Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 NuVinci transmission
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:12:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Scusate di questa si è mai parlato?
La vedo molto facile da integrare ad un hub la ruota di destra
potrebbe essere un hub elettrico... massima ripresa e massima
velocità e minimi consumi quello che sognano tutti.

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:14:30  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
idraulico.. hmmmmmmmm
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:31:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ne ho uno per bici (non c'è nulla di idraulico)
so che ne esiste uno più sofisticato che vendono con kit per programmazione via pc. espressamente dedicato a aspiranti costruttori di ciclomotori/ebike ed altri per macchinari industriali...a parer mio è ottimo ma....ci sono molti ma...
per una moto elettrica sarebbe eccezionale ....ma non so dirti se ce ne sia un modello in grado di sopportare i cv
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:34:44  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma non dice che ha un fluido speciale nel filmato?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:36:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è idraulico, lavora per l'attrito delle sfere sulle piste a diametro variabile.
Non va male, ma su una bici elettrica è praticamente inutile: Con la coppia ampia che hanno i nostri motori avere un numero infinito di rapporti serve a poco, mentre sarebbe utilissimo in caso di motori a scoppio anche se non ne regge in realtà la potenza.
Il fluido di cui parla è un semplice lubrificante.
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:40:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, se è quello che intendevi, c'è un olio che permette l'aderanza tra gli elementi "mobili" del cambio, ma la trasmissione è a tutti gli effetti meccanica
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:46:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non è idraulico, lavora per l'attrito delle sfere sulle piste a diametro variabile.
Non va male, ma su una bici elettrica è praticamente inutile: Con la coppia ampia che hanno i nostri motori avere un numero infinito di rapporti serve a poco, mentre sarebbe utilissimo in caso di motori a scoppio anche se non ne regge in realtà la potenza.
Il fluido di cui parla è un semplice lubrificante.


non sarei così drastico: in realtà ne esistono versioni industriali che di cavalli ne gestiscono a iosa, la variazione continua va provata per capire...è un altro modo di guidare...il vero vantaggio è che non devi chiudere il gas per cambiare
Torna all'inizio della Pagina

VinX
Utente Normale



Estero


98 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 18:02:37  Mostra Profilo Invia a VinX un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cambio mi sembra molto interessante ma costoso.
Qualcuno conosce il prezzo?

Giant Twist 2.0 Comfort lite
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 20:44:29  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono in trepidante attesa del primo motore hub con marce integrate.. dai ingegneri , stupitemi !
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 21:23:07  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il nuvinci non ha un costo esagerato (almeno rispetto al cambio al mozzo di riferimento che e` il Rolhoff)
ha alcuni pregi ma secondo me e` troppo pesante. Ho provato a sollevarne uno ed ha il peso di una motore elettrico!
Oltre a questo ha un'efficienza non particolarmente alta.

I cambi al mozzo sono particolarmente apprezzati da chi va in recumbent, ed un bella review sui cambi al mozzo la trovate qui:

http://piedialcielo.altervista.org/review/archivio/0904cambiomozzo.htm
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 22:07:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il prezzo si aggira sui 280 dollari da www.cyclone-tw.com
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 22:36:02  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho mandato una e-mail a Ping-Yueh Lin, in arte "Paco", per sapere esattamente il prezzo con spedizione.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 00:33:32  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok e che mi dite di quelo al mozzo che montano sulle cruiser ? equivale ai tre grandi rapporti anteriori di una mbk ??
Qualcuno l ha provato ? come funziona ?
Le cruiser sono confortevoli anche se non hanno le sospensioni ?
Chi ha provato una cruiser?
questa è difficile:
Esiste una bici monomarcia ammortizzata dietro ?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 06:54:59  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho chiesto a Paco di farmi il prezzo migliore che riusciva per un "Nuvinci with 17T sprocket 26" MTB double layer rim"; ecco la risposta:
"Antonio, The cost with shipping is 348USD is below our cost, we can’t give you lower than that price
BR
Paco"

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 09:59:37  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di alex_audi
Scusate di questa si è mai parlato?


