Autore |
Discussione  |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 13:57:00
|
Bene, almeno adesso Joffa potrà controllare i danni causati sul suo dalla salitona!  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 14:30:38
|
molto interessante.. il corpo bobine è molto chiuso a confronto con altri geared o sembra a me? |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 15:20:32
|
Pensi che sia "oleabile"? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 15:53:05
|
Si, come i bafangh. Peso non habbia problemi |
RH 205 HT |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 17:00:24
|
@Imayoda: Più che chiuso lo definirei inaccessibile, tanto che ho il dubbio che l'olio non riuscirebbe a raggiungere lo statore e a raffreddarlo.  |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 19:41:23
|
Sbaglio, o non ce un filo di grasso ??? |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 20:18:54
|
| xfree ha scritto:
Sbaglio, o non ce un filo di grasso ???
|
c'è c'è.. guarda bene.. sicurametne una quantità modica come consigliato più volte da barba
@barba
quella scatola secondo la tua opinione, serve a qualcosa? magari senza si risparmia peso e calore ...
mineblu? si smonta ulteriormente? anche perché l'accesso ai hall è impossibile altrimenti  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 22:36:27
|
@Imayoda: Certo che si smonta ulteriormente, i cinesi per adesso non possiedono tecnologie aliene!  La scatola di solito negli altri motori che ho aperto lascia abbondantemente scoperte le bobine, mentre qui ci sono solo dei piccoli fori. Volendolo raffreddare ad olio converrebbe smontare completamente il motore e praticare delle finestre nelle pareti laterali.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 11:06:30
|
Certo che una finestratura è meglio che non averla, però credo che l'olio di per se aiuti la dissipazione comunque, mettendo in contatto termico l bobinle con l'esterno. Ovvio è che il motore andrebbe riempito e comunque i risultati sarebbero inferiori alla versione finestrata, ma sicuramente ci deve essere un notevole miglioramento comunque. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 12:23:40
|
Sembra una bella realizzazione! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 12:35:42
|
Grazie. Secondo me, sarebbe già tanto un raffreddamento ad aria praticando aperture sui coperchi e rinunciando all'impermeabilità oppure con delle grate a microfori che sfruttino la tensione superficiale dell'acqua per evitare che entri insieme all'aria o a labirinto... Questo credo che abbasserebbe la temperatura di parecchi gradi là dove ce ne fosse bisogne e cioè nei geared sovralimentati. Ma sarebbe più proficuo scegliere la strada del giusto dimensionamento e con diametro del motore ridotto, ma con diametro del rame aumentato. Certo che dalle foto non semba esserci lo spazio sufficiente per aumentarlo. Se riesco ad aprire il mio, me lo studio per bene, questa estate... Qualcuno ha idea di dove trovare in Rete i calcoli matematici per una corretta bobinatura secondo i vari parametri ? Evvai con la ricerca & sviluppo. !!!   Stavolta col ca**o che regalo le idee al cinese...(vedi raggi simmetrici e motore decentrato). |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 19:57:57
|
Gli avvolgimenti non sono bellissimi a vedersi, con un lavoro fatto a mano probabilmente si farebbe di meglio. Cambiare il diametro dei fili della bobinatura può portare a prestazioni diverse ma non credo che ne abbassi le temperature di esercizio.
@mineblu: quale è la riduzione interna degli ingranaggi ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 20:43:01
|
Ci sono 79 denti sulla corona e 17 al mozzo, quindi 4.6! |
RH 205 HT |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 20:48:53
|
meno ridotto di un bafang... |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 10:30:08
|
Pero mi pare che ha piu poli! Ha 20 magneti, quindi 10 poli! |
RH 205 HT |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 14:57:06
|
@Mineblu: Il Bafanghino da 250W ha lo stesso numero di magneti e quindi di poli, contati personalmente.  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 15:36:03
|
meno demoltiplicato significa più velocità e meno coppia... hmmmm
a 48V e 15-17A a quanto arrivano questi serie 100 ? |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 15:40:51
|
Occhio che anche la dimensione dei magneti ed il traferro sono determinanti sul rendimento del motore. Bisognerebbe averli uno a fianco dell'altro per confrontarli davvero. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
quamau
Utente Medio
 
Lombardia
214 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 18:58:00
|
A proposito di raffreddamento con olio dielettrico: qualcuno (barba? alcedo?) ha idea se la parte "bobine-olio" e' perfetta, e quindi il problema sta tutto nel migliorare le parti "olio-carter" e "carter-aria"? Oppure ci sono margini di miglioramento anche nella prima parte?
Chiedo perche' credo che nei grossi trasformatori di potenza, dove si usa l'olio dielettrico, si sfruttano alcuni fenomeni fluidodinamici per migliorare il trasferimento di calore all'olio. Ma immagino che un conto sia il trasformatore, sempre immobile, un altro sia un motore che gira... |
- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah - trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113 - MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:13:19
|
Infatti nel trasformatore vengono sfruttati i moti termoconvettivi che si creano per portare l'olio caldo dalle bobine verso il contenitore alettato del trasformatore. Alcune unità hanno anche dei ventilatori che soffiano sulle superfici radianti durante la stagione estiva.  Nel motore non c'è nessun problema, dopo due minuti che gira senti il contenitore tiepido, mentre senza olio la cosa avviene con molto ritardo e con temperature inferiori. |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 08:49:31
|
| imayoda ha scritto:
meno demoltiplicato significa più velocità e meno coppia... hmmmm
a 48V e 15-17A a quanto arrivano questi serie 100 ?
|
Il mio RH100 arriva a 33 km orari centralina di serie 17A batteria by alcedo 48 12A non so quanti C
|
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 10:12:12
|
aumentando la sezione dei cavi sicuramente diminuisce l'effetto joule quindi si dovrebbe avere un abassamento della temperatura a parità di corrente. Certo che le prestazioni cambiano perché con cavi più grossi, ci saranno meno spire, quindi meno flusso concatenato a parità di corrente. no?  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 11:57:47
|
Si |
RH 205 HT |
 |
|
|
Discussione  |
|