgono famosi magnetini (che non ho capito dove siano di preciso) si possa aumentare la velocità! Ci sono altri modi semplici per aumentare la velocità? Quanto mi verrebbe a costare?
Grazie in anticipo :D
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 16:39:00
|
Se non sbaglio la fresbee dovrebbe avere sulla ruota posteriore un sensore di velocità innestato tra l'hub e la forcella. Questo sensore dovrebbe essere sul lato sinistro, guardando la bici da dietro. Forse scollegando il sensore, la bici non smette di dare potenza al motore quando si raggiungono i 25km/h perchè non sa più a che velocità sta viaggiando il mezzo.
Occhio che comunque ti decade la garanzia ed il mezzo non sarà più legale.
Non ho mai fatto la modifica, ma magari questa fritta potrebbe essere buona. Aspettiamo i possessori di euro 7. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 22:47:00
|
Benvenuto Manfre Confermo quello che ha detto DanieleConsolini: se smonti il sensore a sinista della ruota posteriore, si raggiungono velocità più elevate (verso i 28-30km/h)
Ma ho anch'io dubbi sulla continuazione della garanzia, mentre non non ho sul fatto che la bipa diventi illegale
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 23:32:51
|
Se la tua bici ha 2 ruote foniche una serve per dare consenso al motore e l'altra limita la velocità, inverti staccando quella che limita la velocità ed attaccala a quella del consenso, non attaccare il cavo che ti avanza ma lascialo vicino al sensore per finta. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 23:50:00
|
La mia bici ha solo una ruota fonica, purtroppo! Quindi la velocità massima raggiungibile è massimo 30 km/h... non di più? :D |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:55:43
|
Manfre, con una ruota fonica soltanto credo proprio che la massima velocità sia intorno ai 27km/h poi la centralina taglia inesorabilmente l'assistenza
Per consolarti ti dico che da prove fatte e ripetute, un aumento della velocità massima di 5km/h porta ad un aumento della velocità media totale di appena 1 km/h, ovviamente su percorsi misti urbani/extraurbani .... a meno che tu non la possa usare qui, dove media e massima coincidono 
 fonte: da internet |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 11:11:36
|
Ok peccato speravo di riuscire a raggiungere velocità più elevata! Grazie mille :D |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 15:56:16
|
Manfre, basta sapere 2 semplici cose e la soluzione c'è sempre :
1)a quanto vuoi andare. 2)quanto puoi spendere.
poi si ragiona
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 12:36:20
|
Quanto costano le bici che mi hai detto? Potrei vendere la mia frisbee per una di queste due! |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 19:28:59
|
| Manfre ha scritto:
Quanto costano le bici che mi hai detto? Potrei vendere la mia frisbee per una di queste due!
|
 ma intendi le mie 2 bici?? cioè quelle che ho scritto in firma??
Voleno puoi tenere quella che hai e cambiare solo motore e centralina e poi la batteria la si decide in seguito. Basta sapere che prestazini vuoi e poi si vede, comunque sappi che se vuoi un mezzo che da 0 a 100km/h bruci ogni mezzo a 2 ruote che non sia ovviamente una moto supersportiva sappi ce SI PUO FARE però costa non poco. Se ti serve un motorino da 60km/h con prestazioni da normalissimo scooter ti costerà meno ovviamente e poi tutte le vie di mezzo. L'importante è sapere quanto puoi spendere e le prestazioni che vuoi così al limite ti posso consigliare.
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 12:43:09
|
Io posso spendere intorno ai 1500 euro. Ma scusa come fa una bicicletta elettrica ad andare a 100 km/h; è legale?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 12:50:19
|
Non è legale, si può usare solo su pista o aree assolutamente private...  guido è un grande sperimentatore dei limiti!!!  |
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 14:55:53
|
Quindi quanto verrebbe a costare? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 15:46:33
|
| Manfre ha scritto:
Ma scusa come fa una bicicletta elettrica ad andare a 100 km/h; è legale?
|
non solo non è legale ma è anche pericoloso per sé e per gli altri e quindi del tutto sconsigliabile: roba, appunto, da sperimentatori su percorsi scelti
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2011 : 18:21:27
|
Beh, non ci andrei in giro, ovviamente... a me interessava il prezzo! |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2011 : 20:24:37
|
Diciamo che se vuoi la bestiola che ho io devi rimediare un Crystalyte 5305 che credo che stia sui 300 Euro e qualcosa, poi una centralina Kelly KBL12151H che sta sui 400euro e qualcosa con spedizione dall'america, poi calcola altri 200euro tra Cycle analyst e cablaggi vari con ovviamente i cavi siliconici e connettori adeguati da 250A per le fasi e i cavi principali della batteria e poi ovviamente 33 celle Nano-Tech da mettere in serie da 50C 6ah oppure puoi prendere le 90C 5ah che altri 500euro abbondanti ti vengono a costare e in più ci devi mettere la bici e il caricatore da 135v che altri 100 euro con la spedizione li costa tutti
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2011 : 20:35:48
|
In fondo non è una gran spesa, avrei detto tanto di più. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 22:37:44
|
Si infatti, cosa da provare! |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 10:48:49
|
Dimenticavo, mettici altri 150 euro scarsi per bilanciatori passivi più spedizione, perchè le Nano-Tech non le puoi caricare così come stanno . Il mezzo che ti verrà fuori sappi che però è tanto bello quanto INUTILE, cioè è spettacolare fare le impennate di potenza a 60km/h e superare il muro dei 100, però è veramente deprimente non poterci andare in giro liberamente per cui dovrai necessariamente farti la seconda bici più umana per girare |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 13:01:28
|
Senza contare che potresti fare la fine dell'avatar di Guido!!! ....Solo guido può portare con onore quell'avatar! hihihi! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 15:08:50
|
più umana - ma sempre non da cds - c'è forse questa elaborazione su base frisbee: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7605 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Manfre
Nuovo Utente
Toscana
9 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2011 : 16:19:07
|
Ma nemmeno quella che arriva a 60 km/h può essere usata su strada?!
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2011 : 18:35:29
|
forse stai scherzando... max 25 km/h di velocità assistita, max 250W di potenza continua, funzionamento solo con la pedalata -- se non è così è un ciclomotore non omologato (né di fatto omologabile) con tutte le sanzioni che si porta dietro e di cui si è parlato qui migliaia di volte |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|