Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 siffredix
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:13:18  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti mi presento, sono un nuovo utente di questo forum anche se vi seguo con attenzione da oltre un anno.
Grazie a tutti voi il mio interesse e le mie conoscenze x i mezzi elettrici sono cresciuti a dismisura sino a diventare la classica scimmia.
ho cominciato anni fa montando e smontando monopattini elettrici, l'anno scorso ho acquistato la dinghi sport e l'ho tenuta solo alcuni mesi x poi rivenderla pensando a qualcosa di custom.
quest'inverno ho assemblato su una bici ktm biammortizzata un kit di alcedo 500w hs centralina 48v 25A e una pacco batterie sanyo autobilancianti 14s 5p (3,3 kg) fatte assemblare da activeshop.
Poi se vi va vi riporto le mie opinioni a riguardo.
Sono passati 2 mesi e vedendo che nessuno di voi provava il mitico siffredix l'ho preso da mario e montato su oggi.
Arrivato alle 16, alle 18 ero già x strada.
Farò un post seguente se siete interessati.
Ciao a tutti

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:17:21  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma cusa l'è che l'è il "mitico" siffredix ?
L'ho digitato su Google e di mitico mi è uscito Rocco Siffredi xxx...
che in effetti... bhè, per essere mitico è mitico...
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:18:48  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E'il nuovo hub crystalyte 3540 hs provato su endlessphere

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:34:53  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspetta che legga il post bobzilla e sei fregato!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:50:03  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco Bobzilla,innanzitutto per onor di cronaca si chiama SIFFREDX...non confondiamolo con attori hard core in pensione. MA...MAAA ti è arrivatoooo??
Facci sapere immediatamente come la va,con quale centralina e batterie sta volando.
Il mio arriverà entro questo mese,per curiosità quando lo hai ordinato?
comunque in bocca al lupo e mi raccomando non infierire troppo con i tuoi eventuali amici elettrocil.sprovvisti del SIFFREDX,é un po come sparare sulla croce rossa

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:50:48  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
posto alcune foto anche se non sono bellissime

Immagine:

139,76 KB

Immagine:

139,43 KB

Immagine:

119,27 KB

e' un po tutto provvisorio ancora ma ci lavorerò

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:53:11  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai gia fatto qualche giro?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:54:09  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si me ne sono accorto quando avevo già postato di aver messo a siffredx una "i" in +.
L'ho preso da mario ecopolis venerdi e mi è arrivato oggi con bartolini.
Li aveva in casa.....
X adesso è alimentato da una modesta 48v 25A di alcedo tanto x vedere come va.

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:55:43  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si 8 km dalle 18 alle 18,30 giusto x vedere come andava....20w/km ..azzz

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:00:34  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella la bici,occhio alla centralina che è troppo esposta anche ad una banale pozzanghera.Non mi soffermo troppo sulla bici perché per adesso esiste una priorità ASSOLUTA: il M O T O R E ,scusa del mio insano egoismo,ma parlaci delle impressioni su strada del SIFFREDX..è fondamentale ne va della mia sopravvivenza

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:06:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
20Wh/km è un bel consumo cavolo.
Ma quello strumento sarebbe il nuovo CA?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:12:12  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ tempesti 73:per caso hai preso un sensorless? perché i sensored ancora tardano ad arrivare

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:22:30  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai dicci.... Fa rumore?

Daniele: quello li e il Large screen.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:50:49  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si il motore è sensorless!!
allora ho fatto solo un piccolo giro partito il motore è molto silenzioso..a parte un leggero ronzio in accellerazione poi tutto tace e sembra di andare in discesa e si sente solo il vento(il geared bpm effettivamente è + rumoroso).
La centralina ha l'interruttore a 3 posizioni (8A-16A-25A)
A 8A la spinta è leggera e la velocità di circa 33-35 kn/h
A 16A la spinta è un po + vigorosa e si arriva intorno ai 45 km/h
A 25A senza pedalare sono arrivato con vento contrario a 54 km/h.
le batterie sono limn 14s quindi 57,2 volt a vuoto e alla massima velocità droppavano a circa 52v.
L'impressione rispetto al bpm è di una minore accellerazione (circa un 20% in meno) una dosabilità del gas + precisa e di una minore aggressività in generale.
E' come confrontare una macchina di piccola cilindrata pepata con un 6 cilindri andando con un filo di gas.
il primo spinge di più ed è + rumoroso il secondo si capisce che sei solo all'antipasto.
Godibilità al 100% siffredx

