Autore |
Discussione  |
|
mgasperi
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
5 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 18:44:00
|
Un saluto a tutti. Dopo aver letto parecchi threads sul vostro forum mi sono convinto di essere in grado di installare un kit elettrico sulla mia bici. Ho comprato e installato il kit RH100 della wheelkits e un pacco batterie della Ping 36V 15AH V2.5 LiFePO4 Battery Pack che mi sono giunte recentemente a casa. Il dubbio è questo. Sul sito della Ping (e anche un foglio allegato alle batterie) mi dice che prima di caricare o scaricare le batterie devo collegare lo spinotto che collega un insieme di fili sottili. E così ho fatto. Ho collegato e acceso il caricabatterie da 5A (comprato con il sovrapprezzo assieme alle batterie) e dopo circa 4 ore il caricabatterie segnala che la batteria è carica (secondo led che da rosso è passato a verde), mentre sulla batteria il circuito allegato con un giro di nastro adesivo ha tutti i leddini rossi accessi e allo stesso livello. Quello che non ho capito è se questo spinotto va staccato durante l'uso normale della batteria (cioè quando la collegherò al motore sulla bici). Chiedo questo perchè mi sono domandato come mai si sono raccomandati di collegarlo loro? Non potevano farlo loro dal principio così non c'era verso di sbagliarsi? E poi quand'è che posso 'scaricare' la batteria (a parte ovviamente il discorso durante il normale consumo credo.) Il circuito al momento è anche bello caldo. Durante l'uso rimarrà acceso? E se deve rimanere acceso è giusto che stia lì dove lo hanno attaccato loro oppure lo devo allontanare dalla batteria e isolarlo visto che scalda! Purtroppo sono molto a digiuno di elettronica e spero che qualcuno vorrà aiutarmi a capire.
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 19:12:13
|
Ciao!!! il connettore con tutti i filettini non lo devi più scollegare, salvo tu decida di stoccare per lungo tempo la batteria. La batteria è carica in quanto tutti i led sul BMS sono accesi. La batteria ti viene fornita con il connettore scollegato per evitare che durante il trasporto il circuito di protezione scarichi la batteria, infatti il BMS ha un consumo. Potrebbe succedere che il trasporto duri anche 2 mesi (come successo a me) a causa di blocchi doganali, indirizzi sbagliati etc etc.
Il circuito durante l'uso si raffredderà subito e appena stacchi il caricatore, dopo qualche minuto i led iniziano a lampeggiare, è normale.
Puoi scaricare subito la batteria.
Il circuito va tenuto in un posto dove il calore generato possa essere facilmente evacquato. Quando carichi la batteria, fa in modo che il circuito sia esposto all'aria.
Per evitare ristagno di calore nel circuito, io ho rimosso la plastica trasparente creando una finestra dove viene generato il calore. Se hai manualità con un cutter, puoi farlo, ma stai attento a non toccare il circuito sottostante. Ad ogni modo non dovrebbero esserci problemi, purchè tu lasci la scheda esposta all'aria.
Ping normalmente mette il BMS sul lato superiore della batteria, quello è il posto migliore. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 19:16:06
|
Premesso che non sono il massimo esperto sulla faccia della terra, il circuito a cui ti riferisci è il BMS, ed è normale che scaldi quando cerca di bilanciare le celle, dato che essendo del tipo resistivo dissipa la corrente che assorbe dalle celle in calore. I LED rossi accesi dovrebbero indicare che il circuito sta lavorando per bilanciare le celle, per poi spegnersi a lavoro ultimato. Probabilmente ti è arrivato scollegato per evitare che la batteria si scaricasse durante il viaggio a causa del piccolo assorbimento del circuito. Il BMS serve oltre che a bilanciare le celle, a proteggere la batteria da sovratensioni, sovrascarica e sovracorrenti, e deve rimanere sempre collegato alla batteria. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 19:17:51
|
Ops, sono arrivato tardi... |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
mgasperi
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
5 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 19:34:58
|
Grazie ragazzi per il prontissimo aiuto. Ora sono più rilassato. Effettivamente i led stanno cominciando a lampeggiare. Ora mi devo procurare un contenitore adeguato. Pensavo di metterle nel portapacchi posteriore. Sapete dove posso trovare qualcosa di già fatto a riguardo, visto che non sono molto pratico nella auto-costruzione di contenitori come altri bravissimi che ho visto in questo forum. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 20:08:26
|
Prova a vedere se riesci a fare stare la batteria nel triangolo della bici, sarebbe il posto migliore e credo dovresti riuscire. Infatti mettere tutto dietro (batteria e motore) la bici è più instabile e propensa a vibrare quando si molla il manubrio. Io tempo addietro, quando avevo la batteria dietro, ho usato il bauletto ed il portapacchi della decathlon, curandomi di imbottire bene il vano interno del bauletto in modo che la batteria sia ben protetta dalle vibrazioni. Ora la batteria l'ho messa metà nel triangolo e metà sul tubo superiore al triangolo ed è tutto un'altro viaggiare. Dovresti riuscire a mettere la batteria nel triangolo alloggiandola in un contenitore plasitico o di alluminio sfruttando gli attacchi della borraccia. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|