http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8429
C'è anche un interessante versione elettromeccanica alimentabile a 12-48VDC ( http://www.fallbrooktech.com/09_lev_kit.asp ) a 595dollari (salvo spedizione e dogana) che permette di programmare il cambio, tramite PC, al fine di avere un regime di cadenza costante sulla bici con un numero infinito di rapporti (nell'ambito del range del cambio che mi pare di ricordare sia un buon valore: 350%).
Nelle muscolari forse il peso e la minore efficienza ne sconsigliano l'uso ma in una elettrica, tra l'altro regge fino a 5 kW, potrebbe essere una scelta anticonvenzionale ma con aspetti veramente interessanti specie in abbinamento ad un motore centrale (teoricamente una volta stabilito il regime di massima efficienza del motore, consentirebbe di sfruttarla al top)
Credo che nessuno in Italia si sia cimentato con questo Developer Kit, certo bisogna essere parecchio smanettoni, basta dare un'occhiata al manuale d'uso:
Allegato: DevKit_Manual.pdf
3458,3 KB
Chi lo facesse avrebbe la mia sconfinata ammirazione e sicuramente anche grande gratificazione personale.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 10:19:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono proprio in linea col principio KISS....
A me la sfera sembra sempre allo stesso posto sembra che si sposta solo
il meccanismo intorno ad essa... bah non è molto intuitivo......
cmq io immaginavo se riuscissero a integrare nell hub del motore
quel cambio si avrebbe un geared infinito con basse potenze... ma era solo un mio delirio... alla fine conviene sempre
aumentare le potenze in gioco è molto piu allettante che usare degli aggeggi cosi grandi e vistosi... Diciamo che se però mettessimo insieme
tecnologie della trasmissione unite a tecnologie dell ebatterie
secondo me viene fuori un mostro....
Per quanto riguarda il cambio nel mozzo ripeto qualcuno sa qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 11:42:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io dico che si potrebbe fare di meglio: grazie agli ingranaggi elicoidali si possono realizzare coppie di scambio molto innovative.. onestamente a me la faccenda delle biglie mi convince molto poco..
e poi come dice barba, i rapporti infiniti su questi motori di Tesla son poco utili.. se solo avessi qualcuno che scriva in cad la mia idea
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:02:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il nuvinci l'ho ben montato su una cruiser, per il peso l'ultima versione pesa poco più di un nexus 7 ma il range di rapporti è ancora inferiore e costa praticamente il doppio.
Alex se guardi su sheldonbrown.com c'è un gear calculator che ti dà bene l'idea.
I classici sturmy archer o nexus 3 delle cruiser è lo standard di buona parte delle bici americane da un vita....credo (ma bisognerebbe fare i conti) che il range dei rapporti sia molto più stretto delle 3 corone di una MBK.
Per intenderci a feeling con il mio nexus 3 se ho un pignone che in prima mi consente di salire dal garage, con lo stesso a stento arrivo a 30kmh e son già oltre le 100 pedalate minuto...
Se è comoda una cruiser ???? scherzi !!?? se ne provi una non torni più indietro. Il maggior attrito delle baloon è inpercettibile ma è l'unica cosa sensata per l'asfaltatura indecente delle nostre città...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:08:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chi ha il pane non ha i denti.... eh yoda
Ma tra una biamortizzata e una cruiser quindi mi consiglieresti la
cruiser. Premesso che esteticamente la cruiser mi piace di più....


e il cardano come lo vedete ?
è a scatto fisso vero quindi improponibile elettrificarlo...

Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:14:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che a parte non sporcare i pantaloni dei signorini e ridurre la manutenzione nel bike sharing... non ha una grande utilità.
Questa direi che rientra nel genere "design bike"
Vedo che è un bel rendering
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:15:13  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il cardano è meno efficiente.. dopo è un altro conto se serve solo per bellezza

cmq il pane credo lo abbia chi sa scrivere in cad.. io magari possiedo inutili denti affamati ahahah
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:17:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una biammortizzata e una cruiser son due cose diverse:
la cruiser non è adatta al fuoristrada per la lunghezza del telaio, spesso il peso e comunque assorbe le asperità. Non un salto da 50 cm in un percorso di montagna...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:21:49  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No ma infatti non parlavo di salti che con il motorazzo sarebbero cmq impossibili parlavo di asfalto irregolare che a volte
sembra che ti rimanga il manubrio in mano.... anche coi gommoni.... parlavo ben di migliorare il confort del viaggetto.
Anche perchè con la mia mountain dopo 10 minuti ti esplode il polso come se fossi su una ducati 998 ..... da risolvere
il problema del carro stretto che ho posto nell altro post....
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:27:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se è per quello allora ti confermo assolutamente gomme baloon,attenzione che se sei troppo seduto alla "chopper" poi alleggerisci i polsi ma scarichi tutto sul culo
La soluzione migliore per la comodità un telaio classico da passeggio con gomme baloon.
Non ho capito come sia possibile che il carro sia stretto su una chopper come quella...
Comunque si può sempre allargarlo a manina!!?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 12:39:42  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non troppo chopperata così piu o meno ?



differenza con big apple?
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 13:49:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I big apple hanno una scolpitura seria da strada,
i fat frank hanno una scolpitura "retro'" a tratteggi e ci sono in diversi colori...
(se gonfiano a 3 bar)

PS
se ti interessa ho questo da vendere e diversi accessori http://www.feltbicycles.com/USA/2011/Cruiser/Cruiser-Frame-Kit.aspx
il mio progetto a preso una piega un pò diversa...


Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 09:44:27  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Baz ha scritto:

I big apple hanno una scolpitura seria da strada,
i fat frank hanno una scolpitura "retro'" a tratteggi e ci sono in diversi colori...
(se gonfiano a 3 bar)

PS
se ti interessa ho questo da vendere e diversi accessori http://www.feltbicycles.com/USA/2011/Cruiser/Cruiser-Frame-Kit.aspx
il mio progetto a preso una piega un pò diversa...



Ho provato a contattarti in privato, ma non rispondi. A quanto vendi il frame kit e che accessori hai?

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 12:14:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao bija,

scusa vedo solo ora il tuo post, quanto al primo messaggio privato riconfermo che non è mai arrivato, inoltre adesso non riesco proprio ad entrare nella mailbox:(((

per gli accessori ho dei nanubri, manopole, gomme, un cyclone....non so ancora cosa posso dar via..
ti contatto appena riesco a rientrare nella mailbox
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.