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:57:23  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si 20w/km è tantissimo ma considerate che gli 8 km li ho fatti accellerazioni massime 100 mt/freno a 0 poi riaccellerazione velocità massima tutto a motorino senza aiuti per avere le sensazioni non influenzate dalla pedalata.
il C.A. è il 2.23 large screen, mario aveva solo questo, quelli normali li aveva mandati indietro tutti xchè erano bruciati

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:58:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, il BPM HT o HS? mi pare che il Siffredx vada forte!
La batteria è normale rimanga a 52V se è una 14S. La massima tensione ce l'hai solo appena caricata, ma cala subito a 3.6V/ cella, quindi non credo che sia drop quello che vedi.
Certo che 20Wh/km è una draga...
Con il BPM quanto facevi? quali erano i consumi?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 21:59:29  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cerco di immaginarmi il mio SIFFREDX hs sensored a 60A e 100V quello che combina e qualcuno ha scritto che una downhill é inutile per una kittata di questo genere....

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:09:19  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il bpm è hs e l'impressione è che a parità di alimentazione sia + energico, non di tanto ma un po si.
La prova dei 100 mt cronometrata non l'ho fatta ma nel complesso non tornerei indietro, si viaggia molto meglio con siffredx.
Ha bisogno di ampere non si accontenta di 1300w della centralina.
Le batteria mi lascia un po perplesso già dopo 3AH (quindi il 35% dell'energia immagazzinata) i volt a vuoto scendono a 52...ma è normale?
trovo che gia dopo 5-6ah la potenza scenda significativamente.credevo che le litio fossero stabili fino al 90% poi crollassero.

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:14:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le litio sono stabili a 3.6-3.7V/cella, quindi è tutto normale.
La tensione inizia a calare una volta raggiunto l'80% della capacità utile e sarebbe il momento giusto per ricaricare.
Con l'HS bpm quanto facevi di velocità alle varie potenze?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:15:50  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con il bpm i consumi erano da un tirato 10w/km ad un + normale 13-14 di quando ero + stanco e facevo finta di pedalare.
domani carico le batterie e faccio un giro classico in pianura x vedere se si assestano ad un + normale 15w/h...

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:17:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie tempesti, ma io chiedevo in merito alla velocità che raggiungevi con il BPM, anche se i consumi sono comunque interessanti da paragonare.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:19:25  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
velocità bpm hs 48v 25A:
8A 32-33 km/h
16A 41-42 km/h
25A 47-48 km/h poi il motore cercava di "tirare indietro"

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:24:56  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il conteggio teorico della velocità del clyte 3540hs ha funzionato bene.
La casa lo da x 40 km/h a 37v.
calcolando che la mia batteria sotto sforzo va a 52v si ottiene 40/37x52=56km/h.
Il C.A. mi ha dato 54,2km/h di velocità massima considerando che avevo un po di vento a sfavore ci stà tutta.

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:25:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BPM HS allora è comunque "più HT" del Siffredx, questo potrebbe spiegare anche il maggiore consumo del Siffredx a confronto con il BPM.
Essendo comunque il BPM iù coppioso potrebbe avere un rendimento superiore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:28:27  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo che per fare un paragone corretto dovrei fare il giro classico che faccio spesso con il bpm e così si puo avere un confronto diretto sui consumi.

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 22:52:45  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bafang é un 500W nominali,il SIFFREDX 1.000W e oltre(nessuno é sicuro di questo valore),a proposito hai in mano le caratteristiche di questo motore?
Ritornando al SIFFREDX: sono straconvinto che questi motori danno il max alimentati oltre 72V,al di sotto non rendono,come rendono invece i BPM geared intorno a 50V.Quindi fare un paragone tra queste 2 motorizzazioni a quel voltaggio risulta improduttivo. Basta leggere il post di Alcedo circa il test fatto in salita di montagna con BPM e Crystalyte.....

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 23:10:02  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il sito crystalyte europe lo da x 2000w nominali 24v-72v
questo motore e' hs quindi nn so come reagisce oltre 72v ci vuole ht a quei voltaggi!!
oltre gli 80 km all'ora di quanti A ha bisogno?
io penso di alimentarlo con una 16s e centralina 50a sarebbe perfetto x me

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 01:34:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
54km/h con soli 48V e 25A?
ahahhaha
vedi a settembre quando ti farò i 70km/h colla mia 72V 40A
non vedo l'ora

domanda: problemi nel montaggio del disco posteriore?
io cambio il mio 5305 solo per quello!
dimmi che non hai dovuto mettere inutili spessori da nessuna parte.
ps. il disco in foto da quanto è?


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 08:08:38  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ci sono stati problemi di montaggio.il disco posteriore è fissato alla motoruota con una piccola guarnizione di plastica (la stessa che si mette in ogni bicicletta)per evitare che il disco sia a contatto con il metallo.
i dischi non sono originali e sono stati sostituiti con una coppia di 203mm da 160 che erano gli originali) ponendo dei distanziali sull'attacco delle pinze.
IL posteriore frena molto meglio ma la forcella anteriore inizia a vibrare (oscillare) gli ultimi mt prima di fermarsi...
La velocità max l'ho ottenuta con un po vi vento forte contrario, sembrava che potesse allungare ancora un pò.comunque non male
con una 16s dovrebbe fare i 65km/h che sono già un bell'andare quando capirò che centralina mettergli x avere anche il regen

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 08:45:30  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tempesti73: e un po ot, ma occhio a quel C.A. il mio lo ho bruciato a 68v.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:02:10  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mario dice che fino a 100v si sta tranquilli...ma visto che il primo che mi ha mandato era bruciato e l'unico sano che gli era rimasto era questo modello large...
sta mattina faccio un giretto classico e vi comunico i consumi.

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:04:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, avete dei motori fantastici, pensate alla regen!!!!! Avete un freno motore naturale che equivale almeno ad un Vbrake di media qualità, con il vantaggio che non si perde mai aderenza! Io lo uso con il freno anteriore e andare giù dai monti con la sola regen è bellissimo!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:08:42  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao daniele ho appena messo un post per la centralina di regen.
Mi sai dare qualche consiglio?

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:09:11  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me mario lo ha garantito a 100v, ma poi puff!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:19:51  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mal che vada lo si rimanda indietro...è il bello di comprare in Italia

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:38:53  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

Tempesti73: e un po ot, ma occhio a quel C.A. il mio lo ho bruciato a 68v.


E' successo appena attaccato la prima volta o dopo un po' di tempo che lo utilizzavi?

Non per niente, ma io sul mio large screen gli sto dando 100 volt che poi scendono a 92 poco dopo, cmq ben oltre i tuoi 68 volt e la cosa mi preoccupa non poco.
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:57:13  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inizialmente lo usavo a 48v poi ho fatto un upgrade a 68v, lo ho acceso ha fatto un po di lampi ed e morto.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:57:47  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no mi è già arrivato bruciato ...non si è mai acceso.per adesso è 2 mesi che lo uso a 57v e va tutto bene

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 12:16:16  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora vi aggiorno sui consumi del nuovo 3540 hs alimentato con centralina alcedo 48v 25a:
questa mattina ho fatto il solito giretto su falsopiano con alcune leggere salite.
centralina settata su posizione 2 (16A)
gas dosato con parsimonia e piedi appoggiati sui pedali giusto per farli girare, questi i dati:
bici completa di motore e batteria 22kg pilota circa 80kg
km totali 14,54
Velocità media 27,1 km/h
Velocità max 45 km/h
Ah consumati 3,56
w/km 12,7
W/h consumati 185
diciamo che i consumi sono stati pressochè simili al bpm 500 hs che nello stesso giro faceva circa 13-13,5 w/km.
Le impressioni sono quelle che ho descritto ieri, minore accellerazione rispetto al bpm ma silenziosità e modulabilità decisamente migliori.
aspetto di capire che kelly comprare x scatenare il mostro....

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 12:41:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bello! sono contento! Se poi ti andrà di fare la stessa prova anche a 25Ah, avremmo un'idea più realistica di un uso sportivo del motorello!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 13:31:39  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pero adesso che ci penso , la kelly e sensored!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 13:46:59  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma non ci sono kelly che vanno bene con il sensorless della clyte?

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 13:48:42  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hei, se volete della birra ci sarebbero anche gli RH205 in versione Super Speed (10*6) alimentabili con le nuove centralime Armageddon (...) a 72 Volts per 45A...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 17:15:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa, ci vogliono dei test sul campo!!!! Sarebbe molto bello avere dei dati
di confronto! Puoi comperarti il siffredx e alimentarlo con le tue centraline facendo i confronti con i vari 205S (tra l'altro esteticamente sembrano molto simili), come fece a suo tempo Alcedo con i Bafang, convincendo molti utenti a comperare il geared. Oramai i giretti su e giù per i colli bolognesi sono nel sito da prima che mi iscrivessi su Jobike!!! Dai, facci qualche test dei nuovi motori e qualche test di confronto anche con altri marchi se vuoi strafare.
I test di Alcedo portarono un cambiamento del mercato su Jobike, prova a fare la stessa cosa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 17:17:32  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ tempesti73:ho dei dubbi su di un particolare: tu hai il sensorless,con tensioni e amperaggi maggiori,avrai di sicuro una partenza irregolare "a scatti" per il motivo che il SIFFREDX si sta cercando la fase di suo,é successo anche a me con il BPM 1° edizione addirittura a 50V ma con 40A e ti assicuro che non é una cosa piacevole,per un'attraversamento di un incrocio,quando si calcolano i decimi di secondo,il sussulto e la relativa perdita di risposta mi ha fatto perdere i 5mt calcolati..me la sono vista brutta

