| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | PaolosNuovo Utente
 
 
 
                
   15 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/12/2011 :  16:25:44       
 |  
           	| Buongiorno a tutti gli utenti di JOBIKE, forum che  apprezzo, che seguo da tempo, e che rappresenta per me  la miglior fonte di
 informazione sulla bici elettrica.
 
 Cosi ho kittato una mtb, (no superbaic) trasferendo tempo libero/passione, tecnologia, materiali e finanziamenti  dall'hobby RC auto1/10 che ho praticato per anni, alle due ruote elettriche.
 
 Volevo condividere delle considerazioni sull'alimentazione, e fare una DOMANDA AI PIU ESPERTI E DISPONIBILI.
 
 Essendo ex RC, e per il miglior rapporto peso/Ah  senza dubbi utilizzo LIPO.
 Ho assemblato un pacco 48V 10AH e 2,90 kg .
 Carico sempre con bilanciatore, ho piazzato su ogni pacco  dei Vmonitor a singola cella  con buzzer  per l'under voltage e con i  27A di assorbimento della centralina 9C le celle lavorano lontano dai loro limiti. Sto costruendo un case triangolare ingifugo.
 
 COSTI CELLE LIPO (importante).
 48V 10AH sono  4 X 6S da 5ah
 Un pacco da  6s 5000mah 30C  di qualità sono  circa 140 euri cad
 Totale  580 euro...
 
 Un pacco 6S 5000 mhA con soli 15C (di più non mi  serve)
 costa 36 euri. Ho speso per il mio pacco 145 euro
 
 Grazie alla qualità particolarmente scarsa dei pacchi riesco ad utilizzarli solo per meta.
 Quando la maggior parte delle celle è ancora sui 3,5V  le più "ciucche" cominciano a scendere di colpo sotto i 2,8V.
 Potrei raddoppiare i pacchi e converrebbe ancora (peso a parte)
 Potrei anche sostituire le celle difettose e converrebbe ancora
 
 VOLEVO CHIEDERE,
 non è che esiste un circuito,  una sorta di bilanciatore che GESTISCA DURANTE LA SCARICA  le celle?  quelli per LIFEPO4 che vedo qui usate tutti,  cosa fanno esattamente, costano circa 45 euri l'uno.....
 
 GRAZIE
 Ciao PAOLO
 
 |  |  
                | paolofrancescorossiUtente Senior
 
     
 
                 
                Lombardia
 
 
   1174 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/12/2011 :  16:39:51       
 |  
                      | Non sono un espertone ma concosco ed uso anche io le LIPO, ho anche Headway e Li(NiMnCo)O2, cinesi turnigy e zippy con cui sinceramente non ho il tuo problema di qualità !!! dalle turnigy 12S4P tiro fuori 9,3 su 10 nominali scaricando fino a 3,5V e dalle zippy 7,2 su 8 nominali ... in ogni caso il BMS in scarica si limita a fare il lavoro dei tuoi monitor in automatico staccando la batteria quando una cella va in undervolt !!! Forse ti conviene verificare bene le celle per scoprire se non è una singola cella che da problemi ... ed in seconda analisi verifica anche i tuoi Vmonitor perchè tra quelliewconomici ho trovato dei prodotti che definire scadenti è un complimento ... gli unici accettabili (ma poco affidabili guasti 2 su 4) che ho trovato sono i CELLOG 8.
 
 Ps anche io touring 1/10
 |  
                      | Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
 |  
                      |  |  |  
                | Daniele ConsoliniUtente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4753 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/12/2011 :  18:17:32         
 |  
                      | Ciao Paolos, purtroppo non conosco nessun circuito che bilanci in fase di scarica. Tutti i BMS con bilanciatore lo usano solo per la fase finale della carica.
 In effetti però è strano che il tuo pacco sia così poco prestante ed abbia celle così differenti.
 Qui chi usa LiPO, solitamente usa le flightmax o le turnigy nanotech, che sono ottime celle ben selezionate.
 
 Quello che sconsiglio però è uso di celle con coefficienti di scarica così bassi.
 Infatti, mentre 150A (10*15) possono sembrare un'enormità, di fatto i C delle LiPO non è mai particolarmente affidabile e qui sul forum credo nessuno usi celle sotto i 25C. In specifico, le nanotech si sono dimostrate ottime celle con elementi ben selezionati ed immuni da drop, nel caso di un uso moderato, non da superbaic insomma.
 |  
                      | Un viaggio in bicicletta libera l'anima
 |  
                      |  |  |  
                | tittopowerUtente Senior
 
     
 
 
 
                Emilia Romagna
 
 
   1594 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/12/2011 :  20:24:12         
 |  
                      | @paolos: mica hai preso le winforce ?
 Se così gli mA che dichiarano ed i C sono fasulli.
 Un winforce 5000 da 15C restituisce circa 3000 mA sulla bici, colpa sempre di celle farlocche, ma comunque le migliori non passano i 3300.
 In generale comunque le lipo di quel prezzo non sono molto affidabili, le mie scaldicchiano parecchio anche se le uso con la centralina limitata a 10A.
 Le celle difettose non conviene sostituirle in quanto le migliori sono li vicine come capacità ed inoltre sono incollate con biadesivo e si rovinano a smontarle.
 Se usi le lipo da tempo dovresti sapere che per la qualità è sempre bene puntare al massimo, quindi non voglio dirti che siano necessarie le nanotech da 90C, ma se prendi le 25-50 sei già sicuro sia come correnti, qualità, selezione delle celle e numero di cicli di vita raggiungibili e sei sui 250 euri mi pare.
 |  
                      | Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque --  muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
 |  
                      |  |  |  
                | AlexSvUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   2436 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/12/2011 :  21:45:09         
 |  
                      | Quoto, va bene risparmiare con lipo cinesi pero' le nanotech sono caldamente raccomandate ! Al limite le turnigy normali, ma di solito la (poca) differenza di prezzo non gioca a loro favore  |  
                      | Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
 Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
 Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
 Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
 Hai hai hai tanta voglia di pedalare !  :p - Eqxduro FS versione "AM"
 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
 
 Aka Ridimensionatore MaScarato !
 |  
                      |  |  |  
                | PaolosNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   15 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/12/2011 :  09:27:38       
 |  
                      | Ciao ragazzi, ...grazie a tutti,
 ero sicuro di trovare qui le risposte che cercavo.
 Non sono un tecnico, faccio il pubblicitario, quello che ho so di elettronica  l'ho sempre imparato letteralmente a mie spese.
 Comprerò  delle celle con i requisiti che mi avete indicato.
 
 Ciao
 Grazie
 Paolo
 |  
                      |  |  |  
                | FabioR6Utente Master
 
      
 
 
 
               
   3375 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/12/2011 :  09:59:28       
 |  
                      | Io con la mia Ping mi trovo Da DIO!!!!!!!!! |  
                      | La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.
 
 Cube trekking
 Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
 34.600 km in aumento....
 Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
 
 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |