Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 PARTIRE COL KIT
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 20:24:35  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti mi chiamo FIlippo,
ho appena scoperto questo mondo e mi sono incuriosito parecchio. Ho visto che siete un mondo di matti e la cosa mi piace.

Ho avuto l'occasione, approfittando delle ferie di un parente, di prendere in prestito la sua Dinghi special e la stò utilizzando per andare al lavoro.

Siccome mi stà piacendo parecchio l'esperimento stò ovviamente pensando a qualcosa di mio visto che tra una settimana dovrò restituire il bolide.

Ora, avendo io una MTB praticamente nuova (Merida matts 40), ed essendo uno che adora mettere le mani su meccanica ed elettronica, stò pensando di elettrificare anzichè comprare un'altra bici e svendere la mia.

E qui entrate in gioco voi cui chiedo aiuto e consigli, dopo aver passato qualche giorno a spulciare post per farmi un'idea.

Intanto compilo il questionario

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) - L'idea è quella di andarci al lavoro tutti i giorni almeno 6 mesi all'anno e se piove l'acqua non la posso schivare. Il percorso di circa 7km solo andata, pianeggianti con un paio di cavalcavia.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Sicuramente tutti i giorni porto a casa qualcosa, con cestino e borse piene diciamo 80 miei + 10 di pesi vari

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? Per intenderci quello che fà la dinghi special è perfetto, mi permette di andare al lavoro senza arrivare sudato (chè è il motivo che non mi fà prendere la bici muscolare)

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? Decisamente mi interessa la velocità di crociera, non ho bisogno di accelerazioni brucianti. Una delle cose che mancano sulla speciale è quel 10% in più di velocità che la renderebbe perfetta per le mie esigenze.

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? la bici ce l'ho ed è ammortizzata anteriormente.

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) . L'autonomia non è un grande problema, al lavoro posso ricaricare senza prblemi, certo mi piacerebbe avere almeno una 40 di km di autonomia per non essere sempre dietro alla spina.

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? Vorrei una bici pedalabile a motore spento anche nell'eventualità di poter utilizzare la bici per qualche passeggiata domenicale (niente di impegnativo ovviamente, roba da giretto con la famiglia) sganciando la batteria.

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Le mani le so mettere e se non so metterle mi piace imparare, me la cavo con la meccanica, mentre sull'elettronica devo ancora imparare, (sono riuscito ad afferrare il senso di praticamente tutti i post che ho letto, ma non ci sarei arrivato certo da solo)
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? Beh, non deturpare la mia bici non mi dispiacerebbe, anzi metterci le mani mi permetterebbe di fare una cosa un minimo elegante.

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) Per rendere sensata la cosa, non vorrei spendere più dei soldi che dovrei spendere per acquistare una bici completamente nuova adatta alla mie esigenze (la dinghi special che sto testando è più che adatta per quasi tutto).



Fatto il questionario per chiarire le mie idee vi dico cosa mi piace e cosa non mi piace di quello che sto provando tutti i giorni e altri dubbi:
- Innanzitutto la special, manca un pelo di velocità (non voglio andare a 40 all'ora, ma se il mio kit mi permettesse 3 o 4km in più di corciera senza andare vistosamente fuori norma sarei contento perchè quello sarebbe il mio passo(magari bastano le ruote da 26 anzichè da 24 per questo?)
- Mi piace l'acceleratore a mezza manopola abbastanza sensibile e regolabile, non voglio qualcosa di ON /OFF o con gradini molto netti.

- Ho i freni a disco idraulici, mi pare di capire che con un pò di pazienda e 2 interruttori da scooter si pò risolvere, giusto?


La lista della spesa che ho in mente sarebbe quindi:

- Kit completo Geared 250w (quale mi dà più allungo rispetto alla ripresa? guardavo tra wheelkits e alcedo) da quale posso pensare di ottenere qualcosa in più?) Penso al geared per avere la ruota libera
- Kit o fai da me per i freni anteriori
- Batteria posso pensare al semplice piombo non avendo esigenze di autonomia? la dinghi siamo al 4 viaggio avanti indietro e la carico x scrupolo)

Serve altro?
Sento parlare di BMS - legalizer - wttmers etc
cosa servirebbero x me?



mi pare di avere detto di tutto un pò.
Spero si averVi reso l'idea di quello che voglio fare e vi ringrazio per la pazienza di aver letto fino a qui.



PS
So che probabilmente, per le mie esigenze andrebbe bene una bici qualsiasi, ma se non è antieconomico o fortemente sconsigliato per motovi tecnici volete mettere la soddisfazioni di fare da se? E poi sarebbe uno sprone a non tornare a mettere il sedere sulla comoda ma assurda automobile da 2000kg per spostare 80kg di uomo.

