Autore |
Discussione  |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2011 : 20:57:52
|
Domanda stupida, ma un nine C nativo 48V 800W alimentato a 36V noninali e limitato a 15 A dalla centralina, è meno efficiente dell'equivalente nativo a 36V 500W?
|
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2011 : 23:04:21
|
Non è affatto una domanda stupida.
I motori brushless non hanno un voltaggio limite se non quello di "sicurezza dielettrica", ammesso che la potenza immessa limite sia rispettata. In linea di massima un motore in grado di reggere 500W è più leggero di uno che ne regge 2000, ma le differenze di rendimento si giocano sui punti percentuali e la maggiore differenza la fa il fatto di essere geared o gearless. Il 205 è un motore in grado di digerire 1350W sicuri e molti di più di picco. Per questo è un motore pesante, ma anche un motore che è praticamente impossibile fondere. Io stesso sbagliavo quando ero dubbioso sull'alimentare il 205 con la Hulk, pensavo fosse troppo, invece Joffa aveva ragione a sostenere che non ci sarebbero stati problemi.
Non ha troppo senso però usare il 205 a 250W, infatti per quella potenza va meglio la serie 100, piccola e leggera con il motore dimensionato tale da non dare problemi. Il motore geared ha un rendimento superiore in partenza in quanto la riduzione gli permette di prendere giri prima del gearless (il geared ha una riduzione che varia tra 1:4 ed 1:20). In velocità invece il rendimento non dovrebbe essere differente o comunque la differenza non è tale da soppiantare il gearless.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2011 : 23:20:25
|
pongo diversamente la domanda, allora. che controindicazioni potrei avere a prendere un nine c 48v 800w e sottoalimentarlo a 36v 15A? la scelta del motore in questione è di offerta sull'usato, mi dovrei "divertire" a riraggiarlo, causa cerchio crepato, limiti imposti da un budget basso...
|
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2011 : 23:22:17
|
Il 205 48V-800W alimentato a 36V con centralina da 15A non è equivalente ad un 36V-500W, ma è un 36V-250W...  A questo punto ha ragione Daniele, prendi un motore che pesa un terzo e vai con quello. |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2011 : 23:48:03
|
mi sto incartando da solo... ma invece lasciare la sua centralina 48V 800W (800w/48=16,66 e alimentarlo semplicemente a 36v dovrei avere sempre 16,666a quindi 36Vx16,666A = 600W oppure sbaglio qualcosa? |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2011 : 11:43:46
|
La centralina da 48V non fa nemmeno avviare il motore, se alimentata a 36V, quindi il problema non si pone...  Comunque le centraline da 48V-800W erogano almeno 25A che fanno almeno 1200W di picco, se leggi sul sito Wheelkits vedi che sono addirittura da 27A. La corrente di picco (partenza e salite dure) poi si stabilizza e il motore eroga solo 800W, quindi circa 16A come dici tu.  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2011 : 11:52:36
|
| Barba 49 ha scritto:
La centralina da 48V non fa nemmeno avviare il motore, se alimentata a 36V, quindi il problema non si pone...  Comunque le centraline da 48V-800W erogano almeno 25A che fanno almeno 1200W di picco, se leggi sul sito Wheelkits vedi che sono addirittura da 27A. La corrente di picco (partenza e salite dure) poi si stabilizza e il motore eroga solo 800W, quindi circa 16A come dici tu. 
|
HALT ! Le nuove centraline sono bi-voltaggio. Quindi il motore si avvia eccome . Verificare solo che sull'etichetta siano spuntate tutte e due le caselle del voltaggio.
din-don ! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2011 : 11:54:07
|
@Joffa: Siccome è un motore che ha acquistato usato, non penso che la centralina sia delle ultime, comunqua auguri... |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2011 : 13:03:57
|
mitici !!!!!!!!!! siete una fonte di informazioni inesauribili........................ |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2011 : 13:21:09
|
...cerchio crepato...vuoi vedere che è il motore di Nuvola? Se è quello, ti dico da subito che la centralina è da 48V e non puoi usarla a 36 salvo che tu la riprogrammi o la modifichi circuitalmente. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Liuk 84
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 08:42:40
|
Ciao Per andare più forte dovresti aumentare la tensione della batteria. Visto che la bici ha hub anteriore e nessun ammortizzatore ti consiglio di lasciarla stare come è, sembra carina, ma non ne ho mai provata una simile. Normalmente il 205 si mette posteriormente, ma pare che la forcella sia robusta ed i copertoni abbondanti.
Inutile dire che quel mezzo è illegale, ma io lo scrivo solo per chiarezza, non si sa mai che uno non lo sa! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 09:28:04
|
Penso che con una bici non ammortizzata, pesante e con il motore all'anteriore la velocità che raggiungi sia più che sufficiente, e comunque l'unico modo per aumentarla è quello di sostituire la batteria (e probabilmente anche la centralina) con una di tensione più alta.  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 11:21:08
|
Bella anch'hio hop una cruiser nera, ma la mia è un cancello cinese.. |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
|
Discussione  |
|