Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Elettrificazione reclinata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 22:54:35  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oltre che sul forum reclinate posto anche qui visto che si tratta di una elettrificazione :)

Nella speranza di portare piu` facilmente la mia compagna in reclinata ho elettrificato una Radius Red Pepper, economia bent comprata usatissima alla fiera tedesca Spezi 2011 di un paio di mesi fa.
Non che la donna si sia convinta molto piu` di prima a pedalare a gambe all'aria... ma l'elettrificazione impostata in un mezzo pomeriggio e` riuscita benino. Per ora ci ho messo una manopola del gas che era piu` semplice per verificare il corretto funzionamento, poi togliero` il gas e ci mettero` un PAS per renderla legale. Peccato che cosi` si perdera` l'utile aiuto in partenza...
Centralina 24V di Alcedoitalia, motore Cute Q100 anteriore comprato insieme alla batterie (2 pacchi LiIon da 10Ah) da bmsbattery. Le batterie che sono leggere le ho messe nella borse laterali e la centralina sotto al sedile nascondendo per ora i fili in avanzo in una borsina di recupero posta vicino alla centralina.
Velocita` in posizione 2 (al 60% della potenza della centralina) 21km/h, non molti ma vedremo come aumentarli se necessario...





xfree
Utente Medio



Veneto


193 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 09:37:04  Mostra Profilo Invia a xfree un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella, ed è venuta anche abbastanza discreta!

Sono sempre stato affascinato dalle reclinate! e sono anche interessato ( ho problemi di schiena), ma mi preoccupa un po trovare l'equilibrio alla partenza.

Citazione Preferita :
L'ignoranza . . . . che brutta bestia

Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 09:52:53  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Carlo e bewntrovato.
Avendola provata muscolare e trovata facilissima nella gestione e nelle manovre alla prima occasione la vengo a provare pure elettrica.
hehehehhehee la scimmia è potente in te!!!

Xfree lascia perdere i preconcetti e fai come fanno coloro che a mente libera dalla marea di stupidaggini che ci inculcano nella zucca commentano le reclinata (sono i bambini per inciso),
mamma guarda che fig.....ta!!!

Non esiste il problema della partenza e non esiste il problema del durante e non esiste il problema dell'arrivo.

Fidati e vanne a provare una poi elettrificala e vedrai che piacere!!!!

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 10:01:28  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
xfree vedo che stai nel veneto, se vieni dalle parti di Bologna te ne facciamo provare qualcuna! ma ce ne dovrebbero essere anche in veneto ;)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 11:52:29  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella realizzazione e bella reclinata, mi sembra una via di mezzo tra una semi reclinata e una reclinata a dire la verità.

Quali sono i pregi e i difetti? (se l'hai già scritto nel forum reclinate puoi mettermi il link, che ultimamante faccio fatica a seguirvi di là ? )



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 13:02:28  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cstan, ho intenzione di trasformare una olandese da donna in recumbent e poi elettrificarla.
Per le saldature, a chi ti rivolgi ?
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 13:03:09  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la tipologia di reclinata e` interessante per chi si avvicina a questo mondo e vuole fare un passaggio graduale.
La posizione un poco piu` seduta rispetto ad altre reclinate dove si sta piu` sdraiati, la ruota anteriore avanzata e lo sterzo sopra (pur se con rinvio) rendono questa reclinata facile da condurre, e da gestire.

La Radius Red Pepper e` fuori produzione. Un modello ancora piu` semplice da guidare, in produzione e questo ancora di piu` a fare da congiunzione tra reclinata e semireclinata, e` il modello Spirit della HP Velotechnic (che c'era al raduno di Bologna di ieri ;) )

Esemplifico con 3 immagini di esempio:

Reclinata:


Semireclinata (diffuse in USA):


HP Spirit:
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 13:18:34  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa l'unica autocostruzione che ho fatto e` stata una camel che non necessita di saldature (la camel o cruz bike e` una variante ulteriore a trazione anteriore con i pedali che sterzano insieme alla ruota, molto piu` difficile da guidare e adatta a chi vuole fare esercizio anche con le braccia :) (anche quella c'era al raduno di ieri)

Per le saldature magari puoi sentire Ricbent del forum reclinate. La reclinata gialla di ieri al raduno l'ha saldata lui, e anche io volevo contattarlo per darmi qualche dritta.
In generale credo che chi fa autocostruzione cerca di saldare in proprio con saldatore ad arco elettrico ed e` quello che prima o poi tentero` di fare anche io :D

Ovvimente solo ferro e acciaio! la saldatura di alluminio credo sia fuori dalla portata del fai da te...

Che poi come primo tentativo di autocostruzione reclinata a boma fisso non e` neppure strettamente necessario saldare:
Torna all'inizio della Pagina

xfree
Utente Medio



Veneto


193 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 13:41:58  Mostra Profilo Invia a xfree un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cstan ha scritto:

xfree vedo che stai nel veneto, se vieni dalle parti di Bologna te ne facciamo provare qualcuna! ma ce ne dovrebbero essere anche in veneto ;)


Ti ringrazio per la disponibilità, e non mancherò di approfittarne appena sarò in zona Bologna (chiaramente previo preavviso ).


Citazione Preferita :
L'ignoranza . . . . che brutta bestia

Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 09:43:09  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domenica credo di averle provate tutte e come ho già detto più volte non sono proprio il collaudatore perfetto dato che sono sempre seduto o su bicicletta o su reclinata quindi a mio agio con le due ruote.
Comunque la spirit non è semplice ma addirittura banale nella sua conduzione, ti siedi e se sei abituato anche ad una bicicletta olandese ti ci ritrovi in un baleno.
Se la vuoi elettrizzare è facilissimo oltre che essere di una comodutà assoluta.
La camel è un po più rognosa e va utilizzata o provata solo da chi già sta comodo sulle reclinate, parere mio.
Le altre reclinate sono simili, alcune più facili altre meno, ma dopo qualche centinaio di metri vai drritto e dopo 20/30 km sei quasi un professionista.
Elettrizzarle ti permette di spingerti su kilometraggi che difficilmente potresti con MB o bici elettriche da città.
Venerdi pomeriggio ero in santerno a pesca con la MB elettrica (65 km andata e ritorno).
Sabato a ferrara per la scuola con la reclinata elettrica (130 km andata e ritorno).
Domenica in giro con la reclianta muscolare per circa 50 km (dopo un treno/bici castello - bologna) con i ragazzi senza nessun problema di collo, polsi o schiena e cu...o!!!!
ciao a tutti e fuck oil !!!

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.