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 17:28:24  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bobzilla: sarebe stata la mia prossima domanda, la differenza su strada tra un sensorless e un sensored.tu dici che aumentando gli amperaggi aumenta la risposta a scatti?
spero non sia così e che clyte abbiano migliorato il prodotto + nuovo (3540) rispetto ad uno + vecchio (5304).
Volevo fare una prova shuntando la centralina di alcedo e raddoppiare gli ampere.
le kelly sono tutte sensored?non si possono usare con questo motore?

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 18:13:16  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtoppo si,aumentando voltaggio ed amperaggio si ha sempre di più la necessità dei sensori di fase.
Al SIFFREDX ,i tuoi 48v gli fanno solletico e quindi non avverti irregolarità dovute all'assenza dei sensori,il discorso cambierebbe oltre 70V.
Su endless ho letto un po di dati di un importatore negli USA:7 SIFFREDX su 10 ordinati,sono sensorless,eidentemente il 70% della clientela non arriva oltre un certo voltaggio e non ha necessità di averli(meglio,quello che non esiste,non si può rompere)
Bobzilla,Guido,Ettore,hanno scelto sensored,personalmente la versione h.s. per la "capatosta" che mi contraddistingue,in barba ai consigli ti tutti quanti a favore dell h.t.
p.s.:posso vantarmi insieme a Guido,la denominazione fantasiosa di questo motore.Iniziò con un filmato con la prova su rulli,tutti abbiamo notato delle particolari prese d'aria a forma di "fallo".Iniziai così a chiamarlo ROCCO SIFFREDI...Guido ci ha messo del suo chiamandolo SIFFREDX(forse é meglio...dovesse l'attore chiederci le royaltys !).Ecco la storia completa,basta che non si inc.. la crystalyte per vilipendio ad un suo prodotto

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 18:20:43  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e delle kelly che mi dici?

bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 18:25:34  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non le conosco personalmente ma di "fama",ci sono diverse persone nel forum che hanno kelly in varie versioni,basta chiedere

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

tempesti73
Utente Medio


Piemonte


201 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 10:07:26  Mostra Profilo Invia a tempesti73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AGGIORNAMENTO EVOLUZIONE SIFFREDX

questa mattina ho elaborato la centralina bafang per dare un pò + di VIAGRA al nostro nuovo amico SIFFREDX.
essendo la prima volta che lo facevo sono andato cauto;ho stagnato bene le piste di potenza e ho messo solo un filo di stagno sui 2 shunt giusto x vedere quanto migliorava.
8,20 cominciato a smontare la centralina ore 9,20 la rimontavo modificata...
Subito doveroso giretto di prova.
Parto con il selettore posizione 1 (8A)e si sente gia un po + di brio guardo il C.A. 12A circa 600w.
posizione 2 (16A) accellero e voilà 24,8A sui 1300 A......passo in posizione 3 (25A) e qui mi immaginavo entrasse il limitatore del C.A. fissato a 45A e invece mi arriva al max a 35A (1750w)
Bene dico solo con un filo di stagno 10A di +!!!
Che dire la spinta rispetto a 25A inizia ad essere corposa....l'accellerazione rispetto al bpm 500w hs e maggiore di un buon 20%.
La silenziosità è rimasta la stessa e si inizia a sentire la potenzialità di questo motore che come dice bobzilla a questi voltaggi e potenze gli si fa solo il solletico.
Provo a tirarlo al massimo e la velocità è rimasta quella di ieri ovviamente (circa 53km/h) dato che nn ho ricaricato le batterie e sono a + di metà scarica.
Assorbimento alla vel max circa 22A a 50v , quindi circa 1100w.
Che dire, ovviamente diventa sempre + godibile all'aumentare degli A.
Oggi metto in ricarica la batteria e se riesco ancora stasera aggiungo ancora un pò di stagno sugli shunt x arrivare a 45A e poi nuova prova.
Domanda...il C.A stand alone con shunt 45A resiste a dei picchi maggiori o si fulmina superati i 45?


bici graziella del 73
solex 50w 12volt maxx

S
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 10:21:54  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il CA stand alone regge picchi di 100A, ma la costante non supera i 50A perchè ti fa da collo di bottiglia :)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.