Buona serata

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/07/2011 : 21:36:58  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anzitutto benvenuto, leggendo le tue esigenze direi che l'SWXH, la versione da 24V leggermente survoltato a 36 V, ti darà tutto quello che cerchi.
A 24V Alcedo dihiara 25 Km/h aumentando del 50% la tensione, alimentando appunto a 36 V, "dovresti" fare 37,5 Km/h.
Diciamo che i 30 Km/h li passi di sicuro. Pilotandolo la centralina 36 V - 10/20 A avrai un'oggetino molto divertente, leggero, anche da spento, e invisibile.
Con le batterie da 11,6A dovresti fare i chilometri che ti aspetti.
Il tutto dovrebbe restare nel budget preventivato

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 00:07:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto pure io un motore sicuramente posteriore, le tue esigenze di velocita',salite e autonomia sono minime, quindi sulla carta ... va bene tutto !
L'idea del kit e' ottima, bene o male visto che possiedi gia' la bici, spenderai sicuramente meno rispetto a comprarne una intera (salvo ciofeche ).

Se metti l'estetica tra i fattori importanti ti conviene buttarti o appunto sul swxh o sul rh100.
Se guardi anche in cina ci sono anche i cute che sono ancora piu' piccoli, pero' non ti so dire molto altro su di questi.

Le batterie sono un po' il punto dolente, le lipo di alcedo sono un'ottima soluzione plug and play, di contro non sono economicissime.
Il piombo se possibile lo eviterei, costa poco ma dura poco ... e PESA !
La cosa migliore come durata nel tempo sono le celle Lifepo4, valuta magari ping e in italia non saprei chi

Buon divertimento ad ogni modo e benvenuto sul forum


Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

cecco
Utente Medio



Umbria


156 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 09:34:37  Mostra Profilo Invia a cecco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto T4R: la soluzione del SWXH da 24 alimentato a 36v è quella che ho adottato io e mi trovo molto bene.
Il percorso che dovrai affrontare è come il mio (il mio è di 12x2Km) pianeggianti con un paio di cavalcavia.
Piccola svista di AlexSv: le batterie di alcedo sono delle LiIon non LiPo, quindi molto sicure e facili da montare con le staffe in dotazione.

Ride the AndroidBike!
Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 09:45:03  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi usare le piombo leggi qui le considerazioni che ho scritto:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10492

Per un kit legale swxh o rh100 250W alimentato con una centralina da 36V 10A continui 20A di picco (ovvero 360W continui e 720W di picco) le piombo possono anche andare bene, però devi prendere quelle da trazione da 12Ah che ti verranno a costare sui 100€, garantendoti se le usi bene quasi 300cicli.

Se invece sai già che la userai e molto puoi anche puntare ad una Ping Lifepo4 36V15Ah
www.pingbattery.com%2Fservlet%2FCategories%3Fcategory%3D36V%2BLiFePO4%2BBattery%2BPacks&searchpath=1016" target="_blank">http://www.pingbattery.com/servlet/Detail?category=36V+LiFePO4+Battery+Packs&no=9¶m_referer=http%3A%2F%2Fwww.pingbattery.com%2Fservlet%2FCategories%3Fcategory%3D36V%2BLiFePO4%2BBattery%2BPacks&searchpath=1016
Che costerà 330€ ma ti garantisce 2000cicli, quindi quando sarai costretto a cambiare già il terzo 3° pacco di piombo la ping sarà solo a metà della sua vita.

Certo la prima volta puoi anche provare con le piombo, cosi nel caso in cui i 36V non ti soddisfano ne aggiungi una e provi i 48V...



"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 11:34:16  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti dei consigli e dell'accoglienza.

Allora, ricapitolando swxh o rh100, alimentato però a 36v mi garantirebbe quel piccolo plus di potenza che desidero (so che dopo3 giorni la velocità non basterà, ma quella passione cerco di sfogarla in pista -kart- e non su strada. Quindi qui ci siamo.

Capitolo batteria: Non sapevo della durata delle piombo come cicli anche se 300 cicli sarebbero comunque 3 anni di utilizzo per me(ma come potrei metterle nel triangolo in modo non indecente?). Allora ho visto quelle di alcedo e sembrano belle, piccole e funzionali senza stravolgere la bici mi permettono di alloggiare il peso nel triangolo. Ancora più carino è il kit batteria a bottiglia ( *http://www.bmsbattery.com/36v/362-bottlle-battery-case-for-cylindrical-cell.html ) lo conoscete? 8,8Ah è un pò piccolo come potenza, dovrebbe però garantirmi una trentina di km senza grosse pendenze, giusto?

Per l'acceleratore, ho letto che i kit a mezza manopola sono dichiarati fuori legge perchè non soggetti al pas, ma quello che stò usando sulla special lo è : è solo una questione di connessioni o ci sono tipolgia differenti?

Per i freni a disco basta che specifico la cosa al Kittaro prescelto, giusto?

Mentre per i freni idraulici ho visto molti post dove indicavano la soluzione dei sensori da scooter,ma non ho trovato una guida "for dummies", non è che qualcuno ha avuto la pazienza di farla? altrimenti se qualcuno la descrive passo passo, io penserò alle foto in corso di realizzazione.
Torna all'inizio della Pagina

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 13:37:12  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il dado è tratto!

Dopo aver parlato con alcedo per chiarirmi gli ultimi dubbi rimasti dopo le vs risposte ho ordinato:
BPM posteriore da 36v.
La batteria, visto che ero in ballo l'ho presa da 11,5.
Per gli switch vi saprò dire se riesco a fare un trapianto dalle leve alcedo alle mie.

A presto.
Torna all'inizio della Pagina

cecco
Utente Medio



Umbria


156 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 14:36:21  Mostra Profilo Invia a cecco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene!
Hai preso il 250w?

Ride the AndroidBike!
Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic
Torna all'inizio della Pagina

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 13:48:53  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si sono rimasto sul 250, cerco di non farmi prendere la mano. O almeno ci provo.
Torna all'inizio della Pagina

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 13:00:25  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ECCO a VOI la versione 0.9 beta



Immagine:

282,85 KB

Immagine:

446,85 KB

Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 14:02:39  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Filippo ottima realizzazione
Dacci le prime impressioni e le caratteristiche definitive

Buone elettropedalate

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

ulfo
Utente Medio


Piemonte


111 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 14:57:49  Mostra Profilo Invia a ulfo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bici, soprattutto leggera! Ma la batteria, poi, da chi l'hai presa? Ah, complimenti per il nick, altro che Superman o Uomoragno!

Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W.
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 15:55:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
attenzione alle gomme: ottime sull'asciutto ma un pericolo sull'umido/bagnato!

Bella bici, comunque!

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 16:35:55  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per la batteria alla fine neanche a farlo apposta Alceda aveva solo questa!
Mi è toccato sacrificarmi!!

Per le gomme vi saprò dire, sicuramente la resistenza all'acquaplaning non è il loro forte.

Ma per il momento è una versione beta, manca ancora il PAS, la modifica per lo switch dei freni, e se voglio usarla tutti i giorni anche dei parafanghi.

Anzi, avete nulla da suggerire in merito? magari bianchi o color alluminio che vadano a fare il paio con la batteria o con la forcella?
Torna all'inizio della Pagina

ulfo
Utente Medio


Piemonte


111 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 16:53:58  Mostra Profilo Invia a ulfo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provo a buttarla lì: i parafanghi bianchi sono più sportivi e sbarazzini, quelli color alluminio più aggressivi e tecnici... Io voto per quelli bianchi.

Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W.
Torna all'inizio della Pagina

cecco
Utente Medio



Umbria


156 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 16:59:54  Mostra Profilo Invia a cecco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bella!
Questa batteria ci sta benissimo anche come colori.
Complimenti!

Ride the AndroidBike!
Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 21:26:20  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima realizzazione.
Sostanza ed understatement, complimenti.

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 22:06:42  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao tonno,bella realizzazione,complimenti!

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 28/07/2011 : 03:57:21  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti !!! davvero "180 grammi di bontà!!! in olio d'oliva!!!"
parafanghi zerooo!!! al massimo neri... per il cut-off freno non posso aiutarti, uso quello con il sensore di scorrimento..
pas 12 magneti ... e sei in bolla!!!
Saluti!!
Torna all'inizio della Pagina

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 28/07/2011 : 07:23:11  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
parafanghi zero ?

so che così è bella, ma non posso mica arrivare al lavoro con la riga sulla schiena e gli schizzi a coda di pavone sul davanti!!!

Cercherò di fare il meno peggio.

Intanto grazie dei complimenti effettivamente nessuno finora si è accorto che si tratta di una assistita, poi il colore certo aiuta a non mettere in evidenza quei cavi di troppo.

seguiranno immagini del lavoro definitivo.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 28/07/2011 : 12:24:23  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

so che così è bella, ma non posso mica arrivare al lavoro con la riga sulla schiena e gli schizzi a coda di pavone sul davanti!!!

se usi come me la bici SEMPRE e con ogni condizione atmosferica, la mia soluzione:
giacca e braghe "Diluvio" di "Tucano Urbano" da mettere sopra ai vestiti!

ti assicuro che hanno il nome dalla loro, non passa una goccia d'acqua, costano il giusto, ci metti un minuto a metterli e toglierli
(a differenza delle tute anti-acqua), ripiegati sono piccolissimi...
li asciughi con una spugnetta e sono subito puliti, e se anche se hai preso un acquazzone li togli, li sbatti a mo' di tovaglia, e sono asciutti!
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

tonno insuperabile
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 06:51:16  Mostra Profilo Invia a tonno insuperabile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DILUVIO?

Il nome promette bene...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36501 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 08:11:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pare che la giacca "Diluvio" sia stata messa a punto dallo stesso Noè quando era costretto a rimanere ore ed ore sotto la pioggia battente per spingere gli animali recalcitranti sull'arca!!!
Torna all'inizio della Pagina

giangi99
Utente Medio


Puglia


141 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 11:50:13  Mostra Profilo Invia a giangi99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente una bellissima realizzazione, forse una delle più belle e sobrie viste fino ad ora, complimenti.
La batteria è bellissima e camuffa alla grande la sua presenza.
Complimenti.

Gianluca
b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.